Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Genova che nessuno conosce

Genova che nessuno conosce

Autore: Fabrizio Càlzia

Numero di pagine: 256

I luoghi, i personaggi e le storie più nascoste del capoluogo ligure Tutti conoscono Genova e la sua storia: dai tempi del dominio sul Mediterraneo fino alle poesie in musica di Fabrizio De André, sono molti gli aspetti e le attrattive del capoluogo ligure noti ai più. Ma ciò che Genova può offrire ai curiosi non si limita certo a questo. Sapete che nelle case di via Veilino sono conficcate delle palle di cannone austriache? Avete mai sentito parlare di Tiler, l’artista on the road? E che dire della villa degli spiriti a Marassi, di Villa Gruber, del dipinto di Pellegro Piola in via degli Orefici, della storia di Megollo Lercari e della casa del boia? Fabrizio Càlzia, genovese DOC, ci conduce attraverso i vicoli di questa Genova misteriosa e segreta, a caccia dei piccoli tesori nascosti che un visitatore poco attento rischierebbe di tralasciare. Un compendio di curiosità storiche e artistiche, per tutti coloro che non si accontentano delle attrazioni più famose. La guida definitiva alle curiosità nascoste di Genova Tra le storie narrate: L’abbazia di San Nicolò del Boschetto, con le tombe nobili Le case prese a cannonate in faccia La casa degli spiriti a Marassi...

Nuova istoria della republica di Genova, del suo commercio e della sua letteratura ... all'anno 1797

Nuova istoria della republica di Genova, del suo commercio e della sua letteratura ... all'anno 1797

Autore: Michele Giuseppe Canale

La Genova di Fabrizio De André

La Genova di Fabrizio De André

Autore: Fabrizio Càlzia

Numero di pagine: 320

La vita e l’arte di Faber raccontate attraverso i luoghi della sua città Una guida alla città di Genova e al suo territorio e, allo stesso tempo, alla vita e alla musica del grande Fabrizio De André, il cui nome è indissolubilmente legato a quello del capoluogo ligure. Attraverso il racconto dei luoghi più cari all’artista, il lettore verrà a conoscenza delle sue vicende personali e di particolari aspetti della sua personalità e della sua arte, generalmente sconosciuti al grande pubblico. Ulteriori approfondimenti sulla figura di Faber sono forniti dalle numerose interviste e testimonianze raccolte dall’autore, che concorrono a creare un affascinante ritratto di questo grande cantautore. Dalla casa natale di Pegli al ghetto ebraico, dal Liceo Colombo al “Baretto” della Foce, un viaggio nel tempo e nello spazio sulle tracce della vita genovese di De André. Un libro imperdibile per tutti i cultori della musica italiana. Un libro imprescindibile per gli amanti del grande Faber La poesia di De André rivissuta attraverso i luoghi chiave della città Tra gli argomenti trattati: In spiaggia, al nuovo Lido I primi palcoscenici La chiesa delle nozze La “gabbia...

Annali della Repubblica di Genova del secolo decimo sesto descritti da Filippo Casoni. Tomo 1. [-6]

Annali della Repubblica di Genova del secolo decimo sesto descritti da Filippo Casoni. Tomo 1. [-6]

Numero di pagine: 278
Quel blu di Genova

Quel blu di Genova

Autore: Michele Mozzati

Numero di pagine: 208

Anno 1853, la rivolta di Milano. Ernesto Giudici, di famiglia bene e con quarant’anni sulle spalle, tutto aria cialtronesca e vocazione mazziniana, s’imbatte in Cesco Esposito, giovane panettiere napoletano, estimatore dei classici ma non di Ferdinando II, venuto fin lassù a vagheggiare di pizza e sogno repubblicano. Ai due in fuga dagli occupanti austriaci, tra osterie genovesi e notti nere sull’Atlantico, presto si unisce Cielo, all’anagrafe Maria Celeste Sommariva, dai capelli neri come cozze e la pelle diafana come un Cristo Velato. Sarà lei, che porta i pantaloni e va per mare come gli uomini, a trarli in salvo prima e farli innamorare poi. Ed è con loro, e una stiva piena di denim, che si imbarcherà per “La Merica” e laggiù affiderà a Levi Strauss la materia grezza di un’imminente leggenda: i blue-jeans. Restituita ai giorni nostri dalle pagine di un vecchio diario, sfogliato per noi dall’ultimo dei Giudici Esposito Sommariva, questa è la storia di un amore senza norme, di eroismi goffi e futuro oltremare, di trent’anni di “cuore e stomaco” e tumulti. E poi di tanta, tanta libertà.

