Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Genova

Genova

Autore: Antida Gazzola , Alessandra Terenzi

Numero di pagine: 122

Genova occupa una posizione particolare, rispetto ad altre città italiane, poiché esprime inerzie e resistenze nei confronti dei cambiamenti anche quando li desidera e li invoca e, al tempo stesso, ha messo in atto processi di trasformazione che per certi versi la trascendono e per altri ne vedono il ruolo attivo. Negli ultimi quarant’anni la città è cambiata profondamente. Le ragioni e i limiti di questo cambiamento sono legati alla sua storia e alla sua posizione, alle caratteristiche del sito e dei caratteri geografico-fisici dell’ambiente, alle strategie politiche e amministrative, alle scelte economiche e agli atteggiamenti dei cittadini. Certo il sito è tuttora riconoscibile, ma il porto commerciale si è esteso a ponente, il profilo della città è stato segnato da nuovi grattacieli; intere aree industriali sono state dismesse e, alcune, rioccupate con finalità diverse; il waterfront centrale ha subito una metamorfosi drastica; strutture di ricerca di rilevanza internazionale come l’Istituto Italiano di Tecnologia si sono insediate. Oggi la rigenerazione urbana ha un simbolo nel nuovo ponte “Genova – San Giorgio”, progettato da Renzo Piano, ma guarda anche ...

Conversazioni tenute da P. Gazzola [et al.] al Seminario di urbanistica e tecnica della pianificazione

Conversazioni tenute da P. Gazzola [et al.] al Seminario di urbanistica e tecnica della pianificazione

Autore: Urbanistica

Numero di pagine: 100
Quaderni PAU n. 37-40/2009-2010

Quaderni PAU n. 37-40/2009-2010

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 322

editoriale: SIMONETTA VALTIERI, Un ventennio e oltre / storia dell’architettura e della città: ENZO BENTIVOGLIO, Un sarcofago romano e una piramide nel monumento funebre di Domenico Petrucci a Viterbo / DOMENICO FALCONE, Contributo alla conoscenza delle thermae di Località Annunziata (Gioiosa Jonica) / DAVID FRIEDMAN, Who designed the plan of the florentine new town of san Giovanni Valdarno (1299)? /ANTONIO RUSSO e FABRIZIO TONELLI, Dall’Extraordinario Libro di Sebastiano Serlio: un progetto di portale di Smeraldo Smeraldi e i portali dei palazzi Cesi a Roma e Corigliano a Napoli / ENZO BENTIVOGLIO, Vescovi ‘stranieri’ e architettura nella Calabria tra la fine del XVI secolo e gli inizi del XVIII secolo / GIUSEPPINA SCAMARDÌ, La difesa e l’offesa costiera nel Mediterraneo all’epoca della guerra di corsa. Racconti e vedute di città e fortezze del Medio Oriente in una cronaca manoscritta / BRUNO MUSSARI, Villa Patrizi a Personata. I disegni per il progetto di adeguamento attribuiti a Sebastiano Cipriani / FERDINANDO MARINO, Il monastero di San Nicolò L’Arena a Catania. Il lungo cantiere del chiostro cinquecentesco / MARIA BARBARA GUERRIERI BORSOI, Casini...

Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale

Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale

Ananke 74 Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto

Ananke 74 Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto

Autore: Marco Dezzi Bardeschi

Numero di pagine: 168

Editoriale Marco Dezzi Bardeschi, Il ritorno di Aby Warburg, antropologo dell’immagine Alberto Grimoldi, Traduzioni e traduttori: le parole e le cose Abbeceddario minimo: Parte terza (G-I) Genealogia, Gestione, Giardini, Heritage, Hic et nunc, Icnografia, Icona, iconografia-iconologia, Identità (locale: Genius loci), Imma-gine, immaginare-immaginazione–immaginario. Osservatorio: la riforma della tutela Giuliano Volpe, Franceschini (2014) dopo Franceschini (1966), per una visione olistica del patrimonio culturale e paesaggistico. Revival neoegizio: fonti, esempi, conservazione e valorizzazione PierLuigi Panza, Neoegizio: genealogia di un gusto; Francesco Crispino, Neoegizio e cultura della morte a Napoli; Marco Dezzi Bardeschi, Storia e progetto per il mausoleo Schilizzi a Posillipo. Cultura del progetto contemporaneo Federico Calabrese, Espressionismo del minimo intervento: progetti di Arturo Franco al Matadero di Madrid Maria Adriana Giusti, Jade Valley (Cina): culto e cultura della terra negli edifici di Qingyun Storia della Pianificazione paesaggistica Bianca Gioia Marino, Lussemburgo, conservazione dinamica negli anni 60: Piero Gazzola e Jean Bernard Perrin ad Echternach. ...

Rinnovamento religioso e impegno civile in Tommaso Gallarati Scotti

Rinnovamento religioso e impegno civile in Tommaso Gallarati Scotti

Autore: Fulvio De Giorgi , Nicola Raponi

Numero di pagine: 394
La Formazione nelle Medicine Tradizionali e Non Convenzionali in Italia. Attualità, esigenze, criticità e prospettive

La Formazione nelle Medicine Tradizionali e Non Convenzionali in Italia. Attualità, esigenze, criticità e prospettive

Autore: AA. VV. , Gian Franco Gensini , Paolo Roberti di Sarsina , Mara Tognetti Bordogna

Numero di pagine: 257

1370.1.31

A casa propria

A casa propria

Autore: Carla Costanzi , Antida Gazzola

Numero di pagine: 158

Invecchiare bene non dipende solo da buone condizioni di salute e da disponibilità economiche sufficienti: un significativo aiuto al benessere complessivo proviene anche dalla possibilità di non recidere i legami significativi con la propria storia personale e familiare e ciò coincide quasi sempre con la possibilità di rimanere ad abitare nella propria casa. Le politiche sociali attuate in Italia non sono però riuscite a tutelare sufficientemente le condizioni materiali dell'abitare e a sostenere la domiciliarità di chi non accede ai servizi assistenziali. Il libro, partendo dai risultati di un'indagine condotta tra gli anziani residenti nel centro storico genovese raccoglie contributi di professionisti e studiosi di differenti discipline (dal sociologo all'architetto, all'urbanista, al geriatra, all'assistente sociale) chiamate a fornire il loro apporto specifico in tema di requisiti tecnici e organizzativi che consentano una duratura e confortevole permanenza delle persone anziane nel proprio alloggio e nell'ambiente abituale di vita. (editore).

Elementi di Analisi Superiore per la Fisica e Ingegneria

Elementi di Analisi Superiore per la Fisica e Ingegneria

Autore: Alberto Ferrero , Filippo Gazzola , Maurizio Zanotti

Numero di pagine: 326

La gamma di argomenti trattati è piuttosto vasta e copre i principali prerequisiti della ricerca scientifica basata su modelli matematici. Si parte dagli spazi vettoriali e dall'integrale di Lebesgue per arrivare fino ai confini della ricerca teorica come lo studio di esponenti critici per le equazioni ellittiche semilineari e i problemi attuali della fluidodinamica. Questo lungo percorso attraversa la teoria degli spazi di Banach e di Hilbert, gli spazi di Sobolev, le equazioni differenziali, le trasformate di Fourier e Laplace alle quali sono premessi opportuni strumenti di analisi complessa. Sono state riportate tutte le dimostrazioni con un interesse didattico o applicativo; sono state invece omesse quelle dimostrazioni troppo tecniche o che richiedono troppe conoscenze. Questo libro ha l'ambizioso proposito di essere utile a un'ampia tipologia di lettori. I primi possibili beneficiari sono sicuramente gli studenti del secondo o terzo anno di un corso di laurea scientifico: qui di seguito troveranno quegli argomenti che servono per iniziare studi più approfonditi in Matematica e in altre discipline, specialmente la Fisica e l'Ingegneria. Ma questo libro potrebbe anche essere ...

