Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
COME IMPARARE IL CINESE IN 30 GIORNI. Metodo Veloce e Divertente!

COME IMPARARE IL CINESE IN 30 GIORNI. Metodo Veloce e Divertente!

Autore: Ippolita Lo

Numero di pagine: 250

Questo libro ti farà imparare il Cinese in soli 30 giorni, partendo da zero. E questa è più di una semplice promessa. Ti spiego… Il metodo è molto semplice: il libro è suddiviso in 30 capitoli, uno per giorno, per permetterti di imparare le basi di questa lingua in un solo mese. Per ottenere il massimo da questo corso, devi solo rispettare una regola: leggere un capitolo al giorno, né più, né meno. Se rispetti questa regola e segui le indicazioni contenute nel libro, il risultato è garantito. Dimentica i soliti noiosi corsi grammaticali, dal profilo anonimo e spersonalizzato. “Come imparare il Cinese in 30 giorni” è stato realizzato con tutti i crismi del self-help, come un manuale pratico, dal taglio personale, divertente e motivante. È ricco di tanti aneddoti curiosi e consigli utili non solo per parlare in cinese, ma anche per cavarsela in viaggio. Se non sei ancora convinto, continua a leggere… Dalla Premessa dell’Autrice… (…) L’obiettivo di questa guida è farti fare bella figura comunicando in cinese, la lingua più parlata al mondo, sempre più importante anche in Occidente. Ti insegnerò il cinese con un metodo pratico e divertente, basato su...

Primi giorni in Cina :domandare e chiedere in lingua cinese -Brevi dialoghi di vita quotidiana -

Primi giorni in Cina :domandare e chiedere in lingua cinese -Brevi dialoghi di vita quotidiana -

Autore: Manlio F. Quagliarotti

Numero di pagine: 378

Questo libricino intende raccogliere alcuni brevi dialoghi che si svolgono tra un italiano, una amica cinese ed alcuni personaggi che lui incontra durante i primi tempi del suo breve soggiorno in Cina. I dialoghi sono essenzialmente una ricerca di informazioni su attivit DEGREES di vita quotidiana cinese e sono qui citati per fare un esercizio di apprendimento della lingua cinese. Possono essere pertanto degli esempi di espressioni linguistiche in cinese mandarino da usare in un contesto locale- Il personaggio principale ha per commodit DEGREES di lettura il nome di Mario- Mario ha incontrato a Roma una ragazza turista cinese di nome OLilliO, dallOinconto nasce il desiderio di visitare il suo Paese e, non conoscendo tale lingua, durante il breve tempo di permanenza in cina, viene aiutato da Lilli nellOesprimersi nelle diverse situazioni in cui si trova ( prendere un autobus, la metro, prenotare un biglietto aereo, al ristorante, leggere un articolo etc etc ) .

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri giorni ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri giorni ...

Autore: Gaetano Moroni

Numero di pagine: 109
Come accogliere i turisti cinesi. Introduzione alle relazioni con il mercato turistico più grande del mondo

Come accogliere i turisti cinesi. Introduzione alle relazioni con il "mercato turistico più grande del mondo"

Autore: Giancarlo Dall'Ara , Patrizia Dionisio

Numero di pagine: 146

1365.4.6

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Autore: Gaetano Moroni

Numero di pagine: 390
Il pensiero cinese

Il pensiero cinese

Autore: Marcel Granet

Numero di pagine: 488

Opera capitale e innovatrice, sia per la sostanza sia per il metodo, "Il pensiero cinese" è il libro della piena maturità di Marcel Granet, dove vengono a confluire e ad amplificarsi i risultati delle sue geniali ricerche. Il lettore non vi troverà soltanto una storia del pensiero cinese, ordinata per date e autori: ben più ambizioso è il compito che Granet si è scelto. Con questo libro – si può ben dire per la prima volta – un sinologo ha provato, con straordinaria felicità, a ricostruire una per una le categorie in cui il pensiero cinese si è manifestato, superando così, audacemente, il limite più grave che incontriamo anche nelle più attendibili storie della filosofia cinese, per esempio in quella di Forke: e cioè di essere pur sempre una sorta di ritraduzioni del pensiero cinese nel linguaggio filosofico che ci è familiare dalla nostra tradizione. Non solo: applicando con conseguente radicalismo la teoria sociologica della scuola di Durkheim, e soprattutto le formulazioni di Marcel Mauss, Granet non ha ritenuto possibile di dar conto del pensiero cinese senza seguirlo in atto nei più minuti e oscuri aspetti della vita sociale e dell’etichetta, nei...

Storia generale della Cina ovvero Grandi annali cinesi tradotti dal Tong-kien-kang-mou dal padre Giuseppe Anna Maria de Moyriac de Mailla ... Pubblicati dall'abate Grosier e diretti dal signor Le Roux des Hautesrayes ... Traduzione italiana dedicata a sua altezza reale Pietro Leopoldo ... Tomo 1. [-36.]

