Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il mio nome è Frank de Jung

Il mio nome è Frank de Jung

Autore: Frank Gonella

Numero di pagine: 208

“Il nulla ha mille facce, il nulla si sta prendendo gioco di lui, il nulla è una metamorfosi continua che trasforma ogni cosa, il nulla è il denaro, il potere dell’illusione”. Un thriller mozzafiato si sviluppa nella cornice di un’Africa in cui business e morte si alternano in una lugubre danza. Un omicidio cambia le carte in tavola, facendo saltare un affare importante per Frank Jung, di mestiere advisor in alternative asset che inizia a sospettare di tutti quelli che sono coinvolti nell’affare. Lo scenario è quello dettato dalle leggi del mondo finanziario, in cui s’intrecciano politiche fiscali di ricchi egiziani, arabi, norvegesi e così via. Un thriller in cui la calda Africa diviene la metafora di una geografia umana e finanziaria. Un libro dalle molteplici interpretazioni rese possibili dallo stile inconfondibile dell’autore che intreccia stili, linguaggi e convenzioni. “Tra il grigio delle pecore si celano i lupi, vale a dire quegli esseri che non hanno dimenticato cos’è la libertà. E non soltanto quei lupi sono forti in sé stessi, c’è anche il rischio che il gregge si trasformi in branco. È questo l’incubo dei potenti”. Trattato del...

Baby queen

Baby queen

Autore: Frank Gonella

Numero di pagine: 176

Favola contemporanea e racconto senza tempo, Baby Queen ci narra le avventure di una dodicenne delicata e saggia, forte e incosciente, alle prese con il mistero della vita – e della morte. Novella Cappuccetto Rosso, si inoltra nel cuore oscuro dei boschi del nostro tempo – il sesso, la droga, la violenza – per superare i riti di passaggio che inesorabilmente ci conducono alla vita adulta. E fra queste prove la più ardua è quella che in questo limitare misterioso ci segnerà per sempre: il primo amore. Frank Gonella vive e lavora a Milano. Nel 2010 ha pubblicato, sempre presso Aliberti editore, con lo pseudonimo di Alessandro Verri, il suo primo romanzo La madre del torero.

L’Italia nella rete

L’Italia nella rete

Autore: Gianluca Dettori

«Nella storia del digitale l’Italia ha avuto molte occasioni per diventare protagonista ma non le ha colte come doveva. Ora è venuto il momento di una svolta.» Autentico pioniere di Internet in Italia, Gianluca Dettori racconta in queste pagine come è nata, cresciuta, morta e resuscitata un’industria che conta mezzo milione di addetti tra servizi, contenuti, pubblicità online, commercio elettronico, software e tecnologia. Ma a che punto era il Paese mentre l’autore nel 1999 contribuiva alla nascita di Vitaminic, piattaforma per la distribuzione di musica digitale quando ancora non esistevano iTunes o Spotify? E dove siamo arrivati? Quali opportunità abbiamo perso? E come possiamo recuperare il terreno perduto? In queste pagine si ripercorrono i primi passi dell’informatica, il ruolo dell’Olivetti, l’invenzione e il boom del web, passando per la bolla delle dot-com e l’implosione del digitale italiano. E riflettendo sull’evoluzione altalenante di quel mondo attraverso le storie e le testimonianze dirette dei protagonisti e delle aziende. Un racconto dietro le quinte ricco di risvolti inediti che svela l’avventura di uno dei settori strategici dell’economia ...

