Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Dizionario degli artisti italiani 2015

Dizionario degli artisti italiani 2015

Autore: Alessandro Costanza

Numero di pagine: 740

Gli artisti e le Loro opere. I recapiti e le quotazioni. Una selezione dei più importanti artisti italiani con i più eccellenti artisti esteri. Gallerie d’arte, Fondazioni, Musei, Case d’Asta, studi d’artista, e poeti. Impaginazione a cura di Maryory Stefani Costanza; Testi critici e revisione a cura del Dott. Alessandro Costanza Storico dell’Arte, Direttore editoriale dell’azienda “L’occhio del Critico Consulenze ed Eventi Arte”.

Progetto Arte 2015 - Carmela Sammartino

Progetto Arte 2015 - Carmela Sammartino

Autore: Alessandro Costanza

Numero di pagine: 82

Un volume dedicato ai veri cultori dell’arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l’occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell’arte. L’arte che segna la storia, l’arte che emoziona, l’arte che trasmette, l’arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell’arte.

Progetto Arte 2014 - Nanda Rago

Progetto Arte 2014 - Nanda Rago

Autore: Alessandro Costanza

Numero di pagine: 84

Artisti contemporanei che hanno segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta il lettore, in un mondo meraviglioso. L’arte che segna la storia, l’arte che emoziona, l’arte che trasmette, l’arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore.

GLI ARTISTI DELLA CALABRIA. Dizionario degli Artisti Calabresi dell'Ottocento e del Novecento

GLI ARTISTI DELLA CALABRIA. Dizionario degli Artisti Calabresi dell'Ottocento e del Novecento

Autore: Enzo Le Pera

Gli Artisti della Calabria è l'ultima opera di Enzo Le Pera, esperto e ricercatore d'arte calabrese. Le Pera, con la meticolosità dello studioso e la passione dell’innamorato, sulla scia delle catalogazioni di Alfonso Frangipane, registra e documenta l'attività di circa 600 artisti calabresi, e dunque pittori scultori grafici disegnatori caricaturisti e quant'altro, dell'Ottocento e del Novecento. Questo dizionario è il più completo repertorio finora pubblicato da cui, chi è interessato all'argomento, studioso o anche semplice curioso di arte, e di arte calabrese in particolare, non può assolutamente prescindere. Completano l'opera una serie di apparati ( Esposizioni d'arte calabrese organizzate da enti in sedi pubbliche; I musei della Calabria; Bibliografia; Comune di nascita degli artisti ) e un imponente corredo iconografico di opere d'arte.

Processo all'obbedienza

Processo all'obbedienza

Autore: Mario Lancisi

Numero di pagine: 176

Dovevo ben insegnare come il cittadino reagisce all'ingiustizia. Come ha libertà di parola e di stampa. Come il cristiano reagisce anche al sacerdote e perfino al vescovo che erra. Come ognuno deve sentirsi responsabile di tutto. don Lorenzo Milani Il 15 febbraio del 1966 si concluse a Roma un processo destinato a segnare la storia politica e culturale del nostro paese. In quel giorno, infatti, don Lorenzo Milani venne processato per il reato di apologia e incitamento alla diserzione e alla disobbedienza civile. La colpa del priore di Barbiana era quella di aver scritto la Lettera ai cappellani militari in cui aveva difeso l'obiezione di coscienza al servizio militare e il dovere della disobbedienza a ordini sbagliati. Nel pieno della guerra fredda, questa provocazione doveva essere punita in modo esemplare. Don Lorenzo, già gravemente malato, si difese con una Lettera ai giudici poi pubblicata in L'obbedienza non è più una virtù, uno dei testi antesignani del '68 italiano. Assolto in primo grado, il priore di Barbiana fu condannato nel processo di appello, tenutosi nell'ottobre del 1967, ma la pena fu estinta per la morte del 'reo' avvenuta il 26 giugno dello stesso anno....

