Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Lessico Leopardiano 2016

Lessico Leopardiano 2016

Autore: Novella Bellucci , Franco D’Intino , Stefano Gensini

Numero di pagine: 192

Con questo volume giunge alla seconda tappa l’indagine lessicale e semantica dell’opera di Leopardi avviata con il Lessico Leopardiano 2014. Il libro offre ai lettori diciotto parole-chiave, relative alle aree della “conoscenza” e del “linguaggio” (già sondate nel precedente volume) e agli ambiti dell’estetica e dell’etica. Mediante l’analisi dei lemmi – da disperazione a redenzione, da intelletto a perfezione –, il libro intende costituire un ulteriore tassello della complessiva esplorazione su base lessicale della riflessione di Leopardi e del suo confronto con la modernità. Il volume è inoltre arricchito da due appendici. La prima, inaugurando il progetto del Lessico Europeo, propone due lemmi di particolare rilievo in A. Manzoni (vero e verosimile). La seconda è invece incentrata sulla lettura leopardiana del Qohelet e sulle sue importanti ripercussioni lessicali.

Il Novecento a Bergamo

Il Novecento a Bergamo

Autore: Pilade Frattini , Renato Ravanelli

Numero di pagine: 2046

Bergamo nel Novecento non ha visto solo le due guerre e la Resistenza, il Sessantotto e le lotte operaie, il terrorismo e Mani Pulite, eventi che hanno segnato un secolo di Storia italiana. Bergamo ha avuto una sua storia particolare, ricchissima di eventi piccoli e grandi, una cronaca minuta, fatta di persone, di luoghi che ora non ci sono più, ma che ancora sopravvivono nella memoria di chi li ha vissuti, intravisti o solo sentiti raccontare. Se da un lato infatti troviamo la fondazione del nuovo Ospedale – ancora tra i più belli d’Italia –, del grande aeroporto internazionale e del circuito automobilistico delle Mura, dall’altro troviamo i “Grandi Premi” intitolati alla città, le tre visite di Vittorio Emanuele III, il primo trapianto di cuore... Storie su storie, dunque, frammenti di memoria che immediatamente ne fanno affiorare altri, come cartoline da un’epoca che non c’è più, con grandi uomini e personaggi celebri ad affollare osterie e altri luoghi di ritrovo a lungo celebrati. E ancora le frasche sui colli e lo sciopero delle modelle all’“Accademia Carrara”, lo Smeraldo e l’elezione della prima Miss Bergamo, l’addio al Grand Hotel e la...

India mon amour

India mon amour

Autore: Dominique Lapierre

Numero di pagine: 200

Acquistando questo ebook donerai 1 euro a favore di Citedelajoie.com, l'associazione creata da Lapierre per aiutare i bambini di Calcutta.«Nella campagna del Bengala. Una bambina camminava a fatica sulla piccola diga che separava due campi di riso. Portava una borsa piena di libri e di quaderni. Tornava da scuola, ed ero sicuro che dall’alba non aveva mangiato più niente. Mi rivolse un bel sorriso e mi salutò con la mano. Mi frugai in tasca sperando di trovarvi qualcosa da offrirle. Ne estrassi soltanto un biscotto e glielo diedi. Mi ringraziò come se le avessi messo in mano la luna, poi riprese il cammino. La seguii con lo sguardo. Qualche minuto dopo incrociò un cane scheletrico. Vidi che la bambina spezzava in due il biscotto e ne dava la metà all’animale. L’India mi aveva dato una bellissima lezione di condivisione.»Dall'autore della Città della gioia 9 milioni di copie vendute in tutto il mondoDominique Lapierre, il grande viaggiatore. Ha girato il mondo in qualità d’inviato per il settimanale Paris Match. Ha passato due anni in India negli anni ’70 per scrivere Stanotte la libertà, forse il più bel libro sulla storia dell'indipendenza indiana.A Calcutta, ...

