Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La dama con il ventaglio

La dama con il ventaglio

Autore: Giovanna Pierini

Numero di pagine: 228

La pittrice in piedi davanti alla tela cerca di ricordare: aveva dipinto lei quel ritratto? È passato tanto tempo. Nonostante l'abbacinante luce di mezzogiorno la sua vista è annebbiata, gli occhi stanchi non riconoscono più i dettagli di quella Dama con il ventaglio raffigurata nel quadro. Il romanzo di Giovanna Pierini mette in scena Sofonisba Anguissola ultranovantenne a Palermo, è il 1625, nel suo tentativo di riacciuffare i fili della memoria e ricordare l'origine di un dipinto. È questo il pretesto narrativo che introduce la vicenda biografica di una delle prime e più significative artiste italiane. Sofonisba si presenta al lettore come una donna forte, emancipata e non convenzionale, che ha vissuto tra Cremona, Genova, Palermo e Madrid alla corte spagnola. Tra i molti personaggi realmente esistiti, Orazio Lomellini, il giovane marito; il pittore Van Dyck; Isabella di Valois, regina di Spagna, e altri di pura finzione, spicca il giovane valletto Diego, di cui Sofonisba protegge le scorribande e l'amore clandestino, ma che non potrà salvare. La ricostruzione minuziosa di un'Italia al centro delle corti d'Europa, tra palazzi nobiliari, botteghe artigiane e viaggi per...

Informazioni riservate. Come fare carriera dal primo lavoro ai vertici aziendali

Informazioni riservate. Come fare carriera dal primo lavoro ai vertici aziendali

Autore: Giovanna Pierini , Alessandro Tosi

Numero di pagine: 262
Le muse di Klimt

Le muse di Klimt

Autore: Paola Romagnoli

Numero di pagine: 192

Gustav Klimt ha vissuto a Vienna, capitale di un Impero che in quegli anni era il cuore culturale dell'Europa. Sono gli anni delle Secessione viennese, della nascita della psicanalisi, delle sinfonie di Mahler e Schönberg, dei caffè letterari. E' questo il contesto unico e irripetibile che ricostruisce Paola Romagnoli in questa storia romanzata, in cui si alternano due voci. Una voce che narra cronologicamente le vicende dell'artista nella sua epoca. Una voce "metafisica" che si presenta come una sirena nell'Attersee, il lago nella regione del Salzkammergut, a ovest di Vienna, luogo dell'anima del pittore. La chiave narrativa della sirena racchiude in sé la sintesi di tutto ciò che Klimt ha inseguito nelle donne: è sensualità ed eros, è giovinezza ma senza età, è madre e amante, è mito. Ed è un simbolo che segna il passaggio tra vita e morte, poiché accompagna narrativamente gli ultimi giorni di vita di Klimt, stroncato da un ictus nel 1918. Con il piglio della scrittrice ma la conoscenza della storica dell'arte, Paola Romagnoli avvolge il lettore in una vicenda biografica di grande fascino, che spiega come Gustav Klimt, opponendosi alle idee conservatrici dei suoi...

I problemi dell'Occidente nel secolo VIII

I problemi dell'Occidente nel secolo VIII

Autore: Centro italiano di studi sull'alto Medioevo

Numero di pagine: 897
A cena con Nerone

A cena con Nerone

Autore: Silvia Stucchi

La televisione e le librerie pullulano di trasmissioni e di volumi di ricette; il lockdown ci ha trasformati tutti in provetti pasticcieri e panificatori. Ma possiamo immaginare una cucina senza cioccolato, senza cacao, senza pomodori né patate? Che cosa mangiavano e come cucinavano duemila anni a i nostri maiores Romani? A cena con Nerone propone un’immersione nella cucina repubblicana e imperiale, sia con una scelta di passi letterari, sia con autentiche ricette ricavate dalle opere di Catone, Columella, e, soprattutto, da Apicio, sotto il cui nome ci è giunto il più famoso corpus gastronomico. Ma la cucina romana non è soltanto cene luculliane alla Trimalchione o alla Nasidieno: scopriremo tante preparazioni meno note, meno indigeste, realizzate con ingredienti meno esotici (niente pavoni o lingue di fenicotteri), e, qualche volta, persino replicabili ancora oggi.

La scuola nell'Occidente latino dell'alto Medioevo

La scuola nell'Occidente latino dell'alto Medioevo

Autore: Centro italiano di studi sull'alto Medioevo

Numero di pagine: 875
Vita della buona serua di Dio Maria Mattia Pierini contadina della villa di Cerbara ... dedicata a sua eccellenza la signora Contessa Maria Maddalena Spada Ubaldini

Vita della buona serua di Dio Maria Mattia Pierini contadina della villa di Cerbara ... dedicata a sua eccellenza la signora Contessa Maria Maddalena Spada Ubaldini

Numero di pagine: 226
Play, Men!

Play, Men!

Autore: Giovanna Maina

Numero di pagine: 132

L’anno 1966 sembra essere una sorta di annus mirabilis per quanto riguarda la sessualizzazione dell’editoria popolare italiana. L’uscita nelle edicole di un settimanale come “Men” e, qualche mese prima, di due testate a fumetti come “Goldrake” e “Isabella” costituisce, di fatto, un punto di non ritorno nel processo di sdoganamento dell’erotismo nelle abitudini culturali del nostro paese. Play, Men! rappresenta un tentativo di sistematizzazione della stampa per adulti a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta. Dai fumetti neri ai primi timidi nudi fotografici, dagli exploit porno-chic di “Playmen” fino allo scivolamento nell’hard, questo volume offre uno sguardo d’insieme sulla miriade di riviste che popolavano la fascia di consumo “vietata ai minori”, un settore tanto centrale dal punto di vista commerciale e della produzione di immaginario, quanto ancora poco esplorato dagli studi sui media.

