Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La Galleria dei Carracci in Palazzo Farnese a Roma

La Galleria dei Carracci in Palazzo Farnese a Roma

Autore: Stefano Colonna

Numero di pagine: 304

Ad una "auspicabile pubblicazione" della magistrale ricerca di Stefano Colonna sulla Galleria dei Carracci in Palazzo Farnese accennavo già nel 1999 e nell'occasione citavo dalla tesi del Colonna i versi di Onorio Longhi da lui ritrovati, dai quali si evince con chiarezza l'identificazione di Arianna con Margherita Aldobrandini, che nel 1600 andò sposa a Ranuccio Farnese; che questo sia il tema principale dell'affresco centrale della Galleria, è stato pienamente riconosciuto dalla critica successiva. L' ampiezza del giro di orizzonte consente di entrare nel vivo della concezione neo-platonica che è sottesa alla volta e di acquisire certezze interpretative. Queste sono confortate del resto dal fondamentale ritrovamento di quattro rari epitalami relativi alle nozze Farnese-Aldobrandini: scoperta vistosa anche per altre implicazioni relative alla raffinata cultura del grande amico del Caravaggio. L'identificazione di Arianna con Margherita Aldobrandini, la nipote del pontefice che si univa in nozze all' "eroico" Ranuccio, vi è chiaramente rivelata e stabilisce un altro, fondamentale punto fermo per intendere il messaggio della Galleria. [dalla presentazione di Maurizio Calvesi]...

Sin imagen

Gilberto Algranti, Milano, presenta: Seicento

Autore: Gallerie Gilberto Algranti et C. (Mailand)

Numero di pagine: 86
Mezzo secolo di arte intera

Mezzo secolo di arte intera

Autore: Tommaso Trini

Numero di pagine: 356

Se sappiamo quello che sappiamo sulla straordinaria rivoluzione artistica della seconda metà degli anni sessanta, di Arte Povera, Arte Concettuale, Arte Processuale e Land Art; se oggi riconosciamo in Boetti, Pistoletto e Zorio alcuni tra i più importanti esponenti della loro generazione; se conosciamo le ultime dichiarazioni di Lucio Fontana o avevamo già letto di figure recentemente riscoperte come quelle di Agnetti, Baruchello, Dadamaino, Mulas e Griffa, lo dobbiamo anche alle cronache, alle recensioni, ai saggi, all’opera editoriale e educativa di Tommaso Trini (Sanremo, 1937). Questa antologia colma una lacuna durata troppo a lungo e contribuisce a disegnare una mappa più accurata del panorama critico italiano, al di là di un consunto schema bipolare. Attraverso un’attenta opera di ricerca e di confronto condotta da Luca Cerizza in dialogo con l’autore, il volume raccoglie per la prima volta una selezione dell’ampia produzione critica di Trini: dai testi pionieristici dedicati ai futuri protagonisti dell’Arte Povera, alla serie di approfondite letture di altre figure cardine del dopoguerra, fino alle cronache e le analisi che – tra le prime a livello...

Le rovine di Milano

Le rovine di Milano

Autore: Giovanni Agosti

Numero di pagine: 83

Questo breve feuilleton critico è frutto di esperienze dirette, rinuncia ai sentito dire e procede sul filo della cronologia, dagli anni Ottanta a oggi, con strumenti non diversi da quelli con cui si fa la storia delle epoche passate: gradino per gradino, quasi una discesa agli Inferi.La Milano di Gadda, Strehler, Testori, la Milano di Raffaele Mattioli che finanzia il censimento del patrimonio artistico della città, la Milano delle eccellenze internazionali della cultura oggi non esiste più. Quella Milano è solo un cumulo di rovine: le poche occasioni all'altezza dello splendore del passato si stagliano su un panorama desolante.Dalla favola di Brera – in attesa da quattro decenni di diventare "Grande" – alla disperante parabola di Palazzo Reale, dal PAC al CIMAC, al CASVA, fino al Museo del Novecento, Giovanni Agosti ripercorre con lucida e veemente passione civile trent'anni di decadenza: luoghi, istituzioni, personaggi e, soprattutto, crimini e misfatti di una cultura milanese che è lo specchio perfetto della cultura nazionale."I nomi dei responsabili della situazione in cui ci troviamo io li so: spesso ne stilo gli elenchi, meccanicamente: qualcuno è morto e qualcuno ...

