Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Giuda

Giuda

Autore: Giuseppe Lanza Del Vasto

Numero di pagine: 174

Giuda fu pubblicato da Lanza del Vasto nel 1938 e si presenta come il racconto più completo e più suggestivo scritto sul traditore. «Il racconto, il personaggio, non ebbi da inventarli, perché Giuda l’ho incontrato. La prima volta non si presentò. Stava chiacchierando con altri mentre sbirciava dalla mia parte. La seconda volta mi investì con saluti festosi come fossimo amici che si ritrovavano, e amici diventammo. Lo presentai ai miei. Intrigò con la moglie d’un mio fratello contro l’altro. C’imbrogliò tutti, ci rovinò per gioco. Il giorno che lo seppe scrissi le prime pagine del Giuda».

Giuda

Giuda

Autore: Amos Oz

Numero di pagine: 336

“Questa è una storia che si svolge nell’inverno tra la fine del 1959 e l’inizio del 1960. Questa storia contiene un errore e della passione, un amore deluso e una questione di ordine religioso che qui rimane irrisolta. Non pochi edifici portavano ancora ben riconoscibili i segni della guerra che dieci anni prima aveva diviso la città. In sottofondo vi capiterà di udire la melodia lontana di una fisarmonica o le struggenti note di un’ocarina, sul far della sera, dietro un’imposta chiusa.”

Il Vangelo di Giuda

Il Vangelo di Giuda

Autore: Wiki Brigades

Numero di pagine: 40

Il Vangelo di Giuda è il nome di un eccezionale manoscritto contenuto nel Codice Tchacos, riemerso dalle sabbie del deserto sul finire degli anni '70 e tradotto e reso pubblico per la prima volta soltanto nel 2006. Cosa conteneva di tanto pericoloso questo testo da essere messo al bando? Perché tutti i discepoli che lo consideravano sacro sono stati emarginati dalla Chiesa di Roma? Chi l'ha scritto e come è stato possibile che si conservasse per tutti questi secoli? Ma, soprattutto, per quale oscuro motivo è tornato alla luce soltanto oggi quando il mondo sta vivendo uno scontro di civiltà di una violenza e di una portata mai viste prima d'ora? Queste sono solo alcune delle domande a cui hanno cercato di dare risposta gli autori di questo libro che getta una nuova luce su una delle figure più enigmatiche di tutti i tempi: Giuda Iscariota, il discepolo che tradì Gesù Cristo per 30 denari. Ma come sono andate davvero le cose?

L'argento Di Giuda

L'argento Di Giuda

Autore: Steven Savile

Numero di pagine: 160

UNO DEGLI EBOOK PIÙ VENDUTO DEL 2011 – THE BOOKSELLER OLTRE 75.000 COPIE VENDUTE PER TUTTO IL MONDO “C’è una piaga in arrivo... Per quaranta giorni e quaranta notti la paura attraverserà le strade. Coloro che hanno peccato, bruceranno. La morte inizia ora.” Con questo messaggio da brivido, un’onda di terrore mai vista prima si scatena per le strade dell’Europa. Tredici martiri si danno fuoco vivi simultaneamente nelle tredici maggiori città europee. E questo è solo l’inizio. Un culto religioso chiamato i Seguaci di Giuda è sorto nel Medio Oriente. Distorcono le parole di antiche profezie per portare il terrore. Tutto ciò in si crede verrà annullato. Tutto ciò che si crede vero, sarà falso. Giorno dopo giorno l’Occidente si sveglia con atti di terrore in continuo aumento. Mentre la paura si diffonde nelle capitali europee, l’unica domanda è quale sarà la prossima a cadere? Londra? Roma? Berlino? In una lotta contro il tempo (credendo che i terroristi vogliano uccidere il Papa) il singolare team Special Ops di Sir Charles Wyndham, nome in codice Ogmios, percorre un labirinto per arrivare alla verità, ombre di verità e bugie bell’e buone che li...

