Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
ITALIA RAZZISTA SECONDA PARTE

ITALIA RAZZISTA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Estrema destra

Estrema destra

Autore: Guido Caldiron

Numero di pagine: 474

Chi sono oggi i nuovi fascisti? Un'inchiesta esclusiva e scioccante sulle organizzazioni nere in Italia e nel mondoDalla strada al Parlamento: chi sono i protagonisti del nuovo fascismo mondiale? Lupi solitari o gruppi strutturati? Giovani esaltati o uomini di governo? Le loro idee si fermano agli slogan o possono tradursi in violenza? Populisti, xenofobi, identitari, i nuovi fascisti del Terzo millennio fomentano l’odio razziale e spesso cavalcano l’onda dell’antieuropeismo e del rifiuto del mondo globalizzato, “colpevole” ai loro occhi della grande crisi economica. Dall’Italia all’Inghilterra, dall’Europa dell’Est alla Francia, dalla Scandinavia alla Grecia, fino agli Stati Uniti, la nuova destra estrema sta prendendo sempre più potere persino in Paesi dalla lunga tradizione democratica, che insospettabilmente stanno aprendo i loro “salotti buoni” a idee e personaggi che fino a pochi anni fa ne sarebbero stati banditi. Eppure le istanze degli estremisti neri prendono piede anche per le strade di periferia, puntando sul malcontento popolare, sull’islamofobia post 11 settembre, sulla rabbia dei delusi della politica tradizionale. Guido Caldiron –...

Grammatica dell'indignazione

Grammatica dell'indignazione

Autore: Livio Pepino , Marco Revelli

Nel 2013, l’Italia si avviava ad affrontare un passaggio drammatico della propria crisi economica e sociale: disoccupazione crescente, aumento della povertà assoluta e relativa, fragilità del sistema bancario, remunerazioni bloccate da anni, e la necessità di reperire i 50 miliardi di euro della prima rata imposta dal famigerato fiscal compact. Il tutto in una crisi morale e istituzionale senza precedenti e con i tradizionali sistemi della rappresentanza travolti dagli eventi. Nel Paese l’indignazione era maggioranza, schiacciante maggioranza, eppure non contava nulla a livello istituzionale oppure veicolava movimenti populisti e pieni di contraddizioni, alimentando così il rischio di chiudersi in se stessa e produrre sfiducia e rassegnazione anziché resistenza e progettualità. Di qui l’idea di questa grammatica, sospesa tra analisi e proposta, da maneggiare come una “cassetta degli attrezzi” utile a guidare il cambiamento. Ambiente e grandi opere – Beni comuni – Conflitto di interessi – Corruzione – Crisi e modello di sviluppo – Cultura – Diritti – Disuguaglianza – Donne – Eurofinanza – Europa – Giustizia – Informazione – Lavorare nel...

Nove su dieci

Nove su dieci

Autore: Mario Pianta

Numero di pagine: 184

Ogni ricco ha il reddito di cento poveri.Non è l'Inghilterra di Dickens, è l'Italia di oggi. Redditi e ricchezza si sono concentrati nelle mani di una persona su dieci. Le altre nove quasi tutti noi stanno peggio di dieci anni fa, sono i 'perdenti', divisi in mille modi tra uomini e donne, tra vecchi e giovani, tra Nord e Sud ma uniti dal declino.Com'è potuto succedere? Togliere ai poveri per dare ai ricchi, rendere il lavoro più debole e il capitale più forte è da trent'anni l'orizzonte del liberismo. Da qui ha origine la crisi attuale, in Europa e in Italia. Ma un'alternativa c'è, ci meritiamo un altro futuro.

Pianificare tra città e campagna. Scenari, attori e progetti di nuova ruralità per il territorio di Prato

Pianificare tra città e campagna. Scenari, attori e progetti di nuova ruralità per il territorio di Prato

Autore: David Fanfani

Numero di pagine: 308
Care of the World

Care of the World

Autore: Elena Pulcini

Numero di pagine: 272

This book proposes a philosophy of care in a global age. It discusses the distinguishing and opposing pathologies produced by globalization: unlimited individualism or self-obsession, manifested as (Promethean) omnipotence and (narcissistic) indifference, and endogamous communitarianism or an ‘us’-obsession that results in conflict and violence. The polarization between a lack and an excess of pathos is reflected in the distorted forms taken on by fear. The book advocates a metamorphosis of fear, which may restore in the subject an awareness of vulnerability and become the precondition for moral action. Such awareness and the recognition of the condition of contamination caused by the other’s unavoidable presence teach us to fear for rather than be afraid of. Fear for the world means care of the world, and care, understood as concern and solicitude, is a new notion of responsibility, in which the stress is shifted to a relational subject capable of responding to and taking care of the other. From a global perspective, the proposed vision of care also compels us to explore a new paradigm of justice.

Consumi e identità

Consumi e identità

Autore: Paola Canestrari

Numero di pagine: 152

Recentemente il dibattito sui consumi è divenuto fondamentale nel più ampio discorso sociale come anche per quello politico ed economico. Già molti sociologi dagli anni Settanta e Ottanta avevano messo in guardia dall’espandersi di una estetica anche in settori merceologici molto distanti da tale visione. Specialmente dagli anni Ottanta il mercato ha dovuto iniziare a confrontarsi con una nuova logica dilagante, quella dell’apparire, del bello. I consumi si trasformano in nuove bussole che orientano i consumatori stessi, non tanto e non solo nelle loro scelte di acquisto, ma li aiutano nella costruzione delle loro identità. Il volume vuole mettere in evidenza due aspetti fondamentali e in apparente contrasto. Da una parte una attuale tendenza ad un ripiegamento del fenomeno dell’iperconsumo a favore di nuove modalità, che si dispiegano all’insegna della responsabilità sociale, del concetto di etica. Dall’altro il consumo stesso diviene responsabile, critico, etico. Emergono forme di consumo alternativo che non riguardano solamente il settore dei beni alimentari. Si tratta di modalità che mirano ad aiutare l’individuo a migliorare, quando anche, a costruire nuovi ...

Sbilanciamo l'economia

Sbilanciamo l'economia

Autore: Mario Pianta , Giulio Marcon

Numero di pagine: 200

L'economia in recessione, la società in frantumi, la politica che degenera: la crisi iniziata nel 2008 sembra non finire mai. Un italiano su sei vorrebbe un'occupazione ma è senza lavoro, un lavoratore dipendente su quattro è precario, i giovani sono i più colpiti, l'industria ha perso un quarto della produzione, il peso del debito aumenta, gli scandali della finanza continuano.Una via d'uscita c'è. In Italia come in Europa, possiamo ‘sbilanciare l'economia': mettere l'azione pubblica prima del mercato, la sostenibilità e il lavoro prima dei profitti, l'uguaglianza al posto del privilegio. Qui trovate il catalogo delle misure da realizzare. Con una politica nuova, fatta di partecipazione e democrazia.www.giuliomarcon.it - www.novesudieci.org

Bollettino ufficiale del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Bollettino ufficiale del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 30

Ultimi ebook e autori ricercati