Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'appetito sociale

L'appetito sociale

Autore: Eleonora Sparano

Numero di pagine: 310

L’anno 2018 è stato proclamato Anno nazionale del cibo italiano. Ciononostante mostra enormi squilibri e contraddizioni, soprattutto in riferimento a tematiche come il cibo e la povertà. Il testo compie una disamina dei modelli nutrizionali che si sono storicamente affermati e analizza il rapporto tra il cibo e la cultura partendo da una prospettiva filosofica e passando attraverso la lettura di alcune operette letterarie, con lo scopo di porre l’accento sul cibo come ‘fattore identitario’. Luogo di elezione per la parte empirica è il cinema, da sempre spazio di raccolta e di espressione enfatica dei sogni che animano l’immaginario collettivo. La centralità delle immagini è cruciale nello studio dei paradossi tipici dell’epoca attuale, tra i quali spicca la ‘cibomania contemporanea’. Il cinema è un ambito privilegiato per le analisi dei mutamenti intercorsi nella società. La scelta è caduta su Mamma Roma poiché in tale pellicola Pier Paolo Pasolini affronta il tema del passaggio dalle periferie al centro con il conseguente percorso ascendente che la protagonista intende seguire. In tale cornice il cibo assume i tratti di una chimera mai raggiunta e di un...

Le collezioni uniscono

Le collezioni uniscono

Autore: Roberto Dapit , Barbara Ivančič Kutin , Špela Ledinek Lozej

Numero di pagine: 307

Knjiga prinaša izbor razširjenih in dopolnjenih prispevkov, ki so bili predstavljeni na mednarodnem posvetu »Etnološke zbirke, ustno izročilo in kulturni turizem med Alpami in Krasom« v Vidmu, 29. maja 2014. Srečanje je organizirala Univerza v Vidmu v sodelovanju z Znanstvenoraziskovalnim centrom SAZU v okviru projekta ZBORZBIRK, ki je bil financiran v programu čezmejnega sodelovanja Slovenija-Italija 2007-2013. V publikaciji je objavljenih 16 člankov. Prvi, spod peresa Mojce Ravnik, oriše zgodovino projekta, zato je v celoti objavljen v italijanskem in slovenskem jeziku. Drugi članki so razporejeni v tri tematske razdelke, ki obravnavajo glavne cilje in aktivnosti projekta.

Pier Paolo Pasolini - La voce che non si spegne

Pier Paolo Pasolini - La voce che non si spegne

Autore: Giorgio Quaglia , Giuseppe Possa

Numero di pagine: 156

Questo volume - che raccoglie una serie di articoli di Giorgio Quaglia e Giuseppe Possa apparsi dal 2009 al 2014 sul blog “pqlascintilla” e riferiti in modo più o meno diretto alla figura, alle idee e alle opere di Pier Paolo Pasolini - è stato realizzato in occasione della mostra fotografica “Immagini da Il Vangelo secondo Matteo” allestita dal 21 Marzo al 19 Aprile 2015 presso la Torre di Varzo, capoluogo della Val Divedro, a cura di Mnamon insieme al medesimo blog e all’amministrazione comunale; le fotografie, di cui è titolare il Circolo cinematografico “Lumiere” di Trieste diretto da Dino Mosca, sono state a suo tempo donate da Domenico Notarangelo che ‘rubò’ questi e altri scatti durante la lavorazione del film nel 1964, a cui partecipò come interprete e collaboratore nella ricerca di comparse e luoghi. A parte i ritratti di Pasolini, le istantanee che corredano il libro fanno parte della citata esposizione.

Donne e lavoro. Prospettive per una storia delle montagne europee XVIII-XX secc.

Donne e lavoro. Prospettive per una storia delle montagne europee XVIII-XX secc.

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 434

616.10

La memoria dei luoghi

La memoria dei luoghi

Autore: Gianpaolo Fassino , AA.VV.

