Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il Capitano Fulvio Balisti

Il Capitano Fulvio Balisti

Autore: Silvia Luscia

Una ricostruzione storiografica dell’impresa di Fiume, attraverso gli occhi privilegiati del Capo della Segreteria Speciale di D’Annunzio, basata su documenti e fotografie completamente inediti provenienti da archivi privati: l’Archivio e Museo Storico di Fiume in Roma e il CRS di Rovigno in Croazia. A meno di un anno dal centenario che ricorderà l’evento, l’opera risulta la più completa, corredata da documenti che erano secretati e per la prima volta svelano gli intricati rapporti tra la Reggenza, l’allora Governo Italiano e i membri del Consiglio Nazionale di Fiume. Non solo storia, ma anche riflessioni sul grande e preminente valore letterario di questa impresa. L’organicità dell’opera è la risultante di materiali diversi: carteggi privati, diari dattiloscritti, carteggio istituzionale completamente inedito con D’Annunzio, fotografie private e pubbliche, atti militari, cartoline storiche, per una nuova prospettiva aperta allo studio del Novecento.

Del cane di Diogene, opera massima del P. Francesco Fulvio Frugoni minimo, i primi [- settimi] latrati, ..

Del cane di Diogene, opera massima del P. Francesco Fulvio Frugoni minimo, i primi [- settimi] latrati, ..

Autore: Francesco Fulvio Frugoni

Numero di pagine: 404
Vita del conte D. Fulvio Testi ... scritta dal ... Girolamo Tiraboschi ...

Vita del conte D. Fulvio Testi ... scritta dal ... Girolamo Tiraboschi ...

Autore: Girolamo Tiraboschi

Numero di pagine: 165
Fatiche comiche di Domenico Bruni, detto Fulvio. Parte prima

Fatiche comiche di Domenico Bruni, detto Fulvio. Parte prima

Autore: Domenico BRUNI (called Fulvio.)

Numero di pagine: 208
Vita del conte d. Fulvio Testi cavaliere degli ordini de' ss. Maurizio e Lazaro, e di s. Jago consigliere e segretario di stato della corte di Modena scritta dal cavaliere ab. Girolamo Tiraboschi ..

Vita del conte d. Fulvio Testi cavaliere degli ordini de' ss. Maurizio e Lazaro, e di s. Jago consigliere e segretario di stato della corte di Modena scritta dal cavaliere ab. Girolamo Tiraboschi ..

Autore: Girolamo Tiraboschi

Numero di pagine: 165
Vita, elogio e memorie del ... pittore Pietro Perugino e degli scolari di esso. (Con un' effigie.)

Vita, elogio e memorie del ... pittore Pietro Perugino e degli scolari di esso. (Con un' effigie.)

Autore: Baldassare Orsini

Numero di pagine: 327
La geografia universale spiegata agli scolari dopo gli ultimi avvenimenti politici secondo il metodo del prof. Luigi Gaultier

La geografia universale spiegata agli scolari dopo gli ultimi avvenimenti politici secondo il metodo del prof. Luigi Gaultier

Autore: Louis Gaultier

Numero di pagine: 619
Ritagli di una vita

Ritagli di una vita

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 45

La vita mi ha dato intensi momenti di felicità. In questa raccolta di poesie troverai una parte di ciò che ho vissuto. Quello che spesso non sono riuscito ad esprimere a voce ho cercato di tradurlo in versi. Ogni impresa importante deriva da un sogno ho passato il mio tempo a sognare e a gioire coi miei ritagli d'amore.

Partigia

Partigia

Autore: Sergio Luzzatto

Numero di pagine: 384

I «partigia» erano - secondo un modo di dire piemontese - i combattenti della Resistenza spregiudicati nell'uso nelle armi: decisi, e svelti di mano. A loro Primo Levi ha intitolato una poesia del 1981. Narratore formidabile, Levi ha steso però un velo di silenzio sulle settimane da lui trascorse come ribelle nella valle d'Aosta dell'autunno 1943, prima della cattura e della deportazione ad Auschwitz. Non ha alluso che di sfuggita a un «segreto brutto». Scavando in questo segreto, e allargando lo sguardo dalla valle d'Aosta all'Italia del Nord-Ovest, Sergio Luzzatto racconta - attraverso una storia della Resistenza - la storia della Resistenza. Il dilemma della scelta, quale si pose dopo l'8 settembre ai giovani di una nazione allo sbando. L'amalgama di passioni e di ragioni dei refrattari all'ordine nazifascista. Il problema della legittimità e della moralità della violenza. Luzzatto restituisce figure vere, non santini della Resistenza o mostri di Salò. Eppure i protagonisti di Partigia si rivelano essi stessi, a loro modo, figure esemplari. E personaggi memorabili. Così un partigiano come Mario Pelizzari, l'«Alimiro » che da Ivrea combatté una personalissima sua...

