Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il Green New Deal

Il Green New Deal

Autore: Ann Pettifor

Numero di pagine: 207

Oggi, dagli Stati Uniti all’Europa, tutti parlano della necessità di un Green New Deal per far fronte alla minaccia della crisi climatica e ambientale, ormai sotto gli occhi di tutti. Ma di cosa parliamo esattamente quando parliamo di Green New Deal? Nessuno è in grado di rispondere a questa domanda meglio dell’economista britannica Ann Pettifor: fu proprio lei, insieme a un gruppo di economisti e attivisti, a elaborare il primo Green New Deal nell’ormai lontano 2008. Tuttavia, lo scoppio della crisi finanziaria e la successiva recessione globale fecero scomparire dall’agenda politica la questione ambientale. Che oggi è però tornata a essere drammaticamente attuale, grazie sia ai nuovi movimenti di protesta ispirati a Greta Thunberg che agli eventi meteorologici estremi che adesso cominciano a colpire con sempre maggiore frequenza anche i ricchi paesi occidentali. Questo è il motivo che ha portato alla ribalta il piano redatto da Pettifor più di dieci anni fa, grazie soprattutto alla giovanissima deputata democratica statunitense Alexandria Ocasio-Cortez, che ne ha fatto il suo cavallo di battaglia nelle elezioni di metà mandato del 2018. Alla base del Green New...

Paolo Conte

Paolo Conte

Autore: Ernesto Capasso

Numero di pagine: 240

“Il paesaggio riflette in me sempre qualcosa di sacro e misterioso, come una specie di continua preghiera” Paolo Conte Su Paolo Conte è stato detto tutto, anzi no. Le sue canzoni sono talmente piene di angoli nascosti che non si finisce mai di perlustrarle. E più che di volti, sono popolate di luoghi. Coordinate dell’anima che l’ispirazione trasforma in dipinti, acquerelli in grado di evocare profumi di spezie e assolati tramonti, nella penombra dei bar che la sera accendono le insegne per catturare l’attenzione del viaggiatore in transito. Il viaggiatore dei paesaggi cantati non è quindi una mera biografia, ma una guida tesa a individuare tra i solchi dei Paesi il significato di una nota. Dalle città dell’altrove ai luoghi degli addii, dalle strade suonanti alle balere danzanti, le geografie dell’artista astigiano diventano crocevia esistenziali scanditi da ritmi che conquistano con la caparbietà di una milonga argentina. Alle prese con lo sterminato canzoniere contiano, Ernesto Capasso si lascia guidare e a sua volta conduce il lettore lungo le latitudini che Italo Calvino descrive nelle sue Città invisibili: “L’altrove è uno specchio in negativo. Il...

Il libro completo del giardinaggio

Il libro completo del giardinaggio

Autore: Lorena Lombroso

Numero di pagine: 635

La cura delle piante e degli spazi verdi può essere una grande OCCASIONE DIBENESSERE e di RAPPORTO POSITIVO CON L'AMBIENTE, oltre che un hobby che aiuta a combattere lo stress.Questo volume vi guida nel mondo del giardinaggio con un LINGUAGGIO SEMPLICE e con un APPROCCIO PRATICO, in modo da RISPARMIARE TEMPO E FATICA.Le FOTOGRAFIE e le ILLUSTRAZIONI Vi aiuteranno a comprendere con chiarezza cosa fare e come farlo, per ottenere spazi verdi rigogliosi e curati.SCEGLIERE L'APPROCCIO GIUSTOLA CURA DELLE PIANTE E DEGLI SPAZI VERDI NON È NECESSARIAMENTE UN IMPEGNO GRAVOSO. AL CONTRARIO, È UNA GRANDE OCCASIONE DI BENESSERE E DI RAPPORTO POSITIVO CON L'AMBIENTE NATURALE. UNA FORMA DI LOTTA ALLO STRESS E UN MODO EFFICACE PER SOCIALIZZARE CON ALTRI APPASSIONATI DI VERDE E NATURA.Affrontare gli impegni quotidiani è diventato sempre più difficile e complicato. La famosa parola "stress", che rimbalza come una palla impazzita nelle conversazioni fra le persone, nelle trasmissioni radio e TV e sui giornali, prima o poi diventa, praticamente per tutti, un problema da affrontare. C'è chi tenta di dimenticarlo attraverso gli sport e i viaggi, chi si dedica alla cucina e chi,...