Storia ecclesiastica di Genova e della Liguria dai tempi apostolici sino all'anno 1838

Storia ecclesiastica di Genova e della Liguria dai tempi apostolici sino all'anno 1838

Autore: Giovanni Battista Semeria

Numero di pagine: 488
Guerra di Genova o sia Diario della guerra d'Italia tra i Gallispan-Liguri, e i Sard-Austriaci

Guerra di Genova o sia Diario della guerra d'Italia tra i Gallispan-Liguri, e i Sard-Austriaci

Autore: Giuseppe Maria Mecatti

Instruzione di quanto può vedersi di più bello in Genova in pittura, scultura, ed architettura ecc. Autore Carlo Giuseppe Ratti socio delle Accademie romana, parmense, fiorentina, e direttore della ligustica

Instruzione di quanto può vedersi di più bello in Genova in pittura, scultura, ed architettura ecc. Autore Carlo Giuseppe Ratti socio delle Accademie romana, parmense, fiorentina, e direttore della ligustica

Autore: Carlo Giuseppe Ratti

Numero di pagine: 400
Compendio delle storie di Genova dalla sua fondazione sino all'anno 1750. Dove veggonsi le guerre intraprese da suoi cittadini per la conservazione, e difesa della libertà sino alla pace d'Aquisgrana ... diviso in due tomi ..

Compendio delle storie di Genova dalla sua fondazione sino all'anno 1750. Dove veggonsi le guerre intraprese da suoi cittadini per la conservazione, e difesa della libertà sino alla pace d'Aquisgrana ... diviso in due tomi ..

Autore: Francesco Maria Accinelli

I Doria a Genova. Una dinastia mancata

I Doria a Genova. Una dinastia mancata

Autore: Paolo Lingua

Numero di pagine: 240

Nella complessa vicenda della storia di Genova, se se ne approfondiscono gli elementi economici, politici e soprattutto antropologici, si capisce subito che non sarebbe stato possibile passare da un regime comunale a una signoria o a un principato, come invece avvenne in molti altri casi, come per una sequenza naturale. A Genova nessuno avrebbe sopportato un “capo”, un signore assoluto: l’oligarchia delle famiglie patrizie non lo avrebbe tollerato. Lo capì perfettamente il più famoso e importante dei Doria, Andrea, che pure passa alla storia e ancor oggi alla toponomastica cittadina come il Principe per eccellenza. Il grande ammiraglio, fine tessitore dell’ardua politica del XVI secolo, fu di fatto il padrone di Genova, ma non dette vita a una dinastia, pur riservando un ruolo di rilievo alla propria famiglia che, nei suoi vari rami che sopravvivono, gode ancora di grande prestigio. Usciti dall’oscurità dell’XI secolo, i Doria sono ovunque presenti con il loro stendardo dall’aquila nera dalle ali spiegate, accanto alla croce rossa del vessillo di San Giorgio. La congiura dei Fieschi contro Andrea Doria resta l’episodio storico più famoso anche per le ampie...

