Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Cortili bolognesi tra spazio reale e spazio illusorio

Cortili bolognesi tra spazio reale e spazio illusorio

Autore: Francesca Porfiri

Numero di pagine: 222

I fondali illusori scenografici dipinti nei cortili dei palazzi storici bolognesi tra il XVII e il XIX secolo, un tempo maestose opere pittoriche a scala urbana dove l’artificio della prospettiva ingannava l’occhio dell’osservatore invitandolo ad esplorare lo spazio architettonico – perfetto connubio fra architettura reale e dipinta –, oggi sono ormai ridotte allo stato di rudere. Tra di esse si propone un progetto di studio e valorizzazione applicato al cortile dipinto di Palazzo Vizzani, opera di Antonio Galli Bibiena. La volontà di percorrere nuove modalità narrative ed espressive permette di ristabilire il dialogo tra tradizione e tecnologia, con lo scopo di definire un’inedita interpretazione, materica ed emozionale, di un’opera senza tempo.

Budapest 1848 - 1945

Budapest 1848 - 1945

Autore: Giampiero Cuppini , Paolo Genova

Numero di pagine: 85

Scandinavian architecture of the 1930s represents a particularly interesting phenomenon in the Modern Movement in Europe. The decade was a period of intense experimentation. The human qualities of living were coherently encompassed in a wide spectrum of creative activities that ranged from the invention of a single piece of furniture to the evaluation of the relationship with landscape. This issue has two aims: to provide general guidelines (with a focus on single countries) for an understanding of the theoretical debate and certain recurrent motifs such as low-cost housing, recreational places, places of worship, design and landscape architecture, and to focus on particularly significant single designers and works.

Sin imagen

Ville del bolognese [di] Giampiero Cuppini [e] Anna Maria Matteucci. --.

Autore: Giampiero Cuppini

Numero di pagine: 396
L'architettura italiana per la città cinese

L'architettura italiana per la città cinese

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 130

Sin dalla loro nascita, le Esposizioni Universali sono state lo specchio della visione di progresso del sistema economico mondiale. In origine, tale obiettivo veniva esplicitato attraverso rappresentazioni tese a celebrare la capacità dell'ingegno umano nel superare ogni vincolo che la natura gli poneva di fronte. L'Esposizione cinese è stata la più straordinaria mai realizzata sull'urbanizzazione, e ha lanciato al mondo, Italia compresa, una sfida cruciale: quale modello di città si può immaginare in un prossimo futuro? L'Italia ha colto questa sfida interpretando un Padiglione che sa di "città del futuro", intitolato "La città dell'uomo", in cui l'uomo torna ad essere protagonista, dove il concetto di vivibilità assume un ruolo predominante. Un edificio che ha utilizzato nuovi materiali eco-compatibili, rispettosi dell'ambiente, proiettati verso il futuro. Del resto, il tema stesso dell'Expo lanciava questa sfida. Un Padiglione che è subito assurto a simbolo del saper fare italiano rinnovando così nell'immaginario dei visitatori la tradizione dell'architettura espressa dall'Italia. Ed è stata sicuramente l'architettura una delle chiavi di lettura privilegiate dove...

Il Castello di Santa Severina

Il Castello di Santa Severina

Autore: Francesca Martorano , Marilisa Morrone , Pasquale Lopetrone , Istituto Italiano dei Castelli

Numero di pagine: 80
Dino Palloni. I Castelli. Antologia di scritti

Dino Palloni. I Castelli. Antologia di scritti

Autore: Andrea Ugolini , Chiara Mariotti

Numero di pagine: 360

Il volume raccoglie una selezione di scritti, redatti dall’ingegner Dino Palloni tra la metà degli anni Ottanta e il 2011, sulle architetture fortificate italiane dalla fine dell’Alto Medioevo alle soglie del Cinquecento, articolandosi in due sezioni: la prima illustra Forme, modi, aspetti tecnici delle fortificazioni tra X e XVI secolo, mentre la seconda, riferita a specifiche realtà castellane dell’Italia del centro-nord, raggruppa una serie di Contributi monografici che analizzano gli edifici difensivi secondo modalità per lo più descrittivo-funzionali e tipologiche. Il criterio adottato per ordinare la raccolta tende a ricalcare l’organizzazione del sito www.icastelli.org, ideato da Dino Palloni nel 2004. L’elenco completo delle pubblicazioni dell’autore conclude il volume ed è affiancato da una ricca bibliografia ragionata di argomento castellano.

Sin imagen

Ville del bolognese [di] Giampiero Cuppini [e] Anna Maria Matteucci

Autore: Giampiero Cuppini , Anna Maria Matteucci , Mario Fanti

Numero di pagine: 396
Opere della bibliografia bolognese edite del 1889 al 1992 che si conservano nella Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna

Opere della bibliografia bolognese edite del 1889 al 1992 che si conservano nella Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna

Autore: Biblioteca comunale dell'Archiginnasio (Bologna, Italy) , Gianfranco Onofri

Numero di pagine: 1241

Bibliography of works publ. 1889-1992, conserved at the Biblioteca dell'Archiginnasio in Bologna and all regarding the territory or diocese of the city.

Padron mio colendissimo...: Letters about Music and the Stage in the 18th Century

"Padron mio colendissimo...": Letters about Music and the Stage in the 18th Century

Autore: Iskrena Yordanova , Cristina Fernandes

Numero di pagine: 820

This volume explores the important role that epistolary exchanges play in the reconstruction of musical and theatrical contexts all over Europe in the early modern age, with particular attention to the century of the Enlightenment. Correspondence often bears witness to the reconstruction of performers' careers and theatrical venues, and to the transfers of professionals and repertoires, as well as to social themes and production issues. Archival sources, private letters, and official documents are not only rich in precious data and information, but can also provide material for new research perspectives, related both to their methodological implications and to the interpretation of music and theatre in a given time and place, along with raising questions about historical performance practices and their current revival.

Architettura, scenografia, pittura di paesaggio

Architettura, scenografia, pittura di paesaggio

Autore: Anna Maria Matteucci , Anna Maria Matteucci Armandi

Numero di pagine: 632
Bologna dall'autarchia al boom

Bologna dall'autarchia al boom

Numero di pagine: 343

I mutamenti culturali, artistici, urbanistici e architettorinici di Bologna dal primo dopoguerra agli anni Settanta. Repertorio di foto di Walter Breveglieri, Paolo Monti e altri. Con articoli dell'epoca, immagini e fotografie. (ubosb).

Ultimi ebook e autori ricercati