L'officina della memoria: Don Michele senior e figlio
Autore: Irene Foderà
Numero di pagine: 88
È un racconto che ricostruisce la storia di una famiglia, i Pojero, commercianti napoletani, che nella seconda metà del settecento si trasferisce a Palermo. Il racconto si incentra su due personaggi: Michele Pojero senior e Michele Pojero Junior. Alle loro vicende fa da sfondo la politica della Sicilia del finire del settecento e dell’ottocento. Michele Pojero è un ricco commerciante di agrumi e sommacco che dopo la parentesi rivoluzionaria viene eletto senatore del Regno delle Due sicilie. Il figlio Michele, dopo aver studiato a New York rientra in patria alle soglie dell’impresa dei Mille e diventerà traduttore ufficiale del Comitato Rivoluzionario. Il suo contributo porterà un apporto alle decisioni del Generale Garibaldi per entrare a conquistare Palermo.
Palermo
Autore: Gaetano Blandi
Numero di pagine: 266
I templi di Agrigento, Segesta e Selinunte
Autore: Gaetano Blandi
Numero di pagine: 182
Palermo nelle raccolte della B.C.R.S.
Autore: Biblioteca centrale della Regione siciliana
Le voci della strada
Autore: Gaetano Blandi
Numero di pagine: 121
Bibliografia nazionale italiana
Situazioni della pittura in Sicilia, 1940-1970
Autore: Nicolò D'Alessandro
Numero di pagine: 264
Indicatore generale del commercio grande guida commerciale d'Italia di 500.000 indirizzi
Morano Calabro e le sue case illustri
Autore: Antonio Salmena
Numero di pagine: 358
Angiolo Mazzoni (1894-1979)
Autore: Angiolo Mazzoni
Numero di pagine: 413
Novelle e racconti popolari siciliani
Autore: Vincenzo Linares
Numero di pagine: 123
Gli ebrei in Sicilia
Autore: Gaspare Scarcella
Numero di pagine: 123
Il ventre della città
Autore: Emanuele Giannone
Numero di pagine: 144
La statuaria di Palermo
Autore: Gaetano Blandi
Numero di pagine: 373
Dizionario critico illustrato delle voci più utili all'architetto moderno
Autore: Luciano Semerani
Numero di pagine: 286
Via Roma
Autore: Adriana Chirco , Mario Di Liberto
Numero di pagine: 285
L'isola del vento
Autore: Gaetano Blandi
Numero di pagine: 139
Lezioni di cavallerizza di Stefano Arcellazzi dedicate all'ombra del conte Gaetano Battaglia
Autore: Stefano Arcellazzi
Numero di pagine: 201
Il Teatro Politeama Gabrialdi di Palermo
Autore: Gaetano Blandi
Numero di pagine: 245
Il teatro Politeama Garibaldi di Palermo
Autore: Gaetano Blandi
Numero di pagine: 245
FRANE E ALLUVIONI IN PROVINICIA DI COSENZA FRA IL 1951 ED IL 1960: ricerche storiche nella documentazione del Genio Civile
Autore: Olga Petrucci, Pasquale Versace and Aurora Angela Pasqua
Palermo. Caratteristici personaggi popolari del passato
Autore: Gaetano Blandi
Sculture di Messina
Autore: Gaetano Blandi
Numero di pagine: 263
CABIMUS
Autore: Giancarlo Rostirolla , Luciano Luciani
Numero di pagine: 1139
Biografia di Tito Cesare Martinetti [Giuseppe Gaetano Martinetti]
Autore: Giuseppe Gaetano Martinetti
Numero di pagine: 24
Biografia di Gaetano Argento studii biologico-giuridico-politici per Pasquale Conforti
Autore: Pasquale Conforti
Numero di pagine: 74
Romeo e Giulietta, tragedia; trad. da Gaetano Barbieri
Autore: William Shakespeare
Opere Del Padre Fr. Gaetano Maria da Bergamo
Storia di Tom Jones il trovatello; versione di Gaetano Barbieri
Autore: Henry Fielding
Storia universale di Giovanni de Muller tradotta dal profes. Gaetano Barbieri
Numero di pagine: 177
Tiberio, Tragedia In Cinque Atti ... Trasportata In Italiano Dal Professore Gaetano Barbieri
Autore: Marie-Joseph de Chenier
Numero di pagine: 300
Storia della rivoluzione Francese; traduzione con note ed illustrazioni storiche di Gaetano Barbieri
Autore: Louis Adolphe Thiers
Elogio in onore di S. Gaetano Thiene letto nel giorno 7 agosto 1840
Autore: Giuseppe Baruffi
Viaggi di Gulliver nelle lontane regioni ... Versione dall' Inglese di Gaetano Barbieri; con disegni di Grandville.
Autore: Jonathan Swift
Notizie letterarie oltramontane per uso de' letterati d'Italia (Compilatori. Gaetano Cenni, Michelangelo Giacomelli e Petroni)
Osservazioni mediche sulla malattia febbrile dominante in Livorno del dottore Gaetano Palloni ... Estratto dal tomo primo del primo semestre dell'Efemeridi chimico-mediche impresso in Milano l'anno 1805. Ed in Messina l'anno 1810. Per ordine di s.e. sig. tenente generale don Giovanni Danero ...
Autore: Gaetano Palloni
Numero di pagine: 24
Istituzioni anatomiche del signor L.M.A. Caldani tradotte in italiano da Gaetano Castellani ... Tomo 1. parte 1. (-2. parte 2.)
Numero di pagine: 252
Istituzioni anotomiche del signor L. M. A. Caldani tradotte in italiano da Gaetano Castellani ... Tomo 1. parte 1. [-tomo 2. parte 2.]
Autore: Leopoldo Marco Antonio Caldani
Numero di pagine: 252