Storia generale della Cina ovvero Grandi annali cinesi tradotti dal Tong-kien-kang-mou dal padre Giuseppe Anna Maria de Moyriac de Mailla ... Pubblicati dall'abate Grosier e diretti dal signor Le Roux des Hautesrayes ... Traduzione italiana dedicata a sua altezza reale Pietro Leopoldo ... Tomo 1. [-36.]

Numero di pagine: 298
Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ... compilazione di Gaetano Moroni

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ... compilazione di Gaetano Moroni

Numero di pagine: 308
Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Autore: Gaetano Moroni Romano

Numero di pagine: 308
Usi e costumi di tutti i popoli dell'universo, ovvero Storia del governo, delle leggi, della milizia, della religione di tutte le nazioni dai più remoti tempi fino ai nostri giorni

Usi e costumi di tutti i popoli dell'universo, ovvero Storia del governo, delle leggi, della milizia, della religione di tutte le nazioni dai più remoti tempi fino ai nostri giorni

Numero di pagine: 452
Le Navi dei tesori. La Cina sul mare: storia della flotta che poteva conquistare il mondo e che sparì nel nulla

Le Navi dei tesori. La Cina sul mare: storia della flotta che poteva conquistare il mondo e che sparì nel nulla

Autore: Stefano Cariolato

Nel 1400 una immensa flotta cinese composta da centinaia di navi e con decine di migliaia di uomini percorse i mari, giungendo in Indonesia, in India, in Persia, in Arabia ed in Africa: inviata da un imperatore orgoglioso per far conoscere al mondo la gloria e la potenza dei Ming, era comandata dal più famoso degli ammiragli cinesi, un eunuco di nome Zheng He. Le navi trasportavano libri, stoffe preziose, ceramiche delicate e bellissime oltre ad ori ed argenti destinati ai principi dei paesi visitati, e riportavano in Cina merci esotiche da mostrare a corte insieme agli ambasciatori del mondo asiatico che si prostravano in segno di sottomissione: per questo erano chiamate Navi dei Tesori. La storia e le descrizioni delle destinazioni toccate sono esposte basandosi sulle notizie raccolte da viaggiatori precedenti e successivi, oltre che dai cronisti che seguirono la Flotta lasciando una testimonianza dei viaggi compiuti. Nonostante che le informazioni sopravvissute siano molto poche, questo libro narra le missioni compiute dalla Flotta dei Tesori tra il 1405 ed il 1433, tentando di ricostruire le rotte probabilmente seguite sulla base delle condizioni del mare e dei venti,...

Relatione della grande monarchia della Cina del p. Aluaro Semedo portughese della Compagnia di Giesù

Relatione della grande monarchia della Cina del p. Aluaro Semedo portughese della Compagnia di Giesù

Autore: Semedo (Alvaro)

Baimaiself. 1165 giorni da uomo libero, navigando sugli oceani di tutto il mondo

Baimaiself. 1165 giorni da uomo libero, navigando sugli oceani di tutto il mondo

Autore: Antonio Sanson

Numero di pagine: 256

Il giro del mondo è il sogno nel cassetto di ogni velista, ma per me era un obiettivo, una conquista, una cura. Non avevo altra scelta, dovevo partire. Dalla traversata atlantica con una sola vela alla scuffia nel mar dei Caraibi, dal fascino primitivo delle Galápagos ai mostri marini della Polinesia francese, la paura mi ha accompagnato fino alla Nuova Zelanda. Poi il passaggio nell’oceano Indiano, la navigazione in solitaria da La Réunion al Sud Africa, la risalita da Città del Capo ai Caraibi, il saluto all’oceano e il rientro in Mediterraneo. Miglia dopo miglia, le isole, i navigatori, gli incontri hanno trasformato la paura in un’avventura straordinaria: 1165 giorni da uomo libero sugli oceani. Il giro del mondo in barca a vela non è la cura a tutti i mali, è però un’eccellente medicina. Per me lo è stato.

Fantasmi

Fantasmi

Autore: Tiziano Terzani

Numero di pagine: 375

«Un romanzo dovrei venire a scrivere e nient’altro. Non resta che sublimare tutta questa roba in qualcosa che non sia l’articoletto. Non troverò il tempo?» annotava Terzani. E quasi come una favola, sanguinaria eppure ricca di poesia e fragranze tropicali, Fantasmi inizia tra pipistrelli, palazzi reali ed elefanti semisacri. Testimonianza unica di un Tiziano Terzani reporter, giovane ed entusiasta, interessato ai «fatti», che con stupore si avvicina a ogni dettaglio e crede ancora sia possibile influenzare la Storia, questo testo ricostruisce in presa diretta l’olocausto che trasformò il paese nel regno di un orrore onnipresente perché «l’orrore siamo noi». I suoi «dispacci» dalla Cambogia, per la prima volta raccolti in forma di libro, come perle di una collana, giorno dopo giorno, ricostruiscono non solo la storia che ha trasformato un intero paese ma anche l’uomo che l’ha seguita per raccontarla. Da qui infatti prende corpo la svolta che lo porterà ad abbandonare ogni fiducia nell’ideologia, in cui pure aveva creduto, per iniziare un nuovo cammino di ricerca. Nella Cambogia – unico paese dell’Asia che aveva continuato a visitare per 25 anni –...