Il Vangelo di Giuda

Il Vangelo di Giuda

Autore: Leonardo Paolo Lovari

Il Vangelo di Giuda è un vangelo gnostico ed apocrifo che riporta alcune conversazioni tra Gesù e l'apostolo Giuda Iscariota, trascritte non da Giuda stesso, ma da cristiani gnostici seguaci di Gesù. Questo vangelo è riportato in un manoscritto in lingua copta risalente all'inizio del IV secolo; è stato suggerito che la versione copta sia la traduzione di un'edizione più antica in lingua greca, ma non c'è accordo tra gli studiosi su questo punto. Il Vangelo di Giuda fu composto tra il 130 e il 170 d.C. circa; la datazione si basa sulla maturità della teologia contenutavi, sul fatto che presume la conoscenza dei vangeli canonici e sulla testimonianza di Ireneo di Lione. Perduto per 1600 anni, un manoscritto, il Codex Tchacos, è stato ritrovato presso una caverna a Minya (Egitto) nel 1978, e dopo diverse peripezie è stato restaurato a partire dal 2001. Nel 2006 è stata pubblicata la prima traduzione a cura della National Geographic Society. Si ritiene che il vangelo di Giuda fosse il testo sacro fondamentale dei Sethiani, in quanto è citata la "stirpe di Set" come stirpe degli eletti, o comunque dei Cainiti, i quali tenevano in gran conto tutti i personaggi ritenuti...

Giuda l'oscuro

Giuda l'oscuro

Autore: Thomas Hardy

Numero di pagine: 496

L'ultimo romanzo di Thomas Hardy scuote e indigna la morale vittoriana. Giuda Fawley è un povero orfano di campagna. Il suo amore infelice per Arabella, donna greve e carnale e quello impossibile per l'eterea e intellettuale cugina Sue lo espongono all'angoscia della solitudine. Da enfant sauvage che sognava di elevarsi attraverso l'ammissione all'austera Oxford, sua Gerusalemme personale, Giuda si scontra con un sistema culturale sclerotizzato e con una società che lo esclude. Nella prefazione Claudio Gorlier sottolinea come l'originalità del flusso narrativo e della morale dei personaggi facciano di quest'opera un'amara e modernissima testimonianza della condizione umana.

I Trenta denari di Giuda

I Trenta denari di Giuda

Autore: Lucia Travaini

Numero di pagine: 370

I trenta denari sono il simbolo del tradimento per la transazione più famosa e iniqua della storia. Per trenta denari Giuda vendette Cristo, consegnandolo alla morte. Giuda si pentì, restituì i denari ai sacerdoti e si impiccò. Ormai sporche di sangue innocente, le monete non potevano essere depositate nel tesoro del Tempio e i sacerdoti le spesero per comprare un terreno. La storia dei trenta denari dovrebbe chiudersi con quella compravendita immobiliare, ma, imprevedibilmente, molti (presunti) esemplari furono venerati tra gli strumenti della Passione in chiese e monasteri di tutta Europa nel tardo medioevo e nell’età moderna. Erano parte del “corredo” di reliquie che permetteva di ricreare la Terrasanta in Occidente, e in gran parte furono dispersi quando se ne riconobbe la falsità. Pellegrini e leggende agiografiche, reliquie vere e false, immagini della Passione e indulgenze, antigiudaismo e devozione, ricerca antiquaria e pensiero economico: molti temi sono qui uniti dal filo d’argento della riflessione sulla moneta come misura in tutte le società.

GIUDA IN PARADISO

GIUDA IN PARADISO

Autore: Pietro Archiati

Numero di pagine: 19

Titolo dell'originale: Giving Judas a chance Traduzione dall'inglese di Clara Romanò, Stefania Carosi, Pietro Archiati

La dannazione di Giuda

La dannazione di Giuda

Autore: Bruno Lucrezi

Numero di pagine: 505

La dannazione di Giuda è un romanzo vasto e inusitato, incentrato sul rapporto di amore del protagonista per l’umanità di Gesù; amore assoluto e tragico, perché ad esso si accompagna il rifiuto della natura divina del suo Maestro, e il sentimento terribile della distanza che separa il Padre – figura inattingibile ed estranea – dall’umanità tutta e dallo stesso Figlio. L’argomento del libro è dunque evangelico e cristologico, e la tradizione di pensiero e di narrazione alla quale il racconto si ispira è profondamente radicata in due millenni di figurazione poetica, di pensiero religioso e filosofico. Sorprendente è la varietà dei registri narrativi utilizzati dall’autore, che variano dal monologo interiore al dialogo patetico, dal discorso polemico al coro polifonico, attraverso i quali variamente si esprimono e interagiscono gli apostoli e i numerosi personaggi che animano gli scenari, estremamente realistici, del romanzo. Il passato da cui questa storia antica arriva al lettore di oggi non ha mai cessato di rinascere nella coscienza di ogni generazione. La lettura che ne dà Lucrezi è perturbante e scuotente, per niente inferiore alla travolgente forza dei...

