Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Alla larga da Venezia

Alla larga da Venezia

Autore: Franco Giliberto , Giuliano Piovan

Numero di pagine: 336

Un tuffo all’indietro nella Venezia del ’400 un viaggio per mare verso le Fiandre. La Gemma Quirina, nave con sessantotto marinai, carica di vino e spezie, non giunge a destinazione, ma va alla deriva nell’oceano in pieno inverno. Undici naufraghi redivivi sono accolti nella paradisiaca isola di Røst, oltre il circolo polare artico. È questo lo scenario in cui compaiono tormentose storie d’amore, inconfessabili segreti di fanciulle, burrascose vicende marinare, prepotenze e punizioni d’una ciurma allo sbando. E soavi momenti di quiete degli undici superstiti, accuditi per cento giorni dalle disinibite donne dell’isola norvegese. Pietro Querini è il nobiluomo veneziano capitano della nave partita da Creta nel 1431 e scomparsa all’imbocco della Manica. A Venezia lo si crede morto annegato, ma sorprendentemente ventuno mesi dopo la sua partenza ritorna in patria con i pochi compagni d’avventura rimasti, dopo un lungo percorso a piedi attraverso la Svezia e la Germania. Conosciuta soprattutto dagli studiosi per la sua importanza storica e geografica, l'impresa di Querini è poco nota ai più. Finalmente, con quasi seicento anni di ritardo, Giliberto e Piovan danno...

Una specie di paradiso

Una specie di paradiso

Autore: Franco Giliberto , Giuliano Piovan

Numero di pagine: 304

Siviglia, 1519. Più uomo di penna che di spada, Antonio Pigafetta, vicentino di nascita, decide di prendere parte alla straordinaria impresa di Ferdinando Magellano che si appresta a salpare con cinque navi cariche di provviste, armi, specchietti e cianfrusaglie da baratto. Scopo della missione è raggiungere le Molucche, isole delle spezie, in senso contrario alle rotte usuali su cui il Portogallo esercita una pericolosa concorrenza. Per arrivare al Pacifico, bisogna però trovare el paso, mitico stretto che non è riportato sulle approssimate carte nautiche, ma ben definito nella mente del caparbio comandante. Ostacolato da infidi sottoposti, che mal tollerano l’autorità di Magellano, il viaggio sarà irto di pericoli ed eventi drammatici, sorprendenti scoperte e amare sconfitte, qui ripercorsi sulla falsariga del diario di Pigafetta, coraggioso cronista. Superando inaudite difficoltà, la spedizione, decimata da perdite di uomini e navi, si concluderà con un successo. Ma la gloria, come la fortuna, si rivelerà cieca?

Venezia è un pesce

Venezia è un pesce

Autore: Tiziano Scarpa

Numero di pagine: 192

Venezia è uno strano modo di stare al mondo, ancora prima di essere una città anomala ed enigmatica. Questa realtà urbanistica così bizzarra è in verità una strategia per inventare da capo l’esistenza. Per capirla si deve toccarla, annusarla, sentirla con tutti gli organi. Ciascun organo del corpo e dell’anima la vive secondo la sua attitudine, ne è abbagliato, contrariato, disorientato o assuefatto. Bisogna ascoltarli tutti. A vent’anni dalla prima edizione, questo classico si rinnova, perché nel frattempo nuovi tragitti dei sensi sono divenuti possibili. Dai livelli eccezionali dell’acqua alta che ha sommerso quasi tutta la superficie della città all’acqua deserta e trasparente della quarantena, qualcosa si è trasformato ed esistono itinerari fisici, spirituali ed emotivi ancora da scoprire. Tiziano Scarpa ci fa strada attraverso le trame, le peripezie e le avventure sensitive e sentimentali che solo a Venezia possono accadere. I capitoli di questa guida ritornano ad ascoltare i piedi, le gambe, il cuore, le mani, il volto, le orecchie, la bocca, il naso e gli occhi e per la prima volta inseguono le sensazioni della pelle.

«Infeliçe e sventuratta coca Querina»

«Infeliçe e sventuratta coca Querina»

Autore: Pietro Querini

Numero di pagine: 97

1431. La cocca del patrizio veneziano Pietro Querini, diretta verso le Fiandre, esce di rotta a causa di una serie di violenti fortunali e viene abbandonata in mezzo al mare dai suoi marinai. Solo pochi superstiti approderanno su uno scoglio delle isole Lofoten, in Norvegia, ben oltre il Circolo Polare Artico, e – naufraghi – saranno salvati dalla popolazione del luogo. I dettagli del viaggio e di questo miracoloso salvataggio sono descritti da una duplice narrazione, una curata dallo stesso Querini e l’altra che è la trascrizione della testimonianza di due suoi compagni di navigazione, Cristofalo Fioravante e Nicolò de Michiele. Il naufragio della “cocca querina” deve la sua fortuna letteraria a Giovanni Battista Ramusio, il quale, nel Cinquecento, pubblicò le fonti manoscritte, manipolandone abilmente diverse parti. Il presente volume, invece, restituisce la veste originale di quel racconto, permettendo da un lato di apprezzarne la schietta lingua veneziana del XV secolo e dall’altro di entrare nell’officina del Ramusio e svelare i suoi interventi sul testo, motivati da esigenze linguistico-letterarie e da necessità storiche.

