Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
A tua difesa briganti, lealisti e reazionari del 1860

A tua difesa briganti, lealisti e reazionari del 1860

Autore: Massimo Cardillo

Numero di pagine: 602

Bande, zone operative, capibanda, ex soldati borbonici sbandati, briganti, lealisti e reazionari, che nell'ex Regno delle due Sicilie, dal 1860 per dieci anni si ribellarono all'aggressione piemontese.

Bollettino ufficiale delle società per azioni

Bollettino ufficiale delle società per azioni

Autore: Italia : Ministero di agricoltura, industria e commercio : Divisione industria, commercio e credito

L'invisibile

L'invisibile

Autore: Giuseppe Manzo , Ciro Pellegrino

Numero di pagine: 160

Nella regione della Terra dei fuochi, dei trasporti lumaca e della sanità killer il governatore della Regione Campania Stefano Caldoro ha trascorso cinque anni con la forbice in mano per tagliare i debiti e con l’ossessione di non dispiacere mai, in alcun modo, a nessuno. Alle notizie dei consiglieri regionali arrestati, dell’apertura di inchieste e con uno scenario di tensione sociale sempre più forte, Caldoro ha risposto con un profilo basso, rasoterra. Nel silenzio generale della stampa locale, l’Invisibile ora si ricandida alla guida di Palazzo Santa Lucia: ecco il suo sistema di potere costruito in questi silenziosi ma drammatici anni.

Senza traccia

Senza traccia

Autore: Giuseppe Manzo , Antonio Musella

Numero di pagine: 192

Genny Brò, che sfreccia con la sua moto lungo i viadotti della zona industriale di Napoli. Florentina, che si muove incerta sui tacchi a spillo mentre aspetta il prossimo cliente. Edris, che dalle lande del suo Kurdistan, in una fuga continua, si ritrova sulle strade del Cilento. Luigi, che ha visto la camorra banchettare con i soldi per la ricostruzione dell’Irpinia e ora assiste al nuovo, sporco affare della monnezza. Sono gli ultimi, quelli che non hanno voce. Abitano i margini delle nostre città, dove il welfare è un miraggio ma vengono su come funghi outlet e centri commerciali. La vita li ha dimenticati. Anche per questo, hanno rinunciato a scegliere. Eppure arriva il momento in cui il coraggio di decidere e di emanciparsi riaffiora. Capita con un incontro: quello con gli operatori sociali. Il libro di Giuseppe Manzo e Antonio Musella è un omaggio al lavoro duro e silenzioso di questi volontari. Un’inchiesta sociologica in forma di racconto, un viaggio nel vasto hinterland napoletano. Storie, tra finzione e cruda realtà, legate da un filo invisibile, ambientate in un Sud «senza traccia», dove lo Stato ha perso il controllo del territorio e i modelli di devianza si ...

Catalogo de' legali del Foro napoletano per uso e comodi del pubblico per l'anno 1784 fino a' 4 maggio 1785. Stampato per ordine della Regal Camera di S. Chiara dall'Ufiziale d. Gabriele Saccares

Catalogo de' legali del Foro napoletano per uso e comodi del pubblico per l'anno 1784 fino a' 4 maggio 1785. Stampato per ordine della Regal Camera di S. Chiara dall'Ufiziale d. Gabriele Saccares

Autore: Gabriele Saccares

Numero di pagine: 280
Semestre Europeo n. 1 - Anno 4, Luglio 2013

Semestre Europeo n. 1 - Anno 4, Luglio 2013

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 82

Sommario Editoriale: L'Europa che unisce Dossier Presidenza lituana LITUANIA, UNA CARICA DI FIDUCIA la Presidenza di turno sfida la crisi Linas Linkevicius PARTENARIATO ORIENTALE scommessa del futuro S.E. Petras Zapolskas VISIONI ARTISTICHE CONTEMPORANEE avanguardia culturale lituana Giedre Jankeviciute “READY FOR TOMORROW?” Vilnius, Semestre nel segno della cultura Amedeo Badini Confalonieri CERNIERA TRA EST E OVEST tra passato e futuro Osvaldo Baldacci Calendario Presidenza lituana UE Dossier europei: Digital dossier AGENDA DIGITALE /1 l'imperdonabile ritardo Dario Cirrincione AGENDA DIGITALE /2 l'Italia insegue la Ue Diego Mendia E-LEARNING l'apprendimento si fa digital Massimo Giacomelli APPALTI PUBBLICI, NOVITÀ IN ARRIVO Come cambiano le direttive di riferimento Lucia Pitzurra FOCUS SULLE “PRATICHE COMMERCIALI SLEALI ” la normativa europea per individuarle e colpirle Raffaele Torino L'ITALIA VIRTUOSA CHE PIACE ALL'EUROPA Luisa Sacco Best practices italiane IL MODELLO MOLISE CHE VINCE IN EUROPA Francesco Ruccolo NASCE LA SCUOLA DELLO STILE ITALIANO Franco C. Grossi ASSISI, IL PROGETTO EDUCATION REVOLUTION Francesca Cesare Pintorno SERVIZIO CIVILE cittadini consapevoli ...

