Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Cortili bolognesi tra spazio reale e spazio illusorio

Cortili bolognesi tra spazio reale e spazio illusorio

Autore: Francesca Porfiri

Numero di pagine: 222

I fondali illusori scenografici dipinti nei cortili dei palazzi storici bolognesi tra il XVII e il XIX secolo, un tempo maestose opere pittoriche a scala urbana dove l’artificio della prospettiva ingannava l’occhio dell’osservatore invitandolo ad esplorare lo spazio architettonico – perfetto connubio fra architettura reale e dipinta –, oggi sono ormai ridotte allo stato di rudere. Tra di esse si propone un progetto di studio e valorizzazione applicato al cortile dipinto di Palazzo Vizzani, opera di Antonio Galli Bibiena. La volontà di percorrere nuove modalità narrative ed espressive permette di ristabilire il dialogo tra tradizione e tecnologia, con lo scopo di definire un’inedita interpretazione, materica ed emozionale, di un’opera senza tempo.

La Galleria dei Carracci in Palazzo Farnese a Roma

La Galleria dei Carracci in Palazzo Farnese a Roma

Autore: Stefano Colonna

Numero di pagine: 304

Ad una "auspicabile pubblicazione" della magistrale ricerca di Stefano Colonna sulla Galleria dei Carracci in Palazzo Farnese accennavo già nel 1999 e nell'occasione citavo dalla tesi del Colonna i versi di Onorio Longhi da lui ritrovati, dai quali si evince con chiarezza l'identificazione di Arianna con Margherita Aldobrandini, che nel 1600 andò sposa a Ranuccio Farnese; che questo sia il tema principale dell'affresco centrale della Galleria, è stato pienamente riconosciuto dalla critica successiva. L' ampiezza del giro di orizzonte consente di entrare nel vivo della concezione neo-platonica che è sottesa alla volta e di acquisire certezze interpretative. Queste sono confortate del resto dal fondamentale ritrovamento di quattro rari epitalami relativi alle nozze Farnese-Aldobrandini: scoperta vistosa anche per altre implicazioni relative alla raffinata cultura del grande amico del Caravaggio. L'identificazione di Arianna con Margherita Aldobrandini, la nipote del pontefice che si univa in nozze all' "eroico" Ranuccio, vi è chiaramente rivelata e stabilisce un altro, fondamentale punto fermo per intendere il messaggio della Galleria. [dalla presentazione di Maurizio Calvesi]...

I luoghi e i racconti più strani di Bologna

I luoghi e i racconti più strani di Bologna

Autore: Luca Baccolini

Numero di pagine: 256

Alla scoperta della “dotta”, lungo un viaggio nei suoi luoghi simbolo Luoghi inaccessibili. Luoghi accessibili ma poco conosciuti. Segreti legati alle strade, ai palazzi, alle piazze di Bologna, la città italiana a più alta concentrazione di Medioevo e pseudo-Medioevo, grazie alle ricostruzioni in stile (spesso mimetizzate alla perfezione) approntate tra fine Ottocento e inizio Novecento secondo un piano regolatore che ha paragoni soltanto con la Parigi del barone Haussmann. Si parte così alla scoperta di piccoli grandi tesori, dall’antica abitazione dell’Inquisitore, all’affresco (nascosto) più grande di Bologna, fino al salotto della contessa amata da Byron e Leopardi. Una mappa fisica del lato più nascosto della città, un libro da leggere e da tenere in tasca alla scoperta di luoghi che pur avendo taciuto per anni o per secoli, hanno deciso di rivelarsi. La dotta, la grassa, la rossa, la turrita, la città che ha il record di soprannomi e di portici Tra i temi trattati nel libro: I primi inquilini della Certosa Il ritrattista dei morti Lettera a Benedetto Croce La casa dell’inquisitore Zambeccari, l’uomo volante Il blitz di Marinetti Il primo incidente...

