Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La borsa di Miss Flite

La borsa di Miss Flite

Autore: Bruno Cavallone

Numero di pagine: 301

Miss Flite è la vecchietta che in "Bleak House" di Dickens frequenta quotidianamente la Court of Chancery trascinandosi dietro una borsa con i suoi «documenti», nell'attesa di un «giorno del giudizio» che dovrà restituirle il patrimonio perduto a seguito di remote vicende giudiziarie – non tanto dissimili da quelle che attraversa anche oggi chiunque debba affrontare un tribunale, a qualunque latitudine. Dopo essersi occupato del processo per una vita come avvocato e come giurista, Bruno Cavallone ha pensato di rovistare fra le carte di Miss Flite con un occhio nuovo, quello del connoisseur compiaciuto e sottilmente ironico. E avendoci trovato molte delle storie (di Rabelais, Shakespeare, Dickens, Lewis Carroll, Kafka, Dürrenmatt e altri ancora) e delle immagini (dell'arte alta come di quella popolare) in cui quel gioco infinitamente complesso si è nel tempo rispecchiato, le ha usate per scrivere questo libro a suo modo unico, che ricorda i manuali dove si raccolgono le regole di giochi altrettanto nobili e antichi del processo, come il bridge o il cricket. Senza manuali, è noto, non si può giocare: ma chi legge queste pagine scoprirà che in alcuni casi il gioco –...

Asimmetrie letterarie

Asimmetrie letterarie

Autore: Donatella Montini

Numero di pagine: 372

Gli articoli raccolti nel volume sono divisi in quattro sezioni e, pur proponendo casi letterari distinti e prospettive asimmetriche sulle questioni sollevate, compongono un percorso cronologicamente lineare che, iniziando a ritroso dalla post-modernità beckettiana (“Beckett & Co.”: Crosara, Peghinelli, Tonetto), passa attraverso l’idea novecentesca di Storia e anti-Storia (“Narrazioni anti-storiche”: Porcelli, Simonetti), incontra il lungo Settecento (“Percorsi settecenteschi”: Zirzotti, Capoferro, Salvini, Vaccarella), e giunge infine alla nascita del moderno e a Shakespeare (“Percorsi shakespeariani”: Plescia, Talarico, Pascucci). Le storie di Beckett e Shakespeare, dunque, contengono e circoscrivono le storie narrate da Swift e Coover, da Mary Shelley e Elsa Morante, da Samuel Johnson e Frances Burney, in un inverso a quo ad quem, che intende aggiungere senso alle singole letture. Così come la molteplicità degli approcci al testo letterario che gli autori presentano, ora linguistico e culturale, ora filosofico e di storia delle idee, torna a porre al centro del dibattito la fecondità della critica letteraria contemporanea.

La lettera scarlatta

La lettera scarlatta

Autore: Nathaniel Hawthorne

Numero di pagine: 215

Perfettamente costruito, quasi una tragedia classica, La lettera scarlatta ruota intorno alla piazza della gogna, nella Boston puritana del XVIII secolo. Su quel palco è costretta a salire Hester Prynne, la bella adultera condannata a portare sempre, ricamata sul petto, una grande «A» rossa che l’addita al pubblico disprezzo. Hawthorne tratta in questo romanzo la psicologia del peccato, indagando con sottile sensibilità l’effetto che la colpa produce sulle diverse nature umane, e invita a rifuggire ogni ipocrisia e ad affrontare quel male cui sembra di non potersi sottrarre se non, appunto, superandolo in una specie di tragica catarsi.

Amleto

Amleto

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 432

Dubbio Ambiguità Pazzia Sensualità Inganni Vendetta Il capolavoro di Shakespeare nella classica traduzione di Gabriele Baldini e con la cura di Keir Elam. Uno dei massimi esperti Shakespeariani al mondo.

Contributi italiani al XIII Congresso Internazionale degli Slavisti

Contributi italiani al XIII Congresso Internazionale degli Slavisti

Autore: Alberto Alberti , Marcello Garzaniti , Stefano Garzonio

The relentless body. L’impossibile elisione del corpo in Samuel Beckett e la noluntas schopenhaueriana

The relentless body. L’impossibile elisione del corpo in Samuel Beckett e la noluntas schopenhaueriana

Autore: Orlandini, Lorenzo

Numero di pagine: 208

L’affermarsi prepotente del corpo, con i suoi istinti e le sue pulsioni, e uno sforzo teso a sopprimere quella stessa spinta: questa potente dialettica segna in maniera profonda le opere di Beckett, e si fa cruciale riflesso della più generale tensione tra una vana attesa della fine e la necessità di andare avanti. L’indagine ravvicinata dei testi suggerisce uno speciale legame con il pensiero di Arthur Schopenhauer, rivelando in particolare la contiguità tra il concetto di noluntas e la ricerca, da parte di molti personaggi di Beckett, della ‘will-lessness’, un peculiare stato di quiete e astrazione dalla realtà. Partendo da tali osservazioni, questo studio indaga il tema del corpo all’interno della poetica di Beckett soprattutto alla luce del suo rapporto con la teoria della volontà schopenhaueriana.

La tempesta

La tempesta

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 291

Noi siamo fatti della medesima sostanza di cui sono fatti i sogni, e la nostra vita breve è circondata dal sonno. Questa e la grandezza di Shakespeare, che la sua opera e lo specchio della vita. Samuel Johnson La tempesta e il contributo finale del genio shakespeariano alla modernita. Scritta dopo la colonizzazione del Nuovo Mondo, e ben prima della discesa novecentesca nell'inconscio, l'opera e una rivoluzionaria confessione della psiche. In questa esplorazione di un abisso insondabile quanto il mare attorno all'isola incantata di Prospero, dove per e. etto della magia fanno naufragio il re di Napoli e il suo seguito, Shakespeare rappresenta le passioni dell'odio e dell'amore non come guerre da muovere a dei nemici esterni, bensi a noi stessi: e la nostra psiche la terra incognita da scoprire. Questa edizione e arricchita da una nuova introduzione e da un ampio corredo di note che analizzano con rigore critico, storico e filologico gli aspetti fondamentali del testo. Il teatro di William Shakespeare (1564-1616) e pubblicato in BUR nella traduzione di Gabriele Baldini.

Ultimi ebook e autori ricercati