La dimensione del senso

La dimensione del senso

Autore: Carmine Cifaldi

Numero di pagine: 354

Al centro del libro c'è un interrogativo: qual è il significato della vita? E' una domanda antica, ma che continua ad essere centrale per l'uomo, nonostante i tentativi di facili visioni materialistiche che vorebero cancellare questo bisogno. La vita non è riducibile a un fenomeno esclusivamente materiale, e lo scopo dell'esistenza umana a mera sopravvivenza. Il materialismo con la sua visione riduzionistica non appare in grado di dare risposte a interrogativi che, tuttavia, rimangono fondamentali per l'essere umano. Questioni essenziali continuano a sfuggire a ogni tentativo di essere affrontate in modo unilaterale, la psiche non è riducibile a meri fenomeni fisici, il mistero del libero arbitrio non può essere negato. La complessità della natura umana non ammette descrizioni semplicistiche. La via del razionale non può nullificare il bisogno di senso che ogni uomo sente dentro di sé, abbiamo bisogno di dare un significato al nostro percorso umano per non scivolare nell'accettazione dell'assurdità. La ricerca di senso esprime il bisogno umano di verità, ma che cos'è? Qualcosa che, nel profondo, dalla ragione non sembra farsi cogliere. Il libro è come un viaggio...

Reazioni tricolori. Aspetti della chimica italiana nell'età del Risorgimento

Reazioni tricolori. Aspetti della chimica italiana nell'età del Risorgimento

Autore: Marco Ciardi

Numero di pagine: 210

1501.111

Gli ultimi saranno i primi

Gli ultimi saranno i primi

Autore: Dominique Lapierre

Numero di pagine: 400

Parigi 1944. Dominique Lapierre ha tredici anni e ogni notte, insieme agli eroi dei suoi libri, scappa dalla città occupata dai nazisti per andare alla scoperta del mondo: Costantinopoli, Gerusalemme, Damasco, i deserti della Siria e dell'Iraq, gli altipiani dell'Afghanistan Da sotto le coperte prega il dio della guerra perché nessuna allerta lo costringa a interrompere i suoi sogni. Che si avvereranno tutti, ma ancora non lo sa. L'anno dopo scopre gli spazi sconfinati dell'America, dove tornerà per frequentare l'università, e sarà solo l'inizio. Si sposa e si imbarca per una luna di miele intorno al mondo; parte per la Corea insieme alle Nazioni Unite. Da inviato di "Paris Match" viaggia sui fronti più caldi dell'attualità: attraversa la Russia in piena Guerra Fredda, a Napoli si presenta a Lucky Luciano, in un kibbutz nel deserto del Negev, Ben Gurion gli racconta le settimane cruciali della nascita di Israele. Poi l'incontro con l'India, e niente sarà più lo stesso: "Tutto quello che non viene donato va perduto" gli insegna Madre Teresa. Comincia per Dominique una seconda vita immerso nella realtà incredibile della "Città della gioia": ogni sua giornata, ogni sua...

L'itinerario politico di Regina Terruzzi. Dal mazzinianesimo al fascismo

L'itinerario politico di Regina Terruzzi. Dal mazzinianesimo al fascismo

Autore: Federica Falchi

Numero di pagine: 352

1501.108

Le figure del limite in Gisbert Greshake: male, sofferenza e morte

Le figure del limite in Gisbert Greshake: male, sofferenza e morte

Autore: Mattia Coser

Numero di pagine: 219

L’argomento del limite è uno dei temi che coinvolgono maggiormente l’uomo. Tra le immagini in cui esso si manifesta rientrano momenti come il nascere, l’essere storicamente e geograficamente situato ed altri simili. Tra le numerose figure in cui questo limite si presenta all’uomo ce ne sono tuttavia tre che più di altre suscitano timore, scandalo ed interrogativi: il male, la sofferenza e la morte. Si tratta di manifestazioni del limite che rappresentano una sfida soprattutto per il pensiero dei credenti, posti di fronte a drammatiche domande su come sia possibile conciliare con la fede in Dio la presenza del male nel mondo e di tanta sofferenza tra gli uomini, nonché sulla possibilità di dare un senso all’esistenza umana nonostante l’incombenza della morte. Questo libro analizza l’itinerario speculativo che permette a Gisbert Greshake di conciliare la fede in un Dio che è amore con la drammatica presenza nel mondo delle figure del limite per eccellenza: male, sofferenza e morte.

