Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Prima che il gallo canti

Prima che il gallo canti

Autore: Cesare Pavese

Numero di pagine: 468

L'orgogliosa solitudine dell'uomo davanti alla vita: è questo il tema di Prima che il gallo canti, cronaca di un'anima in due romanzi - Il carcere (1939) e La casa in collina (1948) - legati dalla riflessione sul ruolo dell'intellettuale di fronte alle scelte imposte dal fascismo e dalla guerra civile. Stefano, protagonista del Carcere, è al confino in un piccolo paese della costa calabra, un mondo antico che lo affascina e insieme gli sfugge. Nella Casa in collina, Corrado, sfollato da una Torino bombardata, dà una lucida testimonianza dell'Italia all'indomani dell'8 settembre, consapevole che la guerra è persa ma non finita e che quella che verrà sarà ancora più feroce. Entrambi, come l'autore, si sentono corresponsabili di un 'conflitto' a cui non sono capaci di prendere parte attiva. Ciò che in queste pagine riesce a Pavese è, usando le sue parole, "trovarsi dove cammina la storia", pur consapevole del rischio di essere "nelle sue grinfie", perché è impossibile sfiorarla o esserne sfiorati senza compromettersi.

Il giallo del gallo

Il giallo del gallo

Autore: Francesco Bozzi

Al commissariato di Terrasini-Cinisi è in corso una guerra. Contro la malavita, visto che gli omicidi si susseguono? Niente affatto: contro la vile mano anonima che continua a disseminare di 800A i muri del paese, in barba a tutte le telecamere di sicurezza. È questo il cruccio principale del commissario Saverio Mineo (oltre a sua moglie, naturalmente). Ma se fosse tutto qui, forse gli resterebbe un po’ di tempo per la sua attività principale, leggere la «Gazzetta dello Sport». E invece, una nuova ondata di delitti sembra scatenarsi apposta per rovinargli le giornate: tre omicidi che richiedono indagini rischiose, con la comparsa sulla scena di un gallo da combattimento assai aggressivo e, in un altro caso, addirittura di un vampiro. Tra un imprescindibile acquisto di scamorze e una visita al bar per rievocare storie di eccentriche glorie del calcio, il commissario riesce comunque a inchiodare i colpevoli, grazie al suo udito prodigioso e all’ormai leggendaria distrazione creativa che gli fa trovare il bandolo della matassa mentre pensa ad altro. Ma questo imbrattatore di muri che lo perseguita lo fa sudare, e sembra sfuggirgli dalle mani. Saverio Mineo, che è stato...

Don Gallo Social Club

Don Gallo Social Club

Autore: Don Andrea Gallo

Numero di pagine: 107

«Belin, finalmente grazie al mio staff sono su Tuitte!» In omaggio il libro SPERANDO IN FRANCESCO Il twitter-pensierosu Papa Bergoglio e la sua Chiesa I comandamenti civili del don Gallo-pensiero finalmente raccolti in un “breviario di strada”: i temi della giustizia sociale, della valorizzazione delle donne, dell’omosessualità, le battaglie contro il proibizionismo, le prese di posizione politiche e, come sempre, il suo grande amore per gli ultimi. Messaggi e appelli che chiamano in causa anche i big della politica e della cultura, attraversando i sentieri della tecnologia, dei nuovi media e dei social network: per il Don – secondo uomo religioso in Italia per numero di followers, subito dopo il papa – un’altra occasione per stare in contatto con il suo popolo.

I luoghi del Gallo Nero. In viaggio con un Chiantigiano

I luoghi del Gallo Nero. In viaggio con un Chiantigiano

Autore: Danilo Papi

Numero di pagine: 333

Ha davvero senso un’altra guida sul Chianti? Sì se scritta da un chiantigiano. L’autore è proprio un chiantigiano che, con la sua macchina fotografica, ha girato in lungo e largo questo territorio per accompagnarci attraverso le sue straordinarie particolarità. Molto spesso manca ancora un supporto adeguato per visitare le zone cosiddette minori ma che minori non sono, come dimostra il Chianti così ricco di arte, paesaggi mozzafiato, storia e cibo. Questa guida vuol colmare questo vuoto, accompagnandoci con semplicità e schiettezza attraverso itinerari insoliti, borghi, pievi e abbazie dove, oltre alle opere d’arte, potremo conoscere gli scorci meno noti, i modi di dire toscani, i proprietari di botteghe e di circoli frequentati dai chiantigiani. Insomma qui c’è tutto quello di cui abbiamo bisogno: un amico del posto che con suggerimenti, aneddoti e consigli ci accompagna alla scoperta del Chianti con qualche escursione nelle vicine meraviglie di Firenze, Siena, San Gimignano, Certaldo, Volterra.