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Chi comanda Napoli

Chi comanda Napoli

Autore: Giuseppe Manzo , Antonio Musella

Numero di pagine: 183

Sedici anni di commissariamento straordinario. Centonovantadue mesi tra inchieste giudiziarie, rivolte popolari e leggi speciali. È dietro la lunga "emergenza rifiuti" che si sono annidati i poteri forti di Napoli. I poteri che hanno piegato e manipolato a proprio piacimento le amministrazioni che si sono avvicendate durante questo lungo lasso di tempo. E nulla è avvenuto per caso. Chi ha voluto trascinare nel baratro del disastro ambientale un'intera regione? Quali sono gli interessi (economici e criminali) e le responsabilità (politiche) che hanno condizionato le istituzioni partenopee? "Chi comanda Napoli" apre con le rivelazioni dell'ex consigliere provinciale e regionale, Francesco Maranta, primo grande oppositore al sindaco-governatore Antonio Bassolino. Una testimonianza utile a ricostruire le vere posizioni che le forze politiche, di Centrosinistra e Centrodestra, hanno assunto negli anni sul tema della monnezza, il più fiorente dei business illegali. Pedine intercambiabili che dalla Tangentopoli del 1992 sono al servizio dei soliti nomi, pezzi di Chiesa e imprese del Nord d'Italia molto sensibili agli affari e, soprattutto, ai malaffari. Un testo che svela le...

Bollettino ufficiale del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Bollettino ufficiale del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 30
Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

ReUSO 2018

ReUSO 2018

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 2688

Le tematiche tipiche della filosofia dei Convegni ReUSO – sempre rivolti alla documentazione, alla conservazione, al recupero del patrimonio architettonico, nonché alla tutela paesaggistica e ambientale – coniugate con quelle emergenti del terzo millennio, offrono molteplici spunti di riflessione e dialogo a tutti gli studiosi che, nel proprio specifico disciplinare e in sinergia con i colleghi del medesimo o di altri settori, intendono contribuire a raggiungere gli stessi obiettivi generali: rispetto del passato, comprensione del presente, salvaguardia del futuro. Tali tematiche, sostanziandosi nei diversi “sistemi” della conoscenza, dell'azione e della comunicazione formano trama e ordito di un tessuto multiforme e articolato capace di rappresentare la complessità della s?da che tutti insieme dobbiamo cercare di vincere contro l'oblio, la perdita del sapere e i rischi di un domani destinato a rimanere incerto senza il nostro impegno.

L'estate in cui Stava ci venne a cercare

L'estate in cui Stava ci venne a cercare

Autore: Silvia Pallaver , Elia Tomaselli

Numero di pagine: 160

Tesero (TN). In macchina col padre nel tragitto di ri- torno dalla stazione di Bolzano, Anna, studentessa fuori sede a Bologna, finisce per caso e del tutto inconsapevolmente nella località dove, fino la luglio del 1985, si trovavano i bacini di decantazione della Valle di Stava. Spinta dalla curiosità, Anna inizia un viaggio nella memoria di una delle più gravi tragedie che abbiano colpito il Trentino in epoca moderna. Divisa tra il lavoro estivo da cameriera e le interminabili nottate con gli amici di sempre, Anna non perde occasione per cercare di capire cosa sia successo in quegli anni, scoprendo inevitabilmente ferite mai rimarginate e faticosi ricordi. Una graphic novel che parla di questo drammatico episodio attraverso gli occhi di chi l'ha vissuto e le immagini di chi, troppo giovane all'epoca dei fatti, cerca di dare forma ai frammenti di discorsi sentiti durante l'infanzia.

Le mani nella città

Le mani nella città

Autore: GIuseppe Manzo , Ciro Pellegrino

Numero di pagine: 133

Il patrimonio pubblico della città di Napoli: dismissione, vendita e gestione alla Romeo spa, le occupazioni delle case e la gestione dei clan per il controllo del territorio. Sotto il Vesuvio si muove un affare milionario tra business criminale e interessi di grandi gruppi imprenditoriali. Da una parte Scampìa e la storica vertenza legata alla Vele e all’edilizia pubblica, dall’altra Napoli Est e Bagnoli con le varianti al Piano regolatore che prevede una nuova colata di cemento. In mezzo c’è il fenomeno abusivismo che coinvolge interi territori della provincia, da Caivano a Ischia. Sullo sfondo c’è un’area metropolitana in cui la domanda di alloggi e le possibilità di accedere è connessa alla crisi economica e alle tensioni sociali. Perché la casa è sempre più un business per tanti e un diritto per pochi.

