Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La McDonaldizzazione della produzione

La McDonaldizzazione della produzione

Autore: George Ritzer

Numero di pagine: 48

I McDonald’s sono diventati il migliore esempio dell’attuale razionalizzazione della società e delle sue irrazionali conseguenze sulle persone. Efficienza, calcolabilità, prevedibilità, controllo e razionalità, le cinque regole auree della superindustria dell’hamburger informano le nostre esistenze dietro il vessillo dell’uguaglianza, del miglioramento delle condizioni di vita e della produzione. Questo processo di estrema burocratizzazione, mentre amplifica le nostre possibilità di crescita, produce al tempo stesso alienazione, riducendo la dimensione umana delle esperienze e automatizzandoci come macchine. Questo saggio ci permette di riflettere sull’epoca che stiamo vivendo anche attraverso il neologismo prosumerism – coniato per la prima volta dal “futurologo” Alvin Toffler –, combinazione di production e consumption, che Ritzer pone al cuore della sua riflessione critica.

Altre recensioni 2011-2019

Altre recensioni 2011-2019

Autore: Alida Airaghi

Numero di pagine: 208

Le 150 recensioni di narrativa e saggistica qui raccolte sono state pubblicate su riviste e blog letterari tra il 2011 e il 2019.

Il punto di svolta: dall'Empirico al Metafisico

Il punto di svolta: dall'Empirico al Metafisico

Autore: Romina Mandolini

Numero di pagine: 306

La problematicità umana, oggi così evidente, si pone a monte di tutte quelle ragioni che sono considerate “cause”: ideologie, religioni, culture e le rispettive rivendicazioni di superiorità dell’una sull’altra. L’alienazione, la solitudine, che caratterizzano l’individuo contemporaneo, hanno in realtà radici più profonde. Affondano nei princìpi fondamentali che regolano la sua esistenza, la cui violazione è causa della sofferenza in cui oggi è barricato. Far emergere questi elementi è il preciso scopo di quest’opera. Questi affioreranno come la sintesi di ambiti disciplinari, normalmente mantenuti distinti. Da un lato la scienza (Psicologia, Sociologia e Antropologia) dall’altro la Metafisica tradizionale, protagonista assoluta del pensiero religioso di ogni epoca. Nella trama che si andrà tessendo si scorgerà un disegno, riguardo l’individuo, che mostrerà che cosa egli oggi è, rispetto ovviamente a un che cosa egli potrebbe essere. La distanza tra questi due poli metterà in evidenza sia gli elementi sui quali è necessario investire sia quelli che andrebbero se non abbandonati, pesantemente riconsiderati, al fine di edificare una nuova modalità...

I mondi di Star Wars

I mondi di Star Wars

Autore: Giorgio E. S. Ghisolfi

Nei quattro decenni scorsi diversi libri hanno contribuito a chiarire la genesi produttiva della saga e le componenti culturali sulle quali l’opera di George Lucas riposa. Ciò nonostante, gli aspetti sociologici del fenomeno Star Wars sono rimasti ancora largamente inesplorati, tanto nelle cause quanto negli effetti. Si tratta di un tema che è ancora sorprendentemente attuale, poiché – è il caso di sottolinearlo – non abbiamo a che fare con un evento culturale one-shot, lontano nel tempo, circoscritto a un momento storico preciso e, in buona misura, distante dalla cultura del presente. All’opposto, siamo alle prese con un prodotto mediale che, a distanza di quarant’anni, ancora persiste e si sviluppa. Trattare gli aspetti sociali di Star Wars significa perciò molte cose: dall’esplorare la sociologia propria del medium, cioè del cinema, all’indagare le tante ragioni che hanno fatto della saga un fenomeno socio-culturale, sino all’individuazione e alla comprensione dei suoi effetti, nei termini di un condizionamento delle nostre vite, su scala globale.

Le migrazioni globali: la direttrice Sud-Sud e i rapporti sino-africani

Le migrazioni globali: la direttrice Sud-Sud e i rapporti sino-africani

Autore: Maria Teresa Viola

Il presente ebook tratta per linee generali le varie tipologie di migrazioni che si sono verificate a livello globale, e che continuano a verificarsi tuttora seppur con delle diversità. Inoltre si cerca di analizzare le cause per cui uomini, donne, e interi nuclei familiari si spostano valicando i confini degli Stati in cui risiedono, guardando attentamente anche le nuove direttrici migratorie e i nuovi rapporti che potrebbero caratterizzare ulteriormente tali spostamenti nei prossimi anni, se non addirittura consolidarli. Maria Teresa Viola è dottoressa in lingue per la cooperazione internazionale e dottoressa in linguistica generale. Ha studiato presso l’Universita di Cassino e del Lazio meridionale e parla inglese e spagnolo. Il suo lavoro di laurea specialistica analizza il fenomeno migratorio da una prospettiva globale e non solo locale. È stata impegnata in attività legate al mondo universitario quali career-day, conferenze e stage. Maria Teresa Viola has got a Master’s Degree in Modern Languages for International Cooperation and a Bachelor’s Degree in linguistics. Maria Teresa has studied at University of Cassino and the Southern Lazio and she can speak english...

