Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il Principe e la ragazza

Il Principe e la ragazza

Autore: Leila Banci , Flavio Botta , Chiara Brusoni , Carolina Cerri , Matteo Ciampi , Sara Ciuti , Viola Drovandi , Francesco Emanuele , Francesco Forleo , Mirko Maltinti , Sara Menichini , Filippo Morbidelli , Lisa Nannetti , Matteo Nesi , Ryan Notararigo , Giacomo Petri , Jacopo Rindi , Paolo Spinelli , Nicol Suchkova , Daniele Verdes , Noemi Vinchesi

Numero di pagine: 64

Il destino vuole che una bella ragazza del popolo sia rapita da un uomo malvagio che la segrega nel suo tenebroso castello. In suo aiuto accorre il principe coraggioso del regno. I due ragazzi vivono avventure incredibili aiutati da animali con poteri magici.

Andrea Randazzo un notaio storico Volume Primo

Andrea Randazzo un notaio storico Volume Primo

Autore: Pellegrino Mortillaro

Numero di pagine: 736

Questo "Compendio" del Not. Andrea Randazzo, vissuto a Sciacca fra il 1726 e il 1756, è sostanzialmente un indice ragionato di tutti gli atti dei notai saccensi suoi predecessori, dal principio del sec. XV al '700, organizzato a mo' di breve regesto, annotato sotto voci disposte alfabeticamente (donazioni, matrimoni, privilegi, ecc.). Non manca una parte descrittiva delle istituzioni religiose (chiese, conventi e monasteri) della città con le donazioni e legati ad esse effettuati nel tempo e una rassegna delle varie gabelle istituite dai giurati nel corso dei secoli. Circa cinquecento pagine di annotazioni di matrimoni e altrettanti di testamenti.

Ai margini dei giganti

Ai margini dei giganti

Autore: Dario Internullo

Numero di pagine: 557

Un antico pregiudizio incombe sulla vita culturale di Roma nel Trecento. Abbandonata dai papi, in questo periodo stabili ad Avignone, la città è considerata dai più come un luogo decadente, privo di fermento; a volte come una sorta di centro minore rimasto ai margini delle più rinomate Firenze e Padova, culle dell’Umanesimo, altre volte persino come un deserto, rinverdito dai due soli nomi di Francesco Petrarca e Cola di Rienzo. Ripartendo dalle fonti coeve e dialogando con la storiografia più recente, questo libro si propone di restituire all’Urbe la vivacità culturale che le apparteneva, portando alla luce gli eventi, i gruppi, gli individui, i libri, le letture e le scritture che andavano a comporre un panorama complesso, variegato e in fondo non così distante da quello dei più noti centri di cultura dell’Italia comunale e signorile.

Ferrante Vitelli alla corte di Savoia nel secolo XVI. Memoria storica con documenti ined

Ferrante Vitelli alla corte di Savoia nel secolo XVI. Memoria storica con documenti ined

Autore: Gaudenzio barone Claretta

La contessina ossia Il conte Baccellone dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di Legnago l'autunno dell'anno 1777. A sua eccell. ... Giovanni Priuli ...

La contessina ossia Il conte Baccellone dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di Legnago l'autunno dell'anno 1777. A sua eccell. ... Giovanni Priuli ...

Numero di pagine: 72
L'Ordine dei Predicatori

L'Ordine dei Predicatori

Autore: Gianni Festa , Marco Rainini

Numero di pagine: 504

Gli otto secoli della storia dei Domenicani appaiono tutt'altro che lineari. Nell'Ordine convivono personaggi e vicende quasi contrapposti: si pensi all'impegno costante a favore dei nativi americani di Bartolomé de Las Casas e dei suoi confratelli fra le Indie e Salamanca, e d'altro canto al ruolo dei Domenicani nelle nuove forme dell'Inquisizione, o alle diverse interpretazioni della figura e dell'opera di Tommaso d'Aquino. Il libro, a ottocento anni dalla fondazione dell'Ordine, ricostruisce il complesso percorso dei Domenicani: dallo sviluppo storico alle istituzioni, dalla predicazione alle figure chiave come Domenico di Caleruega e Caterina da Siena, per arrivare ai protagonisti più vicini nel tempo come Giuseppe Girotti, morto a Dachau, e Pierre Claverie, vescovo ucciso in Algeria.

