Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Fuori da me. Superare il disturbo di depersonalizzazione

Fuori da me. Superare il disturbo di depersonalizzazione

Autore: Katharine Donnelly , Fugen Neziroglu

Numero di pagine: 140

Il disturbo di depersonalizzazione/derealizzazione (DPD) è, tra i disturbi psichiatrici, uno dei più sconosciuti: spesso non viene diagnosticato o è scambiato per depressione o, ancora, non viene trattato con una terapia adeguata. Fuori da me si rivolge sia direttamente ai pazienti che ai clinici in cerca di un punto di riferimento per la loro pratica, ma anche a un pubblico più vasto di lettori interessati all’argomento. Descrive le caratteristiche del disturbo (sintomi, decorso, basi biologiche e cause scatenanti) e gli approcci psicoterapeutici. L’originalità del suo contributo è che integra i principi della Acceptance and Commitment Therapy con i metodi della Dialectical Behavior Therapy, applicando entrambi i modelli al trattamento della depersonalizzazione.Agile e aggiornato, il libro è inoltre ricco di testimonianze, esercizi, questionari e schede di lavoro, nonché di una sezione che raccoglie risposte alle più frequenti domande e preoccupazioni di chi è affetto dal disturbo, per fornire loro strategie comportamentali per fronteggiare il disagio e migliorare significativamente la propria qualità di vita.

Tu sei una lucciola

Tu sei una lucciola

Autore: Maria Strozzi

Numero di pagine: 114

Ci sono alcune cose che forse non ti hanno mai detto, ad esempio, che non tutte le lucciole brillano, pur avendone le potenzialità. Gli esseri umani non sono tanto diversi: tutti hanno la capacità di sprigionare la propria luce. Allora perché alcuni non lo fanno? Hai mai pensato che probabilmente riesci a vincere Tutte le discussioni nella tua mente, perché lí Tutti la pensano come te? Forse la storia che hai sempre raccontato a te stesso cela prospettive più ampie. In questo libro voglio offrirti degli spunti per aiutarti a trovare e coltivare la tua luce, Cosí che tu possa illuminare la tua strada. Maria Vittoria Strozzi ha vent'anni, è studentessa di Filosofia all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e si interessa di bioetica, etica degli animali, medicina, psicologia e mindfulness. È membro attivo di CulturaItaliae - CultYt e dell'Osservatorio di etica pubblica YoungEthos alla Luiss Business School, socia di WWF, LIDU e già volontaria FAI. Si diletta nel disegno ed altre forme di espressione artistica. Ha scritto diversi articoli, di cui l'ultimo per Treccani.

La vita è un sogno. Derealizzazione, depersonalizzazione e attacchi di panico

La vita è un sogno. Derealizzazione, depersonalizzazione e attacchi di panico

Autore: Nicola Ghezzani

Numero di pagine: 148
Ricordati di rinascere. Come superare i momenti di crisi e trasformarli in svolte della vita

Ricordati di rinascere. Come superare i momenti di crisi e trasformarli in svolte della vita

Autore: Ghezzani

Numero di pagine: 160
Sin imagen

Depersonalizzazione

Autore: Filippo Stoppa

Numero di pagine: 84

Poesia, amore, perdizione, indecisione, paura e paure. Uno sguardo nello specchio da vicino e da lontano.

