Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storia del rock in Italia

Storia del rock in Italia

Autore: Roberto Caselli , Stefano Gilardino

Numero di pagine: 372

18 maggio 1957: al Palazzo del Ghiaccio di Milano va in scena il primo festival italiano di rock'n'roll. Tra i protagonisti, un imberbe Adriano Celentano, appena ribattezzato 'il molleggiato', ma pure Tony Renis, Baby Gate (poi conosciuta come Mina), Giorgio Gaber, Luigi Tenco ed Enzo Jannacci. Finalmente, musica e cultura rock esplodono anche in Italia! Nonostante il ritardo con cui viene assimilato, il rock conquista una fetta consistente di mercato discografico e diventa per milioni di giovani uno degli strumenti principali di comunicazione, condivisione e ribellione. Partendo dal 1957, questo libro racconta più di 60 anni di rock in Italia incrociando le vicende dei principali protagonisti, quelle di canzoni, dischi essenziali, concerti e festival, giornali, riviste specializzate e trasmissioni radio/tv con i principali avvenimenti del contesto storico-sociale che ne ha permesso sviluppo e successo. In oltre 350 pagine, ricche di illustrazioni a colori, l'opera passa così in rassegna l'Italia della ricostruzione, del boom economico e delle grandi contestazioni, con tutte le antinomie e le speranze che le hanno caratterizzate; per poi arrivare, attraverso i decenni, ai giorni ...

Catalogo unificato delle cartoline pubblicitarie moderne, italiane, da collezione a distribuzione gratuita

Catalogo unificato delle cartoline pubblicitarie moderne, italiane, da collezione a distribuzione gratuita

Autore: Emanuele Stiassi

Numero di pagine: 400
Linus. Maggio 2019

Linus. Maggio 2019

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 120

Linus maggio 2019; 120 pp; AA.VV Sommario RACCONTO 26 BATMAN A VIGGIÙ di Aldo Nove ARTICOLI 16 BATMAN & ROBERT di Graziano Origa 40 LA PELLICOLA NEL SANGUE di Andrea Fornasiero 58 I’LL BE YOUR MIRROR di Paolo Interdonato 77 IL MONDO IMMAGINATO di Jared Muralt 82 PROFONDAMENTE UMANI di Colamedici/Gancitano RUBRICHE 11 I PARALLELI di Vanni Santoni 48 VISIONI di Giuseppe Sansonna 53 ZEITGEIST di Giovanni Boccia Artieri 69 NERD CULTURA di Dario Moccia 76 MONSTER di Viola Di Grado 81 MIRRORSHADES di Sergio Brancato 90 DIE WUNDERKAMMER di Enrico Sist 100 VINYL di Alberto Piccinini 107 KALEIDOS di Andrea Fornasiero 112 CRONACHE DAL MONDO SOMMERSO di Valerio Bindi 120 CRUCICOMIX di Ennio Peres FUMETTI 02 RÉCLAME di Stefano Zattera 06 PEANUTS di Charles M. Schulz 12 LITTLE NEMO IN SLUMBERLAND di Winsor McCay 20 IL BAT-MAN di Bob Kane 30 JOE di Paolo Bacilieri 32 UN POMERIGGIO DA COSPLAY di Davide Toffolo 34 L’INADEGUATA di Eleonora Antonioni 36 MISCELLANEOUS di Fabio Viscogliosi 38 OMAGGIO A BATMAN di Antonio Lapone 49 ALMOST COMPLETELY BAXTER di Glen Baxter 54 LITERARY CARTOONS di Tom Gauld 56 SCIENCE CARTOONS di Tom Gauld 64 LE RAGAZZE NON HANNO LA BANANA di Copi 70 TÈ ALLE NOCI...