New York for sale. L'urbanistica partecipata affronta il mercato immobiliare mondiale

New York for sale. L'urbanistica partecipata affronta il mercato immobiliare mondiale

Autore: Tom Angotti

Numero di pagine: 352
La nuova scienza dei sogni

La nuova scienza dei sogni

Autore: Alice Robb

Numero di pagine: 304

Quello dei sogni è un fenomeno che ha fatto discutere gli uomini per millenni, tanto da essere considerato uno dei più grandi misteri della vita; ed è un mistero che avviene nella nostra testa! Dalle interpretazioni religiose nell'antichità fi- no alla scienza moderna, passando per le teorie di Freud e gli esperimenti di LaBerge sulla fase REM, la scienza dei sogni è stata ampiamente studiata, sia in pratica, che nelle arti. Un tempo attribuita a fenomeni soprannaturali (quando si pensava che i sogni fossero uno spiraglio sul mondo magico per predire il futuro e entrare in contatto con le divinità), e successivamente associati a istinti sessuali repressi, oggi gli studi sui sogni sono legittimamente rientrati anche nel campo della psicologia, ma non per questo troviamo meno enigmatici il loro vero potere e significato. Solo di recente gli scienziati hanno iniziato ad accettare che i sogni abbiano un valore preciso: quello di aiutarci a imparare, e persino di farci superare i traumi. Durante un viaggio in Perù, Alice Robb rimane affascinata da un'esperienza di "sogno lucido", quel fenomeno che avviene quando ci si accorge di star sognando e ci permette di controllare il...

Meditazione, mindfulness e neuroscienze

Meditazione, mindfulness e neuroscienze

Autore: AA. VV.

Lo studio della mente e dei fenomeni di coscienza costituisce da oltre un secolo uno dei campi di interesse della scienza e della filosofia. Nei primi decenni successivi al secondo dopoguerra, lo studio della coscienza nei suoi termini più introspettivi era considerato pratica vaga ed elusiva, materiale da filosofi, più che da scienziati. La ripresa dell’interesse scientifico per tutto ciò che può essere compreso sotto il termine di “stati di coscienza” ha coinciso, da un lato, con l’impiego di nuove tecniche di osservazione e sperimentazione dell’ambito neuroscientifico, dall’altro, con il fecondo dialogo e lo studio di alcune pratiche meditative provenienti da tradizioni dell’Asia centrale e orientale. Parallelamente, pratiche di meditazione legate alla consapevolezza sono state sempre più inserite in programmi psicoterapeutici per i loro comprovati benefici. In tempi recenti ci si è resi conto di come uno stato mentale possa avere un correlato somatico, in particolare nervoso: può coincidere infatti con differente qualità e quantità del rilascio neurotrasmettitoriale, con la modificazione delle connessioni sinaptiche tra neuroni, o incidere nella...

Rassegna di Psicologia Vol. XXXV, 3 - 2018

Rassegna di Psicologia Vol. XXXV, 3 - 2018

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 84

CONTENTS/CONTENUTI ITALIAN ADAPTATION OF THE ASSESSMENT OF INTERNET AND COMPUTER GAME ADDICTION SCALE (AICAS-ITA)/ ADATTAMENTO ITALIANO DELLA ASSESSMENT OF INTERNET AND COMPUTER GAME ADDICTION SCALE (AICAS-ITA) - Di Sara Peracchia, Fabio Presaghi, Giuseppe Curcio THE GENERAL PSYCHOLOGY’S CONTRIBUTION IN SCIENTIFIC DREAM STUDY: HISTORICAL ANALYSIS/IL CONTRIBUTO DELLA PSICOLOGIA GENERALE ALLO STUDIO SCIENTIFICO DEL SOGNO: UN’ANALISI STORICA - Di Giorgia Morgese, Giovanni Pietro Lombardo BEING INTERNATIONAL STUDENTS IN A LARGE ITALIAN UNIVERSITY: ORIENTATION STRATEGIES AND THE CONSTRUCTION OF SOCIAL IDENTITY IN THE HOST CONTEXT/ESSERE STUDENTE INTERNAZIONALE IN UN GRANDE ATENEO ITALIANO: STRATEGIE DI ORIENTAMENTO E COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ SOCIALE NEL CONTESTO OSPITE - Di Laura Soledad Norton, Marilena Fatigante INFERTILITY AND ASSISTED REPRODUCTION: LEGISLATIVE AND CULTURAL EVOLUTION IN ITALY/INFERTILITÀ E PROCREAZIONE ASSISTITA: EVOLUZIONE LEGISLATIVA E CULTURALE IN ITALIA - Di Barbara Cordella, Francesca Greco, Katia Carlini, Alessia Greco, Renata Tambelli WORK-RELATED STRESS AMONG NURSES: THE EFFECT OF REGULATORY MODE/STRESS LAVORO-CORRELATO TRA LE INFERMIERE: GLI...