Dal Sessantotto al crollo del Muro. I movimenti di protesta in Europa a cavallo tra i due blocchi

Dal Sessantotto al crollo del Muro. I movimenti di protesta in Europa a cavallo tra i due blocchi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 251

1581.17

Manuale di linguistica ladina

Manuale di linguistica ladina

Autore: Paul Videsott , Ruth Videsott , Jan Casalicchio

Numero di pagine: 598

This handbook, the first to focus specifically on the varieties of Ladin spoken in the Brixen-Tyrol area, intends to provide a systematic, up-to-date overview of research in Ladin linguistics, taking into account both traditional research questions (internal and external language history; specific linguistic traits; classification) and new areas of research (corpus linguistics; neurolinguistics; the teaching of Ladin in a multilingual context; Ladin in the mass media and in social networks). The volume is divided into three main thematic parts. The first part deals with Ladin as a linguistic system, covering its history, evolution, and present-day characteristics. The second parts discusses Ladin as a means of communication that plays a crucial role in forming the identity of its speakers. This particular identity is characterized, at least since the second half of the twentieth century, by a highly complex degree of multilingualism, which will be described in its various aspects. The third part addresses Ladin as an object of linguistic research. The volume is completed by a detailed index.

I conflitti e la storia

I conflitti e la storia

Autore: Fabio Degli Esposti , Lorenzo Bertucelli , Alfonso Botti

Numero di pagine: 449

Traendo spunto dal percorso di studio e di ricerca di Giovanna Procacci sulla Prima guerra mondiale, il volume ospita contributi originali di colleghi, collaboratori e amici che, nell’arco di quasi un quarantennio, hanno condiviso momenti importanti del lavoro di questa studiosa, il cui rigore scientifico si è sempre profondamente intrecciato con l’impegno sociale e la passione civile. I saggi che compongono I conflitti e la storia non vogliono costituire solo una testimonianza di affetto e di stima, ma offrire anche rilevanti contributi storiografici sui conflitti in epoca contemporanea e il loro impatto sull’evoluzione delle società europee.

Annali della Fondazione Ugo La Malfa XXVI-2011

Annali della Fondazione Ugo La Malfa XXVI-2011

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 336

La Fondazione pubblica dal 1985 una rivista di storia politica, gli Annali, che si occupa di ricerche e studi che riguardano l'opera e l'attività di Ugo La Malfa e la storia del movimento democratico italiano. La rivista ospita inoltre studi sulla storia italiana contemporanea e sulla costruzione dell'unità europea, nonché il resoconto dell'attività svolta dalla Fondazione.

Lo Stato necessario

Lo Stato necessario

Autore: Domenico De Masi

Numero di pagine: 608

Dall'unità d'Italia a oggi, l'inefficienza della nostra pubblica amministrazione è passata indenne attraverso un'infinità di scrupolose rilevazioni, coraggiose denunzie, volenterose riforme. Al fallimento di tali riforme può aver contribuito il fatto che i giuristi hanno proceduto da soli al disegno della macchina burocratica, laddove sarebbe stato necessario un approccio multidisciplinare. Eppure, lo sviluppo della società postindustriale impone servizi pubblici sempre più sofisticati, e per assicurare tali servizi si deve saper progettare con dovuto anticipo una pubblica amministrazione capace di erogarli. E per progettare occorre prevedere. Nasce da queste constatazioni la ricerca condotta da Domenico De Masi, focalizzata sul lavoro dei dipendenti pubblici: oltre tre milioni di persone tra operai, impiegati, funzionari e dirigenti cui spesso si imputa l'inadeguatezza della macchina statale, un apparato indispensabile che rappresenta anche il principale datore di lavoro del nostro Paese. Lo Stato necessario unisce una lettura storica del fenomeno burocratico e l'analisi sociologica di tale fenomeno inteso come «iperogetto» alla previsione dello scenario evolutivo più...