Numero di pagine: 488

Gli storici locali sono senz’altro figure paradigmatiche nella società italiana dell’Otto e del Novecento, una presenza capillare e diffusa, fra i due secoli, in tante comunità della Penisola. Dalle città ai più piccoli borghi sono infatti moltissimi i luoghi la cui storia è stata studiata, oggetto di saggi e monografie, ad opera di autori sovente non professionisti, mossi in questo impegno intellettuale da motivazioni molteplici. Si tratta di persone provenienti da differenti percorsi umani e culturali che ad un certo punto della propria vita hanno sentito il bisogno di scrivere, a beneficio soprattutto dei concittadini, la storia del proprio paese. Obiettivo di questo volume è quello di riflettere concretamente su queste figure, cercando cioè di comprendere come gli storici locali rappresentino un elemento significativo tanto della storia quanto della storiografia italiana. Attraverso numerosi approfondimenti bio-bibliografici, relativi in particolare a Piemonte e Valle d’Aosta, la “storia della storia locale” è analizzata sia muovendo da una serie di specifici territori, sia presentando singole figure di intellettuali che si sono dedicate allo studio della...

Il patrimonio museale antropologico

Il patrimonio museale antropologico

Autore: Anna Maria Baratelli , Sandra Becucci , Antonietta Caccia , Ottavio Cavalcanti , Roberto Cecchi , Rosario Chimirri , Valeria Cottini Petrucci , Gabriella D'Agostino , Maria Camilla De Palma , Gaetano Forni , Quirino Galli , Gian Paolo Gri , Hans Griessmair , Piercarlo Grimaldi , Giovanni Kezich , Vito Lattanzi , Lello Mazzacane , Ferdinando Mirizzi , Alexandra Pan , Cristina Papa , Daniela Perco , Paolo Piquereddu , Anna Rita Severini , Elisabetta Silvestrini , Antonella Tamaro , Mario Turci , Sabrina Varrone , Marianne Vibaek Pasqualino

Numero di pagine: 480

Il volume, di cui questa è la terza edizione, è il risultato di un accurato monitoraggio sull'articolazione nel territorio e le analisi delle problematiche inerenti i musei Etnoantropologici. Il lavoro è stato eseguito da studiosi che in tutte le regioni italiane hanno individuato le varie tipologie dei musei, statali, regionali, provinciali, comunali e privati. La quantità, la ricchezza e l'eterogeneità dei dati raccolti testimonia l'importanza e l'interesse che tali musei hanno assunto negli ultimi anni. Lo studio antropologico che è alla base di questo lavoro mette in evidenza quanto il materiale raccolto rivesta un valore determinante in questo particolare momento storico in cui le testimonianze del passato sono essenziali per comprendere le dinamiche interculturali del presente e individuare le strategie più idonee per affrontare il futuro. "Il Patrimonio museale Antropologico", che ha avuto la sua prima edizione nel 2002 e la seconda nel 2004, è aggiornato fino a dicembre del 2007: il notevole aumento dei musei, rispetto alle precedenti edizioni, mette in luce quanto sia sempre più crescente in Italia l'interesse per i beni etnoantropologici e quanto essi siano...

Muta eloquenza

Muta eloquenza

Autore: Ottavia Niccoli

Numero di pagine: 237

I nostri gesti, i gesti di oggi e quelli di cinque secoli fa, sono un dato fisiologico e costante nel tempo e nello spazio oppure sono influenzati dal contesto in cui vivono le donne e gli uomini che li compiono? E che cosa ci dicono le opere d’arte del Rinascimento sulla gestualità del loro tempo – e quindi sulla vita quotidiana, sulla devozione, sulla conquista e la definizione del potere, sui sentimenti vissuti o descritti? Cercando di rispondere a queste domande e ad altre correlate, questo libro tenta di tracciare un sentiero diverso da quelli consueti per entrare nella vita di un passato lontano. Su quel sentiero ci imbattiamo in papi, sovrani, devoti, ma anche in giullari, ragazzi, pittori, figure del mondo inca, ebrei, sposi, esorcisti, e molti altri personaggi che ci vengono incontro cercando di farsi intendere da noi, uomini e donne d’oggi.