Dizionario Gallo-Italico ossia raccolta di tremila e più voci primitive italiane

Dizionario Gallo-Italico ossia raccolta di tremila e più voci primitive italiane

Autore: Ottavio Mazzoni Toselli

Numero di pagine: 642
Vita di Giuseppe Velasques palermitano egregio dipintore scritta da Agostino Gallo suo amico

Vita di Giuseppe Velasques palermitano egregio dipintore scritta da Agostino Gallo suo amico

Autore: Agostino Gallo

Numero di pagine: 51
Cenni sulla Torre del Gallo, proprietà del Conte Paolo Galletti e sul panorama che vi si ammira il più stupendo di tutti i dintorni di Firenze

Cenni sulla Torre del Gallo, proprietà del Conte Paolo Galletti e sul panorama che vi si ammira il più stupendo di tutti i dintorni di Firenze

Autore: Paolo Galletti

Numero di pagine: 16
Dizionario Gallo-Italico ossia raccolta di tremila e più voci primitive Italiane aventi origine Celtica, e per conseguente Gallo-Italica ... origine della lingua Italiana Vol. I.

Dizionario Gallo-Italico ossia raccolta di tremila e più voci primitive Italiane aventi origine Celtica, e per conseguente Gallo-Italica ... origine della lingua Italiana Vol. I.

Numero di pagine: 16
Storia di un gallo innamorato e di una gallina che voleva scappare dal pollaio

Storia di un gallo innamorato e di una gallina che voleva scappare dal pollaio

Autore: Denise Gilberti

Numero di pagine: 58

Il gallo vive felice e beato nel suo pollaio ed è ammirato da tutte le galline. Ma un giorno arriva la gallina padovana a sconvolgere la tranquillità del pollaio. Il gallo se ne innamora perdutamente, ma la gallina vuole scappare perché la vita nel pollaio non le basta. Lei vuole conoscere il mondo. Eppure il comportamento della gallina nasconde una paura profonda che fa capire il motivo per cui è così scostante. Una storia che parla di amicizia e di coraggio e di come l'amore possa vincere la paura. ETA' CONSIGLIATA: 6-10 anni

Prima che il gallo canti

Prima che il gallo canti

Autore: Cesare Pavese

Con il titolo “Prima che il gallo canti” sono riuniti due romanzi brevi scritti a dieci anni di distanza l’uno dall’altro. Il carcere – che era originariamente intitolato Memorie di due stagioni – fu scritto tra il 27 novembre 1938 e il 16 aprile 1939; La casa in collina – che riprende personaggio e situazione del racconto del 1941 “La famiglia” – fu scritto tra l’11 settembre 1947 e 4 febbraio 1948.

Delitto al Gallo ciociaro

Delitto al Gallo ciociaro

Autore: Riccardo Viselli

In una piovosa serata di fine autunno, nella calda atmosfera del Gallo ciociaro pieno di cartellinesi che degustano la tradizionale “polenta con le spuntature”, si consuma una tragedia: Benedetta, giovane donna, muore avvelenata mentre festeggia allegramente il prossimo matrimonio con il bel Ruggero. Arduino Del Banchetto, al limite della regolarità procedurale, blocca tutti gli intervenuti all’interno della trattoria e, poco prima dell’alba, svela una tragica realtà

