Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Breve storia del Friuli

Breve storia del Friuli

Autore: Angelo Floramo

Numero di pagine: 256

Le radici e l’identità di una regione di confine, sospesa tra tradizione rurale e innovazione cittadina Nell’immaginario collettivo degli italiani il Friuli è una regione strana, dove si parla una lingua incomprensibile. Questa terra apparentemente marginale è stata per secoli il cuore di un’Europa plurale, di popoli, lingue e culture che qui si sono incontrati. Dalle prime tracce di una remota antichità, questo libro prosegue di età in età in un viaggio alla scoperta delle vicende che, dalle civiltà dei tumuli, portarono alla magnifica Aquileia, quarta città di tutto l’impero romano. E così a seguire, passando per il patriarcato medievale, la dominazione veneziana, Napoleone, fino alle più recenti vicende della seconda guerra mondiale, in un Friuli parte del Terzo Reich, con al suo interno la prima repubblica partigiana. Una storia sociale, in cui cultura, economia e paesaggio diventano chiavi importanti per comprendere meglio un territorio fiero e ricco di fascino. Un viaggio indimenticabile in una terra di frontiera, un nodo di confini, storie, sapori e paesaggi Tra gli argomenti trattati: Il “friulitico”. Il Friuli prima del Friuli Tumuli e castellieri I...

Le incredibili curiosità del Friuli

Le incredibili curiosità del Friuli

Autore: Angelo Floramo

Numero di pagine: 256

Luoghi nascosti e aneddoti imperdibili di una regione ricca di fascino Il Friuli è una terra di frontiera, un nodo di confini, storie, sapori e paesaggi: il cuore di un’Europa varia e ricca di civiltà e bellezza. Queste pagine hanno l’ambizione di esplorarne le pieghe più nascoste, non solo parlando della Storia dei grandi, ma anzi, andando a cercare la meraviglia che si nasconde nei simboli e negli antichi rituali di cui sono gelose custodi le pievi antiche della Carnia, oppure errando tra affreschi e mastri dipintori che tra Medioevo ed Età Moderna hanno disseminato il Friuli di una poesia policroma e incantata. Si sveleranno i misteri legati ad antichi labirinti, tavole copte e culti sciamanici, offrendo al lettore il profilo di un Friuli esoterico, inaspettato. Senza trascurare la saggezza che si nasconde negli antichi vitigni, nelle ricette tramandate da secoli o nelle magie della musica tradizionale. Tra le curiosità presenti nel volume: Il labirinto mare. Una nuova interpretazione dei mosaici aquileiesi La tavola copta di Aquileia Il canto delle pietre. Il grembo sotterraneo del Friuli Lis Cjargnelis: cuore e cervello di una terra femmina Eros par furlan: un...

Sanctorum 7: Omaggio all’Abruzzo

Sanctorum 7: Omaggio all’Abruzzo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 301

Indice Il tema: Omaggio all’Abruzzo. A cura di Sofia Boesch Gajano Sofia Boesch Gajano, Introduzione (p. 7-12). Guy Philippart, Un hypothétique recueil italien de Vitae Patrum du VIe siècle. À propos du dossier hagiographique de Victorin, ermite mystique de Septempeda, pseudo-évêque d’Amiternum (p. 13-63). Laurent Feller, Monastères privés et réforme dans les Abruzzes (Xe-XIIe siècles): l’évolution du statut de San Bartolomeo di Carpineto (962-1120) (p. 65-82). Tersilio Leggio, Abbazie benedettine, vescovi, aristocrazie locali e santità nell’Italia centro-occidentale appenninica (secc. XI-XIV). Alcune considerazioni (p. 83-100). Alfonso Marini, Pietro del Morrone, Collemaggio e il terremoto del 1461 nel ms 1071 della biblioteca dell’Arsenal. Note di agiografia ed edizione (p. 101-108). Roberto Rusconi, Celestiniana. Dal santo eremita al santo papa (p. 109-129). Summaries (p. 130-132). La discussione La santità del papa: un percorso fra storia, agiografia, iconografia. Marco Politi, Chiara Frugoni, Paolo Prodi, Francesco Malgeri, Emma Fattorini discutono il volume di Roberto Rusconi, Santo Padre. Marco Politi, Intervento introduttivo (p. 133-134); Chiara...