Il Museo Coloniale di Roma (1904-1971)

Il Museo Coloniale di Roma (1904-1971)

Autore: Francesca Gandolfo

Numero di pagine: 580

Questo libro nasce dal desiderio di mettere a conoscenza di un vasto pubblico una storia poco nota, anzi, quasi del tutto sconosciuta, quella del Museo Coloniale di Roma. Le vicende del Museo Coloniale di Roma, come chiarisce il nome stesso che dà il titolo al volume, rendono testimonianza di una fase storica nella quale, dopo l’unificazione dell’Italia, l’azione di promozione coloniale veniva svolta da diversi enti pubblici e privati: musei e associazioni geografiche, africanistiche e coloniali, dislocati in tutto il territorio nazionale. Emblematica in questo senso fu l’attività del Museo Coloniale di Roma. Il sottotitolo, Fra le zebre nel paese dell’olio di ricino, è tratto da un articolo che «Il Popolo d’Italia» pubblicò il 4 novembre 1923, e vuole esprimere quel confine tra il formale e l’informale che permette di narrare il passato senza indulgere troppo in una specialistica e burocratica divulgazione scientifica. C’è anche un motivo pratico, che si riannoda ai fili della storia. La pianta del Ricinus communis, esposta alla Mostra triennale delle terre italiane d’oltremare del 1940, era considerata dal regime una pianta dal valore autarchico, per via ...

Regina

Regina

Autore: Arrigo Petacco

Numero di pagine: 288

La vita, il matrimonio, i rapporti umani e politici di Maria José, figlia dei reali del Belgio e moglie di Umberto di Savoia, l'ultimo sovrano d'Italia. Un personaggio tuttora discusso, che ebbe un ruolo rilevante per le sorti del nostro paese, nell'accurata ricostruzione biografica di profondo conoscitore dell'Italia del Ventennio.

Bibliografia degli scritti di e su Luigi Sturzo

Bibliografia degli scritti di e su Luigi Sturzo

Autore: Gennaro Cassiani , Vittorio De Marco , Giampaolo Malgeri

Numero di pagine: 180

Il volume ricostruisce, attraverso il censimento e la regestazione della sua vasta produzione scientifica, saggistica, pubblicistica e letteraria, l’itinerario intellettuale di Luigi Sturzo, l’evolversi del suo pensiero e dei suoi interessi, il suo rapporto ravvicinato, sempre intenso, con la realtà del suo tempo, con le grandi trasformazioni del Novecento, dall’età giolittiana allo scoppio della grande guerra, dall’avvento dei totalitarismi alla rinascita democratica nel secondo dopoguerra. Potremmo definire questa bibliografia con regesto una biografia raccontata nel concreto quotidiano fra polemica e dramma, attraverso cinquant’anni di storia, non solo italiana, di un grande protagonista del secolo appena concluso. Completa il lavoro un elenco di oltre ottocento titoli – sia italiani che stranieri – dedicati alla figura e all’opera del sacerdote calatino.

D'une scène à l'autre, l'opéra italien en Europe: La musique à l'épreuve du théâtre

D'une scène à l'autre, l'opéra italien en Europe: La musique à l'épreuve du théâtre

Autore: Damien Colas , Alessandro Di Profio

Numero di pagine: 532

De sa naissance à l'aube du XXe siècle, l'opéra italien n'a cessé de s'enrichir au contact des littératures européennes. Parmi ces dernières, la littérature française - en particulier le théâtre - a toujours occupé une place privilégiée. De tout temps, compositeurs, librettistes et théoriciens italiens se sont tournés vers la France en quête de modèles et de sujets d'inspiration. Or le genre de l'opéra italien possédait une poétique particulière, liée aux conditions de production, à la mobilité des musiciens et au fonctionnement des théâtres d'Italie. Pour adapter une source française, il fallait donc en extraire la matière et la retranscrire selon les codes de représentation propres à l'opéra italien. Les échanges entre le théâtre français et l'opéra italien se caractérisent donc par ce double jeu de proximité et de distance qui existe entre les deux genres. A la lumière des développements récents de la recherche en dramaturgie musicale, en études interculturelles et intermédiales, le présent ouvrage se propose d'examiner les multiples questions auxquelles étaient confrontés traducteurs, librettistes et compositeurs dans leurs...

Ultimi ebook e autori ricercati