Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Filosofia felina

Filosofia felina

Autore: John Gray

Numero di pagine: 208

Qual è il segreto di una vita felice? Come si comporta un uomo giusto? Come si fa ad amare gli altri, e a esserne amati? Come si riesce a sopportare la perenne instabilità di tutte le cose? Come sopravvivere alla inesorabile perdita di tutto ciò che ci è caro? Da Seneca a Spinoza, da Pascal a Schopenhauer, per secoli i filosofi hanno tentato di dare risposte alle grandi questioni dell'esistenza. Ma se fossero i gatti, anziché i grandi pensatori, i migliori maestri di vita? Secondo il filosofo John Gray, i piccoli felini che da millenni vivono accanto a noi hanno molto da insegnarci: non conoscono l'ansia e l'angoscia di vivere; gestiscono con saggezza i complicati rapporti con i loro simili e con gli esseri umani; sanno affrontare con serenità e dignità la morte, propria e altrui. Il famoso gatto di Montaigne, invidiabile esempio di equanimità. Meo, un acciaccato veterano della guerra in Vietnam, con la sua incrollabile capacità di godersi tutto quello che il Destino gli offre. La gatta della scrittrice Colette, Saha, deliziosa e perfida osservatrice delle umane gelosie. Parlandoci con divertimento e passione delle qualità uniche e ineffabili di questi (e molti altri)...

La melanconia

La melanconia

Autore: Roberto Gigliucci

Numero di pagine: 606

Per secoli il letterato ha amato, e ama tuttora, definirsi melancholicus, considerando questa 'condizione' un dato fondamentale della propria dignità. Se oggi la parola 'melanconia' evoca prevalentemente quella lieve forma di depressione d'animo, che vira quasi al dolce, al piacevole, questo sostantivo ha nel passato della nostra letteratura una storia articolata che delinea una varietà di infiniti atteggiamenti oscillanti tra la cupa disperazione e lo sberleffo irridente: i diversi modi in cui l'uomo da sempre reagisce al male e al disastro. Dal Medioevo al Novecento, gli sguardi di Dante, Montaigne, Tasso, Milton, D'Annunzio e Saba, tra gli altri, hanno sondato i territori della melanconia in tutte le sue manifestazioni e trasformazioni, offrendoci di volta in volta un variato riflesso della nostra storia e della nostra cultura, italiana ed europea. Per capire la vastità e la complessità di questo fenomeno, polimorfo e spesso contraddittorio, Roberto Gigliucci costruisce un percorso antologico avvincente e ricco di suggestioni attraverso l''inchiostrosa sostanza' di cui la melanconia ha lasciato traccia.

Nicola Pugliese: Dall'ambigua mitizzazione al recupero di Malacqua - Critica Letteraria 145/2009

Nicola Pugliese: Dall'ambigua mitizzazione al recupero di Malacqua - Critica Letteraria 145/2009

Autore: Giuseppe Pesce

This essay starts up by discussing the ambiguous fortune of Malacqua by Nicola Pugliese, a novel written in 1977 and from time to time seen as a literary representation of Naples so powerful to keep its up-to-dateness intact. Since a close critical reading of this novel is still missing, this essay intends to free it from some misunderstandings and identify its innovative literary coordinates. Malacqua, in fact, though grounded on chronicle suggestions, swings between La Capria and the most important European literary tradition of XX century (Joyce, Kafka), ranging from the language of D’Arrigo to Gadda’s “painful” autobiographical tendency.

Dizionario biografico degli Italiani: Pazzi-Pia

Dizionario biografico degli Italiani: Pazzi-Pia

Autore: Alberto Maria Ghisalberti

This scholarly biographical encyclopedia is the standard source for information on prominent men and women from Italian history.

Scapigliatura & fin de siècle

Scapigliatura & fin de siècle

Autore: Johannes Streicher , Sonia Teramo , Roberta Travaglini

Numero di pagine: 796
Il magnifico parassita. Librettisti, libretti e lingua poetica nella storia dell'opera italiana

Il magnifico parassita. Librettisti, libretti e lingua poetica nella storia dell'opera italiana

Autore: Ilaria Bonomi , Edoardo Buroni

Numero di pagine: 274

291.73

Della causa del sonno lucido o Studio sulla natura dell'uomo

Della causa del sonno lucido o Studio sulla natura dell'uomo

Autore: José Custódio de Faria

Numero di pagine: 320
Degno del cielo. Umanesimo plebeo e poetica del sacrificio in «Accattone» di Pasolini

Degno del cielo. Umanesimo plebeo e poetica del sacrificio in «Accattone» di Pasolini

Autore: Giona Tuccini

Numero di pagine: 236

Ultimi ebook e autori ricercati