Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 24 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Geografia economica dell’Europa sovranista

Geografia economica dell’Europa sovranista

Autore: Gianmarco Ottaviano

Numero di pagine: 176

In Europa occidentale la sfiducia montante nei confronti dell'Unione Europea ha una forte componente geografica e si manifesta più intensamente nelle regioni che hanno subito maggiormente gli effetti negativi della concorrenza internazionale. In queste aree si è andato affermando un voto 'sovranista', che vede nella chiusura al mercato internazionale e nel freno al progetto europeo la risposta più efficace alle richieste di 'protezione' dell'elettorato. Ma quali reali costi e benefici comporta l'essere parte dell'Unione? Che effetti economici deriverebbero da un distacco dall'Europa e chi ne subirebbe le conseguenze negative? L'Unione ci espone alla concorrenza internazionale e alla delocalizzazione del lavoro oppure ci difende? Il protezionismo può incentivare la nostra economia? Perché crescono i divari di sviluppo tra regioni europee ricche e povere se l'integrazione avrebbe dovuto ridurli? Quali effetti reali ha l'immigrazione sulle economie di tutta Europa? Gianmarco Ottaviano, tra i più autorevoli esperti di economia internazionale, fotografa la nuova geografia economica' del Vecchio Continente.

Fondamenti della geografia economica

Fondamenti della geografia economica

Autore: Attilio Celant

Numero di pagine: 212

Questo volume, dopo una fortunata edizione cartacea interamente fotocomposta dall’autore e pubblicata da Kappa editore nel 1990, costituisce la “summa” del corso avanzato di Geografia economica che l’autore ha tenuto nell’a.a. 1989-1990. Edito sottoforma di dispense, le lezioni, esaurita la tiratura, per anni sono state relegate nei magazzini informatici del Dipartimento (l’attuale MEMOTEF), saltuariamente consultate da qualche laureando a sostegno bibliografico della propria tesi di laurea. L’autore ha deciso di rendere disponibile questo testo alla più ampia comunità di ricercatori. I contenuti dell’opera spaziano dai modelli classici della localizzazione delle attività produttive ai modelli di assetto territoriale; dall’approccio microeconomico a quello macro-; dall’impresa al territorio. Così dal minimo trasportazionale il testo perviene alla soglia soddisfacente di profitto, dalle prime teorie sulle relazioni città-territorio ai concetti di rete urbana e spazio funzionale, dai costi di trasporto ai modelli di interazione spaziale.

Sin imagen

Avviamento allo studio della geografia economica e politica, introduzione-guida, sussidii bibliografici fondamentali per la conoscenza delle fonti geo-cartografiche moderne. 2a edizione...

Autore: Luigi Filippo de Magistris

Numero di pagine: 123
Brics: una nuova geografia economica? Atti del ciclo di Tavole rotonde, Società Letteraria di Verona 8 novembre 2013 - 17 gennaio 2014

Brics: una nuova geografia economica? Atti del ciclo di Tavole rotonde, Società Letteraria di Verona 8 novembre 2013 - 17 gennaio 2014

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 244

365.1116

La cultura economica tra le due guerre

La cultura economica tra le due guerre

Autore: AA. VV. , Piero Barucci , Simone Misiani , Manuela Mosca

Numero di pagine: 572

Partendo dal presupposto che la cultura economica, intesa come diffuso e condiviso sapere, costituisca una chiave fondamentale per la comprensione della storia d’Italia, oltre che della sua realtà contemporanea, il volume propone un’interpretazione genera

Rivista geopolitica 2 lug.-ago. 2017

Rivista geopolitica 2 lug.-ago. 2017

Autore: Tiberio Graziani

Numero di pagine: 212

In questo numero: Il concetto di Mediterraneo nella proiezione nazionale francese: la strategia militare, SARA FUSI Più mercato meno Stato. O meno democrazia? Oltre l’equivoco neoliberale, GIUSEPPE CASALE La “geografia integrale” di Goffredo Jaja, una scienza di sintesi “unitaria” prevalentemente antropica, ANDREA PERRONE Carl Schmitt e la critica geografica contemporanea, UGO GAUDINO China’s new model of agricultural governance: bridging the gap between urban and rural areas, FRANCESCO BENEDETTO BALLATORE Political Discourse Interpretation in Xi Jinping’s Era: An evaluation of the ‘Finish Building a Moderately Prosperous Society’ implementation in Guizhou Province, TAOTAO ZHAO