Giuda Iscariota - L'enigma irrisolto

Giuda Iscariota - L'enigma irrisolto

Autore: Savelli Francesco

Numero di pagine: 46

Giuda Iscariota è ritenuto l'artefice del maleficio più deprecato della storia della cristianità. O forse fu il patriota giudeo che voleva utilizzare Gesù per il nobile fine di riscattare il popolo d'Israele? O forse l'esecutore di un mandato per la realizzazione del disegno divino volto alla salvezza di tutti? L'Illustrazione, analizzando le varie ipotesi avanzate sulla personalità e comportamenti di Giuda, cerca di fornire al lettore elementi per trarre personali valutazioni. A tal fine vengono analizzati tutti i passi evangelici che riferiscono di Giuda onde cogliere analogie ed incongruenze e valutare gli aspetti psicologici del comportamento umano. Verranno quindi riproposte le riflessioni teologiche interpretate da teologi dell'antichità, come Origene e S. Agostino, e riconsiderate dai più recenti, tra cui T. de Quincey e K. Barth.

Giuda mio padre

Giuda mio padre

Autore: Miriam D'ambrosio

È una notte di primavera a Gerusalemme, e una donna corre nel buio stringendo un bambino tra le braccia. Deve metterlo in salvo e lo lascia in una casa sicura, abitata da una donna, Maria, alla quale hanno appena giustiziato il figlio. Fanuel vivrà anni sereni nella nuova famiglia di cui fanno parte anche Pietro e Giovanni, gli apostoli prediletti di Gesù di Nazareth. Ma un brusco incontro metterà fine alla sua pacifica infanzia. Qualcuno gli rivelerà le sue origini, il nome di suo padre, il mestiere di sua madre. Da qui il protagonista inizierà una ricerca che lo porterà lontano da Gerusalemme, verso Efeso e poi nella Roma Imperiale dove scoprirà alcune verità. I suoi spostamenti attraverso il Mediterraneo narrano anche il viaggio interiore con cui il protagonista tenta di placare la propria inquietudine, perché “bisogna somigliare per esistere, riconoscersi in un’altra faccia o in un’altra anima per scoprirne una propria”. Il suo viaggio terminerà a Gerusalemme, dove la storia ha avuto inizio, nel Campo del Vasaio, l’akeldamà, quell’orto maledetto acquistato con i trenta denari del tradimento per accogliere insieme alla salma di Giuda, le spoglie degli...

Il dono di Giuda

Il dono di Giuda

Autore: Daniele Noto

Numero di pagine: 284

Un’appassionante lettura della Bibbia e in particolare del vangelo di S. Matteo, intesa, semplicemente come la più importante e affascinante opera d’arte di sempre. Un richiamo alle Sacre Scritture antiche con lo scopo di riscoprire le reali origini di Gesù e ripercorrere le dinamiche che hanno dato vita al mito di Gesù il Cristo. Non con l’intenzione di riviverne le gesta ma tentare attraverso l’irrinunciabile semitismo che pervade l’opera, di portare alla luce il vero significato di quelle azioni che hanno fatto del suo discepolo preferito, Giuda Iscariota, colui che lo avrebbe tradito e consegnato ai suoi carnefici, causandone la morte. Il ridicolo fraintendimento che ha generato più di duemila anni d’odio e capace di cambiare la storia del mondo.

Dal Vangelo Secondo Giuda

Dal Vangelo Secondo Giuda

Autore: Андреа Лепри

Anno 2178, il Progetto Cielo sta per cominciare. Sir Jonathan userà il Traslatore Spazio Temporale per andare a prelevare Gesù nell’anno 30 e portarlo nella sua epoca, vuole donargli il mondo per-fetto che egli non è riuscito a realizzare duemila anni prima.Sir Jonathan ha scelto Nicole come compagna di Gesù, unendosi in matrimonio i due daranno origine a una stirpe perfetta, destinata a governare il mondo nei Secoli.Gesù, feroce tiranno di una lontana civiltà aliena, è stato esiliato ed è caduto con la sua astronave sul pianeta Terra. Qui riesce a sopravvivere trasformandosi in un essere umano, grazie a un proce-dimento di clonazione. Tutto ciò che vorrebbe è tornare sul suo pianeta per vendicarsi dei rivoluzionari che hanno sterminato la sua famiglia, ma dopo l’incontro con Giovanni Battista comincerà il difficile cammino di redenzione che lo porterà a salire sulla croce in nome dell’Amore.Tutto questo accade mentre Giuda 1091 lotta per difendersi dagli intrighi di potere cheGiuda 1091 è un esemplare cittadino qualunque dell’anno 2178. Ha una bambina piccola, Jodie, e sua moglie Nicole è in attesa del secondo figlio. Il pianeta Terra è stato curato da...

