
Memorie storiche della deportazione del Canonico Telesforo Galli
Autore: Elisabetta De Santi Gentili
Il tema del viaggio è strettamente legato a quello della vita che si forma e si trasforma attraverso il movimento nello spazio e nel tempo: è nel dna dell’uomo, accompagna l’embrione dal concepimento al parto che avviene mediante un doloroso travaglio e comporta il distacco dalla madre. Il movimento è «un’esperienza di mutamento, familiare a tutti gli esseri umani dal momento che acquisiscono la locomozione durante la prima infanzia», ed è una costante, poi, lungo il percorso di vita caratterizzato da trasformazioni fisiche, ma anche psicologiche, culturali e sociali, frutto di apprendimento ed esperienze, che attende l’individuo fino al momento del transito a conclusione della parabola esistenziale. L’essere umano è un complesso biologico in perenne trasformazione e movimento. Il viaggio è un «paradigma dell'esperienza autentica e diretta»
![Allegazione a difesa del sig. Francesco Galli accusato di pretesa complicità di peculato avanti la R. Rota criminale del Ducato di Lucca [Giovanni Carmignani]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/allegazione-a-difesa-del-sig-francesco-galli-accusato-di-pretesa-complicita-di-peculato-avanti-la-r-rota-criminale-del-ducato-di-lucca-giovanni-carmignani-id-t6IU1SDQ0WcC.jpg)




![Storia dei Galli nuovamente compilata da D. E. M. con rami e carte geografiche. Volume 1. [-3.]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/storia-dei-galli-nuovamente-compilata-da-d-e-m-con-rami-e-carte-geografiche-volume-1-3-id--w9EH22ZJRwC.jpg)











![Cenno necrologico detto nel cimitero maggiore sulla tomba di Galli Alessandro il 5 febbraio 1872 [M. Riggio]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/cenno-necrologico-detto-nel-cimitero-maggiore-sulla-tomba-di-galli-alessandro-il-5-febbraio-1872-m-riggio-id-E7_0g_pFZjMC.jpg)