Venetia città nobilissima et singolare; descritta già in 14. libri da M. Francesco Sansouino: et hora con molta diligenza corretta, emendata, e più d'vn terzo di cose nuoue ampliata dal M.R.D. Giouanni Stringa, ... Con sette tauole copiosissime, & priuilegio

Venetia città nobilissima et singolare; descritta già in 14. libri da M. Francesco Sansouino: et hora con molta diligenza corretta, emendata, e più d'vn terzo di cose nuoue ampliata dal M.R.D. Giouanni Stringa, ... Con sette tauole copiosissime, & priuilegio

Autore: Francesco Sansovino

Numero di pagine: 471
Sin imagen

Crasulas e crasoladôrs

Autore: Gian Paolo Gri , Carla Marcato , Stefano Morandini , Augusto Petris

Numero di pagine: 103
Manuale di linguistica friulana

Manuale di linguistica friulana

Autore: Sabine Heinemann , Luca Melchior

Numero di pagine: 616

Questo manuale presenta una trattazione sistematica, sia sincronica che diacronica, del friulano, esaminando, tra l’altro, la varietà dialettale e il plurilinguismo regionale (friulano, italiano come lingua tetto, veneto, tedesco, sloveno). Vengono esaminati in maniera approfondita anche aspetti sociolinguistici e di politica linguistica, come p.e. problemi legati alla normalizzazione, con particolare attenzione alla grafia, all’attività lessicografica, all’utilizzo del friulano nei (nuovi) media e alla didattica.

Tra Cultura, Devozione e Valorizzazione del territorio

Tra Cultura, Devozione e Valorizzazione del territorio

Autore: Vitantonio Campanale

Numero di pagine: 236

Essendo l’autore da sempre innamorato della religiosità popolare nei suoi vari aspetti, questo libro nasce dal bisogno di voler riscoprire, e al tempo stesso valorizzare, le radici devozionali del popolo Sammarchese. L’autore dà spazio non solo alla celebre manifestazione esterna, in cui si distinguono le enormi torce di fuoco chiamate Fracchie, che sfilano durante la sera del Venerdì Santo, ma mette soprattutto in risalto la figura della Vergine Addolorata, la vera protagonista della devozione secolare Sammarchese.

Salutami il sasso. Dinamiche della popolazione e della memoria in una comunità alpina di confine

Salutami il sasso. Dinamiche della popolazione e della memoria in una comunità alpina di confine

Autore: Roberta Clara Zanini

Numero di pagine: 229

1810.2.35

Di magia e di vento

Di magia e di vento

Autore: Silvia Casini

Un mistero irrisolto avvolge la famiglia di Luna Ferri. Qualcosa di enigmatico e ribelle, proprio come i suoi lunghi capelli neri, che sanno di vento e libertà, e come Capitan Harlock, il suo gatto fidato. Sarà Ruben Dubois ad aiutarla a risolvere l'enigma, catapultandola nei segreti dell'antico culto dei benandanti. Tra colpi di scena, streghe e viaggi a ritroso nel tempo, Luna troverà l'amore e soprattutto le sue radici, diventando custode di una tradizione mai dimenticata. Un ricettario, un saggio, una chiave esoterica, e infine un romanzo. Dove si respira magia pura.

Cultura friulana nel Goriziano

Cultura friulana nel Goriziano

Autore: A.a.v.v

Numero di pagine: 234

Si tratta del primo volume dedicato ad una delle presenze culturali caratterizzanti storicamente il territorio del Goriziano. Il volume raccoglie gli atti di un seminario di studio: i testi, grazie all’impegno scientifico dei loro autori, sono un valido esempio di indagine localizzata, che mette in evidenza le molteplici realtà sottese ad un termine generico come “friulano”. Con contributi di F. Salimbeni, G. Francescato, G. Frau, S. Tavano, R. Pellegrini, G. Faggin, G. Bergamini, G. P. Gri, I. Santeusanio.

L’Inquisizione romana, i giudici e gli eretici

L’Inquisizione romana, i giudici e gli eretici

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 249

Sulla scia delle pionieristiche ricerche di John Tedeschi sulla storia istituzionale del Sant’Uffizio romano e delle sue indagini sull’emigrazione dei dissidenti, la censura libraria, la storia dell’eresia nel Cinquecento e la storia degli ebrei, alcuni tra i maggiori storici d’Italia, e non solo, affrontano temi importanti per la storia politica, culturale e religiosa della prima età moderna per offrire un piccolo omaggio a uno studioso italo-americano di grande sensibilità e apertura intellettuale.

