Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Seren la Celta

Seren la Celta

Autore: Giuliano Dego

Numero di pagine: 333

Una grande frustata a sangue e le due giovanissime figlie stuprate. Per vendicarsi del vile atto terroristico la principessa Seren intreccia la sua vita con quella mostruosa di Nerone e di un serial-killer storico. Dopo sbalorditive vicende e un tormentato amore, qualcosa di imprevedibile placherà il Moloc assetato di sangue cui gli uomini periodicamente si immolano. Ambientato nella Britannia romana e nella fastosa e corrotta Roma imperiale, impeccabile quanto ai dettagli storici, Seren la Celta è un thriller di irresistibile potenza e diabolica suspense che aggiunge sostanza e profondità al genere.

Morgante

Morgante

Autore: Paolo Nori

Numero di pagine: 200

Questo libro è l'incontro tra due spiriti bizzarri: uno, oltre cinque secoli fa, scrisse un poema eroicomico quando con l'epica non si scherzava, e come eroe si scelse l'antieroico Morgante, che affronta gli infedeli al fianco del paladino Orlando, ma armato solo di un possente batacchio. L'altro, ai giorni nostri, è uno scrittore parmigiano, fine e attento lettore dall'apparenza distratta. Quando il suo sguardo si posa come per caso sul capolavoro del Pulci da quell'incontro scaturiscono scintille e meraviglie, e la storia di Orlando, Margutte, Astarotte, re Carlo e i paladini si intreccia con mille altre storie, dal Monsieur Jourdain di Moliére, innamorato della sua Marchesa, all'Eugenio Onegin di Puškin, da "Charlie Hebdo" ai discorsi di Oscar Luigi Scalfaro. "Voglio dire che il Morgante, oggi, per una stranissima combinazione temporale, è come l'esplosione di quella lingua lì, regionale, dialettale, di quartiere e nello stesso tempo comprensibile a tutti." Paolo Nori sfoglia il Morgante, e Luigi Pulci si rivela un ilare maestro di contemporaneità.

Tra le note

Tra le note

Autore: Francesca Dego

Numero di pagine: 204

«La musica scaccia l'odio da coloro che sono senza amore. Dà pace a coloro che sono in fermento, consola coloro che piangono.» Pablo Casals

La coscienza di Zeno

La coscienza di Zeno

Autore: Italo Svevo

Numero di pagine: 513

La storia di Zeno Cosini, inetto a vivere: una specie di marionetta tirata da fili che quanto più egli indaga, gli sfuggono. Una coscienza inutile a mutare un destino che sembra ineluttabile. E' il capolavoro di Svevo, la prima storia italiana dove entra prepotentemente in scena la psicanalisi come coprotagonista; forse il più grande romanzo del Novecento italiano e uno dei maggiori della letteratura europea di questo secolo.

Il mondo è nella testa

Il mondo è nella testa

Autore: Christoph Poschenrieder

Numero di pagine: 288

Arthur Schopenhauer è furioso. Ha appena consegnato Il mondo come volontà e rappresentazione e l¿editore ne rimanda a chissà quando la pubblicazione. Meglio andarsene allora, lasciarsi alle spalle per un po¿ la Germania. Parte per l¿Italia con in tasca un biglietto firmato da Goethe, l¿amico di famiglia che, con una punta di malizia, lo raccomanda a Lord Byron.

Malombra

Malombra

Autore: Antonio Fogazzaro

Numero di pagine: 510

Il fascino di Malombra non . solo nella femminilità. fragile e fatale della protagonista, ma nel soffio di abbandono e di mistero che pervade i personaggi e le cose.Nella storia della bellissima Marina di Malombra si trovano tutti gli ingredienti canonici della narrativa “gotica” e dell’orrore: i castelli brumosi, le atmosfere funeree, gli indizi sottili e conturbanti, i sogni, le allucinazioni, i deliri. Ma accanto al pittoresco ambientale, a una quotidianità. affettuosamente rappresentata si coglie la ricerca inquieta delle segrete realtà. dell’inconscio, di quelle zone oscure dell’anima che le nuove scienze della psicologia e dell’occulto venivano rivelando alla cultura di fine Ottocento.Una delle più. artistiche concezioni romantiche che sienocomparse ai nostri giorniGiovanni Verga

Moravia. Opere/5

Moravia. Opere/5

Autore: Alberto Moravia

Numero di pagine: 1640

Il quinto volume di opere di Alberto Moravia è una tappa fondamentale nella raccolta di tutti gli scritti dell’autore, piano avviato da Enzo Siciliano e oggi curato da Simone Casini, che lo presenta ai lettori così: “La narrativa di Moravia degli anni settanta è ancora tutta da scoprire. Testimonia la meravigliosa vitalità dell’autore, capace di rinnovarsi anche dopo opere in qualche modo ‘definitive’ come La noia e L’attenzione. Soprattutto mostra la sua straordinaria capacità di vivere fino in fondo i grandi temi della nuova fase storica: il femminismo, la contestazione, il terrorismo, il Terzo mondo.” Si avverte l’onda lunga del sessantotto, eppure Moravia conserva originalità e sguardo critico nei suoi testi del decennio dal 1970 al 1979. Il volume completo di cronologia, note ai testi e apparati critici raccoglie i romanzi Io e lui (1971) e La vita interiore (1978) oltre alle raccolte di racconti Il paradiso (1970), Un’altra vita (1973), Boh (1976) e Racconti dispersi (1970-1979).

La svolta narrativa della poesia italiana

La svolta narrativa della poesia italiana

Autore: Giuliano Dego , Lucio Zaniboni , Margaret Straus

Numero di pagine: 119
L'antologia, forma letteraria del Novecento

L'antologia, forma letteraria del Novecento

Autore: Sergio Pautasso , Paolo Giovannetti

Numero di pagine: 176

Research and analysis on the presence, role and intelectual significance of anthologies of literature and literary culture during the 20th century.

Ultimi ebook e autori ricercati