Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Arrigo Benedetti, L'ostinazione laica nell'esperienza giornalistica

Arrigo Benedetti, L'ostinazione laica nell'esperienza giornalistica

Autore: Alberto Marchi

Numero di pagine: 220

L'esperienza giornalistica di Arrigo Benedetti può essere letta come una tenace, continua riaffermazione del valore della stampa: "No cari amici, i giornali non sono come le scarpe. Possono finire al macero, ma qualche cosa di loro resterà". Così ad esempio egli si rivolgeva, in un magistrale editoriale del 1950 pubblicato dall'"Europeo", ai direttori dei quotidiani italiani. Questo forte monito ai colleghi direttori, spesso distratti rispetto ai doveri direttamente derivanti dal loro ruolo, può essere considerato anche come una sorta di manifesto del modo di fare giornalismo di Arrigo Benedetti: la stampa vissuta non come "merce" di consumo, ma come strumento di coloro che hanno ricevuto un mandato dalla pubblica opinione, quello di informare e di costruire una società migliore.

Le rivelazioni di Fausto Benedetti sopra il Museo di Villa Giulia e la stampa estera

Le rivelazioni di Fausto Benedetti sopra il Museo di Villa Giulia e la stampa estera

Autore: Wolfgang Helbig

Numero di pagine: 67
La Cappella Giulia 1513-2013

La Cappella Giulia 1513-2013

Autore: Giancarlo Rostirolla

Numero di pagine: 1564

Als eine der wichtigsten Institutionen der geistlichen Musik blickt die Cappella Giulia der Petersbasilika auf eine fünfhundertjährige Geschichte zurück. Giancarlo Rostirolla lässt diese wechselvolle und faszinierende Geschichte anhand von Originaldokumenten aus der Bibliothek der Päpste und aus den Archiven des Kapitels von San Pietro in Vaticano lebendig werden. In der Cappella Giulia, 1513 von Papst Julius II. gegründet, wirkten die bedeutendsten Repräsentanten der römischen Vokalpolyphonie: allen voran Giovanni Animuccia und Giovanni Pierluigi da Palestrina, Francesco Soriano, Virgilio Mazzocchi, Orazio Benevoli, Paolo Lorenzani und Pietro Bencini, aber auch Opernkomponisten wie Domenico Scarlatti, Niccolò Jommelli, Nicola Zingarelli, die Vertreter des italienischen Caecilianismus bis hin zu Armando Renzi und nicht zuletzt namhafte Organisten wie Girolamo Frescobaldi. Giancarlo Rostirolla würdigt in dieser ebenso umfassenden wie spannend zu lesenden Dokumentation die Cappella Giulia als Musikinstitution von außerordentlicher geschichtlicher Bedeutung und als Protagonistin eines halben Jahrtausends der Musica sacra. Der Autor ist ein international ausgewiesener...

IL FRIULI VENEZIA GIULIA

IL FRIULI VENEZIA GIULIA

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 540

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Le Memorie di un archeologo

Le "Memorie di un archeologo"

Autore: Felice Barnabei , Margherita Barnabei , Filippo Delpino

Numero di pagine: 494
Don Pietro Boifava. Un patriota nel cattolicesimo sociale bresciano

Don Pietro Boifava. Un patriota nel cattolicesimo sociale bresciano

Autore: Costantino Cipolla , Antonio Fappani

Numero di pagine: 698
Venezia chiama Boston

Venezia chiama Boston

Autore: Maurizio Busacca , Lucio Rubini , Michelangelo Savino , Agostino Riitano , Cristina Alga , Chiara Galloni , Marco Liberatore , Francesca Gelli

Numero di pagine: 140

Fare a Venezia il modello Boston è una frase dell'attuale sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro. A partire da questo slogan, gli autori fanno dialogare il caso di Venezia con quattro progetti di innovazione culturale di Milano, Bologna, Matera e Palermo, che operano nei campi della ricerca, dell'Università, dell'innovazione sociale e del turismo. Il volume conclude con un invito all'azione: rimettere la cultura e la comunità locale al centro del rilancio dello spazio pubblico come spazio politico.