Antigone

Antigone

Autore: Marianna Marietti , Valerio Chiola

Numero di pagine: 108

L'associazione Antigone compie quest'anno i suoi primi venticinque anni. Una lunga storia nata da grandi personalità di pensiero. Venticinque anni di battaglie per garantire i diritti di tutti nel sistema della giustizia penale. Venticinque anni trascorsi a monitorare le carceri italiane. Ed è proprio da questo speciale luogo di osservazione che nasce l'idea di una graphic novel. Tre racconti che attraversano altrettanti decenni della recente storia d'Italia: il carcere emergenziale dei movimenti politici a durante gli anni di piombo; il carcere delle stragi mafiose degli anni Novanta; il carcere dell'internamento di massa delle nuove povertà dei giorni nostri. Tre racconti che ci guidano in un Paese drammaticamente reale, ma per troppo tempo sconosciuto e ignorato.

La guerra è finita

La guerra è finita

Autore: Lucia Guarano

Numero di pagine: 308

Il ’77 è l’anno della radicalizzazione delle rivolte. Lo spettro del compromesso storico e l’acuirsi della repressione, portano la lotta armata a raccogliere proseliti tra quanti non vedono di buon occhio l’accondiscendenza del Partito Comunista. Gli stu- denti appaiono sempre più divisi e chiusi nelle loro roccaforti, lontani dalle istanze della società, dagli operai e dalle restanti fazioni in fermento. La cacciata del segretario della Cgil Luciano Lama dalla Sapienza non è solo la sintesi di una situazione fuori controllo ma anche l’inizio della dissoluzione del Movimento. È in questo contesto che muove la nostra storia. Una storia d’amicizia e di opposte fazioni, seppur interne allo stesso ideale, alla stessa lotta, al termine della quale giungeranno solamente i brandelli di un sogno.

Ci scusiamo per il disagio

Ci scusiamo per il disagio

Autore: Gerardo Adinolfi , Stefano Taglione

Numero di pagine: 162

Lavoratori e studenti in attesa di un treno: l’esercito dei pendolari si sveglia all’alba ogni mattina pronto a mettersi in viaggio e torna a casa la sera, stremato. Dalle linee regionali tagliate in Piemonte ai minuti di vita persi in Lombardia. Dalla lotta contro le barriere architettoniche per i disabili partita in Toscana alle odissee dei viaggiatori in Campania fino al paradosso di Matera, città capitale europea della cultura 2019 ma senza stazione. Un viaggio-inchiesta sui treni italiani, per capirne e raccontarne lo stato, il futuro, cioè che è stato fatto o che dovrà essere fatto. Con le voci e le storie di chi sui binari trascorre parte della sua giornata. Sia per lavoro, sia per necessità, sia per dovere.

Guerrilla Radio

Guerrilla Radio

Autore: Stefano “S3KENO” Piccoli

Numero di pagine: 136

La fine e l'inizio. Il volontariato. Le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo come osservatore internazionale. La Palestina, sempre. E poi l'interposizione non violenta, il blog, Piombo Fuso, i videomessaggi, Roberto Saviano, la guerra «se possiamo davvero chiamarla guerra», gli scudi umani e Gaza, nuovamente Gaza. Guerrilla Radio è Vittorio Arrigoni, per gli amici Vik: «umanissimo e imperfetto come tutti noi». E «Restiamo umani» non è soltanto un facile slogan. Sono le parole con cui chiudeva gli articoli del suo blog o delle testate di cui era corrispondente. Parole che rappresentano ancora oggi quei valori di solidarietà e uguaglianza per i quali ha dedicato la sua intera vita, fino alla notte del 14 aprile 2011 in cui è stato rapito e poi assassinato dal terrorismo jihadista salafita. Vittorio era un attivista, un narratore sensibile, un pacifista, un ragazzo che aveva deciso di vivere nella Striscia di Gaza, accanto al "suo" popolo palestinese. Un percorso realmente umano, le cui radici affondano nel concetto del prossimo prima ancora di quanto possa significare essere un reporter di guerra.

Bollettino ufficiale del Ministero della giustizia e degli affari di culto

Bollettino ufficiale del Ministero della giustizia e degli affari di culto

Autore: Italia : Ministero della giustizia e degli affari di culto

Numero di pagine: 31
Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24

Ultimi ebook e autori ricercati