Relazione sulla situazione economica del Lazio 2007

Relazione sulla situazione economica del Lazio 2007

Autore: industria Unione Regionale delle camere di commercio

Numero di pagine: 171

365.655

91° minuto. Storie, manie e nostalgie nella costruzione dell’immaginario calcistico

91° minuto. Storie, manie e nostalgie nella costruzione dell’immaginario calcistico

Autore: Giacomo Giubilini

Numero di pagine: 204

Un libro sul calcio, sullo sport più bello del mondo e sui suoi eroi, ma anche un’inchiesta su cosa muove realmente quella palla che carambola tra i piedi dei calciatori. Giacomo Giubilini allarga il nostro sguardo fuori dai campi da gioco per svelarci come funziona un’industria globale che fattura miliardi. Lo spettacolo del calcio viene mostrato come lo strumento più forte di costruzione del consenso per noi che siamo, di volta in volta, tifosi, consumatori, spettatori o semplici target. Immersi in un universo in cui tutti questi piani si mescolano, possiamo restare fedeli alle nostre mitologie, da quelle romantiche dei primi campioni a quelle ipermoderne di un David Beckham che apre le Olimpiadi di Londra del 2012 negando la sua stessa esperienza sportiva. 91° minuto è un’ambiziosa e meravigliosa opera-mondo con cui Giubilini ci svela l’essenza del calcio contemporaneo e perché lo amiamo ancora così tanto.

Individui e società tra mutamento e persistenze

Individui e società tra mutamento e persistenze

Autore: Rosantonietta Scramaglia

Numero di pagine: 576

Il volume, frutto della collaborazione di più autori, offre gli strumenti utili a comprendere i nostri comportamenti e i fenomeni più rilevanti della realtà di oggi. Vi sono descritti da un lato i cambiamenti avvenuti nell’era digitale, dall’altro ciò che invece persiste immutato nel tempo, riguardo sia a valori e comportamenti individuali, sia ai meccanismi e alle logiche sociali. Frammenti apparentemente eterogenei, ma che, insieme, contribuiscono a comporre il grande mosaico della società attuale e a far cogliere le sue prospettive future. Oltre al contrasto fra mutamento e persistenze, viene evidenziato anche il triplice livello - individuale, locale e globale - in cui viviamo e dove coesistono, talvolta in modo conflittuale, le unicità e le esigenze espresse a livello individuale, l’influenza dell’ambiente locale e l’appartenenza generalizzata a un mondo globale.

Letterature e controvalori

Letterature e controvalori

Autore: Alberto Casadei

Numero di pagine: 224

I controvalori sono quelli che, nel mercato finanziario, indicano il valore materiale di un titolo e insieme la disponibilità degli operatori al suo acquisto o alla sua vendita. Anche la letteratura sembra ormai soggetta a leggi di mercato, ma i suoi sono spesso «valori contro», tendenzialmente rivolti più alla lunga durata che al realizzo immediato. Giocando in questo campo semantico, i saggi di Casadei delineano alcuni aspetti essenziali per la rilettura attuale delle opere letterarie: le potenzialità del loro particolare realismo, al di fuori di ogni mitologia dell’inesperienza; la loro capacità di rappresentare situazioni locali o nazionali anche in un contesto globalizzato; le basi che devono essere poste per interpretare criticamente i testi nell’epoca dell’inflazione degli spazi virtuali, tra blog e social network. Lo scopo non è quello di tornare a una passiva difesa dei valori umanistici o all’esaltazione delle opinioni acquisite, fossero pure quelle di grandi critici come Erich Auerbach. Bisogna invece avere il coraggio di accettare sfide che vengono non solo dalla società globale ma anche dalle nuove intersezioni fra campi del sapere (in primo luogo le...

Homo mediaticus

Homo mediaticus

Autore: Luigi Gentili

Numero di pagine: 144

Il culto dell’immagine nelle società odierne ha un grande impatto, incidendo sugli stili di vita e le forme di aggregazione collettive. Si interagisce sempre più tra persone che desiderano apparire, affascinate da un gioco di specchi che seduce. L’homo mediaticus è immerso in un mondo fantastico, tra miti e riti che si riproducono attraverso lo schermo. Con questo libro l’autore descrive come il marketing abbia esteso la propria influenza sugli individui e come stia raffinando le proprie strategie, aprendosi verso nuove forme di influenza mediatica.