Io sono Burroughs

Io sono Burroughs

Autore: Barry Miles

Numero di pagine: 140

William Burroughs ha cinque anni quando, seduto con il fratello nella casa di famiglia, in un quartiere altoborghese di St. Louis, scoppia improvvisamente a piangere: «Era come la sensazione disperata e assoluta di essere vulnerabile». William ne è ancora ignaro, ma lo Spirito del Male è già penetrato in lui, entità ostile che lo perseguiterà per tutta la vita.Che studi medicina a Vienna o antropologia ad Harvard, che faccia il disinfestatore a Chicago o si rifugi tra le braccia dell’amico Allen Ginsberg a New York, lo Spirito del Male non gli darà mai pace, portandolo alle azioni più sconsiderate e alle sperimentazioni più folli, ma anche, per reazione violenta, alle visioni più lucide e alle verità più drammaticamente insondabili. L’uccisione della moglie nella delirante e ubriaca imitazione di Guglielmo Tell, la ricerca di giovani corpi nei casini di Tangeri, l’automutilazione del mignolo per farne dono all’innamorato, la dipendenza dall’alcol e dalle droghe, la fascinazione per l’occulto in tutte le forme con cui si manifesta, dallo sciamanismo a Scientology alla stregoneria: Burroughs, vestito di un abito scuro e di un cappello fedora per scivolare...

Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

Autore: Philip K. Dick

Numero di pagine: 252

Nel 1992 la Guerra Mondiale ha ucciso milioni di persone, e condannato all’estinzione intere specie, costringendo l’umanità ad andare nello spazio. Chi è rimasto sogna di possedere un animale vivente, e le compagnie producono copie incredibilmente realistiche: gatti, cavalli, pecore... Anche l’uomo è stato duplicato. I replicanti sono simulacri perfetti e indistinguibili, e per questo motivo sono banditi dalla Terra. Ma a volte decidono di confondersi tra i loro simili biologici e di far perdere le loro tracce. A San Francisco vive un uomo che ha l’incarico di ritirare gli androidi che violano la legge, ma i dubbi intralciano spesso il suo crudele mestiere, spingendolo a chiedersi cosa sia davvero un essere umano... Tragico e grottesco assieme, il romanzo di Philip Dick racconta il panorama desolato della San Francisco del futuro, il desiderio di amore e redenzione che alberga nei più umili, trasformando il genere fantascientifico in un noir cupo e metafisico. Un’opera che ha influenzato la visione della metropoli futura e ha anticipato i dilemmi della bioetica contemporanea.

LA CITTÀ PALINSESTO/I. Tracce, sguardi e narrazioni sulla complessità dei contesti urbani storici: Memorie, storie, immagini

LA CITTÀ PALINSESTO/I. Tracce, sguardi e narrazioni sulla complessità dei contesti urbani storici: Memorie, storie, immagini

Autore: Francesca Capano , Massimo Visone

Numero di pagine: 1570

[Italiano]: Oggetto di questo volume è l’articolato patrimonio di tracce, di immagini, di narrazioni che costruiscono lacittà contemporanea. Parliamo di realtà urbane che vanno rilette e raccontate per parti, per strati, a ritroso, in maniera tale da poter sbrogliare quell’intricata matassa di sovrapposizioni che si sono succedute nel corso del tempo. Sono tracce molto spesso ancora in situ, talvolta nascoste, qualche volta modificate, ma anche distratte, frammentate, malcelate e nascoste ./[English]:The subject of this bookis the complex heritage of traces, images and narratives that build the contemporary city. We are talking about urban realities that must be reread and recounted in parts, by layers, backwards, in such a way asto be able to unravel that intricate skein of overlaps that have occurred over time. They are traces very often still in situ, sometimes hidden, sometimes modified, but also distracted, fragmented, poorly concealed and hidden.