Pensieri

Pensieri

Autore: Blaise Pascal

Numero di pagine: 224

Come è noto, i Pensieri sono, nella massima parte, quanto ci resta di un'opera che Pascal voleva dedicare all'apologia della religione cristiana. [...] Seguace di una dottrina tra le più sconfortanti e tragiche, egli ha dato della condizione dell'uomo un quadro e una diagnosi di un'impressionante novità e potenza. — GIOVANNI MACCHIA

Come quando a teatro...

Come quando a teatro...

Autore: Olga Karasso

Numero di pagine: 102

Prosegue Olga Karasso nella sua lucida osservazione questa volta in chiave poetica, dall'afflato sovente ermetico/metafisico, della profonda inquietudine che si cela dietro le pieghe delle emozioni e dei sentimenti più ordinari della rumorosa moderna esistenza umana immaginando un senso più elevato nella comprensione del Mistero che ci abita e che ci circonda. Soltanto affrontando e accettando il buio in noi stessi senza paure eccessive - come se ci trovassimo da uno psicoanalista o Come quando a teatro... - il dolore per le aggressioni inferte e subite un giorno potrebbe all'improvviso placarsi, divenuti consci finalmente di essere in buona parte autori dei peggiori copioni. ...entrò nella vita/ da Barbaro/ ne uscì Maestro di Sapienza.

Lo sguardo assente. Arte e autismo: il caso Savinio

Lo sguardo assente. Arte e autismo: il caso Savinio

Autore: Carlo Alessandro Landini

Numero di pagine: 210

2000.1249

Il diavolo e l'artista. Le passioni artistiche dei giovani Mussolini, Stalin e Hitler

Il diavolo e l'artista. Le passioni artistiche dei giovani Mussolini, Stalin e Hitler

Autore: Francesco Bennardo

Numero di pagine: 102

Mussolini, Hitler e Stalin i tre dittatori che hanno segnato il Novecento, provocando guerre, genocidi, distruzioni, massacri. Tre dittatori che in gioventù mostrarono segni di una passione verso l'arte che oggi possiamo conoscere, leggere e mostrare. Tre dittatori che potendo scegliere però tra il bene - rappresentato dalla forza artistica e dalla bellezza - e il male, scelsero il male. Il libro "L'amante del Cardinale" di Benito Mussolini, gli scorci di Vienna - ma anche i disegni di Pinocchio, Mammolo e Cucciolo - di Adolf Hitler, le poesie "georgiane" di Stalin, si offrono al lettore in questo saggio che racconta le passioni artistiche dei tre giovani. Il libro di Mussolini, i quadri di Hitler e le poesie di Stalin sono ancora poco noti, e ci aiutano a capire come nulla sia banale nella genesi del male.

Pianificare la modernizzazione. Istituzioni e classe politica in Sardegna 1959-1969

Pianificare la modernizzazione. Istituzioni e classe politica in Sardegna 1959-1969

Autore: Salvatore Mura

Numero di pagine: 280

Attraverso lo scavo nella documentazione archivistica, l’esame delle fonti, la lettura critica della storiografia, un approccio metodologico fondato sulla rigorosa contestualizzazione degli avvenimenti, l’Autore ricostruisce una parte fondamentale della s

Il sogno dell’immagine

Il sogno dell’immagine

Autore: Giovanni Fiorentino

La fotografia è un medium, l’estensione sensoria del corpo, una protesi per vedere diversamente, una macchina inconscia che produce rappresentazione automatica. Oggi, nella sua dimensione digitale, si presenta sempre più come straordinario artificio in grado di ridisegnare la vita quotidiana e gli ambienti di vita. In questo volume, secondo una prospettiva che innesta la ricerca mediologica su quella storico-archeologica, si indaga la natura del medium, la sua storia, la sua trasformazione tecnologica, dal dagherrotipo a Instagram, dal collodio umido a Pinterest, dalle cartes de visite a Facebook. Organizzato in tre parti, nella prima il volume esprime un approccio mediologico e visuale. Ripartendo dalla natura diffcilmente controllabile di un mezzo di comunicazione che ha vissuto importanti metamorfosi, smaterializzandosi nel presente digitale, si propone una sorta di iconologia critica che ragioni sulla specifi cità del medium e sulla sua inafferrabilità semiotica. Nella seconda parte, i saggi propongono i tratti di una genealogia occidentale che, attraversando due secoli, segna la fondamentale continuità della traiettoria fotografica in un più ampio contesto mediale,...