L’armonia nel diritto. Contributi a una riflessione su diritto e musica

L’armonia nel diritto. Contributi a una riflessione su diritto e musica

Autore: Giorgio Resta

Numero di pagine: 347

Questo volume indaga le relazioni intercorrenti tra diritto e musica, seguendo in particolare tre registri tematici: a) il diritto della musica; b) il diritto nella musica; c) la musica nel diritto.

Diseguaglianze eccellenti. Ricchezza materiale e immateriale nel Lodigiano fra passato e futuro

Diseguaglianze eccellenti. Ricchezza materiale e immateriale nel Lodigiano fra passato e futuro

Autore: Cafaro

Numero di pagine: 176
Democrazia e Sicurezza - Democracy and Security Review

Democrazia e Sicurezza - Democracy and Security Review

Numero di pagine: 161

Direzione e redazione: c/o il Laboratorio Multimediale e di Comparazione Giuridica - via G. Chiabrera, 199 - 00145 Roma - Università degli Studi "Roma Tre". Rivista iscritta presso il Tribunale di Roma, n. 373/2011 del 5 dicembre 2011. Periodico riconosciuto dall'ANVUR quale rivista scientifica per l'Area 12 - Scienze giuridiche ai fini dell'Abilitazione Scientifica Nazionale. Indicizzazioni: cataloghi ACNP, ESSPER e DOGI. La rivista prevede una procedura di revisione per il materiale ricevuto; in particolare, salvo diversamente indicato sul singolo contributo, si attua un procedimento di Peer Review affidato ad un comitato anonimo di referee (double blind review). * * * Direttore responsabile Salvatore Bonfiglio (Università degli Studi "Roma Tre") Consiglio Scientifico Domenico Amirante (Seconda Università degli Studi di Napoli), Francesco Antonelli (Università degli Studi “Roma Tre”), Fabrizio Battistelli (Università degli Studi di Roma "La Sapienza"), Paolo Benvenuti (Università degli Studi “Roma Tre”), Salvatore Bonfiglio (Università degli Studi "Roma Tre"), Roberto Borrello (Università degli Studi di Siena), Francesco Clementi (Università degli Studi di...

La società sotto assedio

La società sotto assedio

Autore: Zygmunt Bauman

Numero di pagine: 326

Esiste ancora la società nel senso tradizionale del termine, ovvero: vicinanza, prossimità, aggregazione, legami reciproci tra le persone? Siamo soli, in ansia cronica, ipercompetitivi. Siamo sotto assedio. Lo scrive Bauman nel suo splendido libro: poco sociologico in senso tradizionale, coinvolgente, caldo. Lelio Demichelis, “Tuttolibri” Una foto cruda delle metropoli contemporanee. Zygmunt Bauman è tra i più autorevoli teorizzatori della postmodernità. “Corriere della Sera” Il consiglio di lettura di Ezio Mauro

Al ristorante

Al ristorante

Autore: Christoph Ribbat

Numero di pagine: 208

Un libro brioso, intelligente, ricco di aneddoti, che racconta l'evolversi delle società attraverso ciò che succede nelle cucine. Dalla Guida Michelin alla Gault&Millau, dalla cucina molecolare a quella ecologica, si ripercorrono 250 anni, in un fantasmagorico itinerario tra letteratura e pittura, in cui ci si imbatte in Marcel Proust, Truman Capote, Ernest Hemingway, Edward Hopper... Ribbat mette insieme le esperienze affascinanti di chef, camerieri e filosofi, gourmet e sociologi, e getta un ponte tra il primo ristorante a Parigi e l'ascesa dei fast food, fino ai più innovativi chef di oggi. Non semplicemente una storia cosmopolita, ma un mirabolante esperimento narrativo, tra romanzo e indagine culturale.

Approcci visuali di turismo urbano. Il tempo del viaggio, il tempo dello sguardo. Con DVD

Approcci visuali di turismo urbano. Il tempo del viaggio, il tempo dello sguardo. Con DVD

Autore: Nicolò Leotta

Numero di pagine: 248
Società ed economia

Società ed economia

Autore: Mark Granovetter

Numero di pagine: 291

Società ed economia è l’opera di maggior ambizione intellettuale del fondatore della moderna sociologia economica, Mark Granovetter. È la più esauriente esposizione del punto di vista dell'Autore riguardo ai modi in cui le dimensioni della società e quelle dell’economia sono interconnesse. Le attività economiche, come scrive Granovetter, ben lungi dal costituire una sfera distinta dalle altre attività umane, risultano profondamente radicate nel mondo delle relazioni sociali e sono soggette ai medesimi impulsi emotivi, alle stesse concezioni ideali e agli stessi vincoli che caratterizzano la religione, la scienza, la politica e il diritto. Granovetter analizza come gli attori sociali affrontino e risolvano i problemi di scelta assemblando in modo pragmatico specifiche soluzioni, derivate a partire da questi principi-guida.

Ultimi ebook e autori ricercati