Un gallo ad Asclepio

Un gallo ad Asclepio

Autore: Anna Laura Trombetti Budriesi

Numero di pagine: 682

Sentendo approssimarsi il momento della morte, Socrate si rivolge a Critone che lo assiste nell’adempimento degli ultimi gesti: «Siamo debitori di un gallo ad Asclepio. Pagatelo, non dimenticatevene». Il rapporto con la morte si presta, agli occhi degli storici, a interpretazioni e a letture che, solo apparentemente contrastanti, sono connotate da un’ambiguità di fondo intrinseca nell’oggetto del loro studio: la morte riguarda i vivi più che i morti. Questo volume antologico intende fornire uno strumento critico che renda conto della molteplicità di approcci, prospettive e ricadute che si presentano nell’indagare sugli atteggiamenti della civiltà occidentale di fronte alla morte dei suoi individui. Il tema del “senso della morte” e del rapporto tra vivi e defunti è contestualizzato in una prospettiva temporale allargata che abbraccia l’età antica, quella medievale e la prima età moderna ed è articolato in cinque sezioni tematiche: La societas christiana e la morte; Prepararsi a morire; Riti e pratiche; La morte dei grandi; Oltre la morte – che danno il senso della complessità dei temi e degli approcci storiografici. Saggi di Paul-Albert Février, Yves...

Il canto del gallo

Il canto del gallo

Autore: Paolo Sorgi

Numero di pagine: 220

Un'esperienza vera, uno squarcio vissuto in questo camminare tra cielo e terra. -Uno sciamano, un uomo sacro, non è altro che un sarto che cuce cielo e terra- Questa è la definizione data da “Ossa Sbiancate”al personaggio di questa continua avventura che porta alla Libertà e alla Consapevolezza. Questo libro, con un linguaggio sentito e poetico, pone al centro dell'esperienza la natura e le sue forze e, come scrive Stella Tundo nella prefazione: è la Natura, la grande protagonista di questa storia che si attorciglia come un serpente, ritraendosi e donandosi come il senso segreto degli eventi, come il mistero di una voce che può attraversarci e farci risuonare in uno spazio lontano, non solo fisico. Nonno “Ossa Sbiancate”, invisibile eppure esistente, porta a spasso il protagonista di questo libro nelle sconfinate praterie dello Spirito, tra insegnamenti, pratiche e interventi sullo stesso, ricordandogli cosa è e cosa dovrebbe essere un Uomo; per se stesso e per gli altri. In questo strano libro, nel quale il racconto, il saggio, il manuale, slittano e si sovrappongono uno sull'altro, uno nell'altro, alcune metodiche: ”Il respiro delle direzioni”, “la Danza...

I sepolcri in San Domenico di Palermo ad Agostino Gallo carme del dottor Vincenzo Navarro da Ribera

I sepolcri in San Domenico di Palermo ad Agostino Gallo carme del dottor Vincenzo Navarro da Ribera

Autore: Vincenzo Navarro

Numero di pagine: 18
Dizionario Gallo-Italico ossia raccolta di tremila e più voci primitive Italiane aventi origine Celtica, e per conseguente Gallo-Italica ... origine della lingua Italiana Vol. II.

Dizionario Gallo-Italico ossia raccolta di tremila e più voci primitive Italiane aventi origine Celtica, e per conseguente Gallo-Italica ... origine della lingua Italiana Vol. II.

Numero di pagine: 1284
Dizionario gallo-italico, ossia Raccolta di tremila e più voci primitive italiane aventi origine celtica, e per conseguente gallo-italica per servire al ragionamento intitolato Origine della lingua italiana. Volume 1. [-2.]

Dizionario gallo-italico, ossia Raccolta di tremila e più voci primitive italiane aventi origine celtica, e per conseguente gallo-italica per servire al ragionamento intitolato Origine della lingua italiana. Volume 1. [-2.]

Notizie storiche per servire alla biografia di frate Marco da Monte Gallo medico teologo ed oratore del secolo 15. ora elevato all'onore degli altari dal regnante Sommo Pontefice Gregorio 16. col titolo di Beato scritte da Giacinto Cantalamessa Carboni

Notizie storiche per servire alla biografia di frate Marco da Monte Gallo medico teologo ed oratore del secolo 15. ora elevato all'onore degli altari dal regnante Sommo Pontefice Gregorio 16. col titolo di Beato scritte da Giacinto Cantalamessa Carboni

Autore: Giacinto Cantalamessa Carboni

Numero di pagine: 215
Ponderatione seconda del soldato della Mirandola ispano schietto, senza gallo, ne gallina, sotto gli stendardi di Carlo terzo vero monarca delle Spagne. Fatta in corpo di guardia al suo capitano sopra gl'urli de Galli, e Gallispani, nel prossimo ritorno del duca d'Angiò in Parigi. Costretto dalla lettera stampata \come in essa si dice! à Basilea, e Napoli in idioma francese, & italano, e fatta precorerre sotto la maschera d'uno suizzero; ..