Catholicism ad cinema

Catholicism ad cinema

Autore: Gianluca della Maggiore , Tomaso Subini

This book investigates the Catholic Church’s film policy illuminating for the first time, by means of a systematic analysis, a vast body of documents preserved at the Vatican Secret Archives and at numerous Italian Catholic archives – some of them indexed and opened to scholars, like the Archivio Storico dell’Istituto Luigi Sturzo [Historical Archive of the Luigi Sturzo Institute] and the Archivio dell’Istituto per la storia dell’Azione Cattolica e del Movimento Cattolico in Italia Paolo VI [Archive of the Institute for the History of Catholic Action and the Catholic Movement in Italy Paul VI]; other only partially indexed like the Nazareno Taddei Archive or faced with the risk of closure, like the Associazione Cattolica Esercenti Cinema [Catholic Exhibitors’ Association] Archive.

Un uomo nuovo

Un uomo nuovo

Autore: Giorgio Quaglia

In-formazione e media: un cocktail letale? una manipolazione di massa? un mutamento genetico? Domande importanti ed inquietanti, alle quali Quaglia cerca e, in parte, trova risposte coerenti nel suo nuovo libro.

Non avrai altro Dio.

Non avrai altro Dio.

Autore: Giorgio Quaglia

Numero di pagine: 202

A neppure due anni da “Un Uomo Nuovo”, questo nuovo testo ne rappresenta il seguito ideale e formale, raccogliendo gli articoli apparsi dalla fine del 2012 al mese di maggio 2014 sul blog “pqlascintilla” (www.pqlascintilla. ilcannocchiale.it). L’epilogo ‘nefasto’ – di pasoliniano imprinting – dell’influenza mediatica televisiva (capace per l’autore di modificare il DNA delle future generazioni), viene sviscerato e per così dire smascherato attraverso un’analisi sociologica incisiva e speciale sui più abituali temi dell’attualità, che sventrano il ‘senso comune’ della moltitudine, fino alla provocatoria constatazione e descrizione della “superstruttura/bolla dell’informazione” in grado di inglobare e sovrastare tutti e tutto senza via di scampo. Ancora un libro dunque da considerare in sostanza la summa di una particolare azione intellettuale contro tutto quanto ha umiliato, demoralizzato, racchiuso e svilito le aspirazioni ad una più compiuta e autonoma libertà di pensiero critico, individuale nonché – più che altro – della collettività. In copertina: Communications tower against sky (Svedollver per Fotolia)

PQ La scintilla - 2012

PQ La scintilla - 2012

Il notissimo blog, fondato e gestito da Giuseppe Possa e Giorgio Quaglia, è al quinto anno di operoso successo, con la ragguardevole cifra di 1.000.000 accessi. Dopo "Tre anni in due", che raccoglieva gli articoli dei primi anni, ecco il naturale seguito con gli scritti del 2012.

Aut aut 340 - La medicalizzazione della vita

Aut aut 340 - La medicalizzazione della vita

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 214

"Aut aut" è una rivista bimestrale di filosofia fondata da Enzo Paci nel 1951. Attraverso la pubblicazione di materiali, saggi e interventi fornisce un quadro aggiornato del dibattito filosofico e culturale di oggi. La rivista si rivolge in modo speciale agli studenti e agli studiosi di cose filosofiche, ma anche a coloro che si occupano di problemi connessi con la psicologia, e a tutti gli operatori del mondo culturale, letterario, artistico e politico, che hanno a cuore una riflessione sulle loro pratiche.

Scintille nella notte

Scintille nella notte

Il notissimo blog, fondato e gestito da Giuseppe Possa e Giorgio Quaglia, affronta il quarto anno di operoso successo, giunto alla ragguardevole cifra di 500.000 accessi. Dopo "Tre anni in due", che raccoglieva gli articoli dei primi anni, ecco il naturale seguito con gli scritti del 2012.

Ultimi ebook e autori ricercati