Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Finché non splende in ciel notturna face

Finché non splende in ciel notturna face

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 437

Introduzione Nota bibliografica degli scritti e delle edizioni musicali di Francesco Degrada Anna Laura Bellina, Tre gobbi per ‘Anagilda’ Lorenzo Bianconi, Indagini sull’‘Incoronazione’ Gianmario Borio, Discorso analitico e immagine del passato. Note sulla ricezione di Debussy tra i compositori di musica seriale Paolo Emilio Carapezza, Musurgia naturalis Giovanni Carli Ballola, ‘Requiem’ per Bellini Fabrizio Della Seta, «D’amor sull’ali rosee». Analisi della melodia e prospettiva genetica Roberto De Simone, Francesco Degrada: rigore dello scritto, libertà dell’orale Gilles de Van, Elisabeth reine d’Angleterre entre Baroque et Romantisme Paolo Fabbri, Visione e ascolto nell’opera italiana del Seicento. Un’esperienza a due sensi Enrico Fubini, Musica e rivoluzione Paolo Gallarati, Il melodramma ri-creato. Verdi e la trilogia popolare Philip Gossett, The skeleton score of ‘Una vendetta in domino’. Two surviving fragments Adriana Guarnieri Corazzol, Poeta e compositore nella produzione lirica italiana del primo Novecento. Una proposta di tipologia dei ruoli Giuseppina La Face Bianconi, La linea e la rete. La costruzione della conoscenza in un Quartetto ...

Oceania, o Quinta parte del mondo rivista geografica ed etnografica della Malesia, della Micronesia, della Polinesia e della Melanesia sui resultati dei viaggi e delle scoperte dell'autore e de' suoi predecessori e colle nuove classificazioni e divisioni di q

Oceania, o Quinta parte del mondo rivista geografica ed etnografica della Malesia, della Micronesia, della Polinesia e della Melanesia sui resultati dei viaggi e delle scoperte dell'autore e de' suoi predecessori e colle nuove classificazioni e divisioni di q

Numero di pagine: 624
Le gallerie di Vienna, illustrate da finissime incisioni in acciaio con cenni storici e biografici

Le gallerie di Vienna, illustrate da finissime incisioni in acciaio con cenni storici e biografici

Autore: Giovanni Artesi

Numero di pagine: 420
D'une scène à l'autre, l'opéra italien en Europe: La musique à l'épreuve du théâtre

D'une scène à l'autre, l'opéra italien en Europe: La musique à l'épreuve du théâtre

Autore: Damien Colas , Alessandro Di Profio

Numero di pagine: 532

De sa naissance à l'aube du XXe siècle, l'opéra italien n'a cessé de s'enrichir au contact des littératures européennes. Parmi ces dernières, la littérature française - en particulier le théâtre - a toujours occupé une place privilégiée. De tout temps, compositeurs, librettistes et théoriciens italiens se sont tournés vers la France en quête de modèles et de sujets d'inspiration. Or le genre de l'opéra italien possédait une poétique particulière, liée aux conditions de production, à la mobilité des musiciens et au fonctionnement des théâtres d'Italie. Pour adapter une source française, il fallait donc en extraire la matière et la retranscrire selon les codes de représentation propres à l'opéra italien. Les échanges entre le théâtre français et l'opéra italien se caractérisent donc par ce double jeu de proximité et de distance qui existe entre les deux genres. A la lumière des développements récents de la recherche en dramaturgie musicale, en études interculturelles et intermédiales, le présent ouvrage se propose d'examiner les multiples questions auxquelles étaient confrontés traducteurs, librettistes et compositeurs dans leurs...

Leonardo e il Rinascimento nei Codici napoletani: Influenze e modelli per l’architettura e l’ingegneria

Leonardo e il Rinascimento nei Codici napoletani: Influenze e modelli per l’architettura e l’ingegneria

Autore: Alfredo Buccaro , Maria Rascaglia

Numero di pagine: 703

[Italiano]: L’opera, a cura di Alfredo Buccaro e Maria Rascaglia, con la collaborazione di Daniela Bacca, Francesca Capano, Maria Gabriella Mansi, Maria Ines Pascariello, Massimo Visone, è pubblicata in coedizione con CB Edizioni Grandi Opere (ediz. a stampa ISBN 978-88-97644-65-2). Catalogo dell’omonima mostra organizzata dal CIRICE dell’Università di Napoli Federico II con la Biblioteca Nazionale di Napoli (Palazzo Reale di Napoli, Appartamento Borbonico, 12 dicembre 2019-13 marzo 2020) sotto l’egida del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del V Centenario della morte di Leonardo, il volume è dedicato alla memoria dell’illustre studioso vinciano Carlo Pedretti, che ha ampiamente ispirato questi studi. Autori: Daniela Bacca, Federico Bellini, Ciro Birra, Vincenzo Boni, Alfredo Buccaro, Francesca Capano, Salvatore Di Liello, Leonardo Di Mauro, Adriano Ghisetti Giavarina, Serenella Greco, Claudia Grieco, Orietta Lanzarini, Angelica Lugli, Emma Maglio, Luigi Maglio, Maria Gabriella Mansi, Pieter Martens, Paolo Mascilli Migliorini, Margherita Melani, Maria Ines Pascariello, Maria Rascaglia, Saverio Ricci, Renata Samperi, Anna Sconza, Daniela Stroffolino, Sara...