Così come viene...

Così come viene...

Autore: Olga Karasso

Numero di pagine: 136

Oltre alle figure emblematiche che entrano nel racconto, in questo ultimo lavoro di Olga Karasso il personaggio principale è un regista-attore teatrale e scrittore un tempo famoso che, in fonda crisi esistenziale per motivi legati sia alla vita professionale che a un dramma familiare e per sottrarsi anche a quella del mondo, decide, pentendosene amaramente, di confinarsi in una desolante casa di campagna. Per un uomo di teatro colto e abile nell'arte della finzione sussiste sempre - sul piano virtuale - ciò che nella realtà sembra mancare. Gli torna in mente uno straordinario viaggio con una faticosissima scalata alle cime di maestose montagne di una Cina arcaica e metafisica compiuto anni addietro. Metafora di un cammino mistico-filosofico assai estraneo al carattere dell'Occidente e, soprattutto, a lui stesso. La linearità delle nostre vite è solo apparente. Abbattute le barriere del racconto convenzionale, con rinvii spaziali e temporali, l'autrice, con i suoi soliti umorismo e stile graffiante, gioca tra la dimensione visibile e quelle invisibili con un finale a sorpresa che una volta ancora rovescerà la prospettiva del lettore.

Storie e protagonisti della matematica italiana

Storie e protagonisti della matematica italiana

Autore: Renato Betti , Angelo Guerraggio , Settimo Termini

Numero di pagine: 322

20 anni fa – anzi qualcuno in più – iniziava le sue pubblicazioni “Lettera Matematica PRISTEM”, espressione di un gruppo di ricerca della “Bocconi” cui aderiscono anche docenti e studiosi di altre Università. La “Lettera” ha rappresentato un tentativo coraggioso di svecchiare la comunicazione matematica, di renderla meno accademica e più giornalistica con l’uso delle immagini, del colore e di un linguaggio diretto. Un tentativo di inserire la Matematica nei più ampi processi che riguardano la scuola e la società. In questo libro, i tre direttori della rivista sfogliano le sue annate per ricordare storie e personaggi (matematici e non) attorno a cui la “Lettera” è cresciuta e che di fatto hanno contribuito alla formazione della sua linea editoriale. Le testimonianze, i ricordi e i commenti sono seguiti anno per anno da un articolo comparso quell’anno sulla “Lettera”. Ne esce una descrizione del mondo matematico, visto dall’interno, molto più vivace di quanto solitamente si pensa che sia. Altro che semplice calcolo! La Matematica va avanti e la “Lettera” racconta in quali direzioni. Talora procede con appassionate discussioni e qualche...

Lezioni di Fantastica

Lezioni di Fantastica

Autore: Vanessa Roghi

Numero di pagine: 296

Alzi la mano chi, nella sua vita, da bambino o da adulto, non ha mai avuto tra le mani un libro di Gianni Rodari. Filastrocche in cielo e in terra, Favole al telefono e Il libro degli errori fanno parte dei ricordi e dell'immaginario di moltissimi di noi e non soltanto in Italia, visto che Rodari è uno degli scrittori più tradotti in tutto il mondo, oggetto di culto in Russia come in Brasile. Ma Gianni Rodari non ha 'soltanto' inventato favole e filastrocche, ha fatto molto di più: ha inventato un nuovo modo di guardare il mondo e l'ha fatto rivolgendosi ai bambini e, usando gli strumenti della lingua, della parola e del gioco, ha portato l'elemento fantastico nel cuore della crescita democratica dell'Italia repubblicana. Lezioni di Fantastica ricostruisce la vita di questo grande intellettuale a partire dai grandi 'insiemi' che l'hanno riempita – la politica, il giornalismo, la passione educativa, la scrittura e la letteratura –con l'ambizione di raccontare un Gianni Rodari tutto intero, di sottrarlo allo stereotipo dello scrittore 'facile'. Un uomo il cui gioco di invenzioni e parole, come ha scritto lui stesso, «pur restando un gioco, può coinvolgere il mondo».

Ultimi ebook e autori ricercati