Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 16 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'ultimo Marx

L'ultimo Marx

Autore: Marcello Musto

Gli ultimi anni della vita di Marx sono stati spesso considerati come un periodo durante il quale egli avrebbe appagato la propria curiosità intellettuale e cessato di lavorare. L’analisi di alcuni manoscritti, ancora inediti o poco conosciuti, permette di sfatare questa leggenda e dimostra che egli non solo continuò le sue ricerche, ma le estese anche a nuove discipline. Nel biennio 1881-1882 Marx intraprese uno studio approfondito delle più recenti scoperte nel campo dell’antropologia, della proprietà comune nelle società pre-capitaliste, delle trasformazioni determinatesi in Russia in seguito all’abolizione della servitù e della nascita dello Stato moderno. Inoltre, egli fu attento osservatore dei principali avvenimenti di politica internazionale e le sue lettere testimoniano il suo deciso sostegno alla lotta per la liberazione dell’Irlanda e la ferma opposizione all’oppressione coloniale in India, Egitto e Algeria. Le ricerche dedicate a nuovi conflitti politici, tematiche e aree geografiche, ritenute fondamentali per il proseguimento della sua critica del sistema capitalistico, permisero a Marx di maturare una concezione più aperta alle specificità dei...

Sin imagen

Karl Marx e Friedrich Engels: la guerra civile negli Stati Uniti

Autore: Karl Marx , Friedrich Engels , Raffaele Rinaldi , Alberto Farina

Numero di pagine: 211
Friedrich Engels e il punto d'approdo della filosofia classica tedesca. Ediz. integrale

Friedrich Engels e il punto d'approdo della filosofia classica tedesca. Ediz. integrale

Autore: Giovanni A. Sgrò

Numero di pagine: 184
Sin imagen

Scritti di C. Marx, F. Engels e F. Lassalle

Autore: Ferdinand Johann Gottlieb Lassalle , Karl Marx , Friedrich Engels

Sin imagen

Scritti di C. Marx, F. Engels e F. Lassalle

Autore: Ferdinand Johann Gottlieb Lassalle , Karl Marx , Friedrich Engels , Franz Mehring

Friedrich Engels e la soglia. Essere ed avere. Triangolo di base. Ediz. multilingue

Friedrich Engels e la soglia. Essere ed avere. Triangolo di base. Ediz. multilingue

Autore: Gilda Crispino , Mauro Lo Cascio , Ermanno Lo Cascio

Sin imagen

Scritti di C. Marx, F. Engels e F. Lassalle

Autore: Ferdinand Johann Gottlieb Lassalle , Karl Marx , Friedrich Engels

Sull'Irlanda

Sull'Irlanda

Autore: Karl Marx , Friedrich Engels

Numero di pagine: 423

Questa è la raccolta completa di tutti gli scritti di Marx e di Engels sulla questione irlandese. Convinti che il movimento di liberazione nazionale sia una grande forza progressista e fermi sostenitori del diritto all'autodeterminazione dei popoli, Marx ed Engels auspicano una radicale liberazione rivoluzionaria dell'Irlanda, che esprima nei suoi programmi le istanze della popolazione e porti all'abolizione dell'atto di unione con l'Inghilterra. Tutti punti che devono essere le parole d'ordine dello stesso movimento operaio inglese. L'indipendenza, infatti, aiuterebbe anche la classe operaia britannica, in quanto l'oppressione coloniale aumenta il potere della classe dominante sfruttatrice. Marx ed Engels si spingono a non escludere una successiva, volontaria e libera Federazione delle due isole, ma solo se fondata sulla base di un diverso sistema economico, il sistema socialista.

Sin imagen

Karl Marx, Friedrich Engels: Lettere sul Capitale

Autore: Karl Marx , Giuseppe Bedeschi , Friedrich Engels

Numero di pagine: 206
Il manifesto comunista

Il manifesto comunista

Autore: Karl Marx , Friedrich Engels

Numero di pagine: 96

Un piccolo grande libro che ha cambiato la storia del mondo Alienazione, sfruttamento, mito della crescita economica infinita: sono le patologie su cui si fonda, secondo l’analisi di Marx ed Engels, il modo capitalistico di produzione. Le contraddizioni di questo sistema economico furono per la prima volta denunciate nel Manifesto del partito comunista, pubblicato a Londra il 21 febbraio 1848: Marx ed Engels pongono il concetto di lotta di classe alla base della propria teoria politica, individuando nel proletariato la speranza di un mondo senza classi in cui «il libero sviluppo di ciascuno è la condizione per il libero sviluppo di tutti». Tra i testi politici più importanti di tutti i tempi, anche per la risonanza che ha avuto nella storia del Novecento, a oltre centocinquant’anni dalla pubblicazione il Manifesto continua a sfidarci con il suo messaggio.

Manifesto del partito comunista

Manifesto del partito comunista

Autore: Friedrich Engels , Karl Marx

Numero di pagine: 114

Tra le varie edizioni del Manifesto del partito comunista questa si distingue sia per l'autorevolezza dei traduttore, che non è solo un grandissimo esperto della lingua tedesca e del marxismo, ma è anche affermato saggista, sia per la chiarezza dello stile. L'ampia Introduzione suggerisce una nuova lettura del grande classico. Il prezzo è competitivo rispetto a quello delle edizioni più accreditate.

Ultimi ebook e autori ricercati