Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sociologia

Sociologia

Autore: Debora Viviani , Simona Andrini , Andrea Bixio

Numero di pagine: 196

Stereotipi e rappresentazioni sociali Domenico Secondulfo Lo studio degli stereotipi e delle rappresentazioni sociali attraverso la sociologia visuale. Un esperimento di integrazione tra tecniche visuali e tecniche quantitative Francesca Setiffi, Gian P

Aspetti criminologici del fenomeno corruttivo

Aspetti criminologici del fenomeno corruttivo

Autore: Gemma Marotta

Numero di pagine: 13

La legge 190/2012 prevede misure preventive e repressive contro la corruzione e l'illegalità nella pubblica amministrazione. Queste misure, attuate secondo un approccio multidisciplinare, rispondono alla necessità di trasparenza e di regolazione del diritto italiano agli standard europei e internazionali. Va notato che l'azione normativa di questo tipo necessita di un ragionevole periodo di tempo, in modo che, attraverso l'analisi costante e progressiva del calcestruzzo e l'effettiva applicazione, possono essere valutati gli effetti benefici per il sistema sociale. Questo lavoro, senza essere esaustivo, si propone di analizzare gli aspetti criminologici dei fenomeni di corruzione e la sua natura sistemica, mettendo a confronto le statistiche nazionali con i risultati di alcuni sondaggi internazionali.

Sociologia

Sociologia

Autore: Arianna Montanari , Tito Marci , Flaminia Saccà , Antonio Putini , Alessandro Guerra , Maria Cristina Marchetti , Massimiliano Ruzzeddu , Valentina Grassi , Francesco Zito , Gemma Marotta

Numero di pagine: 116

Indice Dall'individualismo al comunitarismo. Le nuove tendenze del terzo millennio ARIANNA MONTANARI Neo-liberismo e neo-comunitarismo TITO MARCI Verso una concezione “costituente” della cittadinanza FLAMINIA SACCÀ La crisi dei partiti e le trasformazioni della politica ANTONIO PUTINI Al di là di Internet: fra recupero e dissoluzione della democrazia ALESSANDRO GUERRA Il dilemma della partecipazione. Donne e politica nel Triennio repubblicano MARIA CRISTINA MARCHETTI Spazi pubblici e nuove forme di cittadinanza MASSIMILIANO RUZZEDDU I beni comuni: rappresentazioni collettive fra comunità e società VALENTINA GRASSI Oltre l'individualismo. Presente e futuro tra beni comuni, cooperazione e sostenibilità FRANCESCO ZITO Le teorie della decrescita e le nuove forme di comunitarismo GEMMA MAROTTA Some thoughts about the future of criminology

Precarietà abitativa tra necessità e illegalità tollerata

Precarietà abitativa tra necessità e illegalità tollerata

Autore: Gemma Marotta

Published in Sociologia n.1/2018 - Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali dell'Istituto Luigi Sturzo, diretta da Andrea Bixio | La precarietà abitativa, come causa di diffusione di forme di devianza e, in certi casi, di criminalità, è fenomeno che si propone da tempo all’attenzione degli studiosi, come dimostrano le ricerche empiriche svolte da Szabo o da Clinard o, prima ancora, dalla Scuola di Chicago. I sociologi urbani di tale scuola sono spinti, inizialmente, dall’interesse a migliorare le condizioni di vita nelle aree più emarginate di Chicago, ma, successivamente, sono indotti ad occuparsi dei fenomeni di devianza e criminalità che riscontrano in queste aree, evidenziando la provvisorietà, i conflitti e le opportunità della città, e contribuendo, forse, a provocare le paure del vivere insieme. Un approccio conoscitivo efficacemente riassunto dalle parole di Henri Lefebvre: “Pensare alla città vuol dire tenerne in conto gli aspetti conflittuali: limitazioni e opportunità, pace e violenza, aggregazione e solitudine, convergenze e divergenze, il banale e il poetico, il funzionalismo brutale e l’improvvisazione sorprendente”. Il fenomeno, che...

Sociologia Italiana - AIS Journal of Sociology n. 4

Sociologia Italiana - AIS Journal of Sociology n. 4

Autore: Marita Rampazi

Numero di pagine: 242

Rivista dell'Associazione Italiana di Sociologia.

Sociologia

Sociologia

Autore: Alessandra Massa , Erica Antonini , Giuseppe Anzera , Luigi Berzano , Emiliano Bevilacqua , Andrea Bixio , Olga Breskaya , Paolo de Nardis , Martino Doni , Nicola Ferrigni , Giovanna Gianturco , Giuseppe Giordan , Ozgen Kolasin , Patrizia Laurano , Tito Marci , Gemma Marotta , Pierluca Massaro , Donatella Padua , Francesco Petricone , Vincenzo Rapone , Armando Saponaro , Daniela Sideri , Marica Spalletta , Ferdinando Spina , Andrea Spreafico , Francesco Tibursi , Stefano Tomelleri

Numero di pagine: 216

Introduzione. L'eterno ritorno del gratuito LA DIALETTICA DEL DONARE Tito Marci Doni politici e prestazioni evergetistiche. Un commento alla sociologia storica di Paul Veyne Luigi Berzano Il dono. Persistenza e trasformazioni Martino Doni, Stefano Tomelleri Il dono come controparadosso. Scambio, gioco, reciprocità Vincenzo Rapone Tra pre-storia e storia. Delle potenzialità del totemismo quale categoria esplicativa SOCIOLOGIA CONCETTUALE Andrea Bixio Il primato dell'inventio e il costituzionalismo pos-moderno di Paolo Grossi NOTE Armando Saponaro, Pierluca Massaro Diritto irrazionale interstiziale e la scienza del Cadì nella giurisdizione penale: da Weber a Damaska Gemma Marotta Precarietà abitativa tra necessità e illegalità tollerata Giuseppe Giordan, Olga Breskaya Divided by religion, united by gender: A socio-religious interpretation of the Convention on the Elimination of All Forms of Discrimination against Women Andrea Spreafico Una sociologia visuale wittgensteinianamente avvertita Ferdinando Spina Là ci darem la mano. Sull'incontro tra sociologia e letteratura in Norbert Elias Francesco Petricone Note sulla sociologia italiana, tra Achille Ardigò e Francesco...

Analisi statistica delle morti accidentali dal 1864 al 1981 secondo le principali caratteristiche demografiche

Analisi statistica delle morti accidentali dal 1864 al 1981 secondo le principali caratteristiche demografiche

Autore: Rosa Anna Perricone

Numero di pagine: 94
Giurisprudenza costituzionale

Giurisprudenza costituzionale

Contains some relevant cases from the Corte di Cassazione and a section: note e dibattiti.

Criminalità economica e pubblica opinione

Criminalità economica e pubblica opinione

Autore: Cesare Pedrazzi , Domenico Cortellessa , Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale

Numero di pagine: 156
Activités Scientifiques, 1973-1983

Activités Scientifiques, 1973-1983

Autore: International Institute of Higher Studies in Criminal Sciences

Numero di pagine: 290
Catalogo tematico problematiche femminili monografie

Catalogo tematico problematiche femminili monografie

Autore: Piedmont (Italy). Consiglio regionale

Numero di pagine: 181

Ultimi ebook e autori ricercati