Guida ossia dizionario portatile per gli amatori de'quadri della scuola fiamminga ed olandese

Guida ossia dizionario portatile per gli amatori de'quadri della scuola fiamminga ed olandese

Autore: Giovanni Bedotti

Numero di pagine: 304
Incunaboli a Cagliari

Incunaboli a Cagliari

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 493

Questo volume contiene la descrizione di 214 incunaboli conservati a Cagliari nella Biblioteca Universitaria e nelle biblioteche dei Cappuccini di Sardegna, del Seminario Arcivescovile e della Pontificia Facoltà Teologica. Come già negli altri volumi di questa collana, la descrizione degli esemplari viene proposta in una veste arricchita dal metodo convenzionalmente utilizzato per la descrizione dei manoscritti, che prevede l’esame dell’incunabolo in quanto oggetto degno di studio di per sé, non soltanto come testimone di un’edizione. Nelle collezioni cagliaritane rivestono particolare importanza gli esemplari, tutti molto rari, stampati nelle officine tipografiche iberiche, da mettere in relazione con il legame politico-istituzionale della Sardegna con la corona catalano-aragonese, poi di Spagna, durato oltre quattro secoli.

Museo di pittura e scultura, ossia raccolta dei principali quadri, statue e bassirilievi delle gallerie pubbliche e private d'Europa

Museo di pittura e scultura, ossia raccolta dei principali quadri, statue e bassirilievi delle gallerie pubbliche e private d'Europa

Numero di pagine: 133
Beethoven al pianoforte

Beethoven al pianoforte

Autore: Chiantore Luca

Numero di pagine: 496

Beethoven genio compositivo. Beethoven campione dell’universalità del linguaggio musicale. Beethoven artista assoluto, creatore di capolavori immortali nei quali il Romanticismo riconobbe i propri ideali metafisici. Ma esiste anche un Beethoven nascosto, spesso taciuto o messo in secondo piano: il Beethoven virtuoso del pianoforte, interprete di impareggiabile spettacolarità, improvvisatore capace di avvincere le platee. Figlia dell’idealismo tedesco, la divisione – di più, la spaccatura – fra interpretazione e composizione, a tutto vantaggio della seconda, subordina lo strumentista all’autore e circonda la partitura di un’aura sacrale: l’opera, destinata a trascendere la realtà sensibile per raggiungere il piano spirituale che le assegna Arthur Schopenhauer, si cristallizza sul pentagramma in una struttura formale considerata perfetta e dunque immutabile. Per questo, a partire dal Romanticismo, i frammenti e gli esercizi redatti dai più diversi compositori vengono visti con superficialità, e indagati solo nella misura in cui possono celare, al loro interno, parti da presentare come opere compiute. Luca Chiantore, analizzando con l’acribia dello studioso e la ...

Sacra Congregatione Consistoriali R. P. D. Antonelli Secretario Leodiensis Confirmationis Electionis

Sacra Congregatione Consistoriali R. P. D. Antonelli Secretario Leodiensis Confirmationis Electionis

Autore: Giovanni Carlo Antonelli

Numero di pagine: 124
Un'altra modernità

Un'altra modernità

Autore: Renzo Riboldazzi

Numero di pagine: 196

La storiografia sul rinnovamento dell'architettura e dell'urbanistica del Novecento ha dato grande spazio al contributo dei Congrès Internationaux d'Architecture Moderne (Ciam) che si tengono tra il 1928 e il 1959, mentre ha finora trascurato i congressi dell'International Federation for Housing and Town Planning (Ifhtp), erede della gloriosa Garden Cities and Town Planning Association fondata da Ebenezer Howard alle soglie del primo conflitto mondiale. È in questo ambito che il libro getta il suo sguardo tentando di ricostruire, a partire dal 1923, il portato di questa esperienza alla maturazione della cultura urbanistica moderna in un periodo caratterizzato da grandi trasformazioni urbane e territoriali e forti tensioni politiche, economiche e sociali. Una riflessione che si ferma al secondo conflitto mondiale quando, stravolta dalla guerra e dalla ricostruzione, cambierà la natura stessa delle sfide che la modernità novecentesca aveva posto sul tappeto all'alba del nuovo secolo. Renzo Riboldazzi (Novara, 1966), architetto, svolge attività didattica e di ricerca al Politecnico di Milano. Al centro dei suoi interessi culturali e professionali ci sono il progetto e la ricerca ...

Pierre & Gilles. Ediz. inglese, francese e tedesca

Pierre & Gilles. Ediz. inglese, francese e tedesca

Autore: Gilles (ART) Blanchard , Pierre (ART) Commoy , Jeu de Paume , Pierre et Gilles

Numero di pagine: 459

Catalogus van het Franse kunstenaarsduo, de scheppers van geretoucheerde fotoportretten die een exuberante wereld tonen.

Recueil des traitez de paix, de trêve, de neutralité, de suspension d'armes, de confédération, d'alliance, de commerce, de garantie, et d'autres actes publics

Recueil des traitez de paix, de trêve, de neutralité, de suspension d'armes, de confédération, d'alliance, de commerce, de garantie, et d'autres actes publics

Ultimi ebook e autori ricercati