Storie segrete della storia del Friuli

Storie segrete della storia del Friuli

Autore: Angelo Floramo

Numero di pagine: 320

Personaggi curiosi, fatti straordinari, eventi memorabili di una regione incantata Il Friuli, una terra di frontiera che nasconde storie avventurose. Come quella di Godescalco, un monaco sassone, teologo ed eretico, che nel IX secolo si rifugia sull'isola di Grado componendo musiche di meravigliosa armonia, prima di partire per l 'opera evangelizzatrice degli Slavi. O come quella della misteriosa Madonna Nera con tre mani venerata a Sacuidic, nel cuore delle montagne. E poi i pirati del Tagliamento, efferate vicende di briganti e banditi conservate nell'archivio storico di San Daniele del Friuli. E ancora, i misteri dell’operazione della CIA “Stay Behind” durante la Guerra Fredda e quelli relativi alla frontiera con il blocco socialista jugoslavo. Tutti percorsi inediti sulla storia del Friuli, terra di frontiera plurale e complessa, ancora tutta da scoprire. Infernalia. Storie di carte e di libri proibiti Godescalco il sassone Alla corte di Wolfger Figure marginali e devianti Nel Friuli dei secoli XIV-XVII Il mestiere del boia Il tagliamento, la via azzurra di cavalieri, viandanti mercanti e pirati Mamma li turchi Nella casa del diavolo una misteriosa Madonna con tre mani...

Gli anni spezzati – Il commissario

Gli anni spezzati – Il commissario

Autore: Luciano Garibaldi

Numero di pagine: 216

«Garibaldi seguì negli anni la vicenda Calabresi con passione civile e rigore di cronista, ne fece una battaglia di principio e di verità storica. Anche grazie a testimonianze come la sua, a Calabresi fu data dal presidente Ciampi, con trentadue anni di ritardo, la medaglia d’oro al valor civile. Un riconoscimento postumo, assai postumo, che si insinuava come una piccola parentesi nel fiume di parole, interventi, pressioni per la grazia a Sofri e Bompressi. Nell’immaginario collettivo del Paese, i martiri erano diventati loro, non Calabresi.La vicenda Calabresi resta una ferita profonda nella storia civile ma anche culturale del nostro Paese. Non possiamo dimenticare che si mobilitarono contro di lui, in un famigerato manifesto, i quattro quinti della cultura e dell’intellighentia italiana. Ottocento firmatari, l’intero establishment culturale, accademico, editoriale e giornalistico italiano, tuttora in auge, si schierarono contro di lui, lo squalificarono, lo delegittimarono. Non dirò che gettarono le basi per il suo assassinio, ma crearono comunque un clima di ostilità che fu alle origini di quel delitto. Garibaldi ripercorre in modo appassionato e incalzante,...

I protocolli della cancelleria patriarcale del 1341 e del 1343 di Gubertino da Novate

I protocolli della cancelleria patriarcale del 1341 e del 1343 di Gubertino da Novate

Autore: Gubertinus (de Novate) , Giordano Brunettin

Numero di pagine: 435
Il Museo civico d'arte di Pordenone

Il Museo civico d'arte di Pordenone

Autore: Pordenone (Italy). Museo civico d'arte , Gilberto Ganzer , Giordano Brunettin , Giuseppe Pavanello

Numero di pagine: 237
I registri vescovili dell'Italia settentrionale

I registri vescovili dell'Italia settentrionale

Autore: Attilio Bartoli Langeli , Antonio Rigon

Numero di pagine: 432
Sin imagen

Gubertino e i suoi registri di cancelleria patriarcale conservati presso la Guarneriana di San Daniele del Friuli (1335, 1337, 1340-1341-1342)

Autore: Giordano Brunettin , Biblioteca Guarneriana (San Daniele del Friuli)

Numero di pagine: 550

Ultimi ebook e autori ricercati