Quelli che Milano

Quelli che Milano

Autore: Giancarlo Ascari , Matteo Guarnaccia

Numero di pagine: 320

Un viaggio ironico e curioso nello spazio e nel tempo

Gramsci e le donne

Gramsci e le donne

Autore: Noemi Ghetti

Lo stretto intreccio tra dimensione politica e vita privata, degli affetti familiari e delle relazioni sentimentali, è una caratteristica essenziale della vicenda umana di Antonio Gramsci. Da qualunque angolazione lo si guardi, il rapporto tra Gramsci e le donne appare come un punto decisivo nella sua complessa esperienza umana e intellettuale. Il libro si dipana sul doppio filo della ricostruzione, da un lato, dei rapporti tra Gramsci e le donne della sua vita e, dall’altro, della sua riflessione sui temi del femminile, dell’identità sessuale e del ruolo storico delle donne nei processi di liberazione. Attraverso un attento esame degli scritti gramsciani, in particolare delle lettere, e lo studio dei carteggi, dei documenti e delle testimonianze delle donne che lo conobbero, Noemi Ghetti ricompone il quadro di un rapporto originale del pensatore sardo con il mondo femminile, che acquista una centralità fin qui non sufficientemente indagata. In famiglia, in amore e in politica, dalle origini sarde al biennio rosso torinese, attraverso la decisiva esperienza russa del 1922-1923 e nella lunga detenzione, le donne furono le destinatarie privilegiate delle sue lettere. Dalla...

Crisco Disco

Crisco Disco

Autore: Luca Locati Luciani

Numero di pagine: 308

Avvincente come un romanzo, questo libro è la cronaca di un fenomeno Mondiale come la Disco Music che s’intreccia alla storia della liberazione del mondo GLBT Nord Americano e mondiale, per evolversi nel corso degli anni ‘80 in HINRG e influenzare tutto il panorama del pop elettronico. Il libro è corredato da Interessanti interviste a protagonisti di quel mondo negli USA e in Italia come Alan Jines, JD Doyle, Robbie Leslie, Stanley Stellar, Bruno Casini, Corrado Rizza, Paolo Rumi, Vittorio Lucidi, Daniele Baldelli e Ivan Cattaneo.Un saggio sul “Camp” di Gianluca Meis completa la pubblicazione, che vuole inoltre evidenziare le differenze tra la scena disco Statunitense e quella Italiana.

Alle due sponde della cortina di ferro. Le culture del dissenso e la definizione dell’identità europea nel secondo Novecento tra Italia, Francia e URSS (1956-1991)


Alle due sponde della cortina di ferro. Le culture del dissenso e la definizione dell’identità europea nel secondo Novecento tra Italia, Francia e URSS (1956-1991)


Autore: Teresa Spignoli , Federico Iocca , Giuseppina Larocca , Giovanna Lo Monaco

Numero di pagine: 474

Il volume restituisce un quadro complesso delle diverse forme di cultura del dissenso che dagli anni Cinquanta in poi interessano l’Ovest e l’Est europeo, come l’area francoitaliana e quella slavo-orientale (Russia, Bielorussia e Ucraina Sovietiche). Queste aree risultano contraddistinte dalla nascita di forme di contestazione nei confronti dell’establishment culturale e politico che si manifestano in modo antitetico (e con conseguenze diverse) sia in rapporto agli eventi storici che segnano il periodo 1956-1991, sia al tipo di stato in cui tali forme si diffondono. In una prospettiva analitica che privilegia la descrizione della nascita e dello sviluppo dei fenomeni controculturali, si propone per la prima volta un “atlante del dissenso”, propedeutico alla comprensione di un periodo nevralgico della storia europea, caratterizzato, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale in poi, dall’asse che separa l’Europa occidentale da quella orientale, compresa nella sfera di influenza del blocco sovietico.