Ponderatione seconda del soldato della Mirandola ispano schietto, senza gallo, ne gallina, sotto gli stendardi di Carlo terzo vero monarca delle Spagne. Fatta in corpo di guardia al suo capitano sopra gl'urli de Galli, e Gallispani, nel prossimo ritorno del duca d'Angiò in Parigi. Costretto dalla lettera stampata \come in essa si dice! à Basilea, e Napoli in idioma francese, & italano, e fatta precorerre sotto la maschera d'uno suizzero; ..

Numero di pagine: 46
Gallo d'Amati Anatomia Patologica. La sistematica - II ed.

Gallo d'Amati Anatomia Patologica. La sistematica - II ed.

Autore: Giulia d'Amati , Carlo Della Rocca

Numero di pagine: 1366

La nuova edizione del Gallo D’Amati. Anatomia patologica. La sistematica è stata aggiornata nei contenuti e ha mantenuto ferma l’impostazione e il progetto pedagogico incentrato sul lavoro attivo dello studente e sull’apprendimento, piuttosto che sul trasferimento di conoscenze tipico del trattato. La struttura dei contenuti consente di creare percorsi di apprendimento personalizzati. Ogni capitolo, dedicato alla patologia di un singolo organo o apparato, è diviso in unità didattiche introdotte da una mappa concettuale, che fornisce una sorta di indice ragionato dell’unità stessa. Le unità sono accompagnate da obiettivi didattici, prerequisiti e punti chiave. Gli autori hanno inoltre mantenuto la scelta di attenersi al core-curriculum dell’anatomia patologica, ritenendo che si debba puntare a una trasmissione del sapere che sia realmente essenziale. Gli approfondimenti ritenuti utili sono chiaramente identificabili in box dedicati.

Il gallo e il cardellino

Il gallo e il cardellino

Autore: Sabrina Calzia

Numero di pagine: 56

C'era una volta un regno. Un luogo incantato dove le aquile regnavano sovrane, dove i consiglieri del re erano rondoni neri come la pece e le dame di compagnia della regina erano colombe bianche come la neve; dove un uccellino piccolo e indifeso come il cardellino era il più stimato fra tutti, per la bellezza e la forza del suo canto...". Una favola fresca e originale, per volare sulle ali della fantasia alla riscoperta del territorio di Aviano, del favoloso mondo degli uccelli, delle incredibili risorse nascoste nei ritmi della natura. Un viaggio divertente e formativo, da proporre ai bambini per regalare loro, oltre che una lettura piacevole, anche un messaggio profondo e importante. Età di lettura: da 6 anni.

Che Guevara aveva un gallo

Che Guevara aveva un gallo

Autore: Nicola Fantini , Laura Pariani

Numero di pagine: 272

Beppe e Mirella Isnaghi, una collaudata coppia di sessantenni, partono alla ricerca del figlio Adriano di cui si sono perse le tracce in Paraguay. Accompagnati da Invención, una abilissima guardia del corpo che li protegge, finiscono per introdursi nell’anima di un paese sterminato, dalla natura implacabile e dalla storia crudele. In forma di avventura sotto la minaccia di un occulto occhio scrutatore, di libro di viaggio e di romanzo che affonda nella realtà politico sociale, Che Guevara aveva un gallo è un’intensa indagine morale nella storia di un paese appartato e ignoto che offre l’immagine frantumata dei nostri tempi.