La ballata del vecchio marinaio e altre poesie

La ballata del vecchio marinaio e altre poesie

Autore: Samuel Taylor Coleridge

Numero di pagine: 130

Cura e traduzione di Tommaso Pisanti Edizioni integrali con testo inglese a fronte Se le Lyrical Ballads sono considerate il manifesto del romanticismo inglese, La ballata del vecchio marinaio, con cui esse si aprono, ne è la tessera più emblematica e celebre. Riscritta e ritoccata più volte, a seguito dei continui approfondimenti critici della vocazione poetica di Coleridge, questa romantica storia di colpa (la gratuita uccisione di un uccello di mare da parte del «vecchio marinaio») e di faticosa rigenerazione diventa allusiva di una condizione umana di misteriosità e indecifrabilità, di un rapporto sempre sfuggente tra il singolo e il cosmo. La poesia di Coleridge, e lo dimostrano anche gli altri poemetti raccolti in questo volume, Christabel, Kubla Khan e Amore, si impone oggi, al di là di ogni esercizio romantico, come evocazione onirica, discesa negli abissi dell’animo e dell’inconscio, sostenuta dalla lucida consapevolezza dei procedimenti stilistici. «Come una nave, dopo aver oltrepassato la linea dell’Equatore, fu sospinta dalle tempeste nella Regione del freddo verso il Polo Sud; e come da lì fece rotta verso le latitudini tropicali del Grande Oceano...

La libertà spirituale

La libertà spirituale

Autore: Manolo Bertuccioli

In questo testo viene presentata un'affascinante rilettura delle opere di Carlos Castaneda, reinterpretate nel contesto teorico della Psicologia Analitica di Carl Jung. Nel rapporto fra Jung e lo sciamanesimo emergono alcuni interessanti paralleli, come quello, per esempio, fra il processo d'individuazione ed il processo di trasformazione sciamanico. Entrambi questi processi hanno come loro obbiettivo l'integrazione di strati sempre piu ampi dell'essere umano ed il raggiungimento di uno stato di completezza e libertà. Non a caso Jung, nella trattazione delle sue opere, fa continue ed esplicite incursioni nel campo dell'antropologia e dell'etnografia.

In senso inverso

In senso inverso

Autore: Philip K. Dick

Numero di pagine: 235

Nella California del 1998 il tempo scorre in senso inverso. A causa di un bizzarro fenomeno scientifico chiamato ‘Fase Hobart’, i morti risorgono dalle tombe, diventano adulti, giovani, adolescenti, infanti, per poi tornare nel grembo da cui provengono. Le sigarette si fumano a partire dalle cicche, si saluta il prossimo con un ‘addio’ e ci si congeda con un ‘ciao’, a tavola si dà di stomaco invece di mangiare. Alcune ditte specializzate, i vitarium, si occupano di prelevare dai cimiteri i defunti che ritornano al mondo. Tra questi, è giunto il momento di un potente leader nero, fondatore di un culto popolarissimo, e la più temuta organizzazione del mondo, la Biblioteca, che ha il compito di cancellare le testimonianze scritte degli eventi che non sono più accaduti, si accinge a eliminarlo prima che una nuova ondata di violenze razziali dilani il paese. Pubblicato nel 1967, In senso inverso tratteggia alcuni dei temi tipici di Dick: dall’ambiguità del potere alla dimensione mistica e metafisica del vivere quotidiano, contaminando il tutto con una forte dose di ironia e di gusto pulp.