L'ansia e le fobie. Una prospettiva cognitiva

L'ansia e le fobie. Una prospettiva cognitiva

Autore: Aaron T. Beck , Gary Emery , Ruth L. Greenberg

Numero di pagine: 384
Terapia EMDR

Terapia EMDR

Autore: Ana M. Gómez

Questo volume offre una vasta gamma di strategie, concrete e dettagliate, per l’utilizzo della terapia EMDR da parte dei professionisti della salute mentale che lavorano con bambini con grave disregolazione emozionale secondaria a maltrattamento e abusi. L’obiettivo è quello di fornire al terapeuta strumenti avanzati che possano essere utilizzati all’interno di terapie EMDR con bambini vittime di traumi complessi, disturbi dell’attaccamento, sintomi dissociativi e seria compromissione del coinvolgimento sociale. Proponendo un approccio “passo per passo”, l’autrice presenta ed esplora a fondo le otto fasi della terapia EMDR, suggerendo un’ampia varietà di tecniche chiare, pratiche e creative per una popolazione di bambini notoriamente difficile da curare. Caratteristica innovativa dell’approccio di Ana M. Gómez è l’integrazione, all’interno di un trattamento EMDR completo, di strategie estrapolate da altri approcci terapeutici, quali Play Therapy, Sandtray Therapy, Psicoterapia Sensomotoria, Theraplay e Internal Family Systems (IFS).

La sindrome dei falsi ricordi. Cosa sono i falsi ricordi, come individuarli e ridurne il rischio

La sindrome dei falsi ricordi. Cosa sono i falsi ricordi, come individuarli e ridurne il rischio

Autore: Antonio D'Ambrosio , Pasquale Supino

Numero di pagine: 130

1305.191

L'approccio integrato ai disturbi mentali

L'approccio integrato ai disturbi mentali

Autore: Ferdinando Pellegrino

Numero di pagine: 92

Negli ultimi anni l’approccio alla mente umana non fa più riferimento al tradizionale dualismo mente-corpo, bensì pone al centro dell’interesse la persona nella sua totalità. Quando si analizza qualsiasi disturbo mentale è quindi importante considerare l’intera storia dell’individuo e integrarne i fattori organici con quelli psicologici, relazionali, lavorativi e sociali. Da un punto di vista clinico questo significa valutare attentamente il paziente in termini di diagnosi differenziale e di pianificazione del trattamento, sia psicologico che farmacologico. Prendendo in considerazione i principali disturbi dello spettro ansioso-depressivo (ansia, fobie, ossessioni, somatizzazioni, depressione), il volume traccia i confini che distinguono la psicopatologia dal disagio psicologico nella normalità quotidiana e affronta il problema di come gestire gli eventi della vita in momenti di particolare stress, presentando gli strumenti terapeutici oggi disponibili e una ricca casistica clinica.

I disturbi neuropsichiatrici nella sclerosi multipla

I disturbi neuropsichiatrici nella sclerosi multipla

Autore: Ugo Nocentini , Carlo Caltagirone , Gioacchino Tedeschi

Numero di pagine: 150

La sclerosi multipla è tra le più frequenti cause di disabilità cronica nei giovani adulti e le conseguenze della malattia hanno un notevole impatto non solo sull’individuo, ma anche sulla sua famiglia e sulla società. Tra i tanti problemi che la sclerosi multipla comporta, gli aspetti psicopatologici sono stati presi in considerazione dai ricercatori soltanto in epoca recente. Infatti, gli ultimi vent’anni hanno visto in questo campo un progressivo incremento di studi sperimentali e clinici, che hanno cercato di chiarire gli aspetti epidemiologici, clinici, eziologici e terapeutici dei vari disturbi psicopatologici riscontrati frequentemente nei pazienti con sclerosi multipla. Il volume sintetizza le informazioni provenienti da ambiti di osservazione clinica, di indagine strumentale e di ricerca sperimentale al fine di fornire una panoramica completa sulle acquisizioni e di stimolare lo sviluppo di ulteriori ricerche. Costituisce pertanto uno strumento di approfondimento non solo per i ricercatori ma anche per i clinici e gli operatori sanitari.