Il Giuda di Leonardo

Il Giuda di Leonardo

Autore: Leo Perutz

Numero di pagine: 216

Romanzo incentrato sulla ricostruzione storica della ricerca da parte di Leonardo, nella Milano di fine Quattrocento, di un modello per il Giuda dell'Ultima Cena.

Memorie di Giuda (Edizione integrale in 2 volumi)

Memorie di Giuda (Edizione integrale in 2 volumi)

Autore: Ferdinando Petruccelli della Gattina

"Memorie di Giuda" è un romanzo storico di Ferdinando Petruccelli della Gattina, da alcuni considerato il più importante della sua produzione letteraria. Fu pubblicato inizialmente in Francia nel 1867 con il nome Les Mémoires de Judas ed in seguito in Italia nel 1870 dall’editore Treves. È una rivisitazione dell’apostolo traditore Giuda Iscariota, raffigurato dall’autore come un rivoluzionario che combatte per liberare gli ebrei dall’imposizione romana. L’opera, oltre a manifestare il forte anticlericalismo di Petruccelli, nasconde un messaggio di ideali risorgimentali in quanto Giuda non è altro che un carbonaro ante-litteram. Per il suo contenuto dissacrante, il libro suscitò polemiche, soprattutto da parte delle gerarchie clericali, e fu criticato anche da alcuni intellettuali come Benedetto Croce. Memorie di Giuda ebbe una grande influenza su "La reliquia" di José Maria Eça de Queirós, tale da indurre alcuni studiosi ad accusare lo scrittore portoghese di plagio. Ferdinando Petruccelli della Gattina (Moliterno, 28 agosto 1815 – Parigi, 29 marzo 1890) è stato un giornalista, scrittore, patriota e politico italiano. Prolifico scrittore di idee liberali e...

Tesori nascosti. I vangeli apocrifi gnostici di Tommaso, Filippo, Giuda e Maria Maddalena

Tesori nascosti. I vangeli apocrifi gnostici di Tommaso, Filippo, Giuda e Maria Maddalena

Autore: Mario Di Stefano

Numero di pagine: 142

I Vangeli apocrifi sono i tesori nascosti della Chiesa o, per meglio dire, nascosti dalla Chiesa, la quale ai suoi esordi, preoccupata che il loro linguaggio spesso oscuro e fantasioso ostacolasse la diffusione del messaggio evangelico e si prestasse a interpretazioni eretiche, li condannò all’oblio escludendoli dalle letture liturgiche. E allorché negli ultimi due secoli molti di essi furono fortunosamente rinvenuti, è stato come riscoprire tesori sepolti da lunghissimo tempo. Fra le gemme più preziose di questi tesori vi sono i vangeli apocrifi gnostici di Tommaso (definito anche Quinto Vangelo con i suoi detti attribuiti a Gesù) e quelli di Filippo, di Giuda e di Maria Maddalena, i quali ultimi gettano una luce per noi nuova, anche se discutibile, su questi due fondamentali seguaci del Maestro. Questi Vangeli - che per il loro fascino e valore storico meritano oggi una rinovata attenzione - sono accompagnati da commenti esplicativi per renderne accessibili i contenuti spesso ermetici e fantasiosi, testimonianza della spontanea e intensa spiritualità che animava le prime comunità cristiane.

Sangue di giuda

Sangue di giuda

Autore: Milvia Comastri

Numero di pagine: 258

Tre generazioni, quattro donne legate da legami famigliari, ma isolate una dall’altra, anche se vivono nella stessa casa. Segreti inconfessabili e rancori hanno creato muri che pare impossibile abbattere. Forse sarà la fuga da casa della quattordicenne Mira che riuscirà a far crollare queste barriere. Forse, dopo tanti anni, sulle macerie di quei muri si potrà costruire un nuovo edificio. “Sangue di Giuda, perché mi sono messa a pensare a tutto questo? Sangue di Giuda… E’ da lui che ho imparato a dire così. Mi diceva: Sangue di Giuda, non ho mai avuto una donna come te… Mi diceva: Celeste io con te impazzisco, sangue di Giuda. E come non sono riuscita a liberarmi di nessuna cosa che mi porti a lui, anche questo modo di dire, mi è rimasto dentro”.

Il mio nome è Giuda

Il mio nome è Giuda

Autore: Rino Cammilleri

Numero di pagine: 272

Il Vangelo visto con gli occhi di Giuda. Tutti i dubbi e i tormenti di un apostolo diverso dagli altri, passato alla storia come traditore.

