
Mal costume, mezzo gaudio
Autore: Totò,
Numero di pagine: 396Un'antologia del linguaggio di Totò attraverso le sue battute, le famose "quisquilie" e "pinzellacchere" che l'attore improvvisava nei suoi film, tutte espressioni entrate nell'immaginario collettivo degli italiani: "E io pago ", "Alla faccia del bicarbonato di sodio!" e tanti altri irresistibili modi di dire. Un volume unico, impreziosito da una serie di ritratti di Totò realizzati dal celebre caricaturista Umberto Onorato, quindici capitoli per leggere il mondo con gli occhi del principe della risata: dagli "Appunti di viaggio" a "Quando c'è la salute", da "Italiani brava gente" ad "Affari di famiglia", un caleidoscopio di situazioni e invenzioni linguistiche geniali, imprevedibili, e a tratti amare. Perché, ieri come oggi, Antonio de Curtis ha ancora molto da insegnare su vizi, virtù, diavolerie e magagne di un'umanità che assomiglia a ognuno di noi.




![Opuscoli del Reverendo Messer Laurentio Davidico ... cioè. Il Gaudio spirituale del cuore. Qual sia il viaggio del Christiano. Della laudabile diffidentia, et confidentia. De hodierno, ac deplorando mundi statu. Della fruttuosa, et santa discretione. Qual sia el bisogno del Christiano. Dialogo detto il Creppa cuore. Triumpho del amor divino. [With woodcuts.]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/opuscoli-del-reverendo-messer-laurentio-davidico-cioe-il-gaudio-spirituale-del-cuore-qual-sia-il-viaggio-del-christiano-della-laudabile-diffidentia-et-confidentia-de-hodierno-ac-deplorando-mundi-statu-id-lhVlAAAAcAAJ.jpg)




![Rosario della gloriosa Vergine Maria[Alberto da castello]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/rosario-della-gloriosa-vergine-maria-alberto-da-castello-id-X8UldLusREUC.jpg)







