Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Oltre il cielo

Oltre il cielo

Autore: Giovanni Caprara

Numero di pagine: 288

Nel 1969 i primi due uomini mettevano piede su un altro corpo celeste, la Luna. Era un passo storico che segnava il ventesimo secolo, esprimendo il lato buono dell’umanità in un periodo tormentato da grandi tragedie. Dopo cinque decenni ci si sta preparando al ritorno sulle sabbie seleniche, ma adesso per rimanerci costruendo una colonia dove gli esploratori del cosmo potranno vivere e lavorare. Gli uomini e le donne che hanno avuto l’intelligenza e l’ardire di affrontare l’uscita dalla Terra, volando oltre il cielo, sono i protagonisti di questo libro. Assieme ci sono coloro che hanno pensato e costruito i mezzi per affrontare le ardue sfide nelle quali spesso era in gioco la vita. Tutti parlano e raccontano direttamente le loro storie in queste interviste frutto di incontri straordinari avvenuti nei luoghi dove le imprese dello spazio si inventavano, prendevano forma o si controllavano. Il libro è una storia dello spazio raccontata dalla voce dei personaggi che l’hanno realizzata. Ed è stato meraviglioso ascoltare la passione, l’entusiasmo, la visione che animavano le loro parole spesso intrise da una sorprendente umiltà. Testimonianze preziose, che ci portano...

Explorer

Explorer

Autore: Marco Palumbo

Numero di pagine: 190

Conoscere ed esplorare lo spazio è sempre stata ispirazione dell’uomo sin da quando a iniziato ad osservare il cielo e con la conquista della Luna è diventato cittadino del cosmo. Decine di sonde hanno sfidato le leggi della fisica viaggiando oltre il sistema solare, atterrando su pianeti, asteroidi e comete. Questo libro si divide in due sezioni, una prima parte dedicata all’astronautica, portandovi a conoscenza di tutte le missioni spaziali, dal progetto Mercuri al progetto Gemini, dalle missioni Apollo alle missioni Shuttle, fino ad arrivare sulla Stazione Spaziale Internazionale dove lavorano anche i nostri astronauti italiani, per proiettarci nel prossimo futuro con il progetto Orion. Astronauti, tecnici, ingegneri, razzi e navicelle hanno fatto la storia dell’astronautica. Siamo stati sulla luna, ora il prossimo passo è scendere su Marte grazie all’ausilio di avamposti spaziali e alle prossime stazioni in orbite cislunari. Nella seconda parte del libro, acquisiremo nozioni sul sistema solare pianeti dello stesso complesso, ma completamente diversi l’uno dall’altro, ne analizzeremo la composizione geologica e atmosferica, mettendo in evidenza ogni loro...

Italiani con valigia

Italiani con valigia

Autore: Beppe Severgnini

Numero di pagine: 371

Quando prendiamo una valigia e partiamo, ci portiamo dietro le nostre qualità e le nostre squisite leggerezze. Se in Italia ci diamo un contegno, varcata la frontiera viene fuori di tutto: l'incoscienza e la generosità, l'intuito e il pressappochismo, la rustica astuzia che porta al furto sistematico dei bottiglini di shampoo dalle stanze d'albergo. Severgnini racconta anche i suoi viaggi in cinque continenti. Con salutare autoironia, ci accompagna lungo la ferrovia Transiberiana, su aerei cinesi, auto americane, taxi sudafricani. Ci guida attraverso ventun città del mondo, visitate nel corso di quindici anni (da Atlanta a Zagabria, passando per Dublino, Berlino e Pechino). Rientrato in patria, esplora la costa da Trieste a Ventimiglia. Poi, guidato dai lettori, indaga la provincia italiana.