Sin imagen

Giorgio Falossi. Una stagione della chiesa fiorentina (e non solo). Lettere (1966-1987)

Autore: M. Bendinelli Predelli

Numero di pagine: 278
Progetto Arte 2014- Marco Faggi

Progetto Arte 2014- Marco Faggi

Autore: Alessandro Costanza

Numero di pagine: 64

Un volume dedicato ai veri cultori dell’arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l’occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell’arte. L’arte che segna la storia, l’arte che emoziona, l’arte che trasmette, l’arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell’arte

Progetto Arte 2015 - Loredana Chinatti

Progetto Arte 2015 - Loredana Chinatti

Autore: Alessandro Costanza

Numero di pagine: 68

Un volume dedicato ai veri cultori dell’arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l’occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell’arte. L’arte che segna la storia, l’arte che emoziona, l’arte che trasmette, l’arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell’arte.

Poesie di Salvatore Messina

Poesie di Salvatore Messina

Autore: Salvatore Messina

Numero di pagine: 60

Poesie Non sono uno scrittore o un poeta, sono un essere umano che ama i sentimenti universali degli uomini. Scrivo per diletto sperando di raggiungere i miei fini. Molto spesso ci riesco e sono contento, anche perché, sono un uomo semplice, un sognatore che ama la vita, il buono del mondo. Salvatore Messina Gedichte von Salvatore Messina. Poesie die Salvatore Messina

Don Milani

Don Milani

Autore: Mario Lancisi

Numero di pagine: 272

Don Lorenzo Milani (1923-1967), sacerdote ed educatore, è stato il fondatore della leggendaria scuola di Barbiana, il primo tentativo di istruzione a tempo pieno rivolta ai figli di contadini e montanari del Mugello. A lungo frainteso e ostacolato dalle autorità ecclesiastiche, don Milani fu una delle personalità più significative della Chiesa del dopoguerra e una figura dibattuta nel panorama culturale e politico di quegli anni. Nel libro Lettera a una professoressa, che anticipò i temi migliori del ’68, giunse a rivoluzionare completamente il significato della parola “educare”, denunciando la natura classista dell’istituzione scolastica italiana e proponendo nuovi strumenti pedagogici per fronteggiare i bisogni concreti dei ceti meno privilegiati. I temi della cittadinanza attiva, della partecipazione politica e della libertà di coscienza resero memorabili alcuni dei suoi scritti fra cui L’obbedienza non è più una virtù. A 40 anni dalla morte, sulla base di documenti editi e inediti, di testimonianze e ricordi di alcuni allievi ancor oggi viventi, viene ricostruita la parabola umana, intellettuale e spirituale, di un grande protagonista del Novecento. Lo scopo ...

Progetto Arte 2015 - Amelia Romeo

Progetto Arte 2015 - Amelia Romeo

Autore: Alessandro Costanza

Numero di pagine: 102

Un volume dedicato ai veri cultori dell’arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l’occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell’arte. L’arte che segna la storia, l’arte che emoziona, l’arte che trasmette, l’arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confi ni sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell’arte.

Guida ragionata alle librerie antiquarie e d'occasione d'Italia 2000

Guida ragionata alle librerie antiquarie e d'occasione d'Italia 2000

Autore: Claudio M. Messina

Numero di pagine: 319
Progetto Arte 2015 - Federico Tamburri

Progetto Arte 2015 - Federico Tamburri

Autore: Alessandro Costanza

Numero di pagine: 122

Un volume dedicato ai veri cultori dell’arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l’occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell’arte. L’arte che segna la storia, l’arte che emoziona, l’arte che trasmette, l’arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell’arte.

16a Mostra d'arte dell'Artiglieria controaerei dell'Esercito nel 250 della costituzione, 1962-1987

16a Mostra d'arte dell'Artiglieria controaerei dell'Esercito nel 250 della costituzione, 1962-1987

Autore: Italy. Esercito. Comando artiglieria controaerei

Numero di pagine: 180

Ultimi ebook e autori ricercati