La svastica sul sole

La svastica sul sole

Autore: Philip K. Dick

Numero di pagine: 271

Le forze dell’Asse hanno vinto la seconda guerra mondiale e l’America è divisa in due parti, l’una asservita al Reich, l’altra ai Giapponesi. Sul resto del mondo incombe una realtà da incubo: il credo della superiorità razziale ariana è dilagato a tal punto da togliere ogni volontà o possibilità di riscatto. L’Africa è ridotta a un deserto, vittima di una soluzione radicale di sterminio, mentre in Europa l’Italia ha preso le briciole e i Nazisti dalle loro rampe di lancio si preparano a inviare razzi su Marte e bombe atomiche sul Giappone. Sulla costa occidentale degli Stati Uniti i Giapponesi sono ossessionati dagli oggetti del folklore e della cultura americana, mentre gli sconfitti sono protagonisti di piccoli e grandi eventi. E l’intera situazione è orchestrata da due libri: il millenario I Ching, l’oracolo della saggezza cinese, e il best-seller del momento, vietato in tutti i paesi del Reich, un testo secondo il quale l’Asse sarebbe stato sconfitto dagli Alleati...

Mary e il gigante

Mary e il gigante

Autore: Philip K. Dick

Numero di pagine: 263

Cronaca di vita e d’amore ambientata in una cittadina della California degli anni Cinquanta, Mary e il gigante racconta la storia di Mary Anne Reynolds, una giovane donna dal carattere sensibile e intenso, e delle sue difficoltà affettive e relazionali. I suoi uomini, prima un cantante nero, poi il proprietario di un negozio di dischi più anziano di quarant’anni, accompagnano Mary lungo un itinerario di consapevolezza e disperazione che rivela in controluce un complesso panorama emotivo e culturale, quello di un decennio entrato nell’immaginario collettivo in modo anomalo e spesso falsato, e che oggi è al centro di una forte rilettura. Gli anni Cinquanta descritti da Dick sono un momento oscuro della Storia, segnato da una sorta di barbarie civile, in cui un senso diffuso di sgomento (è l’epoca dell’espansione del nucleare e della guerra fredda) si accompagna all’intolleranza verso il prossimo, alla diffidenza e all’incomprensione.

I simulacri

I simulacri

Autore: Philip K. Dick

Numero di pagine: 250

Nel XXI secolo gli Stati Uniti d’Europa e d’America sono governati da una coppia incantevole: der Alte, il presidente, e la First Lady, vero motore del potere. Popolare e amatissima star televisiva, la donna nasconde segreti che ne potrebbero destabilizzare l’autorità, e si oppone a ogni tentativo di rovesciamento del suo benigno regime. Fra complotti, corporation industriali, conflitti sociali tra élite e massa, tra chi conosce la verità sulla reale natura di der Alte e chi crede ciecamente nella verità offerta al pubblico, si muovono gli altri personaggi del romanzo: il pianista psi Richard Kongrosian, capace di suonare senza toccare i tasti; Bertold Goltz, capo dell’organizzazione dei Figli di Giobbe; Loony Luke, venditore di astronavi che permettono alle famiglie disperate di emigrare su Marte; e poi i simulacri, sostituti robotici degli esseri umani, usati come strumenti fondamentali di un rischioso gioco politico.Un affresco che precorre la politica-spettacolo e la religione dell’apparire, temi che Dick anticipa con gli strumenti analitici della fantascienza, e con un sentimento profondo della condizione umana.

I giocatori di Titano

I giocatori di Titano

Autore: Philip K. Dick

Numero di pagine: 221

La popolazione terrestre si è enormemente ridotta dopo che una guerra globale ha devastato il pianeta rendendo sterile la maggior parte dell’umanità. Le macchine intelligenti sorvegliano la vita quotidiana; le automobili e le farmacie parlano e litigano con gli utenti, e molti, in modo ossessivo, giocano a Bluff, un gioco di gruppo che accoppia in modo sempre diverso gli individui, creando e sciogliendo matrimoni senza interruzione, in una paradossale lotteria che premia la fortuna dell’ambita fertilità. Ma il Bluff attrae anche i misteriosi invasori del pianeta Terra, i telepatici vug provenienti da Titano, che in nome di una tregua apparente aiutano i superstiti umani nella ricostruzione del loro mondo. E il gioco, tentazione universale, sembra coinvolgere anche questi misteriosi visitatori. Pubblicato nel 1963, l’anno dell’uccisione del presidente Kennedy, I giocatori di Titano racconta in chiave metafisica il turbamento profondo degli anni Sessanta, e rappresenta una delle punte più alte e raffinate della produzione narrativa di Dick.