La Republica di Venezia e la corte di Roma nei rapporti della religione di Bartolomeo Cecchetti

La Republica di Venezia e la corte di Roma nei rapporti della religione di Bartolomeo Cecchetti

Numero di pagine: 496
La Republica di Venezia e la Corte di Roma nei rapporti della religione di Bartolomeo Cecchetti

La Republica di Venezia e la Corte di Roma nei rapporti della religione di Bartolomeo Cecchetti

Autore: Bartolomeo Cecchetti

Delle memorie venete antiche profane ed ecclesiastiche raccolte da Giambattista Gallicciolli. Libri tre. Tomo 1. [- 8.]

Delle memorie venete antiche profane ed ecclesiastiche raccolte da Giambattista Gallicciolli. Libri tre. Tomo 1. [- 8.]

Numero di pagine: 396
Delle Memorie Venete Antiche Profane Ed Ecclesiastiche

Delle Memorie Venete Antiche Profane Ed Ecclesiastiche

Autore: Giovanni Battista Gallicciolli

Numero di pagine: 364
Annuario ufficiale delle forze armate della repubblica italiana. Parte 2, Personale militare delle marina

Annuario ufficiale delle forze armate della repubblica italiana. Parte 2, Personale militare delle marina

Autore: Italia : Direzione generale per il personale militare della marina

Alla larga da Venezia. L'incredibile viaggio di Piero Querini oltre il circolo polare artico nel '400

Alla larga da Venezia. L'incredibile viaggio di Piero Querini oltre il circolo polare artico nel '400

Autore: Franco Giliberto , Giuliano Piovan

Numero di pagine: 336
Vocabolario giuliano dei dialetti parlati nella regione giuliano-dàlmata quale essa era stata costituita di comune accordo tra i due stati interessati nel Convegno di Rapallo del 12-XII-1920

Vocabolario giuliano dei dialetti parlati nella regione giuliano-dàlmata quale essa era stata costituita di comune accordo tra i due stati interessati nel Convegno di Rapallo del 12-XII-1920

Autore: Enrico Rosamani

Numero di pagine: 1354
Delle memorie venete antiche profane ed ecclesiastiche raccolte da Giambattista Gallicciolli. Libri tre. Tomo I [- Tomo VIII]

Delle memorie venete antiche profane ed ecclesiastiche raccolte da Giambattista Gallicciolli. Libri tre. Tomo I [- Tomo VIII]

Autore: Giambattista Gallicciolli

Foglie del Fondo 03/19

Foglie del Fondo 03/19

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 56

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Da Padovanino a Tiepolo

Da Padovanino a Tiepolo

Autore: Museo civico di Padova , Musei Civici (Padova) , Davide Banzato , Adriano Mariuz , Giuseppe Pavanello

Numero di pagine: 651
Erudizione cittadina e fonti documentarie

Erudizione cittadina e fonti documentarie

Autore: Andrea Giorgi , Stefano Moscadelli , Gian Maria Varanini , Stefano Vitali

Numero di pagine: 1008

Nei decenni centrali dell’Ottocento – il “secolo della Storia” –, gli archivi si aprono alla ricerca storica; una nuova consapevolezza dell’importanza delle fonti documentarie di età medievale e moderna si fa strada, anche in Italia. Si organizza progressivamente la rete degli Archivi di Stato: ma prima e dopo l’Unità, la città, gli studiosi “municipali” e le loro reti di relazioni, e con essi gli archivi e le istituzioni cittadine, restano un elemento dominante. Attraverso alcuni saggi d'inquadramento e una serie di ricerche dedicate a singoli contesti cittadini di tutta la Penisola, il volume approfondisce la varietà e la ricchezza di questa trasformazione, al centro e nelle periferie.

Margarete Susman e i saggi sul femminile

Margarete Susman e i saggi sul femminile

Autore: Lozzi, Giuliano

Numero di pagine: 172

Margarete Susman (1872-1966), figura di rilievo della cultura di lingua tedesca, è stata saggista, Kulturtheoretikerin, filosofa, poetessa e pittrice. La sua vasta produzione – pressoché sconosciuta in Italia – affronta diverse tematiche: dalla critica letteraria al dialogo interreligioso, dallo studio del Romanticismo ai ritratti di grandi personalità del passato e del suo tempo. Questo libro indaga il ‘femminile’ in Susman sotto due punti di vista: da una prospettiva formale, descrive il percorso di una scrittrice che, dai primi anni del Novecento, si muove tra la poesia e il saggio, passando per il confronto con la cultura epistolare; da una prospettiva tematica, prende in esame i saggi in cui Susman si occupa della differenza sessuale e del rapporto tra il ‘maschile’ e il ‘femminile’.

Ultimi ebook e autori ricercati