Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Mishima monogatari

Mishima monogatari

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 416

Mishima Yukio (1925-1970) è stato il più prolifico e brillante scrittore giapponese del dopoguerra e un personaggio imbarazzante per più di una ragione. In Giappone, hanno fatto discutere alcuni temi della sua narrativa e soprattutto la scelta di una morte teatrale legata a un passato ritenuto ormai lontano (lo scrittore si tolse la vita facendo seppuku), mentre all’estero il suo pensiero politico – spesso incompreso anche in patria – lo ha reso erroneamente un idolo del neofascismo. Più volte candidato al Nobel per la letteratura, assegnato invece al suo mentore Kawabata Yasunari, ha ottenuto numerosi riconoscimenti in tutti gli ambiti in cui si è cimentato: artista poliedrico come pochi altri, ha scritto romanzi, racconti e testi per il teatro, sia moderno che ispirato alla tradizione classica, nō in particolare (i suoi nō moderni sono stati rappresentati con successo pressoché in tutto il mondo); interprete di teatro kabuki come di pellicole cinematografiche, si è cimentato anche nel varietà; è stato giornalista, ad esempio per le Olimpiadi di Tokyo del 1964, e ha praticato con successo vari sport (nel kendo ha raggiunto il livello di 5° dan). A...

Intorno al palcoscenico. Storie e cronache dell'organizzatore teatrale

Intorno al palcoscenico. Storie e cronache dell'organizzatore teatrale

Autore: Franco Ferrari

Numero di pagine: 212

1257.36

Teatro alla Scala e promozione culturale nel lungo Sessantotto milanese

Teatro alla Scala e promozione culturale nel lungo Sessantotto milanese

Autore: Siel Agugliaro

Numero di pagine: 360

Questo non è un libro che parla di politica, eppure rispecchia inevitabilmente alcuni momenti chiave della storia politica italiana. La Scala ha infatti attraversato, rappresentato e diversamente reagito a tutti gli episodi più significativi della nostra storia sociale. Al centro di questo studio c’è forse il momento più appariscente: la protesta in piazza della Scala la sera di Sant’Ambrogio del 1968, con il celebre Don Carlos verdiano diretto da Claudio Abbado. Si tratta solo di un evento simbolo di un prolungato problema di gestione del teatro ...

La rifondazione degli studi teatrali in Italia dagli anni Sessanta al 1985

La rifondazione degli studi teatrali in Italia dagli anni Sessanta al 1985

Autore: Roberta Ferraresi

Numero di pagine: 384

La storia dello spettacolo in Italia è una materia piuttosto nuova, che si forma accademicamente nella temperie politica, culturale e artistica che si snoda fra gli anni Sessanta e gli Ottanta. Ma la sua vicenda è molto più lunga e complessa. Anzitutto, perché poggia su di una tensione storiografica preesistente: per questo, più che di “nascita”, nel nostro Paese si parla di rifondazione degli studi di teatro. E poi in quanto alcune delle domande alla base del nuovo paradigma scientifico – a partire dalla definizione stessa dell’oggetto d’indagine – continuano a riverberare anche in seguito. Incastonato com’è fra passato e futuro, il processo di istituzione della disciplina non rappresenta esclusivamente uno snodo-chiave nella nostra cultura teatrale novecentesca. È anche una tappa, certo dirompente, di una storia di più lunga durata, da un lato in larga misura già in atto rispetto al momento che si è soliti considerare il suo innesco e dall’altro lato per certi versi tuttora ben viva e attiva. Questo libro ha il proposito di ricostruire i primi passi di tale progetto, alla ricerca tanto delle ragioni che a un certo punto, intorno alla metà del XX...

Bollettino ufficiale delle società per azioni

Bollettino ufficiale delle società per azioni

Autore: Italia : Ministero di agricoltura, industria e commercio : Divisione industria, commercio e credito

Bhutan

Bhutan

Autore: Lindsay Brown

Numero di pagine: 320

"Il Bhutan è un luogo straordinario: un regno himalayano ricco di miti e leggende, dove la cultura tradizionale buddhista abbraccia cautamente gli sviluppi della globalizzazione" (Lindsay Brown, autrice Lonely Planet). La guida comprende: prenotare il viaggio; guida al trekking; il buddhismo in Bhutan; l'architettura.

