
Antonio Brioschi e il nuovo stile musicale del Settecento lombardo
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 449Introduzione Vanni Moretto, Antonio Brioschi e il ‘nuovo’ stile del Settecento lombardo Cesare Fertonani, La sinfonia «milanese». Il contributo allo sviluppo di un ‘nuovo’ stile strumentale Luca Aversano, Classicismo e musica strumentale nel Settecento italiano Sarah Mandel-Yehuda, Issues of authenticity in 18th-century sources of symphonies. The case of Antonio Brioschi Matteo Giuggioli, La sinfonia in dialogo. Strategie retoriche tra Sammartini e Brioschi Bathia Churgin, Sammartini as model. The ‘andante piano’ from Antonio Brioschi’s trio symphony (Fonds Blancheton ii/61) Rudolf Rasch, Evoluzioni formali della sinfonia (1738). Una raccolta manoscritta per il Teatro di Amsterdam Bertil van Boer, A radical change. Brioschi and the development of the symphonies of Johan Helmich Roman Renato Meucci, Strumenti e strumentisti nella Milano di metà Settecento Francesco Riva, Il periodico «Milano sacro». Un contributo alla ricerca musicologica in Lombardia Luca Civelli, Gaetano Piazza maestro di cappella a Milano Jacopo Franzoni, Chi era Francesco Zappa? C. Galasso · D. Cogliati, Andrea Zani. La biografia e il catalogo delle opere strumentali Davide Stefani, Giuseppe ...
![Descrizione della città di Napoli e suoi borghi del dottor Giuseppe Sigismondo napoletano. Tomo primo [-terzo]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/descrizione-della-citta-di-napoli-e-suoi-borghi-del-dottor-giuseppe-sigismondo-napoletano-tomo-primo-terzo-id-ndmpUKAFXE0C.jpg)

![Raccolta di tutti i piu rinomati scrittori dell'istoria generale del Regno di Napoli principiando dal tempo che quelle provincie hanno preso forma di regno Tomo primo [-vigesimoterzo]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/raccolta-di-tutti-i-piu-rinomati-scrittori-dell-istoria-generale-del-regno-di-napoli-principiando-dal-tempo-che-quelle-provincie-hanno-preso-forma-di-regno-tomo-primo-vigesimoterzo-id-cGcWBPXcamYC.jpg)





