Robot 61

Robot 61

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTE - Will McIntosh - Charles Coleman Finlay - Remo Guerrini - Rinaldi - Amodio - Cicconi - Interviste con Christopher Nolan e Marco Patrito - Zunic’ e ebook - vampiri e fumetti Il filo conduttore di questo numero potrebbe essere l’amore. Amore che vive oltre il tempo e oltre il corpo, come nel gioiellino di Will McIntosh, La sposa fredda, premio Hugo 2010. O amore perverso, immorale come l’adulterio o non pagare le tasse, come nel racconto Pervertito di Charles Coleman Wilson. E se è un amore distorto a spingere la protagonista di Hidden, racconto Premio Robot, a sfidare il destino confrontandosi con alieni incomprensibili e infinitamente pericolosi, è l’amore perduto a trascinare i protagonisti di Vestiti usati in Treptow Markt verso la loro condanna. Finché l’amore non mette in crisi la realtà stessa, come nel film Inception del regista Christopher Nolan intervistato in questo numero. Un filo che si intreccia con altri fili: quello della politica, con il ricordo dell’era delle grandi polemiche aperte proprio da un articolo di Remo Guerrini, presente qui con un racconto; e quello del libro elettronico, aperto dall’editoriale e rilanciato dall’articolo su...

Homo Ridens

Homo Ridens

Autore: Massimo Pucciarini

Numero di pagine: 140

Perchè un eBook così? Un sorriso non costa nulla e produce molto. Arricchisce chi lo riceve, senza impoverire chi lo dona. Non dura che un istante, ma nel ricordo può essere eterno. Nessuno è così ricco da poterne fare a meno e nessuno così povero da non poterlo dare. Crea felicità in casa, negli aff ari è sostegno; dell’amicizia profonda sensibile segno. Un sorriso dà riposo alla stanchezza. Nella tristezza è consolazione. E’ l’antidoto naturale di tutte le nostre pene. E’ un bene che non si può comprare, né prestare, né rubare, poiché esso ha valore solo nell’istante in cui si dona. E se poi incontrerete chi non vi dà l’atteso sorriso, siate generosi e dategli il vostro. Perché nessuno ha tanto bisogno di sorriso come colui che ad altri non sa darlo. (L. Fabes)

Letture di Genere

Letture di Genere

Autore: Alessandro Scarsella

Numero di pagine: 192

Riprendere, dopo le discussioni teoriche degli ultimi decenni, la riflessione sui generi letterari, implica da parte della teoria un’ammissione d’impotenza. Se è vero infatti che la nozione rigida di genere, nei suoi presupposti classificati, risulta inattendibile dal punto di vista della comprensione dei processi letterari e culturali, la sussistenza di una “concezione generica preliminare” (per dirla tale, secondo la classica definizione di Hirsch) non necessita di ulteriore dimostrazione della sua esistenza, eccetto l’incidere prepotentemente nelle scelte del lettore. L’ampia selezione di studi presentata in questo volume di IF, ricostruisce a margine delle separate categorie storiche temi e problemi a ben vedere connessi alla costituzione in Italia, tra la prima metà del XIX secolo e la seconda metà del Novecento, di un mercato della lettura moderno e di strategie d’autore e d’editore tendenti al coinvolgimento nella produzione letteraria del ceto medio e dei gruppi sociali subalterni: dalla marginalità alla scolarizzazione, attraverso istruzione, verità, evasione e piacere della lettura. Si tratta di una crescita in cui la formula di “genere” e la sua ...

Sacro contemporaneo

Sacro contemporaneo

Autore: Michela Beatrice Ferri

Numero di pagine: 184

Mai come oggi il mondo dell’arte appare distante dalla teologia e dalla spiritualità cristiana, dopo secoli in cui la Chiesa è stata un attore fondamentale dell’elaborazione estetica e anche della committenza di opere artistiche. Come si è arrivati a questa situazione? Siamo a un punto di non ritorno? Interpellando sul tema artisti e studiosi di storia dell’arte e di estetica, sono nati 19 dialoghi, tutti segnati dalla volontà di capire come l’arte contemporanea, figlia di una tradizione più che millenaria, possa tornare a porsi in rapporto con il “sacro” cristiano. È solo l’inizio di un cammino, che si annuncia promettente e fecondo.