Deus Irae

Deus Irae

Autore: Philip K. Dick

Numero di pagine: 230

Dopo la catastrofe che ha messo fine alla terza guerra mondiale, due Chiese si disputano i pochi sopravvissuti e i loro discendenti, flagellati dalle mutazioni. Una delle Chiese, quasi una proiezione del Vecchio Testamento, venera Deus Irae, il dio della collera, colui che ha causato nel mondo l’orrore atomico. Un Michelangelo senza braccia né gambe, Tibor McMasters, viene incaricato di realizzare il suo ritratto per rianimare la fede dei seguaci. Dovrà intraprendere un viaggio alla sua ricerca, attraverso una terra devastata e popolata di esseri bizzarri e mortali: insetti giganti, robot megalomani, sfingi- sirene elettroniche che cercano di attirare gli umani in un bagno d’acido, e poi la minaccia rappresentata dalla Chiesa rivale... Frutto della collaborazione tra due grandidella letteratura fantastica, pubblicato nel 1976 e scritto in un periodo di dodici anni, Deus Irae è una commistione di luoghi e personaggi eccentrici ed eterogenei che nascono dalla forza visionaria dei due autori.

Radio libera Albemuth

Radio libera Albemuth

Autore: Philip K. Dick

Numero di pagine: 293

In un’America alternativa dominata da un tiranno di nome Ferris F. Fremont (ispirato a Richard Nixon), due uomini tentano di combattere l’oppressione e la violenza. Sono Nicholas Brady e Philip K. Dick, sì, proprio lui, lo scrittore di fantascienza che simpatizza per Brady ma è assai più ‘razionalista’. Li accompagna una figura insolita, un essere superiore che porta il nome di Valis: ma chi o cosa è Valis? Da dove proviene? Quali sono i suoi scopi? E sarà sufficiente il suo aiuto per sconfiggere l’ottusa brutalità della tirannia? Pubblicato nel 1985, tre anni dopo la morte dell’autore,

Noi marziani

Noi marziani

Autore: Philip K. Dick

Numero di pagine: 281

Negli anni Novanta, i grandiosi progetti di colonizzazione interplanetaria sono stati dimenticati e Marte è ancora pressoché disabitato. Il lungo periodo di disinteresse ha favorito lo sviluppo di ogni sorta di traffici, dal contrabbando alla speculazione sulle aree che costeggiano la preistorica rete di canali, e la vita sul pianeta rosso è dura, come sempre è stata sulla Terra. L’avido Arnie Kott, il Membro Supremo del potente Sindacato degli Idraulici, è uno spietato affarista, determinato a sfruttare a proprio vantaggio ogni risorsa che il pianeta può ancora offrire. E chi potrebbe fermare il suo disegno? Forse le antichissime tradizioni dei Bleekmen, gli aborigeni marziani superstiti, o una realtà molto più sottile e sconvolgente: l’abisso spalancato negli occhi di Manfred, il ragazzo autistico che scivola avanti e indietro nel tempo, nei regni dell’entropia e della morte. Scritto nel 1962 e pubblicato nel 1964, Noi marziani racconta il cinico sfruttamento di una colonia, di una terra, di una cultura, trasformando in incubo il sogno americano della conquista degli spazi.

E Jones creò il mondo

E Jones creò il mondo

Autore: Philip K. Dick

Numero di pagine: 214

Nel XXI secolo i cittadini degli Stati Uniti sono guidati da un sistema teologico e filosofico chiamato ‘Relativismo di Hoff’, perfetta rappresentazione di un mondo in cui le persone non hanno nulla in comune e gli individui conducono le loro esistenze in un’intollerabile solitudine. Questa mancanza di unità permette al Governo di mantenere la sua struttura di potere e di soggiogare una popolazione la cui mancanza di emozioni impedisce di comunicare e di ribellarsi. La popolarità e il successo di Jones scaturiscono dalla sua campagna contro un misterioso plasma interstellare, una tipica rappresentazione aliena degli anni in cui il romanzo viene scritto, che infonde una nuova energia in una società stremata dal conformismo e dall’autorità. Jones ha dalla sua parte anche un particolare potere, una preveggenza limitata a un anno, che gli permette di leggere gli avvenimenti futuri quasi nella loro totalità. Ricco di situazioni futuristiche e bizzarre, sospeso tra utopia e cupo pessimismo, il romanzo rivela una visione cinica dell’idealismo rivoluzionario che anticipa alcuni esiti del decennio successivo.

