
Il Duca D' Alba (An Opera in Four Acts with Italian Text)
Autore: Gaetano Donizetti
Numero di pagine: 516Expertly arranged Vocal Score by Gaetano Donizetti from the Kalmus Edition series. This is from the Romantic era.
Expertly arranged Vocal Score by Gaetano Donizetti from the Kalmus Edition series. This is from the Romantic era.
Quali ragioni ci inducono a pensare al dolce che associa in sé la semplicità, l'uso di pochi ingredienti e una bontà innegabile? Perchè le Crostate sono un trionfo di gusci ripieni di marmellate, confetture, creme e frutta su cui gettarsi con morsi voluttuosi; così delicate e rinfrescanti, perchè possono contenere tanta frutta; così nutrienti e sane anche per i bambini o per gli anziani; così ammiccanti con quelle specchiature che fanno capolino sotto la griglia incrociata delle pastefrolle; così semplici che la potrebbero fare anche i bambini! In questo libro ve ne proponiamo tantissime: con confetture, creme, creative, nazionali ed internazionali, tanti suggerimenti che la vostra fantasia potrà a sua volta personalizzare, senza porre limiti ad una sana bontà creativa e alle buone abitudini alimentari.
Odisseas Elitis (1911-1996), insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1979, è una delle figure più significative della poesia contemporanea greca. La sua produzione, ancora poco conosciuta in quell'anno, è ormai entrata di diritto nel bagaglio e nell'immaginario letterario italiano ed europeo. Questo volume, frutto del convegno tenutosi a Roma nel 2006, a dieci anni dalla sua scomparsa, e prova evidente della fortuna della sua voce poetica, restituisce un ritratto fedele e completo dell'opera di Elitis. Poeta greco ed europeo insieme, "europeo per metà" appunto, come si è autodefinito lui stesso: un poeta che si muove fra tradizione e innovazione. Sempre fedele a se stesso eppure sempre nuovo, alla continua ricerca di sé e della sua "parola" che si confronta con i grandi di tutta la tradizione greca, dai lirici agli innografi bizantini, dalla letteratura neogreca dell'Ottocento ai propri contemporanei - Seferis, Embirikos, Sarandaris,Gatsos -, ma capace anche di stabilire un dialogo diacronico con i grandi della letteratura e dell'arte europee. Poesia sensuale, la sua, ma sostenuta da una geometrica concezione del mondo. Luminosa e ottimistica anche se non priva di...
Luca Montersino è uno chef dal volto giovane ma con ampia esperienza internazionale in materia gastronomica. Fra i grandi protagonisti della pasticceria italiana, volto noto di molti programmi televisivi dedicati alla cucina, Montersino da anni si occupa di pasticceria alternativa e salutistica nel suo laboratorio ad Alba e in diversi locali a New York, Tokyo e Torino. Questo Ebook interamente dedicato alla pasticceria salata colma una lacuna nella divulgazione della cultura gastronomica e svela in modo chiaro e accessibile tutti i segreti per creare ricette sorprendenti, con un'attenzione particolare all'equilibrio nutrizionale ma senza trascurare il piacere dei sapori. Dai bignè ai fritti, dalle sfoglie ai lievitati, dalla biscotteria ai mignon: un Ebook per osare, imparare e stupire!
Oltre 150 schede dedicate a più di 250 vini: proprietà organolettiche, storia, abbinamenti gastronomici. 350 fotografie a colori e 30 cartine delle località di produzione.
Collana CARTE SCOPERTE dell'Archivio Storico Capitolino Diretta da: Claudio Parisi Presicce Comitato scientifico: Alessandro Cremona, Laura Francescangeli, Vincenzo Frustaci, Patrizia Gori, Simona Lunadei, Elisabetta Mori, Maria Luisa Neri, Giovanni Paoloni, Marcello Teodonio Segreteria di redazione: Maria Teresa De Nigris; e-mail [email protected] Alessandro Vessella, figura di grande spicco nel mondo bandistico, compositore e trascrittore, nonché direttore della Banda Comunale di Roma dal 1885 al 1925, è presente nei fondi dell'Archivio Storico Capitolino attraverso le Partiture per il Corpo Musicale Cittadino e l'Archivio Privato Vessella. I circa 1150 spartiti, su cui si basa la prima parte del volume insieme a un quadro del mondo musicale a cavallo fra Ottocento e Novecento, sono costituiti in gran parte da trascrizioni per banda di importanti e famose composizioni, effettuate principalmente per mano dello stesso Vessella, ma anche da numerosi originali dello stesso Maestro e di altri autori coevi. La seconda parte si snoda attraverso lo studio storico e inventario analitico del Fondo Archivio Privato Vessella, che contiene documenti, corrispondenza...
Vedi maggiori dettagli