Il Fondo Sclavi

Il Fondo Sclavi

Autore: Marina Adotti

Numero di pagine: 162

Il testo presenta il lavoro di tesi: “Valorizzazione di una collezione speciale: il Fondo Sclavi presso la biblioteca comunale di Venegono Superiore”. Ripercorre la genesi del Fondo Sclavi, dalla donazione nel 2002 all’apertura al pubblico, fino alla realizzazione di un catalogo sulla sezione del cinema. Delinea inoltre possibili scenari di sviluppo e valorizzazione.

Linus. Giugno 2019

Linus. Giugno 2019

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 182

Linus giugno 2019; 120 pp; AA:VV Sommario RACCONTI 22 Uno spicchio giallo limone di Mauro Covacich 28 Bye bye baby di Claudia Durastanti 68 Una canzone arresa di Cristiano Godano ARTICOLI 10 Il fanciullo dalla zazzera d’oro di Graziano Origa 12 L’angelico diavoletto di Attilio Bertolucci 39 Cronache oblique di un anno lunare di Davide Catinari 60 Attitudine ribelle e gioiosa dissidenza di Tiziana Lo Porto INTERVISTE 98 La sindrome del disegnatore architetto di Crepax/Beltramini RUBRICHE 09 I paralleli di Vanni Santoni 21 Die Wunderkammer di Enrico Sist 33 Mirrorshades di Sergio Brancato 38 Gnommero di Paolo Interdonato 48 Kaleidos di Andrea Fornasiero 53 Zeitgeist di Giovanni Boccia Artieri 67 Visioni di Giuseppe Sansonna 72 Cronache dal mondo sommerso di Valerio Bindi 78 Nerd cultura di Dario Moccia 83 Monster di Viola Di Grado 88 Vinyl di Alberto Piccinini 120 Logicomix di Ennio Peres FUMETTI 04 Peanuts di Charles M. Schulz 16 Buster Brown di Richard F. Outcault 26 Non sono quel tipo di ragazza di Giorgio Carpinteri 34 Notturno di Marino Neri 36 Tarli di Piero Macola 46 69 Année Erotique di Massimo Giacon 49 Almost completely Baxter di Glen Baxter 54 Inkspinster di Deco 58...

Il fumetto fra pedagogia e racconto. Manuale di didattica dei comics a scuola e in biblioteca

Il fumetto fra pedagogia e racconto. Manuale di didattica dei comics a scuola e in biblioteca

Autore: Gianna Marrone

Numero di pagine: 160
Linus. Settembre 2020

Linus. Settembre 2020

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 120

SOMMARIO Copertina di Davide Toffolo 02 Alla corte di Magnus...Igort 04 PeAnutsCharles...M. Schulz 08 Narrazioni Fantastiche Loredana...Lipperini 10 Perle ai Porci...Stephan Pastis 14 Calvin & Hobbes...Bill Watterson 20 Letteratura...Vanni Santoni ALLA CORTE DI MAGNUS, RE DEL FUMETTO 23 Copertina...Sergio Ponchione 24 Idee prese un Po’ qua e un Po’ là...Paolo Interdonato 27 MiniMagnus...Massimo Giacon 30 un KriminAl cubo-futurista...Graziano Origa 31 Yellow Kid: Psycho Kriminal Drama ...Giorgio Carpinteri 36 Lo Sconosciuto, un viandante esistenziale ...Adriano Ercolani / illustrazioni di Larry Camarda 41 Cross Road comics: Magnus la Volpe...Sergio Algozzino 42 Come rubare un Magnus...Davide Toffolo 64 Controcopertina...Sergio Ponchione 65 Vita con Lloyd...Simone Tempia 66 Ricordati...Fumettibrutti 70 Grande Tōkyō, piccola Tōkyō...Laura Imai Messina / illustrazioni di Igort 76 Fumettisottovuoto...Federica Del Proposto 80 Arrivo a Ventimiglia...Giovanni Truppi / illustrazione di Mara Cerri 83 Crossroad comics: Keith Relf...Sergio Algozzino 84 Saul Steinberg, fedele alla linea...Stefano Salis 88 Serie tv...Andrea Fornasiero 90 Paulette...Georges Wolinski / Georges Pichard 98 ...

Ultimi ebook e autori ricercati