Canzoniere sacro di Giuda levita tradotto dall'ebraico ed illustrato da Salvatore De Benedetti

Canzoniere sacro di Giuda levita tradotto dall'ebraico ed illustrato da Salvatore De Benedetti

Numero di pagine: 226
Giuda Maccabeo melodramma sagro da cantarsi nella Gran Sala del Pontificio Seminario Romano nel Carnevale 1844

Giuda Maccabeo melodramma sagro da cantarsi nella Gran Sala del Pontificio Seminario Romano nel Carnevale 1844

Autore: Étienne : de Jouy

Numero di pagine: 24
Il triduo di S. Giuda Taddeo celebrato nella ven. chiesa parrocchiale di S. Giacomo in Augusta di Roma

Il triduo di S. Giuda Taddeo celebrato nella ven. chiesa parrocchiale di S. Giacomo in Augusta di Roma

Autore: Simpliciano : della Nativita

Numero di pagine: 78
Ciò che amavo di più. Monologo di Giuda

Ciò che amavo di più. Monologo di Giuda

Autore: Sergio Silecchia

Numero di pagine: 72

"Il vero cappio stretto sul mio collo verminoso legato al siliquastro fiorito, non è di corda ruvida, ma di smarrita promessa, di speranza spenta". Dopo il successo del suo "Et homo factus est", imperniato sulla figura di Simon Pietro, l'Autore si cala adesso nell'abisso di un'anima da sempre inquieta e ambigua ma rifiutando le caricature, le storielline da buoni e cattivi con cui si liquida un personaggio che invece scuote e provoca ciascuno di noi. "Ciò che amavo di più" è il titolo emblematico dell'opera; immaginata come un diario intimo, sincero, scritto con penna ammirevole e coinvolgente. La poesia, più della teologia, riesce a cogliere e raccontare le molteplici sfumature dell'umano.

Il bacio di Giuda

Il bacio di Giuda

Autore: Sveva Casati Modignani

Numero di pagine: 144

Milano, 1945. La guerra è finita, la città liberata, ma la vita quotidiana è segnata dalle ferite dei bombardamenti, la penuria di tutto, gli strascichi di odi e regolamenti di conti. È lo scenario che circonda la vita di Sveva ragazzina, protagonista di questo nuovo racconto autobiografico, dove piccoli fatti quotidiani assumono ai suoi occhi infantili grande importanza. Curiosa e anche un po' ribelle, osserva le dinamiche del mondo adulto e ne percepisce tutte le contraddizioni: convenzioni sociali, falsità, ipocrisie dai risvolti talvolta dolorosi. Al centro di un racconto molto personale e senza pudori è il rapporto sofferto con una madre severa e intransigente, che non esita a trattarla ingiustamente pur di salvaguardare la sua idea di perbenismo. Ma vi è anche l'affetto sconfinato per il padre, un uomo dolce e attento che non esita a proteggerla dalle piccole crudeltà della vita quotidiana. Dopo le prime pagine segnate dalle conseguenze della guerra appena finita, il racconto assume un registro ironico e leggero, che rispecchia la ritrovata serenità e la prospettiva di un benessere possibile. E nel progressivo allentarsi della tensione narrativa Sveva Casati...

Giuda Maccabeo, o sia la Morte di Nicanore. Azione sacra ... posta in musica ... terza edizione

Giuda Maccabeo, o sia la Morte di Nicanore. Azione sacra ... posta in musica ... terza edizione

Autore: Giovanni Battista RASI

Gioas re di Giuda componimento sagro per musica da cantarsi nell'Oratorio dei RR.PP. della Congregazione di S. Filippo Neri di Venezia

Gioas re di Giuda componimento sagro per musica da cantarsi nell'Oratorio dei RR.PP. della Congregazione di S. Filippo Neri di Venezia

Numero di pagine: 24
Opere drammatiche: Il Gioas re di Giuda. Betulia liberata. S. Elena al Calvario. Giuseppe riconosciuto. La morte di Abel. La passione di Geus' Cristo. Componimenio drammatico per la festivita' del santissimo natale. Enea negli Elisi. La Contesa de'Numi. L'Asilo di amore. Canto epitalamico. La strada alla gloria. Sogno. Epitalamio. Stanze. Vari sonetti. La primavera. L'estate. Aggiaunta

Opere drammatiche: Il Gioas re di Giuda. Betulia liberata. S. Elena al Calvario. Giuseppe riconosciuto. La morte di Abel. La passione di Geus' Cristo. Componimenio drammatico per la festivita' del santissimo natale. Enea negli Elisi. La Contesa de'Numi. L'Asilo di amore. Canto epitalamico. La strada alla gloria. Sogno. Epitalamio. Stanze. Vari sonetti. La primavera. L'estate. Aggiaunta

Autore: Pietro Metastasio

Ultimi ebook e autori ricercati