Gravità Zero - Missione Spazio

Gravità Zero - Missione Spazio

Autore: Valentino Bonato

Numero di pagine: 202

L'uomo, scrutando il cielo stellato, ha sempre cercato di indagarne i misteri: la distanza dei corpi celesti dalla Terra, la loro struttura, le loro caratteristiche astrofisiche, cosmologiche e chimiche, le loro risorse energetiche, il desiderio di scoprire eventuali forme di vita extraterrestre. Considerando sia l'aspetto storico, sia quello scientifico, l'opera illustra gli avvenimenti più significativi della storia delle missioni spaziali, a partire dai primi Anni Cinquanta fino ai nostri giorni, e introduce le imprese più o meno prossime che l'umanità di prepara ad affrontare. Sebbene ipotizzare il futuro delle esplorazioni spaziali sia compito arduo, una cosa appare certa: lo Spazio, come fonte di ricerca, di sviluppo scientifico e tecnologico, è e sarà una delle maggiori avventure del XXI secolo. BIOGRAFIA AUTORE: Valentino Bonato è nato a Torino, dove ha studiato e maturato le sue esperienze professionali nelle industrie aeronautiche e aerospaziali. Nella sua carriera si è occupato di progettazione aeronautica; ha ricoperto il ruolo di coordinatore di programmi internazionali per lo sviluppo e ricerca ESPRIT; in seguito ha ricoperto il ruolo di responsabile di...

Manuale del perfetto turista

Manuale del perfetto turista

Autore: Beppe Severgnini

Numero di pagine: 688

In vacanza si diventa ciò che si è: curiosi o appagati, calcolatori o appassionati, metodici o disorganizzati, quasi sempre buffi. Severgnini aggiunge a due suoi storici bestseller molti buoni motivi per visitare i suoi luoghi del cuore (la Lombardia e la Sardegna, l'Europa e gli Usa) e "dieci viaggi speciali". Ma cosa bisogna sapere per diventare "perfetti turisti"? Questo, per esempio: non esistono posti noiosi né viaggi senza intoppi; non ci sono bagagli troppo leggeri; se sentite "Vip", "élite", "exclusive", alla larga! La morale? Come dice Beppe: "Ogni viaggio è uno spettacolo. A pensarci bene, anche ogni viaggiatore".

Robot 46

Robot 46

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTA (192 pagine) - RIVISTE - Da Dune alla Guerra dei mondi passando per Star Trek; da Jules Verne a Umberto Guidoni passando da Michael Chrichton. Questi alcuni degli itinerai del numero 46 di Robot Il numero 46 di Robot propone una vasta gamma di argomenti, tutti interessanti e d'attualità. A coiminciare dall'intervista con David Koepp, sceneggiatore del film in uscita"La guerra dei mondi" di Steven Spielberg, e dallo speciale sulle miniserie di "Dune", l'ultima delle quali non è ancora arrivata in Italia. Si parla della fine di Star Trek e degli inizi del mercato della fantascienza, di un viaggiatore della mente come Jules Verne e di un viaggiatore dello spazio (vero) come Umberto Guidoni. Per la narrativa, il racconto vincitore del Premio Robot, di Antonio Piras, e quello vincitore del Premio Aurora, del talento emergente canadese Douglas Smith, e altri racconti di Jean-Pierre Fontana, Gianni Montanari, Emanuele Terzuoli, Fabio lastrucci, Giuseppe De Micheli.

L'Italia nella competizione tecnologica internazionale

L'Italia nella competizione tecnologica internazionale

Autore: Sergio Ferrari

Numero di pagine: 375

Raccolta di saggi sulla situazione internazionale, europea ed italiana nel campo. Il commercio mondiale dell'alta tecnologia e dell'ICT (Information and Communication Technology). Alta tecnologia, ricerca e sviluppo, attività di brevettazione, internazionalizzazione dell'industria ed economie locali in Italia. (ubosb).

Poste italiane

Poste italiane

Autore: Franco Malerba , Vincenzo Perrone , Nicoletta Corrocher , Roberto Fontana

Numero di pagine: 160

Tecnologia in evoluzione, regolamentazioni che cambiano, una domanda che si trasforma: gli operatori postali si trovano oggi ad affrontare sfide che impongono cambiamenti strategici profondi. In questi frangenti l'attenzione di Poste Italiane è rivolta a due importanti processi in atto, strettamente correlati tra loro: da un lato lo sviluppo tecnologico a supporto di nuovi servizi, dall'altro una diversificazione dell'offerta, abilitata da una nuova infrastruttura a rete e articolata in servizi finanziari, assicurativi e di telecomunicazioni. Il volume analizza questo scenario in un'ottica comparata, attraverso il confronto con altri paesi europei (Regno Unito, Francia, Germania). La crescente apertura dei mercati nazionali impone infatti di valutare la competitività di Poste Italiane anche rispetto a nuovi potenziali concorrenti. Individuate le caratteristiche della mutata domanda di servizi, la diversificazione emerge come chiave del successo di una strategia di innovazione capace di sfruttare economie di scala e di scopo.