Il ritiro sociale negli adolescenti

Il ritiro sociale negli adolescenti

Autore: Matteo Lancini

Numero di pagine: 334

Una generazione cresciuta “nella rete”: prendendo le mosse da uno dei fenomeni tipici del nostro tempo, gli autori si interrogano sui criteri per distinguere un uso adattivo dei social e dei videogiochi da un sintomo di malessere o dipendenza. Cyberbullismo, sexting, gioco d’azzardo e, in modo particolare, ritiro sociale sono alcuni dei comportamenti analizzati in questo testo, denso di riflessioni sui motivi della loro diffusione e sulle possibili modalità di intervento. La rivoluzione digitale ha creato ambienti espressivi nei quali non solo gli adolescenti sperimentano nuove possibilità di realizzazione, ma trovano rifugio in occasione di profonde crisi evolutive, in una forma di autoricovero che esprime sia il dolore sia un tentativo di alleviarlo o superarlo. In particolare, alla luce dell’esperienza maturata negli ultimi quindici anni, gli autori inquadrano la psicodinamica del ritiro sociale, oggi la più significativa manifestazione del disagio giovanile, e presentano gli orientamenti clinici che guidano la presa in carico dell’adolescente in una prospettiva evolutiva.

Clinica psicologica dell’obesità

Clinica psicologica dell’obesità

Autore: Enrico Molinari , Gianluca Castelnuovo

Numero di pagine: 302

Il testo si propone di affrontare il tema dell’obesità e dei disturbi del comportamento alimentare ad essa associati in una prospettiva psicologica che coniuga l’esperienza riabilitativa e di ricerca di psicologi e medici all’interno dell’Istituto Auxologico Italiano, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico storicamente impegnato nel trattamento dell’obesità e delle sue complicanze. Oltre ad un inquadramento generale del fenomeno obesità nella sezione 1, vengono trattati, nella sezione 2, i temi della diagnosi e dei principali trattamenti integrati per l’obesità, con un approfondimento sugli interventi psicologici e psicoterapeutici individuali e di gruppo di diverso orientamento. La sezione 3 illustra le possibilità di cura e di ricerca nei contesti extra-ospedalieri o complementari al ricovero. Si evidenzia la realtà del day hospital per l’obesità e si sottolinea il contributo della medicina di famiglia. Infine si accenna alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie (Progetto TECNOB in particolare). Il testo fornisce dunque spunti di riflessione e pratica clinica (diagnostica e riabilitativa) per psicologi, psicoterapeuti, medici di base e...

Uscire dal panico. Ansia, fobie, attacchi di panico. Nuove strategie nella gestione e nella cura

Uscire dal panico. Ansia, fobie, attacchi di panico. Nuove strategie nella gestione e nella cura

Autore: Nicola Ghezzani

Numero di pagine: 128
Aspetti psicologici nella sclerosi multipla

Aspetti psicologici nella sclerosi multipla

Autore: Silvia Bonino

Numero di pagine: 251

Questo volume è rivolto agli psicologi che si occupano di persone con sclerosi multipla e si propone di fornire loro un aggiornamento sulle problematiche psicologiche e relazionali legate alla malattia, basato sul concetto dell’evidence-based practice. Gli argomenti trattati includono alcuni concetti di base relativi a questa patologia, gli aspetti psicologici, emotivi e cognitivi legati alla sua diagnosi, terapia e decorso, la gestione delle relazioni familiari e la riabilitazione. Per consentire al lettore di avere un panorama completo, la trattazione prende in considerazione sia gli aspetti teorici che pratici. Il libro nasce da una proposta dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), promotrice del progetto Rete Psicologi che opera sul territorio a sostegno di pazienti e famiglie.

Psicopatologia web-mediata

Psicopatologia web-mediata

Autore: Federico Tonioni

Numero di pagine: 182

Il concetto di psicopatologia web-mediata nasce dalla necessità di distinguere la dipendenza da internet, intesa come dipendenza patologica comportamentale, da dinamiche disfunzionali più complesse che coinvolgono bambini e adolescenti nativi digitali. Questo libro, che rappresenta un tentativo di comprensione di tali dinamiche, affonda le sue radici nell’esperienza clinica svolta, presso il Policlinico Gemelli di Roma, su pazienti con forme morbose che espandono i confini della clinica psichiatrica classica e che quindi lasciano pensare all’acquisizione di basi mentali diverse. La crescita inarrestabile delle relazioni internet-mediate, destinate nel tempo a prevalere sui contatti “dal vivo”, ha moltiplicato le possibilità di comunicare tra i giovani e complicato invece le relazioni con la generazione precedente, quella dei genitori, i quali spesso sull’argomento risultano paradossalmente meno competenti dei figli. Il volume esplora quindi la complessità dei quadri psicopatologici che ne scaturiscono, analizzando la dipendenza da internet nel contesto allargato di altre dipendenze comportamentali, come quella da gioco d’azzardo (online gambling) e varie forme di...

