Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'Eskimo in redazione

L'Eskimo in redazione

Autore: Michele Brambilla

Numero di pagine: 264

Se si leggono le ricostruzioni che storici e giornalisti fanno degli Anni di piombo, sembra che i brigatisti rossi e i loro stretti parenti siano sempre stati considerati dei folli, isolati da tutto il resto del Paese. Sembra che il progetto di una società comunista, da realizzare attraverso una rivoluzione, sia stata una pazza idea nelle menti di pochi. Ma non andò così. Per una decina d’anni, diciamo dal 1968 in poi, l’estremismo di sinistra poté godere della benevolenza, del consenso, e a volte della complicità della maggior parte dei giornali e del mondo della cultura ufficiale. Ci volle il cadavere di Moro fatto trovare a metà strada fra le sedi della Dc e del Pci per interrompere una mistificazione che i mass media conducevano dal tempo della scoperta dei primi covi delle Brigate Rosse. Per dieci anni gli italiani furono ingannati dai nove decimi della stampa nazionale, che chiamò «sedicenti» le Brigate Rosse e nascose e negò qualsiasi episodio di violenza e di estrema sinistra. Perché accadde tutto questo? Molti giornalisti agirono per fede politica. Ma molti altri, più semplicemente, si accodarono seguendo il vento, che in quel momento sembrava portare a un ...

la rivista di engramma 2013 103-106

la rivista di engramma 2013 103-106

Autore: Engramma

Numero di pagine: 433

Raccolta dei numeri di 'La Rivista di Engramma' (www.engramma.it) 103-106 dell'anno 2013. Raccolta della rivista di engramma del Centro studi classicA | Iuav, laboratorio di ricerche costituito da studiosi di diversa formazione e da giovani ricercatori, coordinato da Monica Centanni. Al centro delle ricerche della rivista è la tradizione classica nella cultura occidentale: persistenze, riprese, nuove interpretazioni di forme, temi e motivi dell’arte, dell’architettura e della letteratura antica, nell’età medievale, rinascimentale, moderna e contemporanea.

e-book 2013: parola d'ordine qualità?

e-book 2013: parola d'ordine qualità?

Autore: Youmark

Prima edizione degli e-book di youmark.it. Una raccolta annuale delle case history di comunicazione italiane che meglio raccontano il senso della contemporaneità. Un libro online e interattivo, da leggere, studiare, conoscere, commentare e condividere. Nel 2013 abbiamo pensato di identificare l’attualità con la parola chiave qualità. Certi che dalla qualità non si possa prescindere. Così come confermano anche gli interventi delle più rappresentative associazioni di categoria (Assocom, Adci, Iab, Uba) e di aziende come Unicredit e Fiat, che della comunicazione di qualità vogliono fare loro must.

Regioni e province italiane. Sette casi significativi di comunicazione turistica

Regioni e province italiane. Sette casi significativi di comunicazione turistica

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 157

118.8

Carducci e la Rivoluzione. I sonetti di Ça ira

Carducci e la Rivoluzione. I sonetti di Ça ira

Autore: Stefania Baragetti

Numero di pagine: 272

Istituto per la Storia del Risorgimento italiano - Biblioteca scientifica Serie II: Fonti - Vol. XCVII La corona dei dodici sonetti di Ça ira dà voce poetica alle riflessioni di Carducci sul "momento più epico della storia moderna", come egli stesso definì il Settembre 1792 in una nota posta in calce alla prima edizione del poemetto nel maggio 1883. Sullo sfondo dell'opera, il cui titolo riprende le parole del canto che risuonò nelle strade di Parigi, era anche il contrasto di interpretazioni sull'eredità della Rivoluzione francese, che la fase critica dei rapporti italo-francesi aveva riacceso fra moderati e democratici. Superate le asprezze della giovanile esperienza giambica, ma ancora animato da una forte passione civile, Carducci restituisce il senso degli episodi rivoluzionari "senza mistura di elementi personali", adottando una forma metrica del tutto insolita per un tema storico e rielaborando alcuni spunti delle narrazioni di Carlyle, Blanc e Michelet. Nei "settembrini", che inevitabilmente rinfocolarono le polemiche (l'autore replicò nei mesi successivi con una lunga e battagliera prosa apologetica), è riaffermato il valore non soltanto delle idee del 1789, ma...