...Un cuore racconta

...Un cuore racconta

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 332

Dopo aver scritto e pubblicato “5” libri di poesie, ho deciso di raccoglierle in un unico volume intitolato: “... un cuore racconta”. E’ composto da 146 poesie, 1.022 strofe in rima alternata e 149.212 versi.

Racconti storici estratti dall'archivio criminale di Bologna ad illustrazione della storia patria per cura di Ottavio Mazzoni Toselli

Racconti storici estratti dall'archivio criminale di Bologna ad illustrazione della storia patria per cura di Ottavio Mazzoni Toselli

Numero di pagine: 607
Memorie storiche della citta e dell'antico ducato della Mirandola ; pubblicate per cura della commissione municipale di storia patria e di arti belle della Mirandola

Memorie storiche della citta e dell'antico ducato della Mirandola ; pubblicate per cura della commissione municipale di storia patria e di arti belle della Mirandola

Nemmeno Houdini

Nemmeno Houdini

Autore: Alessio Mussinelli

Numero di pagine: 319

Sarnico, lago d'Iseo, agosto 1938. La vedova Moranti, dopo una lunga e scrupolosa ricerca di un nuovo collaboratore domestico, assume Esperanto Barnelli, giovane avvenente quanto avido, che la convincerà ad acquistare, tra le altre cose, una villa sul lago di Garda, una motocicletta e un'auto di lusso, con il pretesto di farle conquistare le attenzioni dell'amato D'Annunzio, morto in realtà già da tempo. In paese, intanto, Metello Patelli, detto il Bruttezza, insegue il proprio sogno di diventare organista della parrocchia ma don Fulvio Martinelli, il nuovo reverendo, gli mette i bastoni fra le ruote. Mentre l'infatuazione della Moranti verso il maggiordomo inizia a scemare, e Metello decide di fondare un'orchestrina per dar sfogo alla propria passione, la vedova scopre d'avere un figliastro: l'emaciato e delicatissimo Archemio, organista provetto. Da qui, mille colpi di scena - un finto prete, un baule pieno di documenti, un buffo incidente stradale, un tesoro nascosto in fondo al lago - fino al rocambolesco finale in cui, come in una commedia delle più classiche, tutti i fili si scioglieranno in una piacevole soluzione. Gli abitanti del piccolo centro affacciato sul lago...

La biblioteca dei sussurri

La biblioteca dei sussurri

Autore: Desy Icardi

Numero di pagine: 350

A volte, basta restare in ascolto con attenzione per ritrovare quel luogo del cuore che si chiama casa. Nella periferia di Torino, c’è una casa sul fiume dove ogni cosa viene fatta il più rumorosamente possibile: le pentole sbatacchiano sui fornelli, i passi riecheggiano nei corridoi, la radio gracida, i mobili scricchiolano. Siamo negli anni Settanta e la piccola Dora vive in questo ambiente chiassoso insieme a tutta la sua famiglia, fra cui spicca l’eccentrica prozia. Un giorno, però, questo equilibrio bizzarro ma confortante viene incrinato dal lutto; la casa, di colpo, si fa triste e silenziosa e, altrettanto improvvisamente, Dora comincia a udire dei rumori sinistri. Per sfuggire a questa atmosfera opprimente, la bambina trova rifugio in un luogo dove il silenzio regna sovrano ma non è espressione di malinconia bensì di rispetto e raccoglimento: la biblioteca. Qui Dora farà la conoscenza del “lettore centenario”, l’avvocato Ferro, che ha dedicato l’intera esistenza ai libri e che decide di prendere la ragazzina sotto la sua ala per educarla al piacere della lettura. Nella vita di Dora, però, continuano a susseguirsi eventi inaspettati; la sua famiglia si...

Ultimi ebook e autori ricercati