
Architettura e Memoria
Autore: Paolo Portoghesi
Numero di pagine: 570Come insegna del suo operare Portoghesi ha scelto, fin dal 1962, questa riflessione di Simone Weil: «È cosa vana distogliersi dal passato per pensare soltanto all'avvenire. È una illusione pericolosa pensare soltanto che sia possibile. L'opposizione tra avvenire e passato è assurda. Il futuro non ci porta nulla, non ci dà nulla; siamo noi che, per costruirlo, dobbiamo dargli tutto, dargli persino la nostra vita. Ma per dare bisogna possedere, e noi non possediamo altra vita, altra linfa che i tesori ereditati dal passato e digeriti, assimilati, ricreati da noi. Fra tutte le esigenze dell'anima umana nessuna è più vitale di quella del passato».


![La Divina Commedia [Dante Alighieri]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/la-divina-commedia-dante-alighieri-id-gM1Y_dQqhB8C.jpg)




![Biblioteca portatile del viaggiatore. Volume primo [- secondo]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/biblioteca-portatile-del-viaggiatore-volume-primo-secondo-id-TfOWaKvIe6EC.jpg)



![La divina commedia, col com. di P. Costa, accresciuto [by B. Bianchi.].](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/la-divina-commedia-col-com-di-p-costa-accresciuto-by-b-bianchi-id-6thbAAAAQAAJ.jpg)
![Lezioni sacre sopra la Divina Scrittura composte, e dette dal padre Ferdinando Zucconi della Compagnia di Giesu'. Tomo primo [-quinto]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/lezioni-sacre-sopra-la-divina-scrittura-composte-e-dette-dal-padre-ferdinando-zucconi-della-compagnia-di-giesu-tomo-primo-quinto-id-37AjJ8i5fM8C.jpg)