Con brio! Vol. A-B-C: Storia della musica-Metodo e antologia-Musica d'insieme. Con espansione online. Con CD Audio formato MP3. Per la Scuola media

Con brio! Vol. A-B-C: Storia della musica-Metodo e antologia-Musica d'insieme. Con espansione online. Con CD Audio formato MP3. Per la Scuola media

Autore: Giovanni Cima , Giuseppe Salinari , E. Lipeti

Concept of dignity in Western culture

Concept of dignity in Western culture

Autore: Giuseppe Giliberti , Gabriella Morisco , Dolores Morondo Taramundi

Numero di pagine: 218
Musical. Per la Scuola media

Musical. Per la Scuola media

Autore: Alfonso Q. Iacono , Giovanni Cima , Giuseppe Salinari , Lipeti

Numero di pagine: 496
Riprendiamoci la storia. Dizionario dei Lucani

Riprendiamoci la storia. Dizionario dei Lucani

Autore: Angelo Lucano Larotonda

Numero di pagine: 576

Il monumentale lavoro di indagine nella storia della Basilicata dal Cinquecento ad oggi, del professor Angelo Lucano Larotonda, ha prodotto i ritratti di 405 lucani. I lucani ritratti hanno evidenziato, in regione o fuori, le proprie capacità nei campi del sapere e dell'arte apportando a vario titolo il loro personale contributo. Il libro, parte con una citazione di Thomas Mann, "Ciò che è scritto qui è vero senza essere tuttavia completamente la verità", raccoglie con tono appassionato e coinvolgente le tante storie di uomini ed è dunque un visibile segno della memoria del patrimonio umano più importante della Basilicata degli ultimi secoli.

Con brio! Vol. B-C: Fare musica-Musica d'insieme. Con Active book. Con espansione online. Con CD Audio formato MP3. Per la Scuola media

Con brio! Vol. B-C: Fare musica-Musica d'insieme. Con Active book. Con espansione online. Con CD Audio formato MP3. Per la Scuola media

Autore: Giovanni Cima , Giuseppe Salinari , E. Lipeti

La densità meravigliosa del sapere

La densità meravigliosa del sapere

Autore: Maurizio Pirro

Numero di pagine: 404

La ricezione di cultura tedesca in Italia, a partire dalla metà del diciottesimo secolo, prende corpo entro una rete sempre più ramificata di mediatori e strutture di mediazione. Accademie, università, case editrici e riviste segnano il perimetro entro il quale si dispiega l’attività di intellettuali animati da interessi molteplici, legati a una concezione transnazionale del proprio mestiere e spesso capaci di intercettare precocemente tendenze e movimenti ancora a uno stato iniziale, creando le condizioni per il loro incardinamento nella cultura italiana. Una circolazione di idee che accompagna lo sviluppo delle relazioni sociali e politiche fra i due Paesi, spesso fornendo incisivi strumenti di interpretazione per tensioni, conflitti e riavvicinamenti.

Con brio! Vol. B-C: Fare musica-Musica d'insieme. Con espansione online. Con CD Audio formato MP3. Per la Scuola media

Con brio! Vol. B-C: Fare musica-Musica d'insieme. Con espansione online. Con CD Audio formato MP3. Per la Scuola media

Autore: Giovanni Cima , Giuseppe Salinari , E. Lipeti

L'Italia contesa

L'Italia contesa

Autore: Giuseppe Vacca

Numero di pagine: 352

La storia della Repubblica italiana è stata per lungo tempo la storia dei partiti che l’hanno fondata e, in particolare, di due grandi forze popolari: il Partito comunista italiano e la Democrazia cristiana. Il nostro sistema politico non era infatti basato, come si sente spesso dire oggi, sulla contrapposizione destra-sinistra, ma su una doppia legittimazione: l’antifascismo, che definiva l’area democratica, e l’anticomunismo, fattore imprescindibile per governare in tempi di Guerra fredda, assegnando alla Penisola una posizione del tutto particolare nel panorama europeo. Uniti dalla Carta costituzionale ma divisi dagli schieramenti internazionali di riferimento, il pci e la dc appaiono caratterizzati, nell’analisi del maggiore storico del marxismo italiano, da un intreccio di divergenze ideologiche insuperabili e di generosi tentativi di convergenza. In un mondo in progressiva distensione, questi ultimi apparivano destinati al successo e, invece, franarono cozzando contro resistenze tali da compromettere la stessa tenuta democratica del paese. Ma se negli anni settanta il superamento della «democrazia bloccata» fallì ciò accadde anche per l’incapacità delle...

Le edizioni Laterza

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

Ultimi ebook e autori ricercati