Sin imagen

Gilberto Algranti presenta aspetti della pittura in Lombardia e nel Veneto nel '700

Autore: Milan (Italy). Palazzo Serbelloni , Gilberto Algranti , Circolo della stampa (Milan, Italy)

Numero di pagine: 10
Sin imagen

Gilberto Algranti presenta Aspetti della pittura in Lombardia e nel Veneto nel '700

Autore: Gallerie Gilberto Algranti & C. Milano , Circolo della Stampa. Milano

Numero di pagine: 90
Per la tutela della memoria

Per la tutela della memoria

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 354

I Comitati Nazionali per le celebrazioni e le manifestazioni culturali sono istituiti e sostenuti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali grazie alla legge n. 420/1997. I Comitati, che nascono su proposta di istituzioni, di Università, di enti locali e personalità del mondo della cultura, hanno il compito di promuovere e realizzare eventi e manifestazioni che ricordino i grandi protagonisti ed avvenimenti della storia e della civiltà italiana. Negli anni, essi si sono qualificati come strumenti operativi particolarmente efficaci per produrre cultura, ampliare la base partecipativa delle iniziative culturali, determinare concrete acquisizioni scientifiche, ottimizzare le risorse finanziarie e favorire una sempre più ampia ricaduta sul territorio, conferendo a determinati eventi un adeguato rilievo ed un riconoscimento istituzionale da parte della Pubblica Amministrazione. I Comitati sono caratterizzati da una attività basata sulla collaborazione operativa tra diverse componenti culturali e istituzionali del Paese; in tal modo hanno creato preziose occasioni di approfondimento e di divulgazione dell'opera di un poeta, di un musicista, di un letterato, di uno...

Pinacoteca di Brera

Pinacoteca di Brera

Autore: Luisa Arrigoni , Emanuela Daffra , Pietro C. Marani , Pinacoteca di Brera

Numero di pagine: 336
Dipinti del barocco romano da Palazzo Chigi in Ariccia

Dipinti del barocco romano da Palazzo Chigi in Ariccia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 114

L'esposizione di circa 40 quadri, opere bellissime della grande stagione pittorica del Barocco Romano del 600, si inserisce in un filone di eventi di forte rilevanza che Cavallino ha realizzato, in quest'ultimo decennio, con l'obiettivo di promuovere l'avvicinamento di un grande pubblico alla grande arte. La finalità di questo evento, cosí come scrive Francesco Petrucci, è proporre un inedito e stimolante gemellaggio fra il “Barocco Leccese” e il “Barocco Romano”, momento di riflessione sul rapporto culturale tra i due principali centri del barocco in Italia.

Sin imagen

Gilberto Algranti [...] presenta Antologia di dipinti di cinque secoli

Autore: Gilberto Algranti

Numero di pagine: 96
Sin imagen

Importanti dipinti antichi dal XV al XVIII secolo

Autore: Gallerie Gilberto Algranti & C.S.p.A. , San Paolo Converso (Milan, Italy)

Numero di pagine: 93
Antologia di dipinti di cinque secoli. 5-10 maggio 1971, Circolo della Stampa, Palazzo Serbelloni, Milano

Antologia di dipinti di cinque secoli. 5-10 maggio 1971, Circolo della Stampa, Palazzo Serbelloni, Milano

Autore: Gilberto Algranti

Numero di pagine: 94
La scultura al tempo di Andrea Mantegna tra classicismo e naturalismo

La scultura al tempo di Andrea Mantegna tra classicismo e naturalismo

Autore: Vittorio Sgarbi

Numero di pagine: 199
I Fasti di Napoleone di Andrea Appiani

I "Fasti di Napoleone" di Andrea Appiani

Autore: Eleonora Bairati , Marta Pivetta , Nicola Raponi

Numero di pagine: 216

Ultimi ebook e autori ricercati