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Homo eroticus

Homo eroticus

Autore: Gabriele Rigola

Numero di pagine: 188

Questo libro vuole proporre uno studio della rivista «Playmen», una delle riviste erotiche destinate ad un pubblico maschile più distintive del periodo compreso tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Ottanta, particolarmente significativa per obiettivi e contenuti editoriali, ed espressione di un intento modernizzatore all’interno del sistema culturale e mediale dell’epoca. La ricerca prende in esame i rapporti tra il cinema, la rappresentazione mediale e l’identità maschile veicolata dai differenti contenuti del periodico, attraverso un ventaglio di prospettive metodologiche che si muovono tra storia culturale del cinema, scavo d’archivio, star e celebrity studies, men’s studies, storia dell’editoria popolare. Il mensile «Playmen» è così impiegato come caso emblematico di studio e come reagente privilegiato delle strategie di discorsivizzazione di fenomeni decisivi della società italiana dell’epoca, come il cambiamento dei ruoli di genere, il mutamento dei modelli di mascolinità, la progressiva erotizzazione del sistema culturale e di quello mediale e il conseguente posizionamento delle audience, messi in costante relazione con...

Le edizioni Laterza

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

Accademie / Patrimoni di Belle Arti

Accademie / Patrimoni di Belle Arti

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 420

Il Volume Accademie / Patrimoni di Belle Arti, così ricco di opere e di storie, è un primo monitoraggio unitario del patrimonio presente nelle accademie storiche e moderne della Nazione, nato con il fine di documentare la qualità dei beni artistici materiali e immateriali che sono presenti nelle istituzioni Afam e, quindi, sensibilizzare gli addetti ai lavori, la stampa e l’opinione pubblica sull’alto e insostituibile valore della formazione artistica. Le Accademie stesse sono istituzioni complesse e patrimonio ad un tempo, con la loro storia e il loro Know-how sull’arte contemporanea. Immagini e contributi delle Accademie di Belle Arti di (in ordine di fondazione): Firenze Perugia Roma Torino Bologna Venezia Genova Napoli Verona Carrara Milano Palermo Bergamo Ravenna Lecce Reggio Calabria Urbino Catania L'Aquila Bari Foggia Catanzaro Macerata Frosinone Sassari

Patria 1967-1977

Patria 1967-1977

Autore: Enrico Deaglio

Numero di pagine: 640

La Prima repubblica, quando la classe dirigente non si chiamava ancora “casta” e nel segreto, intanto, si preparavano bombe e colpi di stato. Anni in cui tutto un paese perse dolorosamente la propria innocenza, scoprendo quanto era feroce, dissimulatorio, reazionario il suo cuore di tenebra. Dell’Italia di questo decennio Enrico Deaglio è un testimone d’eccezione. Con una cronaca in diretta ripercorre le storie notissime e quelle dimenticate, in un collage di musica, idee, passioni politiche, libri, film, radio libere che hanno segnato un prima e un dopo nella storia del nostro paese. L’Italia di oggi cominciò allora. Sarebbe stato meglio se tutto ciò non fosse mai successo?

Matter of space

Matter of space

Autore: Carlo Gandolfi

Numero di pagine: 408

La parola inglese matter rimanda in italiano a un significato bivalente: oltre che materia, significa questione. L’ipotesi di fondo di questo lavoro di ricerca è di trattare l’argomento della materia spazio nelle sue accezioni alle scale dell’architettura e della città. All’interno del tragitto tra teoria e prassi viene trattato il tema dello spazio architettonico e urbano nella città contemporanea a partire da un’esperienza di formazione dell’autore presso lo studio del Premio Pritzker brasiliano Paulo Mendes da Rocha, una delle figure più interessanti ed enigmatiche del panorama architettonico internazionale attuale. All’esperienza pratica si innesta un ricco apparato di ricostruzioni progettuali e di questioni teoriche che forniscono al lettore una densa serie di spunti di riflessione utili alla pratica progettuale. Il carattere personale del volume, che si basa sulla premessa secondo cui ogni edificio comporta un articolato sistema di relazioni tra parti tettoniche e spazi interni ed esterni, rileva il ruolo specifico che l’architettura ricopre, nella contemporaneità, nella costruzione dello spazio architettonico e urbano. I riferimenti al mondo...

La caduta della casa Usher

La caduta della casa Usher

Autore: Chiara Tognolotti

Questo libro analizza La Chute de la maison Usher (1928) alla luce del pensiero sul fi lm elaborato da Jean Epstein. A partire dal contesto culturale in cui l’opera è nata e da un profilo del cineasta, esamina l’intrecciarsi di teoria e pratica del cinema attraverso alcune figure: architetture, ritratti, specchi, metamorfosi. Se da un lato la trama presenta temi tipicamente epsteiniani – contiguità di vita e morte, sensibilità privilegiata di alcuni caratteri, fascino inquieto e morboso dell’oscurità –, dall’altro compare un ordito composto dalle sue teorie sul film: fotogenia come relazione inedita tra immagine e realtà, cinema come rivelazione della natura simbolica delle cose, sentire del corpo come strumento di conoscenza. Il volume mostra come Epstein delinei un vero e proprio palinsesto in cui immagine e filosofia trovano una consonanza inattesa.

Errori ed imposture del libro moderno che ha per titolo Lucilla stampato la seconda volta in Italia dalle missioni protestanti per Giovanni Pierini

Errori ed imposture del libro moderno che ha per titolo Lucilla stampato la seconda volta in Italia dalle missioni protestanti per Giovanni Pierini

Autore: Franco Pierini

Numero di pagine: 480

Ultimi ebook e autori ricercati