Mi sono perso a Genova

Mi sono perso a Genova

Autore: Maurizio Maggiani

Numero di pagine: 96

Maurizio Maggiani è anche un valentissimo fotografo. In questo libro dedicato a Genova, Maggiani esplora con il suo obiettivo i luoghi che coincidono con la memoria della città e al contempo con la memoria che lo scrittore ha del suo rapporto con la città. Maggiani parla di una visione quasi onirica di Genova, parla di una città che gli è comparsa davanti progressivamente quando da bambino è arrivato da Levante con i genitori per un periodo di degenza in ospedale. Quella visione segna molta parte della sua maniera di “guardare” alla città e di raccontarla. Non ci sono molti monumenti in questo volume. O almeno non i monumenti canonici. C’è la Genova del porto, la Genova operaia, la Genova dei camalli. C’è, accanto alla Genova che torna in sogno, una Genova che è stata anch’essa speranza e sogno. Sogno di civiltà e di futura umanità.

Nuova istoria della repubblica di Genova, del suo commercio e della sua letteratura dalle origini all'a. 1797

Nuova istoria della repubblica di Genova, del suo commercio e della sua letteratura dalle origini all'a. 1797

Autore: Michele Giuseppe Canale

Giurisprudenza dell'ecc.mo r. Senato di Genova, ossia collezione delle sentenze pronunciate dal r. Senato di Genova sovra i punti piu importanti di diritto civile e commerciale, e di procedura

Giurisprudenza dell'ecc.mo r. Senato di Genova, ossia collezione delle sentenze pronunciate dal r. Senato di Genova sovra i punti piu importanti di diritto civile e commerciale, e di procedura

Nuova istoria della Repubblica di Genova, del suo commercio e della sua letteratura dalle origini all'anno 1797

Nuova istoria della Repubblica di Genova, del suo commercio e della sua letteratura dalle origini all'anno 1797

Numero di pagine: 464
Storia generale, e ragionata della Repubblica di Genova dalla sua origine fino a noi

Storia generale, e ragionata della Repubblica di Genova dalla sua origine fino a noi

Autore: Bastide (historian of Genoa.)

Giornale delle operazioni militari dell'assedio e del blocco di Genova preceduto da un ragguaglio dello stato dell'Armata d'Italia dal momento in cui il generale Massena ne prese il comando sino al blocco. Scritto da un uffiziale generale dell'Armata tradotto dal francese da Celestino Massucco

Giornale delle operazioni militari dell'assedio e del blocco di Genova preceduto da un ragguaglio dello stato dell'Armata d'Italia dal momento in cui il generale Massena ne prese il comando sino al blocco. Scritto da un uffiziale generale dell'Armata tradotto dal francese da Celestino Massucco

Autore: Paul Charles François Adrien Henri Dieudonné Thiébault

Numero di pagine: 279
Notizia biografica sulla marchesa Giovanna Brignole nata Grillo Cattaneo di Genova

Notizia biografica sulla marchesa Giovanna Brignole nata Grillo Cattaneo di Genova

Autore: Giuseppe Baraldi

Numero di pagine: 42
Registro delle sessioni del governo provvisorio della Repubblica di Genova dal giorno della sua installazione 14 giugno 1797

Registro delle sessioni del governo provvisorio della Repubblica di Genova dal giorno della sua installazione 14 giugno 1797

Autore: Genova

Numero di pagine: 572
Catalogo degli animali invertebrati marini del golfo di Genova e Nizza

Catalogo degli animali invertebrati marini del golfo di Genova e Nizza

Autore: Jean Baptiste Verany

Numero di pagine: 30
Trent’anni di Carta di Ottawa. Atti del meeting nazionale SIPS Genova, 17-18 Novembre 2016

Trent’anni di Carta di Ottawa. Atti del meeting nazionale SIPS Genova, 17-18 Novembre 2016

Autore: Sergio Ardis , Chiara Bicchi , Tommaso Carraro

I cento di Genova e Liguria 2013. I 20 migliori ristoranti e le 20 migliori trattorie, 60 gite tra Ponente e Levante

I cento di Genova e Liguria 2013. I 20 migliori ristoranti e le 20 migliori trattorie, 60 gite tra Ponente e Levante

Autore: Stefano Cavallito , Alessandro Lamacchia , Luca Iaccarino

Numero di pagine: 128

Ultimi ebook e autori ricercati