
TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI.
Autore: GIUSEPPE ALBENZIO , SIMONE BUDELLI , GUGLIELMO CEVOLIN , GIUSEPPE GARZIA , MARIA MADDALENA GIUNGATO , ANTONIO MITROTTI , ALFREDO MORRONE
Numero di pagine: 274L'art. 9 della Costituzione, riconosce alla tutela del patrimonio artistico e storico nazionale un valore primario e assoluto. Su questa premessa, con riferimento alle peculiarità proprie della disciplina dei beni culturali (fra cui meritava una particolare trattazione, ad hoc, l’affascinante settore dei beni culturali d’interesse religioso), il volume offre una trattazione analitica della complessa tematica, concepita nella sua duplice e pregnante finalità di assicurare, da un lato, la maggiore fruibilità possibile del patrimonio culturale (così da realizzare un aspetto dirimente della valorizzazione) e, al contempo, contribuire ad accrescere tutte le potenzialità di “sfruttamento economico” derivanti dal ‘nuovo’ diritto di accesso ai beni culturali. I beni culturali vengono trattati come una realtà economico-sociale, in forma accessibile anche al non giurista, a chiunque si interessi dei problemi di gestione, amministrazione, conservazione del patrimonio culturale e voglia approfondirne gli aspetti giuridico-amministrativi. Vengono approfondite anche le ‘nuove’ forme del partenariato pubblico-privato, nonché, più in generale, tutti i ‘classici’...