NUOVO IMPERO D'OCCIDENTE

NUOVO IMPERO D'OCCIDENTE

Autore: MARIO FARNETI

Numero di pagine: 544

2012. Romano Tebaldi e il Duce d'Italia, incontrastato dittatore di una superpotenza mondiale, rispettata e temuta, che primeggia in campo industriale e militare grazie a straordinarie conoscenze scientifiche e tecnologiche. Ma un nemico agguerrito e spietato e pronto a sferrare un attacco mortale e mette a segno una serie di attentati che sconvolgono interi continenti, provocando milioni di vittime. In Oriente, l'epidemia prodotta da un nuovo virus genera il caos, mentre l'economia del pianeta e sconvolta da una crisi devastante. I governi si dissolvono, molti Stati si smembrano e nascono nuove entita nazionali. Un conflitto sanguinoso si scatena inevitabilmente intorno alle insegne dell'Impero Romano d'Occidente. Sopravvissuti a prove terribili, Tebaldi e gli ultimi fedelissimi accettano la sfida e, dopo aver organizzato una forza di resistenza, decidono di dar battaglia al nemico sulla terra e sugli oceani, nelle distese antartiche e nello spazio.

Dallo Sputnik a Marte e Oltre

Dallo Sputnik a Marte e Oltre

Autore: Bartolomeo Di Pinto , Lucia Marinangeli , Enrico Flamini

Numero di pagine: 296

Il volume è una guida in tre parti che con rigore e leggerezza presenta la storia, le scoperte ed il futuro dell'esplorazione dello spazio. Introdotto da Franco Malerba, primo astronauta italiano, inizia ripercorrendo l'affascinante storia dell'esplorazione spaziale dai precursori ad oggi: una sfida tecnologica tra le più ardue mai tentate dall'Uomo, narrata attraverso aneddoti avvincenti, episodi dietro le quinte e curiosità, ignoti a molti, dai quali emergono caratteri ed umanità dei protagonisti. La narrazione prosegue portandoci a scoprire le peculiarità di alcuni pianeti e introducendo la metodologia adottata per la comprensione della loro evoluzione geologica. L'ultima parte è dedicata al futuro e al possibile percorso che l'umanità seguirà per muoversi al di fuori della sua "culla". Dalle sonde robotiche per osservare da vicino tutti i corpi del Sistema Solare al passo successivo: lo sbarco umano, con l'evoluzione dei mezzi di trasporto spaziale, in parte già in atto. Infine sono presentati gli avamposti umani sulla Luna e su Marte e il lavoro necessario per realizzare nei prossimi decenni basi permanenti ed autonome da cui trarre risorse preziose per la Terra....

Sistemi innovativi regionali a confronto

Sistemi innovativi regionali a confronto

Autore: Gabriella Antonel , Università commerciale Luigi Bocconi. Centro studi sui processi di internazionalizzazione

Numero di pagine: 379
Opere di Francesco Redi gentiluomo aretino, ed accademico della Crusca. Tomo primo [-settimo]

Opere di Francesco Redi gentiluomo aretino, ed accademico della Crusca. Tomo primo [-settimo]

Numero di pagine: 318
Bacco in Toscana. Ditirambo di Francesco Redi accademico della Crusca con le Annotazioni

Bacco in Toscana. Ditirambo di Francesco Redi accademico della Crusca con le Annotazioni

Autore: Francesco Redi

Numero di pagine: 310
L'unione di comuni. Teoria economica ed esperienze concrete

L'unione di comuni. Teoria economica ed esperienze concrete

Autore: Fabio Fiorillo , Lorenzo Robotti

Numero di pagine: 224

Forme di associazioni intercomunali e federalismo fiscale. Unione di comuni: condizioni per poter usufruire di incentivi fiscali. Esperienze concrete nelle Marche e nel Friuli Venezia Giulia.

