Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Per una storia delle nonne e dei nonni

Per una storia delle nonne e dei nonni

Autore: Elena De Marchi , Claudia Alemani

Numero di pagine: 277

Nonne e nonni sono oggi protagonisti di primo piano della vita familiare. Ma qual era il loro ruolo in passato? Il grande interesse per le figure di nonni e nonne, dimostrato negli ultimi anni in numerose discipline (sociologia, psicologia, pedagogia...), in Italia non ha trovato finora un corrispettivo nella storiografia, a differenza di quanto avvenuto in altri Paesi, come Stati Uniti, Canada, Francia e Germania. Questo libro, che si colloca nell’alveo di tali studi, avvia un percorso di analisi storica della “nonnità” in Italia, delineando filoni di indagine finora inesplorati. Analizza il rapporto nonni/ e-nipoti, sia all’interno delle famiglie delle nuove élites sia dei ceti popolari; la costruzione dell’immagine della nonna rispetto a quella del nonno nelle differenti classi sociali; gli aspetti legati al diritto e alla giurisprudenza dal XIX secolo ai giorni nostri; il lungo prevalere dei diritti dei nonni (“i nonni tutori”) rispetto a quelli delle nonne; l’immagine dei nonni e delle nonne nei testi letterari; il coinvolgimento dei nonni, e soprattutto delle nonne, nella cura dei nipotini e il loro ruolo di cura parentale quasi a tempo pieno. Propone...

La famiglia umbra attraverso gli occhi dei figli. Nuove sfide educative. Con CD-ROM

La famiglia umbra attraverso gli occhi dei figli. Nuove sfide educative. Con CD-ROM

Autore: F. Falcinelli , M. Filomia

Numero di pagine: 90
Il museo sensoriale

Il museo sensoriale

Autore: Viola Tiberti

Numero di pagine: 284

La presente ricerca ha come obiettivo l’esplorazione dei servizi accessibili per i non vedenti e ipovedenti nei musei, attraverso l’utilizzo di strumenti costruiti ad hoc. La tesi si suddivide in due parti: la prima ha un assetto teorico; la seconda presenta la metodologia applicata e i risultati ottenuti nella ricerca attraverso lo studio di “casi multiplo”. Per ogni museo è stata elaborata una scheda descrittiva e sono stati utilizzati i seguenti strumenti di indagine: intervista per i responsabili, scheda di osservazione con diario in diretta per le visite e questionario di gradimento per gli utenti. Grazie al Manifesto della cultura accessibile a tutti sono stati definiti cinque “indicatori” per rilevare l’accessibilità culturale nei musei. Lo studio desidera contribuire alla definizione di linee guida comuni per la progettazione dei servizi educativi e può rappresentare un punto di partenza per educatori, formatori, volontari o altri operatori, interessati ad approfondire la tematica dell’educazione estetica ed artistica per non vedenti e ipovedenti. Tesi vincitrice del Premio 2019 Sapienza Università di Roma per tesi finale di Dottorato di ricerca o tesi...

Il bambino è il maestro

Il bambino è il maestro

Autore: Cristina De Stefano

Numero di pagine: 384

Chi era davvero Maria Montessori? Al suo nome si lega il metodo che ha rivoluzionato la pedagogia, mettendo il bambino al centro del processo educativo e rispettando il suo io e i tempi con cui si costruisce. Una rivoluzione che poteva compiere soltanto una donna capace di decisioni controcorrente in ogni momento della sua esistenza. La sua vita è stata molto celebrata, ma mancava ancora un ritratto che provasse a delinearne, senza preconcetti e senza sconti, la personalità fortissima. Cristina De Stefano, attraverso testimonianze dirette e carteggi inediti, ci mostra una Montessori sorprendente e poco conosciuta. Allieva in lotta contro l'istituzione scolastica, laureata in Medicina quando una donna all'università era una rarità, da giovane si divide tra la militanza femminista, il volontariato sociale e il lavoro in corsia. Poi un giorno, davanti ai bambini abbandonati in manicomio perché troppo difficili per la scuola, ha l'intuizione che il modo di guardare alla intelligenza dei piccoli vada ripensato dalle fondamenta. Il suo metodo pedagogico, applicato all'inizio in una piccola scuola nel quartiere più povero di Roma, fa in pochi anni il giro del mondo e la trasforma...

Bioetica cattolica e bioetica laica nell'era di Papa Francesco

Bioetica cattolica e bioetica laica nell'era di Papa Francesco

Autore: Luca Lo Sapio

Numero di pagine: 256

«Tutti, credenti e non credenti, siamo alla ricerca della verità, e non possiamo dare nulla per scontato.» Le parole di papa Francesco sembrano segnare un’apertura al mondo laico-secolare e l’inizio di un confronto inclusivo, assai diverso in forma e sostanza dal rigore dottrinale di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI. Se infatti il pontificato di Giovanni XXIII aveva prodotto una tendenziale “apertura al mondo”, proprio in ambito bioetico sotto i papati successivi si era lentamente consumato un distacco fra la prospettiva cattolica ufficiale e quella laico-secolare. Si tratta, come spiega Giovanni Fornero nel saggio che apre questo volume, di due “paradigmi”, ossia di due differenti maniere, da parte del magistero cattolico e del pensiero secolare, di rapportarsi alle varie questioni della bioetica, in particolare ai temi cruciali di inizio e fine vita. Ma che cosa rimane oggi di questa storica contrapposizione, che ha segnato in profondità il dibattito bioetico contemporaneo e ha avuto delle ripercussioni nella cronaca e nella politica del nostro Paese (dal referendum sulla fecondazione assistita alle polemiche sui casi Welby ed Englaro sino alle accese...

Quadro istorico-poetico sulle vicende di Gioia in Bari detta anche Livia

Quadro istorico-poetico sulle vicende di Gioia in Bari detta anche Livia

Autore: Francesco Paolo Lo Sapio

Numero di pagine: 253
Guida dei sanitari di Napoli e provincia e delle provincie di Avellino, Benevento, Salerno, Campobasso, Matera, Potenza, Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria

Guida dei sanitari di Napoli e provincia e delle provincie di Avellino, Benevento, Salerno, Campobasso, Matera, Potenza, Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria

Nel nome dei figli

Nel nome dei figli

Autore: Vittorio Vezzetti

Numero di pagine: 428

Un ritratto dell'Italia attraverso gli occhi dei bambini, la crisi della famiglia, il mondo dei tribunali. Il primo romanzo italiano interamente ambientato nei labirinti del Diritto di famiglia. Un libro che chiunque sia stato figlio dovrebbe leggere.

Ultimi ebook e autori ricercati