Storia della fondazione della Congregazione e del Collegio dei cinesi, sotto il titolo della sagra famiglia di G.C.

Storia della fondazione della Congregazione e del Collegio dei cinesi, sotto il titolo della sagra famiglia di G.C.

Autore: Matteo Ripa

Shanghai (mai dire mai)

Shanghai (mai dire mai)

Autore: Michele Soranzo

Numero di pagine: 257

Dopo Strano ma Londra, una nuova guida pratica con i consigli per trasferirsi e vivere all’estero. Nel racconto dell'autore, conditi da indicazioni pratiche e osservazioni sulla lingua, tutte le opportunità offerte da una metropoli come Shanghai, città più importante di uno dei paesi piu ricchi del mondo e in continua espansione, meta ogni anno per migliaia di persone.

Nuova enciclopedia italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, industrie, ecc. corredata di numerose incisioni intercalate nel testo e di tavole in rame, ampliata nelle parti scientifiche e tecnologiche e accuratamente riveduta in ogni sua parte secondo i piu moderni perfezionamenti

Nuova enciclopedia italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, industrie, ecc. corredata di numerose incisioni intercalate nel testo e di tavole in rame, ampliata nelle parti scientifiche e tecnologiche e accuratamente riveduta in ogni sua parte secondo i piu moderni perfezionamenti

Numero di pagine: 1283
Leggi tradotte della repubblica popolare cinese XI

Leggi tradotte della repubblica popolare cinese XI

Autore: FEDERICA MONTI

Numero di pagine: 123

Il Decreto 6 aprile 1902, alla fine del periodo Qing, avviò in Cina un rinnovamento della legislazione, con l’invio di Shen Jiaben, noto giurista e storico del diritto, e Wu Tingfang in Inghilterra, Perù, Spagna e USA, a “esaminare le leggi dei Paesi stranieri”: la Cina aveva deciso di aprirsi al dialogo con i grandi sistemi giuridici ed alla ricezione di quanto, di essi, avrebbe considerato buono. Ne scaturì l’orientamento a far proprio il sistema giuridico del diritto romano, come era già accaduto per il Giappone; fu promulgato il primo Codice civile cinese, in cui è riconoscibile un’attenzione privilegiata per i codici civili francese e tedesco. La Repubblica Popolare Cinese ha confermato l’appartenenza al sistema giuridico romanistico, sensibile a quella specifica innovazione di esso che veniva compiuta nell’Unione Sovietica, a Mosca, Terza Roma, e negli altri Paesi socialisti europei, con l’elaborazione di un sottosistema del sistema romanistico. Dopo il periodo del “nichilismo giuridico” (1958-1977), con gli anni ’80, il diritto della RPC rinnova la sua appartenenza al sistema del diritto romano, considerato come “patrimonio comune...

Auuisi della Cina et Giapone del fine dell'anno 1587. Con l'arriuo delli signori giaponesi nell'India. Cauati dalle lettere della Compagnia di Giesù. Riceuute il mese d'ottobre 1588

Auuisi della Cina et Giapone del fine dell'anno 1587. Con l'arriuo delli signori giaponesi nell'India. Cauati dalle lettere della Compagnia di Giesù. Riceuute il mese d'ottobre 1588

Memoria e rimozione

Memoria e rimozione

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 229

I saggi qui raccolti esaminano – per la prima volta in chiave comparativa – i crimini di guerra commessi da Italia e Giappone e i processi di rimozione nella memoria pubblica, messi in atto dopo il 1945, riguardo alle pagine più buie del passato coloniale e alle violenze commesse durante la seconda guerra mondiale. Entrambi i paesi perseguirono obiettivi ambiziosi di espansione al fine di creare spazi di controllo imperiale, utilizzando politiche di sfruttamento e di controllo dei territori basate sul ricorso sistematico alla violenza: deportazioni e sanguinose rappresaglie, con fucilazioni di ostaggi e incendi di villaggi, come nel caso dell’occupazione italiana della Jugoslavia; oppure attraverso lo sfruttamento intensivo della forza lavoro coatta dei prigionieri di guerra e delle popolazioni assoggettate e lo stupro di donne dei paesi occupati da parte dei soldati giapponesi. Il volume analizza, inoltre, come il muro del silenzio sui crimini nazionali abbia cominciato a sgretolarsi in anni recenti, in Italia grazie a una nuova ondata di studi sulle occupazioni fasciste in Africa e in Europa, in Giappone soprattutto grazie ai numerosi processi intentati dalle vittime...

Il costume antico e moderno o storia del governo, della milizia, della religione, dello arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni provata coi monumenta dell' antichita e rappresentata cogli analoghi disegni

Il costume antico e moderno o storia del governo, della milizia, della religione, dello arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni provata coi monumenta dell' antichita e rappresentata cogli analoghi disegni

Autore: Giulio Ferrario

Ultimi ebook e autori ricercati