Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Passeggiate Romane

Passeggiate Romane

Autore: Barbara Athanassiadis

Numero di pagine: 175

Il libro PASSEGGIATE ROMANE "Un ritratto personale della Città Eterna" La penna accattivante di Barbara Athanassiadis ci conduce a Roma, la città vivente. E oltre che a Roma, della quale si considera un’inviata, ci fa viaggiare anche in Terra Santa, mèta di un pellegrinaggio spirituale che ha offerto all’autrice la possibilità di conciliare le proprie radici con il suo soggiorno romano. Con levità che disdegna i particolari superflui, veniamo accompagnati da un palazzo a un balcone, e da una piazza al cinema degli anni Sessanta. E poi sorvoliamo isolati intere e chiese guidati dalla bussola, talora, della verità storica. Perché Barbara è una viaggiatrice che in modo affatto personale, femminile e romantico, sa come sbarazzarsi dei pesi inutili cogliendo i più bei fiori mediterranei e infilando dentro gli stessi vasi sia le rose sia i carciofi. Protagonisti di Passeggiate romane sono la contessa brontolona e la scatenata sorella minore di Napoleone Bonaparte che posa nuda come modello della Venere di Villa Borghese; e poi Giulio Cesare e l’artigiano del marmo, il Santo Padre e il giardiniere, ma anche il borseggiatore, che l’autrice ci descrive con la stessa,...

Le impressioni sceniche. Dizionario bio-bibliografico degli editori e stampatori romani e laziali, vol. II

Le impressioni sceniche. Dizionario bio-bibliografico degli editori e stampatori romani e laziali, vol. II

Autore: Orietta Sartori

Museo scientifico, letterario ed artistico, ovvero, Scelta raccolta di utili e svariate nozioni in fatto di scienze, lettere ed arti belle

Museo scientifico, letterario ed artistico, ovvero, Scelta raccolta di utili e svariate nozioni in fatto di scienze, lettere ed arti belle

Autore: Luigi Cicconi , Pier Angelo Fiorentino

Stato del personale addetto alla pubblica istruzione del Regno d'Italia

Stato del personale addetto alla pubblica istruzione del Regno d'Italia

Autore: Italia : Ministero della pubblica istruzione

Museo scientifico, letterario ed artistico, ovvero scelta raccolta di utili e svariate nozioni in fatto di scienze, lettere ed arti belle opera compilata da illustri scrittori

Museo scientifico, letterario ed artistico, ovvero scelta raccolta di utili e svariate nozioni in fatto di scienze, lettere ed arti belle opera compilata da illustri scrittori

Memorie politiche di Felice Orsini scritte da lui medesimo e dedicate alla gioventù italiana

Memorie politiche di Felice Orsini scritte da lui medesimo e dedicate alla gioventù italiana

Autore: Felice Orsini

Numero di pagine: 534
Il sindacato governativo, le società commerciali e gli istituti di credito nel Regno d'Italia anno secondo per Carlo De Cesare

Il sindacato governativo, le società commerciali e gli istituti di credito nel Regno d'Italia anno secondo per Carlo De Cesare

Autore: Carlo De Cesare

Numero di pagine: 203
Storia della Croce Rossa in Toscana dalla nascita al 1914. Vol. I Studi

Storia della Croce Rossa in Toscana dalla nascita al 1914. Vol. I Studi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 788

1053.7

Storia della Croce rossa italiana dalla nascita al 1914: I. Saggi

Storia della Croce rossa italiana dalla nascita al 1914: I. Saggi

Autore: Costantino Cipolla , Paolo Vanni

Numero di pagine: 889
Il Museo di Roma racconta la città

Il Museo di Roma racconta la città

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 424

«La riapertura di Palazzo Braschi è un momento particolarmente importante nel progetto di ampliamento dell’offerta culturale della nostra città. Lo è per almeno due ottimi motivi: il primo è legato alla storia e all’architettura del palazzo stesso, che è una delle migliori testimonianze della Roma tardo settecentesca. Il restauro riconsegna allo sguardo di cittadini e turisti l’originale splendore delle facciate esterne e del cortile, lo scalone monumentale, la policromia delle tempere, la leggerezza degli stucchi neoclassici che caratterizzano l’ambiente nel quale dimorò una tra le più importanti famiglie del XVIII secolo nel cuore della città storica, tra Piazza Navona e Piazza San Pantaleo. Il secondo motivo è la possibilità di nuova vita per il Museo di Roma che Palazzo Braschi ospita dal 1952 una struttura fondamentale per la documentazione della nostra memoria storica, dei suoi più vari aspetti culturali, sociali e artistici. Un museo che ci racconta, che conserva e rilancia al nostro interesse gli aspetti più vari di quello che Roma è stata e, dunque, oggi è. In una felice concomitanza, dopo una attesa di quindici anni, il Museo di Roma di Palazzo...

E l'Africa mi richiamò

E l'Africa mi richiamò

Autore: Esmeralda Lovatelli

Numero di pagine: 226

“All’età di 8 anni avevo già le idee molto chiare: sapevo chi avrei sposato. All’età di 12 sapevo che avrei vissuto in Africa e a 15 anni quale casa avrei comprato un giorno”. Così Elsa divenuta una giovane donna, indipendente e caparbia, ritrova Nick, il ragazzino amico dei suoi fratelli, che aveva conosciuto da piccola e di cui si era innamorata da subito. Lo aveva sognato, aspettato, sposato e seguito in Kenya. Lì dove “l’inesistenza della perfezione nella vita reale è dato di fatto, e dove la felicità si annida nei piccoli rituali di ogni giorno, nella contemplazione della natura e nelle cose semplici, dove non esistono schemi preformati, ma la libertà di scegliere come vivere”. L’autrice ci dona un romanzo dalla grande forza evocativa, visioni e sensazioni che solo chi ha provato sulla propria pelle il “mal d’Africa” riesce a trasmettere, ma anche la storia della crescita di un amore e di una famiglia, dei dubbi, delle gioie e delle difficoltà che la animano tra desideri e aspirazioni in nome sempre dell’ascolto profondo di se stessi, quello vero e autentico in grado di far cambiare rotta. Esmeralda Lovatelli è nata a Venezia il 28 agosto...

Ultimi ebook e autori ricercati