Sutri nel Medioevo

Sutri nel Medioevo

Autore: Marco Vendittelli

Numero di pagine: 408

La citta laziale di Sutri assunse una certa floridezza nel corso del pieno medioevo grazie alla sua posizione strategica a ridosso della Cassia-Francigena - una delle principali arterie viarie d'Europa - e a una distanza da Roma tale da esserne abbastanza vicina per raggiungerla in breve tempo, ma pure sufficientemente lontana per poter controllare a debita distanza quanto in essa accadeva. Sfruttando e potenziando in vario modo questa condizione, la societa e l'economia di Sutri vissero una lunga fase di crescita tra i secoli X e XIII. Uno sviluppo che ben si puo "leggere" anche attraverso l'analisi delle modificazioni del tessuto urbano sutrino, che straripo oltre l'antica cinta muraria. Gia nel X secolo, per esempio, la societa cittadina era in grado di organizzarsi militarmente ed era caratterizzata dall'esistenza di un ceto superiore molto ben connotato, e a poca distanza dall'abitato si andarono sviluppando poli insediativi civili e religiosi in contiguita con il percorso della Cassia-Francigena: si trattava delle prime "strutture ricettive" destinate a dare ai viaggiatori, a seconda della condizione, un essenziale ricovero o un confortevole alloggio. In questo libro si e...

Biblioteca volante continuata dal Dottor Dionigi Andrea Sancassani. Edizione Seconda In miglior forma ridotta, e di varie Aggiunte, ed Osservazioni arrichita

Biblioteca volante continuata dal Dottor Dionigi Andrea Sancassani. Edizione Seconda In miglior forma ridotta, e di varie Aggiunte, ed Osservazioni arrichita

Autore: Giovanni Cinelli-Calvoli

Biblioteca volante di Gio : Cinelli Calvoli...Dionigi Andrea Sancassani Edizione seconda in miglior forma ridotta, e di varie aggiunte, ed osservazioni arricchita

Biblioteca volante di Gio : Cinelli Calvoli...Dionigi Andrea Sancassani Edizione seconda in miglior forma ridotta, e di varie aggiunte, ed osservazioni arricchita

Autore: Gio Cinelli Calvoli

Istoria fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani,.

Istoria fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani,.

Autore: Marchionne di Coppo Stefani , Naddo da Montecatini

Numero di pagine: 392
Raccolta di lettere di diuersi principi, & altri signori, che contengono negotij et complimenti in molte graui & importantissime occorrenze. Fatta dal signor Paolo Emilio Marcobruni. ..

Raccolta di lettere di diuersi principi, & altri signori, che contengono negotij et complimenti in molte graui & importantissime occorrenze. Fatta dal signor Paolo Emilio Marcobruni. ..

Numero di pagine: 399
Biblioteca volante di Gio. Cinelli Calvoli continuata dal dottor Dionigi Andrea Sancassani ... Tomo primo [-quarto] ..

Biblioteca volante di Gio. Cinelli Calvoli continuata dal dottor Dionigi Andrea Sancassani ... Tomo primo [-quarto] ..

Numero di pagine: 254
Istoria fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani pubblicata, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciuta, ed illustrata da fr. Ildefonso di San Luigi Carmelitano Scalzo della provincia di Toscana Accademico della Crusca volume primo [- undecimo]

Istoria fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani pubblicata, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciuta, ed illustrata da fr. Ildefonso di San Luigi Carmelitano Scalzo della provincia di Toscana Accademico della Crusca volume primo [- undecimo]

Numero di pagine: 355
Raccolta di lettere di diversi Principi,&altri signori che contengono negotij et complimenti, etc

Raccolta di lettere di diversi Principi,&altri signori che contengono negotij et complimenti, etc

Autore: Paolo Emilio MARCOBRUNI

Ultimi ebook e autori ricercati