
Generazioni
Autore: Giorgio Alleva , Giovanni A. Barbieri
«20 maggio 2016: quattro donne si incontrano per festeggiare il compleanno della più anziana. Non è un film di Ettore Scola. È il racconto della vita di alcune donne, osservate attraverso le statistiche. Anche se queste donne di cui racconteremo la storia non esistono realmente, il loro presente è uno spaccato dell’Italia di oggi, in cui convivono diverse generazioni. Da una prospettiva diversa queste vite, proprio nella loro normalità, compendiano novant’anni di storia». «Maria nasce il 20 maggio del 1926, un giovedì, nelle campagne della pianura padana, dove vive una parte consistente dei contadini del tempo. Possiamo immaginare con qualche fondamento una giornata mite e soleggiata, con temperature tra i 12 e i 23 gradi». Inizia così il racconto del percorso di vita di quattro donne, e attraverso di loro il racconto delle diverse generazioni di italiane e di italiani e di novant’anni della nostra storia. Anche se le donne di cui si traccia la vicenda biografica non esistono realmente, il loro presente è tuttavia uno spaccato dell’Italia di oggi, in cui le diverse generazioni convivono. I profili di queste donne, le loro scelte e gli eventi che le condizionano ...