La psicoanalisi

La psicoanalisi

Autore: Sigmund Freud

Numero di pagine: 224

Traduzioni di Celso Balducci e Aldo Durante In questo volume la teoria della psicoanalisi viene esaminata, come concezione e come pratica terapeutica, nei suoi diversi aspetti. Il metodo analitico vi è delineato sin dalle prime formulazioni ed è seguito nel suo sviluppo, attraverso le scoperte e le sistemazioni successive che Freud veniva elaborando sulla base dell’esperienza terapeutica e del rapporto con i malati. «La psicoanalisi è una combinazione degna di rilievo, in quanto non solo comprende un metodo di indagine delle nevrosi, ma anche un metodo di cura fondato sull’eziologia in tal modo scoperta. [...] Non è figlia della speculazione, ma è il risultato dell’esperienza» (Sigmund Freud). «Nel periodo in cui il bambino è dominato dal complesso nucleare, non ancora rimosso, comincia a svilupparsi una parte notevole della sua attività psichica, che è messa al servizio degli interessi sessuali.» Sigmund Freud padre della psicoanalisi, nacque a Freiberg, in Moravia, nel 1856. Autore di opere di capitale importanza (tra le quali citeremo soltanto L’interpretazione dei sogni, Tre saggi sulla sessualità, Totem e tabù, Psicopatologia della vita quotidiana, Al di ...

Asylums. Le istituzioni totali: i meccanismi dell'esclusione e della violenza

Asylums. Le istituzioni totali: i meccanismi dell'esclusione e della violenza

Autore: Erving Goffman

Numero di pagine: 415
Vero come la finzione

Vero come la finzione

Autore: Matteo Balestrieri

Numero di pagine: 194

Quest’opera, frutto del lavoro di diversi autori, tutti psichiatri appassionati di cinema, è un testo originale che testimonia la sterminata cinematografia in cui si ritrae la sofferenza psichiatrica e offre un metodo per apprendere la psicopatologia. Il libro contiene più di 130 schede di opere cinematografiche, suddivise in capitoli dedicati ad aree psicopatologiche specifiche, in cui gli autori analizzano l’intera sceneggiatura del film ponendo grande attenzione ai sintomi, alle interpretazioni dei meccanismi psichici profondi, valorizzando al tempo stesso la clinica in tutti i suoi aspetti. Questo approccio consente al lettore di vedere i film con uno sguardo nuovo e arricchito di conoscenze. Il volume è rivolto a psicologi, psichiatri e studenti e costituisce uno strumento utile sia per la fruizione personale, sia per la formazione professionale e culturale.

Sviluppi traumatici. Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa

Sviluppi traumatici. Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa

Autore: Giovanni Liotti , Benedetto Farina

Numero di pagine: 250
Parla, mia paura

Parla, mia paura

Autore: Simona Vinci

Numero di pagine: 128

Poche volte come in questo libro il dolore diventa carne viva e incandescente, racconto sincero di un'esperienza che nasce autobiografica e si fa subito universale.