Introduzione al marketing. Applicazioni e strategie nel settore turistico

Introduzione al marketing. Applicazioni e strategie nel settore turistico

Autore: Mauro Parilli , Anna Torraco

Numero di pagine: 256
Economia del vino

Economia del vino

Autore: Stefano Castriota

Numero di pagine: 308

L’Italia si trova da sempre ai vertici delle classifiche di produzione, consumo ed esportazioni di vino sia in volume che in valore. Il settore ha, però, subito negli anni significativi cambiamenti sia sul fronte dell’offerta che della domanda, interna e internazionale. L’importanza e la peculiarità del settore hanno portato alla creazione di una nuova area di studi economici, appunto l’economia del vino. L’Autore, economista del vino e sommelier, con ricchezza di dati e taglio rigoroso ma divulgativo, offre al lettore, sia esso un operatore o uno studioso, una ricca e completa analisi del settore vitivinicolo. Il libro è diviso in due parti: nella prima vengono mostrati i meccanismi di funzionamento del mercato del vino, mentre nella seconda ci si concentra sull’intervento delle autorità pubbliche nel regolamentare il mercato e correggerne i fallimenti. L’auspicio è quello di contribuire alla diffusione e allo studio dell’economia del vino, nonché di stimolare governo, associazioni di categoria e imprese a intraprendere azioni concrete ed efficaci volte a favorire la crescita del comparto e della cultura enologica nel nostro paese.

Fatti in cerca di idee

Fatti in cerca di idee

Autore: Raffaele Brancati

«In una fase di profonda crisi internazionale, in Italia manca una visione strategica in grado di sostenere la parte di sistema produttivo più sana, quella che quotidianamente cerca di innovare e di crescere. Se si perdessero parti importanti della nostra cultura produttiva, in attesa di grandi riforme di là da venire, gli effetti potrebbero essere gravi e non facilmente reversibili. La tesi che qui si sostiene è che una politica pubblica in questo campo è possibile, sia pure passando attraverso un bagno di umiltà, discutendo e analizzando risorse, obiettivi, strumenti e processi nei loro dettagli operativi e non solo nei principi generali». Siamo sicuri che il sistema industriale italiano corrisponda all’immagine che ci viene continuamente proposta? E, soprattutto, siamo sicuri di come dovrebbe essere, per funzionare al meglio? Di certo, tutti si affannano a desiderare il «sistema paese» in un certo modo: con molte grandi imprese, con settori high tech, con specializzazioni di avanguardia, con grandi aperture ai mercati internazionali. Il fatto è che non si considera abbastanza la nostra struttura industriale per quella che è: meno avvenente, ma forse anche meno...

Tecnoetica e Cinematografia

Tecnoetica e Cinematografia

Autore: Franco Baccarini

Numero di pagine: 168

I progressi compiuti nelle aree di ricerca tecnologica e scientifica aprono inedite possibilità di manipolazione sull’uomo, con la conseguenza di inevitabili correlati interrogativi etici. Il cinema partecipa fortemente alla formazione delle coscienze, anche per quanto concerne la tecnoetica. Pertanto, è sempre più necessario essere spettatori consapevoli, al fine di poter risalire all’aspetto rivelativo del messaggio filmico. Nel libro ci si muove proprio in quello spazio di frontiera tra scienza e fantascienza, che rischia di tramutarsi anche nello spazio labile tra etica e fantaetica, richiamando quei valori fondanti la nostra umanità che restano ineludibili e restituendo centralità all’uomo. Franco Baccarini, scrittore e saggista, è titolare di incarichi di docenza universitaria. Autore di oltre 300 pubblicazioni, tra articoli e brevi saggi (inerenti il cinema, la bioetica e la letteratura). È stato tradotto e pubblicato in Francia, Portogallo e Uruguay.

I parchi scientifici e tecnologici nel nord Italia

I parchi scientifici e tecnologici nel nord Italia

Autore: Margherita Balconi , Alessandro Passannanti

Numero di pagine: 262
La gestione manageriale nella pubblica amministrazione

La gestione manageriale nella pubblica amministrazione

Autore: Francesco Forte , Lorenzo Robotti

Numero di pagine: 192

Successi ed insuccessi degli strumenti e tecniche manageriali nella Pubblica amministrazione. Si segnala in particolare il saggio: L`introduzione della funzione di controllo strategico in un ente pubblico: il caso della Regione Emilia-Romagna / di Giuseppina Felice.

Ultimi ebook e autori ricercati