Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tabacco: vizio o virtù?

Tabacco: vizio o virtù?

Autore: Chiara Rita Pozzati

Numero di pagine: 210

Come poteva essere vissuto il tabacco all’epoca del Re Sole? I francesi avevano la stessa visione di questa pianta che abbiamo noi oggi? In questo testo ho cercato di rispondere a queste domande, attraversando ogni aspetto che le fonti storiche ci hanno tramandato riguardo a questo vizio che non è esclusivamente dei giorni nostri. Partendo dall’arrivo del tabacco in Francia all’inizio del XVI secolo, analizzo l’evoluzione della legislazione in merito fino alla caduta dell’impero napoleonico, ma il focus rimangono argomenti più fortemente culturali: la visione dei medici, i vari utilizzi di questa pianta, i metodi di assunzione, l’approccio letterario, artistico e musicale.

Ecocardiografia per l'intensivista

Ecocardiografia per l'intensivista

Autore: Armando Sarti

Numero di pagine: 302

Il volume presenta, in modo pratico e sintetico, l’essenziale dell’ecocardiografia generale, con un approfondimento delle tematiche specifiche che riguardano il malato critico in terapia intensiva, e ha lo scopo di fornire la base teorica per iniziare l’applicazione pratica della metodica in reparto. Basato sull’ecocardiografia transtoracica, con cenni sull’ecocardiografia transesofagea, il libro contiene appendici che illustrano altre applicazioni utili degli ultrasuoni in terapia intensiva. Scritto da un anestesista rianimatore con background cardiologico per soddisfare le esigenze specifiche dei medici intensivisti, il libro costituisce una guida molto utile per il trattamento del paziente, fornendo risposte alle domande che gli intensivisti si pongono nella loro pratica quotidiana di fronte a malati critici o instabili, come ad esempio: Qual è il problema di questo malato? Cosa sta succedendo precisamente? È opportuno riempire il circolo con fluidi? Sono necessari farmaci attivi sull’emodinamica? Come seguire l’andamento del paziente?

La voce del cantante: Comprende gli atti del II convegno di foniatria La voce artistica, svoltosi al Teatro Alighieri di Ravenna nell'ottobre 2001

La voce del cantante: Comprende gli atti del II convegno di foniatria "La voce artistica," svoltosi al Teatro Alighieri di Ravenna nell'ottobre 2001

Autore: Franco Fussi

Numero di pagine: 442
Pietro Mascagni

Pietro Mascagni

Autore: Cesare Orselli

Numero di pagine: 504

Che cosa conosciamo di Pietro Mascagni, oltre a Cavalleria rusticana? Eppure una quindicina sono i suoi melodrammi, e numerose sono le composizioni per orchestra, da camera, per pianoforte, ampio il repertorio corale (sia sacro che profano), curioso il suo interesse per il teatro e il cinema. Amico-nemico di Puccini, col quale rivaleggiò sui palcoscenici per lunghi anni, favorito dal regime ma amato in tutta Europa, per la prima metà del Novecento musicale italiano Mascagni fu molto più che un semplice autore verista, come mostrano le sue musiche, di volta in volta decadenti, liberty, neoclassiche e molto altro. Con approfondito spirito musicologico e con l’ausilio di documenti inediti – non ultimo il prezioso Pietro Mascagni di Bastianelli e le lettere del librettista Guido Menasci -, Cesare Orselli ci guida alla scoperta del grande compositore toscano.

La voce del cantante: Comprende gli atti del convegno I disturbi della voce artistica, svoltosi al Teatro Alighieri di Ravenna nel novembre 1999

La voce del cantante: Comprende gli atti del convegno I disturbi della voce artistica, svoltosi al Teatro Alighieri di Ravenna nel novembre 1999

Santa Maria Nuova attraverso i secoli

Santa Maria Nuova attraverso i secoli

Autore: Giancarlo Landini

Numero di pagine: 264

Opened in 1288, Santa Maria Nuova Hospital is an institution of over seven hundred years: completely restored and renewed over time, is today one of the best hospital buildings in Tuscany. This richly illustrated volume retraces the past of the structure, moving from the historical-architectural to the scientific and sanitary levels. Texts by Paolo Morello Marchese, Antonio Panti, Giancarlo Landini, Esther Diana, Sandro Boccadoro, Donatella Lippi, Laura Vannucci, Francesco Tonelli, Grazia Monti, Vanna Piccini, Paolo Zoppi, Irene Ruffino.

Ultimi ebook e autori ricercati