Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 28 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Uno scrittore in redazione

Uno scrittore in redazione

Autore: Michele Perriera

Numero di pagine: 384

Michele Perriera e una selezione di suoi «pezzi» su «L’Ora» di Palermo, straordinario laboratorio di idee, quotidiano di impegno civile, voce democratica in prima linea nella lotta alla mafia e al malaffare. Una scelta dettata dall’urgenza di mostrare le tante anime di questo uomo di cultura: interviste, recensioni teatrali, riflessioni su scrittori, conversazioni immaginarie con autori del passato, considerazioni politiche, critiche fuori dal coro. Una antologia che rende omaggio a un intellettuale a dieci anni dalla scomparsa, al quale Palermo - e non solo Palermo - deve molto.

Decisioni del Supremo tribunale di revisione con note ed opuscoli relativi del cavaliere Francesco Melegari

Decisioni del Supremo tribunale di revisione con note ed opuscoli relativi del cavaliere Francesco Melegari

Numero di pagine: 501
La Legge

La Legge

Autore: Luciano Beretta , Giuseppe Bernardi , Giorgio Giorgi , Massimo Giriodi , Giuseppe Saredo , Filippo Serafini

Pasolini raccontato a tutti

Pasolini raccontato a tutti

Autore: Fulvio Abbate

Numero di pagine: 256

Cosa direbbe Pier Paolo Pasolini dell'Italia di oggi? Cosa resta del più illuminato intellettuale italiano del Novecento? Si applaudono soltanto i luoghi comuni, mentre sarebbe il caso di coltivare l'atrocità del dubbio, dirà proprio Pasolini a Walter Veltroni e ad altri ragazzi comunisti durante un dibattito sulla terrazza romana del Pincio, pochi giorni prima di morire. In prospettiva, non sembra che Veltroni abbia dato retta allo scrittore, e infatti la sua sinistra è morta fra luoghi comuni e conformismo, come si legge in questo libro, un racconto in presa diretta della storia di un intellettuale il cui pensiero è ancora fondamentale per capire il nostro presente. Eppure, col passare del tempo, la sua storia sembra sempre più coincidere con un banale reality criminale e ciò che circonda la sua morte è una sorta di Risiko sui misteri dell'Italia repubblicana. Cosa è successo veramente all'Idroscalo di Ostia quel 2 novembre del 1975? Fulvio Abbate tenta ora la scommessa di una alfabetizzazione storica e civile che coincide con una domanda retorica: ti immagini se Pier Paolo Pasolini vedesse dove siamo finiti?

Narrazione de' lavori fatti nella cattedrale di Avellino e suo solenne riaprimento

Narrazione de' lavori fatti nella cattedrale di Avellino e suo solenne riaprimento

Autore: Raffaele Masi

Numero di pagine: 24
Decisioni del Supremo tribunale di revisione con note ed opuscoli relativi del cavaliere Francesco Melegari

Decisioni del Supremo tribunale di revisione con note ed opuscoli relativi del cavaliere Francesco Melegari

Autore: Parma, Piacenza e Guastalla : Supremo tribunale di revisione

Numero di pagine: 282
Descrizione dei progetti e lavori per l'innalzamento dei due ponti sul Taro e sulla Trebbia pubbl. dall'architetto (etc.)

Descrizione dei progetti e lavori per l'innalzamento dei due ponti sul Taro e sulla Trebbia pubbl. dall'architetto (etc.)

Autore: Antonio Cocconcelli

Numero di pagine: 207
Genitivo

Genitivo

Autore: Francesco Testa

Numero di pagine: 92

Questa seconda raccolta, scritta nei ritagli di tempo tra un romanzo e l'altro, l'ho dedicata alle donne, ai lontani ricordi, ai poeti e agli emarginati del pianeta che purtroppo da quello che leggo ricevono continui soprusi. Non è stato facile avere il coraggio di scrivere su alcuni temi ma qualcuno doveva pur farlo visto che il mondo di oggi continua ad andare alla rovescia.

Non c'è più la Sicilia di una volta

Non c'è più la Sicilia di una volta

Autore: Gaetano Savatteri

Numero di pagine: 288

«Non ne posso più di Verga, di Pirandello, di Tomasi di Lampedusa, di Sciascia. Non ne posso più di vinti; di uno, nessuno e centomila; di gattopardi; di uomini, mezz'uomini, ominicchi, pigliainculo e quaquaraquà. E sono stanco di Godfather, prima e seconda parte, di Sedotta e abbandonata, di Divorzio all'italiana, di marescialli sudati e baroni in lino bianco. Non ne posso più della Sicilia. Non quella reale, ché ancora mi piace percorrerla con la stessa frenesia che afferrava Vincenzo Consolo ad ogni suo ritorno. Non ne posso più della Sicilia immaginaria, costruita e ricostruita dai libri, dai film, dalla fotografia in bianco e nero. Oggi c'è una Sicilia diversa. Basta solo raccontarla.» L'immagine della Sicilia è legata a tanti capolavori della letteratura e del cinema di ieri. Ma leggere la Sicilia attraverso gli occhi degli autori del passato è come andare in giro con una guida turistica di un secolo fa. Gaetano Savatteri ci restituisce un volto inedito e sorprendente dell'isola. Accanto alle rovine greche scopriremo i parchi di arte contemporanea più estesi d'Europa. All'immagine di Corleone si affiancherà quella di una Sicilia urbana e metropolitana. Invece...

Alcune particolarità storiche della vita di Pietro Cavagnari. [By himself. With a portrait.]

Alcune particolarità storiche della vita di Pietro Cavagnari. [By himself. With a portrait.]

Autore: Pietro CAVAGNARI

Ultimi ebook e autori ricercati