Le incredibili curiosità di Bologna

Le incredibili curiosità di Bologna

Autore: Luca Baccolini

Numero di pagine: 288

I luoghi, i personaggi e le storie che nessuno ti ha mai raccontato Avete mai sentito parlare dell’Isola delle Rose (al centro del recente film Netflix) e del suo fondatore, Giorgio Rosa? Vi siete mai addentrati negli archivi documentali di San Giorgio in Poggiale? Se siete appassionati di Bologna e di curiosità, questo è il libro perfetto per voi. Luca Baccolini guida il lettore alla scoperta delle più divertenti e interessanti curiosità nascoste nella città di Bologna. Dalle leggi e i bandi più assurdi mai adottati dal governo cittadino dal Medioevo all'Ottocento, ai personaggi più curiosi e ingiustamente sconosciuti che hanno solcato le sue strade (come il pittore Casarini, o l’architetto Fioravanti), dai tesori nascosti nei vari musei bolognesi alle più incredibili storie di cronaca apparse sui giornali. Un divertente viaggio alla scoperta del volto più strano di Bologna, per conoscerne anche gli aspetti più reconditi e insospettabili! Una carrellata sorprendente che non mancherà di stupirvi Tra gli argomenti trattati: Cronobologna 1390-2001 com’era, com’è L’ospedale in aula scolastica • dagli orti di guerra agli orti urbani • amore per corrispondenza ...

Dizionario dei tipografi e degli editori italiani: A-F

Dizionario dei tipografi e degli editori italiani: A-F

Autore: Marco Menato , Ennio Sandal , Giuseppina Zappella

Numero di pagine: 463
Kardinal Maffeo Barberini später Papst Urban VIII und die Entstehung des Römischen Hochbarock

Kardinal Maffeo Barberini später Papst Urban VIII und die Entstehung des Römischen Hochbarock

Autore: Sebastian Schütze

Numero di pagine: 375
Ferdinando Fuga e l'architettura romana del Settecento

Ferdinando Fuga e l'architettura romana del Settecento

Autore: Elisabeth Kieven , Ferdinando Fuga , Gabinetto nazionale delle stampe , Istituto nazionale per la grafica (Italy) , Calcografia nazionale (Italy)

Numero di pagine: 309
Bibliografia di studi di archeologia scienze dell'antichità e storia dell'arte

Bibliografia di studi di archeologia scienze dell'antichità e storia dell'arte

Autore: Margherita Capriati , Massimo Pomponi

Numero di pagine: 692
Atti e memorie - Deputazione di storia patria per le provincie di Romagna

Atti e memorie - Deputazione di storia patria per le provincie di Romagna

Autore: Deputazione di storia patria per le provincie di Romagna, Bologna

Le Arti a Bologna e in Emilia dal XVI al XVII secolo

Le Arti a Bologna e in Emilia dal XVI al XVII secolo

Autore: Andrea Emiliani

Numero di pagine: 228

Il volume è inserito nella serie degli atti del XXIV Congresso internazionale di storia dell'arte (C.I.H.A.) organizzato in Bologna dal 10 al 18 settembre 1979.

Gli ingegneri militari attivi nelle terre dei Savoia e nel Piemonte Orientale, XVI- XVIII secolo

Gli ingegneri militari attivi nelle terre dei Savoia e nel Piemonte Orientale, XVI- XVIII secolo

Autore: Micaela Viglino Davico , Andrea Bruno (Jr.)

Numero di pagine: 207
Il Libro d'ore di Bonaparte Ghislieri

Il Libro d'ore di Bonaparte Ghislieri

Autore: Giancarlo Benevolo , Peter Kidd

Numero di pagine: 247

"The Book of Hours encompasses miniatures of artists active in central and northern Italy, who signed the individual pages that they decorated.Amico Aspertini painted the Adoration of the Shepherds (fol. 15v), Pietro Perugino the Martyrdom of St Sebastian (f. 132v), Lorenzo Costa realized David with the Lyre, Francesco Francia St. Jerome in the Wilderness (fol. 127v), and Matteo da Milano the scene of the Annunciation (fol. 74v). The full-page illuminations are embellished with decorated borders inspired to important archeological sites. The ornament that appears in the margins of the illuminations reproduce floral and zoomorphic motifs influenced by the decor of the ‘Grotte’ (caves) of the Esquiline Hill in Rome.The Esquiline Hill was the place where the remains of Nero’s Domus Aurea (Golden House) were uncovered in 1480. The findings of ornamental elements in that site highly influenced the artists of the Ghilslieri Book of Hours. The binding is remarkable because of the quality of its execution. It is made of morocco leather decorated with floral patterns on colored silk. Two semi-precious stones embellish both covers. Each cover shows at the center a roundel featuring...

Il sistema delle residenze nobiliari: Stato pontificio e granducato di Toscana

Il sistema delle residenze nobiliari: Stato pontificio e granducato di Toscana

Autore: Marcello Fagiolo , Mario Bevilacqua , Maria Luisa Madonna

Numero di pagine: 31
Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Bologna

Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Bologna

Autore: Silvia Battistini , Biblioteca comunale dell'Archiginnasio (Bologna, Italy)

Numero di pagine: 296

Ultimi ebook e autori ricercati