LE ZONE ECONOMICHE SPECIALI NEL MEZZOGIORNO D’ITALIA

LE ZONE ECONOMICHE SPECIALI NEL MEZZOGIORNO D’ITALIA

Autore: Michele Pigliucci

Numero di pagine: 134

Nell’ambito delle politiche di sviluppo territoriale, l’Italia ha recentemente introdotto le Zone Economiche Speciali da istituire nelle otto regioni del Mezzogiorno, sulla scorta delle esperienze analoghe che in diversi Paesi in tutto il mondo hanno aiutato territori in ritardo di sviluppo a uscire dallo stato di minorità grazie all’attrazione di investimenti stranieri. Ma la sola istituzione delle ZES non è di per sé sufficiente a garantire sviluppo economico: per ottenere questo risultato, la misura deve essere accompagnata da scenari strategici di medio periodo in grado di valorizzare il capitale territoriale e dare certezza agli investimenti strutturali e infrastrutturali. Attenti processi di valutazioni devono accompagnare il policy making per attuare scelte sostenibili. Questo libro intende offrire sostegno al dibattito politico europeo e nazionale, analizzando i Piani di sviluppo strategico delle Regioni, proponendo soluzioni complesse che garantirebbero al Mezzogiorno opportunità di rilancio competitivo, prerequisito affinché l’Italia eserciti il proprio ruolo nel panorama transnazionale.

Spazi e poteri

Spazi e poteri

Autore: Paolo Sellari , Claudio Cerreti , Matteo Marconi

Numero di pagine: 432

Un manuale di geografia finalmente all'altezza dei tempi in cui viviamo. Un testo che si propone di superare le impostazioni ottocentesche di una disciplina che è tornata a essere di grande attualità nell'epoca delle paure e delle incertezze globali. Negli ultimi trenta anni il nostro pianeta ha attraversato un vorticoso processo di trasformazione che ha modificato radicalmente i tradizionali rapporti di forza tra i continenti. In tutto questo, la geografia, ovvero la disciplina che studia il rapporto tra l'uomo e lo spazio che lo circonda, è tornata ad avere un ruolo centrale. Da umile ancella al servizio dello Stato moderno e delle sue vocazioni imperiali, forse per prima ha cercato di interpretare i mutamenti epocali che stiamo vivendo. Grazie ai suoi metodi e ai suoi strumenti, ha compreso che il potere, ovvero il rapporto tra società e spazio, ha assunto un carattere frastagliato e molteplice. Dunque, a differenza di altri strumenti didattici che hanno scelto un approccio più tradizionale, questo manuale ha scelto di compiere una scelta innovativa. Ovvero di trattare assieme aspetti politici e geopolitici, economici e demografici proprio per dare meglio conto di questa...

Quale università? Anno accademico 2013-2014. Guida completa agli studi post-diploma

Quale università? Anno accademico 2013-2014. Guida completa agli studi post-diploma

Autore: Vincenzo Pavoni

Numero di pagine: 530
Ricerca in vetrina. Originalità e impatto della ricerca scientifica di dottorandi e dottori di ricerca

Ricerca in vetrina. Originalità e impatto della ricerca scientifica di dottorandi e dottori di ricerca

Autore: Adi Sassari - Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani

Numero di pagine: 726

2000.1404

Temi e questioni di storia economica e sociale in età moderna e contemporanea

Temi e questioni di storia economica e sociale in età moderna e contemporanea

Autore: Aldo Carera , Mario Taccolini , Rosalba Canetta

Numero di pagine: 739
La Facoltà di economia

La Facoltà di economia

Autore: Raimondo Cagiano De Azevedo , Università degli studi di Roma "La Sapienza."

Numero di pagine: 895

Ultimi ebook e autori ricercati