Bibliografia generale delle antiche province parmensi: Soggetti

Bibliografia generale delle antiche province parmensi: Soggetti

Autore: da Mareto Felice (padre, O.F.M. Cap.)

Numero di pagine: 588
La costruzione dell'architettura

La costruzione dell'architettura

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 242

Nel panorama dell'architettura del dopoguerra, la tendenza verso un linguaggio internazionale innesca un processo di omologazione, che si concretizza nella fulminea diffusione del new brutalism e del curtain wall attraverso paesi e continenti. L'architettura italiana, pur risentendo di questo travolgente fenomeno e delle mode che ne derivano, conserva tuttavia propri, originali caratteri nazionali. Il ripudio dei modernismi autarchici dell'anteguerra è netto, ma non apre la strada all'importazione dei modelli preconfezionati all'estero. Succede che all'esigenza di un radicale rinnovamento espressivo si contrapponga un'ineluttabile continuità nelle pratiche: della progettazione e, soprattutto, della costruzione artigianale (dato il rinvio di prefabbricazione e industrializzazione). Da questa tensione deriva una nuova stagione di sperimentazione, che si svolge sul campo, opera dopo opera. Nascono così i realismi, gli storicismi, gli espressionismi, per cui i modernismi della ricostruzione e del miracolo economico continuano a distinguersi dall'International Style. Su episodi di tale sperimentazione vertono gli studi raccolti in questo libro; privilegiando, come sempre in questa...

Scienza, patria e religione. Antonio Stoppani e la cultura italiana dell'Ottocento

Scienza, patria e religione. Antonio Stoppani e la cultura italiana dell'Ottocento

Autore: Zanoni

Numero di pagine: 304
La città e l'acqua

La città e l'acqua

Autore: Adriana Ghersi , Anna Sessarego

Numero di pagine: 212

L’architettura del paesaggio, attraverso un approccio multidimensionale e transdisciplinare, propone progetti capaci di costruire relazioni tra lo spazio ridisegnato e il suo contesto, suggerendo, con forte autonomia espressiva, una mediazione per facilitare il dialogo tra discipline, esigenze, tempi e modi di trasformazione. Al progetto di paesaggio si chiede oggi una capacità di ricucitura, di ricostruzione di una dimensione collettiva, soprattutto in quei luoghi dove si avverte una discontinuità, come nel caso del margine urbano verso l’acqua, area con grandi potenzialità per migliorare la qualità della vita degli abitanti.Il volume raccoglie contributi di ricerca sul progetto contemporaneo dello spazio urbano, con specifico riferimento al tema del waterfront, e progetti degli studenti del Laboratorio di Progettazione del Paesaggio degli anni accademici 2015/2016 e 2016/2017.

Responsabilità nella conservazione del costruito storico

Responsabilità nella conservazione del costruito storico

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 192

Il tema affrontato risulta cruciale: quali sono i limiti della responsabilità etica e professionale del restauratore architetto e ingegnere negli interventi di conservazione del patrimonio storico? L'ARCo, nei suoi venti anni di vita, ha inteso offrire uno spazio di ampia discussione e di libero confronto sui temi della conservazione e del restauro del patrimonio storico internazionale. Patrimonio di meravigliosi tesori, complesso, ricco e sfaccettato nel quale il tessuto dell'edilizia storica minore deve essere parte integrante da tutelare e conservare anche contro specifici interessi economici e politici, e per il quale l'Associazione sta sempre di più sottolineando la preoccupazione per il crescente rischio di depauperamento e distruzione. Questa situazione si riflette sulle difficoltà che i professionisti incontrano nell'esercizio della professione. Il convegno è stato quindi un'occasione per fare il punto e confrontarsi, anche con i colleghi dell'Accademia di Francia, su quali siano i margini della responsabilità nei confronti della norma, delle condizioni finanziarie e sulla conduzione a regola d'arte degli interventi di restauro; quale sia lo spazio del progetto e...

Ultimi ebook e autori ricercati