Dizionario della musica rock

Dizionario della musica rock

Autore: Giuseppe Rausa

Numero di pagine: 528

Nel 1955 si impone Rock Around the Clock: è il primo esempio di un nuovo genere musicale destinato ad avere un successo senza precedenti: il rock'n'roll. A cinquant'anni esatti dalla sua nascita, questo dizionario ne traccia un primo, completo bilancio esaminando l'opera di quanti, dagli Abba a Frank Zappa passando per David Bowie ed Elvis Presley, hanno contribuito nel corso del tempo a diffondere e a rinnovare costantemente questo genere dando vita alle correnti musicali più interessanti e diverse tra loro, dalla technodance al rap, al rockblues, alla psichedelia. Le voci dedicate ai singoli artisti sono arricchite da una minuziosa analisi musicologica degli album più importanti, diventando così una vera e propria guida all'ascolto che conduce il lettore attraverso i labirinti di centinaia di creazioni sonore.

Acque aromatizzate e detox

Acque aromatizzate e detox

Autore: Clara Serretta

Numero di pagine: 284

Deliziose ricette e utili consigli per depurarsi e vivere più sani e in forma Rinfrescanti, rigeneranti, detox e perfette per fare il pieno di vitamine e minerali: il benessere è assicurato con le acque aromatizzate. Facilissime da preparare in casa, come vedrete dalle ricette proposte, queste bevande a base di frutta e verdura di stagione, erbe e spezie, rappresentano un vero e proprio concentrato di salute. Sono fresche, idratanti, si possono bere in qualsiasi momento della giornata, al posto di un normale bicchiere d’acqua, e garantiscono al nostro organismo una marcia in più per disintossicarsi, affrontare lo stress, stimolare il metabolismo o recuperare le energie dopo un’intensa attività fisica. Basta scegliere la giusta combinazione di ingredienti, per potenziarne al massimo le proprietà, senza ovviamente rinunciare al gusto: già, perché sono anche buonissime! Più di 200 ricette di acque aromatizzate a base di frutta, verdura e spezie che vi aiuteranno a sentirvi in gran forma Clara Serretta è nata a Palermo. Vive e lavora a Roma, occupandosi di libri: li legge, li scrive e li traduce. Con la Newton Compton ha pubblicato, tra gli altri, Centrifughe, estratti e...

Il paesaggio americano e le sue rappresentazioni nel discorso letterario

Il paesaggio americano e le sue rappresentazioni nel discorso letterario

Autore: Carlo Martinez

Numero di pagine: 372

Dedicato all’americanista Andrea Mariani, amico e collega, il volume prende in esame le figurazioni letterarie del paesaggio americano, inteso nella sua accezione più ampia. Il motivo del paesaggio è infatti tra i più rappresentati nella letteratura americana di tutti i tempi e di tutti i generi. Categoria centrale dell’immaginario e luogo paradigmatico di confronto, il paesaggio per sua natura esalta le specificità nazionali – generando una serie di luoghi simbolo che assurgono a icone del paese – ma al tempo stesso le mette in crisi, tendendo a superarle in una dimensione transnazionale in cui esse diventano terreno di confronto tra culture diverse, che tuttavia intrattengono tra loro legami profondi. Il paesaggio si rivela dunque elemento chiave nella costruzione dell’identità americana nelle sue plurime forme, così come luogo di una sua continua rinegoziazione. Coprendo un arco temporale che va dal periodo coloniale a quello contemporaneo, e toccando anche la letteratura canadese e quella inglese, i saggi qui raccolti intrecciano il motivo del paesaggio a una pluralità di tematiche caratteristiche della cultura americana, ma non circoscritte a essa. Accanto a...

Ultimi ebook e autori ricercati