Superare il Disturbo Borderline di Personalità. Guida pratica per familiari e clinici

Superare il Disturbo Borderline di Personalità. Guida pratica per familiari e clinici

Autore: Valerie Porr

Numero di pagine: 422
Neuroscienze e teoria psicoanalitica

Neuroscienze e teoria psicoanalitica

Autore: Loredana Cena , Antonio Imbasciati

Numero di pagine: 333

In questo volume vengono ripercorsi i maggiori studi scientifici degli ultimi anni che, attraverso la sperimentazione delle neuroscienze, hanno dimostrato la validità delle teorie e delle scoperte cliniche della psicoanalisi, fornendone allo stesso tempo un importante aggiornamento. La clinica psicoanalitica in queste ultime decadi si è enormemente sviluppata e rivoluzionata in nuovi metodi e tecniche, e nella formazione dei nuovi analisti. Questa evoluzione, in gran parte dovuta all’applicazione della psicoanalisi ai bambini e ai genitori, nelle epoche neonatali e perinatali, si sta integrando con le psicoterapie derivate dalla teoria dell’attaccamento e con le neuroscienze. Da tale integrazione si possono oggi enucleare nuove teorie sulle origini e lo sviluppo della mente. Nei primi mesi di vita il cervello apprende infatti da chi si prende cura del bambino: la qualità della relazione con la madre e con altri caregivers struttura le sue reti neurali attraverso i messaggi affettivi della comunicazione non verbale. La “qualità” neuromentale che ne risulta dipende dalla struttura inconscia di chi accudisce il bambino. Le neuroscienze hanno oggi rivoluzionato il concetto ...

Guarire la frammentazione del sé. Come integrare le parti di sé dissociate dal trauma psicologico

Guarire la frammentazione del sé. Come integrare le parti di sé dissociate dal trauma psicologico

Autore: Janina Fisher

Numero di pagine: 348
Fare gruppo nelle istituzioni. Lavoro e psicoterapia di gruppo nelle istituzioni psichiatriche

Fare gruppo nelle istituzioni. Lavoro e psicoterapia di gruppo nelle istituzioni psichiatriche

Autore: Claudio Neri , Roberta Patalano , Pietro Salemme

Numero di pagine: 336

Contributi di: Stefanella Alterio, Giuliana Amorfini, Marco Antonielli, Angela Baldassarre, Francesco Barale, Marco Bernabei, Damiano Biondi, Paolo Boccara, Daniele Ceciliani, Fiorella Ceppi, Germana Cesarano, Francesca Checco, Flaminia Cordeschi, Domenico Cosenza, Federica Costigliola, Valerio D'Alessandro, Laura Dalla Ragione, Rinaldo De Sanctis, Eleonora Deiana, Gianluigi Di Cesare, Adriana Dondona, Maria Grazia Figliozzi, Teresa Gerace, Raffaella Girelli, Saba Gnecchi-Ruscone, Fabiana Illiano, Silvia Loi, Ivana Mazzotti, Anna Mei, Andrea Narracci, Chiara Giovanna Nicastri, Stefania Palladoro, Roberta Patalano, Cesidia Pizzoferrato, Giuseppe Riefolo, Marzia Rossetti, Federico Russo, Maria Letizia Satta, Marta Scandurra, Annamaria Speranza, Angela Tirabasso, Francesca Natascia Vasta, Giorgio Maria Villa, Raffaella Zani.

Terapia a seduta singola. Principi e pratiche

Terapia a seduta singola. Principi e pratiche

Autore: Flavio Cannistrà , Federico Piccirilli

Numero di pagine: 240
I disturbi di personalità nei bambini e negli adolescenti

I disturbi di personalità nei bambini e negli adolescenti

Autore: Paulina F. Kernberg , Allan S. Weiner , Karen K. Bardenstein , Filippo Muratori , Roberto Caluri

Numero di pagine: 290

Dimostra che i disturbi di personalità possono essere effettivamente diagnosticati e trattati anche nei bambini e negli adolescenti. È un testo che costituisce una fonte di cultura scientifica e di saggezza clinica senza paragoni. Presenta le prove stringenti della presenza di disturbi della personalità nei bambini e negli adolescenti.

La depressione nella adolescenza. Aspetti teorici, diagnostici ed eziopatogenetici

La depressione nella adolescenza. Aspetti teorici, diagnostici ed eziopatogenetici

Autore: Francisco J. Fiz Perez , Anita D'Aiello

Numero di pagine: 144

Ultimi ebook e autori ricercati