Papa Francesco e don Andrea Gallo per una Chiesa povera

Papa Francesco e don Andrea Gallo per una Chiesa povera

Autore: Maria Teresa Grillo

Numero di pagine: 160

«La povertà, oggi, è un grido. Tutti noi dobbiamo pensare: “Possiamo diventare un po’ più poveri?”» Papa Francesco «La Chiesa non è per i poveri ma è con i poveri; la Chiesa è povera ed è con tutti coloro che soffrono. È una porta aperta». Don Andrea Gallo «A don Gallo sarebbe piaciuta tantissimo questa Chiesa di papa Francesco, povera e vicina ai poveri». Don Antonio Sciortino Don Gallo ha considerato sempre la Chiesa come la sua casa, anche se non le ha risparmiato delle critiche spesso pesanti. Sapeva bene che Bergoglio veniva da un ambiente molto più conservatore rispetto alle sue posizioni, ma aveva intravisto fin da subito nel nuovo papa dei segnali positivi, di apertura, di sobrietà, che facevano sperare in quel rinnovamento della Chiesa da lui tanto auspicato: «Quanti segni positivi! Soprattutto quando ha detto: “Come vorrei una Chiesa povera, per i poveri!”» Purtroppo il Don è venuto a mancare appena due mesi dopo l’elezione di Francesco al soglio pontificio, e non ha potuto godere appieno della gioia che l’elezione del papa gli aveva procurato. Eppure noi, anche se consapevoli delle profonde differenze che distinguono questi due...

Prima che il gallo si svegli

Prima che il gallo si svegli

Autore: Carmine Madonna

Numero di pagine: 184

La storia di due gemelli, Giulia e Tanino, giovani braccianti agricoli nella Puglia alle prese con la piaga del caporalato. Un evento traumatico li priverà degli anni migliori della gioventù. Sapranno superare il dolore e la solitudine, attraverso la presa di coscienza dei problemi sociali e la scoperta dell’amore. Riusciranno a crescere e maturare fino a vivere in modo attivo la stagione delle speranze e della rivolta sia nella loro terra che nella Torino industriale delle lotte operaie, nel periodo a cavallo fra gli anni '60 e '70.

Per d. Niccola Gentile-Brunetti contra d. Teresa Gallo. Nella Corte Suprema di Giustizia [Barone Parrilli, Antonio Fabiani]

Per d. Niccola Gentile-Brunetti contra d. Teresa Gallo. Nella Corte Suprema di Giustizia [Barone Parrilli, Antonio Fabiani]

Autore: Felice Parrilli

Numero di pagine: 40
Il Topo il Gallo e il Cowboy

Il Topo il Gallo e il Cowboy

Autore: Markus Pohlmeyer

Numero di pagine: 64

Uscito dalla matita di Walt Disney, Topolino è perspicace, svelto e ottimista, in grado di padroneggiare storie di ogni genere e destreggiarsi tra le strisce dei fumetti e il grande schermo del cinema. Altrettanto dinamico, arguto e coraggioso è Asterix, frutto dell’ingegno di René Goscinny e Albert Uderzo: il minuto guerriero con l’elmetto alato che, all’epoca della conquista della Gallia da parte di Giulio Cesare, si batte per difendere l’indipendenza del proprio villaggio in Armorica, si avvale di una pozione magica e dell’inseparabile amico Obelix. Abile e svelto al punto da sparare più velocemente della propria ombra, Lucky Luke, creato da Morris, riesce a risolvere i suoi guai senza ricorrere all’uso delle armi e rimanendo imperturbabile anche nelle situazioni più disperate. Alto e magro, cappello da cowboy e filo d’erba in bocca, si muove in uno scenario da Far West, tra saloon e villaggi indiani. Ma che cosa hanno da dire questi tre personaggi dei fumetti alla filosofia e alla teologia? Ce lo racconta Pohlmeyer in questo agile e simpatico testo.

Regole de squadroni di fanterie del signor Fabio Gallo da Osimo, della Serenissima Repubblica di Venezia sergente generale, colonnello ordinario, e sopraintendente della caualleria, fanteria, e barche armate nella prouincia dell'Istria. ..

Regole de squadroni di fanterie del signor Fabio Gallo da Osimo, della Serenissima Repubblica di Venezia sergente generale, colonnello ordinario, e sopraintendente della caualleria, fanteria, e barche armate nella prouincia dell'Istria. ..

Autore: Fabio Gallo

Numero di pagine: 128

Ultimi ebook e autori ricercati