Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Prima lezione di biologia

Prima lezione di biologia

Autore: Edoardo Boncinelli

Numero di pagine: 202

Cos'è un essere vivente e cos'è quell'eccezionale esperimento naturale, quel regno del possibile che noi chiamiamo vita: lo stato delle conoscenze biologiche nelle parole di uno scienziato che ha la passione della divulgazione.«La fusione fra tante conoscenze ed esperienze, condita da un franco temperamento artistico riesce nello scopo di creare una miscela gradevolmente inebriante: un gioiellino». Aldo Fasolo, «La Stampa»

Epistemologia E Politica in Gilbert Simondon (Hardcover)

Epistemologia E Politica in Gilbert Simondon (Hardcover)

Autore: Andrea Bardin

Numero di pagine: 428

-Andrea Bardin ricostruisce in modo accurato la terminologia tecnica di Simondon, le sue fonti, il contesto nel quale opera, le fasi della sua riflessione e l'importanza filosofica della sua ricerca, allontanandosi dalle interpretazioni piu diffuse- Il Ma

Il peso della pubblicità nei disturbi del comportamento alimentare con specifico riferimento all'obesità infantile

Il peso della pubblicità nei disturbi del comportamento alimentare con specifico riferimento all'obesità infantile

Autore: Adriano Sofo , Anna Colavito

La scuola al tempo del covid

La scuola al tempo del covid

Autore: Giuseppe Bertagna

Numero di pagine: 304

Mai capitata una catastrofe come quella del Covid19. Mai capitata tuttavia nemmeno l'inettitudine conclamata di una pretesa classe dirigente ad affrontarla. Questo almeno per la scuola. Il testo, quasi un diario critico, argomenta questi severi giudizi, mostrando come non siano affatto ingenerosi, ma, purtroppo, referenziali. Se solo ci si allontanasse dalla faziosità politica e si superasse la "sindrome dell'elefante in casa", tutti dovrebbero infatti riconoscere che se, davvero, non a parole d'ordine declamate stentoree per qualche voto in più, la scuola fosse ritenuta «un asset decisivo per il futuro del paese», meriterebbe di essere trattata in modo molto diverso da come si è fatto. Tutto per resistenza, poco o nulla per resilienza, niente, ed è questo il punto, con la plasticità innovativa indispensabile per non far naufragare una nave già malconcia e senza bussola. Poiché spes ultima dea, l'autore si aggrappa ai debiti del Recovery fund come ultima campanella per progettare interventi che possano segnare un'inversione di tendenza nella crisi strutturale della scuola italiana che la pratica sociale e politica all'abbandono autoreferenziale ha moltiplicato negli...

Il cancro come questione. Modelli interpretativi e presupposti epistemologici

Il cancro come questione. Modelli interpretativi e presupposti epistemologici

Autore: Marta Bertolaso

Numero di pagine: 248

490.101

Fratello uomo e sorella verità. Un itinerario semplice tra i problemi della bioetica

Fratello uomo e sorella verità. Un itinerario semplice tra i problemi della bioetica

Autore: Gian Maria Comolli

Numero di pagine: 232
Le basi chimiche della morfogenesi

Le basi chimiche della morfogenesi

Autore: Alan Turing

Le basi chimiche della morfogenesi rappresenta ancora oggi il modello teorico di riferimento per un vasto campo di discipline quali la biologia dello sviluppo, la bioinformatica e le ricerche intorno alla cosiddetta artificial life. Riscoperto in anni recenti, il lavoro di Alan Turing ha assunto la medesima importanza rivoluzionaria degli studi dello stesso autore dedicati alla celeberrima “macchina di Turing” e può essere considerato come uno dei testi paradigmatici della scienza del Novecento. In questo volume appare la prima traduzione italiana del saggio pubblicato nel 1952, corredata di un’introduzione che illustra il cuore della proposta teorica di Turing, nella quale emergono gli snodi problematici legati alla genesi della peculiare struttura del vivente.

Coscienza, linguaggio, società

Coscienza, linguaggio, società

Autore: John Searle

Numero di pagine: 234

Il linguaggio costituisce per Searle il luogo privilegiato per mostrare la relazione tra coscienza e intenzionalità (come capacità di riferirsi a qualcosa) ovvero, in senso generalissimo, la relazione tra ciò che sta entro la mia mente e oggetti circostanti. Gli atti linguistici mostrano una considerevole ricchezza e varietà di modi di adattarsi alla realtà. Tra questi, quello che maggiormente interessa Searle negli sviluppi più recenti del suo pensiero, è quello che sta all’origine della società.

Ultimi ebook e autori ricercati