La scrittura teatrale nel Novecento

La scrittura teatrale nel Novecento

Autore: Gaetano Oliva , Serena Pilotto

Numero di pagine: 219

L’intento di questo volume è quello di mettere in evidenza da un lato la teoria e la presentazione dei testi teatrali e dall’altro di fornire dei materiali di lavoro; il presente studio inoltre vuole offrire un modo più personale, meno passivo, anche se per certi aspetti più difficile, di entrare in contatto con la messinscena, quando questa si basa su un testo destinato al teatro: la lettura del testo stesso. Il libro si sofferma sul concetto di interpretazione e in particolare sul rapporto tra autore-attore per la realizzazione della messinscena del testo teatrale. Inoltre prende in considerazione lo sviluppo del laboratorio di scrittura creativa in relazione alla scienza dell’Educazione alla Teatralità. A partire da una breve analisi degli aspetti salienti della creatività in rapporto al linguaggio della scrittura, si toccano i principali momenti in cui si è concretizzato il fenomeno della scrittura creativa, considerandone i principi pedagogici e culturali.

Educazione alla teatralità

Educazione alla teatralità

Autore: Gaetano Oliva

Numero di pagine: 590

L’Educazione alla Teatralità rivela una molteplicità di finalità e scopi per contribuire al benessere psico-fisico e sociale della persona; in particolare vuole aiutare ciascuno a realizzarsi come individuo e come soggetto sociale; vuole dare la possibilità ad ognuno di esprimere la propria specificità e diversità, in quanto portatore di un messaggio da comunicare mediante il corpo e la voce; vuole stimolare le capacità; vuole accompagnare verso una maggiore consapevolezza delle proprie relazioni interpersonali; vuole concedere spazio al processo di attribuzione dei significati, poiché accanto al fare non trascura la riflessione, che permette di acquisire coscienza di ciò che è stato compiuto.

Vivaverdi

Vivaverdi

Autore: Eduardo Rescigno

Numero di pagine: 1100

“Eduardo Rescigno è pioniere e maestro della divulgazione musicale.” – il Giornale

La biblioteca ritrovata

La biblioteca ritrovata

Autore: Francesco Gnerre

Numero di pagine: 400

Con modalità diverse una cultura gay è sempre più diffusa, anche nei paesi dove sono ancora in vigore leggi esplicitamente omofobe e dove ancora i diritti non sono uguali per tutti. Grazie anche a Internet, ai social network, alla ridefinizione del matrimonio, alla diffusione di storie gay nella letteratura, nel cinema e nelle serie televisive, pregiudizi atavici sono in crisi ovunque e la questione gay è diventata ormai un importante parametro per valutare lo stato della democrazia e della modernità di un Paese. In Italia il tema è ancora problematico. Una ricca tradizione culturale gay esiste da sempre, ma non è riconosciuta come tale e non ha ancora un'adeguata legittimazione né nei libri di storia, né nella critica letteraria né nelle storie della letteratura. Questo libro prova a farne una prima sistemazione presentando una guida ragionata alle opere e agli autori non solo italiani, europei e angloamericani, da quelli universalmente noti ad alcuni esordienti di talento, ma prendendo in considerazione anche voci che arrivano da paesi emergenti.

Vietnam

Vietnam

Autore: Iain Stewart

Numero di pagine: 528

Unico ed entusiasmante, il Vietnam è una meta eccezionale per i buongustai e per gli amanti delle spiagge, un paese di grande interesse culturale in cui si può ancora viaggiare spendendo poco.

Sguardi sul corpo tra Oriente e Occidente. Studi di antropologia filosofica

Sguardi sul corpo tra Oriente e Occidente. Studi di antropologia filosofica

Autore: Giovanni Azzaroni

Numero di pagine: 456
Catania borghese nell'età del Risorgimento. A teatro, al circolo, alle urne

Catania borghese nell'età del Risorgimento. A teatro, al circolo, alle urne

Autore: Alfio Signorelli

Numero di pagine: 310

1573.447

Ultimi ebook e autori ricercati