Formare alle differenze nella complessità. Generi e alterità nei contesti multiculturali

Formare alle differenze nella complessità. Generi e alterità nei contesti multiculturali

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 170

25.1.16

Alle partisanen. Eccidio del padule di Fucecchio (23 agosto 1944). Con CD-ROM. Per la Scuola media

Alle partisanen. Eccidio del padule di Fucecchio (23 agosto 1944). Con CD-ROM. Per la Scuola media

Autore: Patrizia Vezzosi

Numero di pagine: 32
La caverna del caos

La caverna del caos

Autore: Andrea Listanti

Numero di pagine: 138

Quando guardai per la prima volta il mondo mi trovavo nella mia stanza. Ero sdraiato sul letto e fissavo il soffitto bianco. Ai miei occhi poteva sembrare solo un foglio che aspettava di essere scritto. Lo fissai, senza più paura. La sua infinità riusciva quasi a farmi credere niente. Un numero nella combinazione infinita. Eppure nel mio essere un numero trovavo infinito spazio in me.

Statistica degli asili infantili di Firenze per gli anni 1863 e 1864 compilata dal prof. Pietro Stefanelli

Statistica degli asili infantili di Firenze per gli anni 1863 e 1864 compilata dal prof. Pietro Stefanelli

Autore: Pietro Stefanelli

Numero di pagine: 31
L'Italia allo specchio. L'Europeo di Arrigo Benedetti (1945-1954)

L'Italia allo specchio. L'Europeo di Arrigo Benedetti (1945-1954)

Autore: Elena Gelsomini

Numero di pagine: 226

1615.54

Quando incontrai Dante

Quando incontrai Dante

Autore: Antologia Autori vari

In occasione delle celebrazioni del settecentenario dantesco autori in concorso si esprimono sulla commedia della vita con estrosi racconti e testi in prosa e versi che colgono i molteplici aspetti della società e dei suoi attori.

Giulia di Tolosa tragedia lirica in tre atti [La poesia è di Alessandro Trudi

Giulia di Tolosa tragedia lirica in tre atti [La poesia è di Alessandro Trudi

Autore: Alessandro Trudi

Numero di pagine: 39
Giulia di Tolosa tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo

Giulia di Tolosa tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo

Autore: Alessandro Trudi

Numero di pagine: 39
Sandro Benedetti. Le mie architetture

Sandro Benedetti. Le mie architetture

Autore: Mario Pisani , Maria Antonietta Crippa , Mariano Apa

Numero di pagine: 356

Collana Presenze diretta da Sandro Benedetti Sandro Benedetti architetto, Professore Emerito di Storia dellArchitettura dellUniversità di Roma La Sapienza e di Storia e Metodi di Analisi dellarchitettura nella Scuola di Specializzazione in Beni Archi

Benedetti Toscani

Benedetti Toscani

Autore: Massimo Onofri

Numero di pagine: 400

Benedetti Toscani è un libro d’ore contemporaneo, letterario e poetico, in cui letture, luoghi, incontri sono scanditi dalle volute dell’onnipresente Toscano. Il sigaro è un amico fidato, a lui l’autore confida le emozioni suscitate dai libri che incontra, dai paesaggi aspri e assolati dell’amata Sardegna, dalla nativa e indimenticata Viterbo, dalle canzoni e dalle opere d’arte che tornano alla memoria. Pensieri immersi in un fumo liberatorio che, come suggeriva Mario Soldati, stendiamo, come un confortevole velo, tra noi e la vita. “ Il mero gesto di accendere il sigaro, quando ci si è sistemati comodamente, diventa subito molto di più che l’inizio non eludibile di una bella, rotonda, fumata. L’accensione è, infatti, il primo atto d’un rito da scandire con fedele ripetitività ogni notte e, insieme, un’ostensione del piacere olfattivo e gustativo, seme necessario per un’immaginazione che sia gravida, oltranza di superstiziosa razionalità, di scaramantica riappropriazione, ogni volta diversa, del proprio destino.”

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Ultimi ebook e autori ricercati