Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Pontormo’s Frescos in San Lorenzo
Autore: Massimo Firpo
Numero di pagine: 534
In the choir of the Basilica of San Lorenzo, a truly sacred temple of the Medici dynasty, Pontormo painted a grandiose cycle of frescos between 1545 and 1556, which were then unfortunately destroyed in the mid-18th century. Far earlier, Giorgio Vasari issued a severe judgment on them that lasted into the modern day. His was a dismissal motivated formally by artistic reasons, but it concealed other, more insidious, ideological and religious motivations. On the basis of drawings, copies, paintings and literary sources, this study reconstructs the design and arrangement of the frescoes, revealing them to have been inspired by a contemporary heterodox text, one that was included in the Index in 1549. From a dense web of Florentine religious, cultural and political life and its shifts in the middle decades of the century, the political motivations underlying Vasari's commitment to transforming the doctrinal heresy from which those grandiose paintings had drawn inspiration into an artistic heresy emerge. It was a commitment that, after the conclusion of the Council of Trent, risked reflecting upon the new Counter-Reformist structure of Medici power.
Michelangelo. La Pietà vaticana
Autore: Sergio Risaliti , Francesco Vossilla
Numero di pagine: 156
Nell’autunno del 1497 Michelangelo aveva appena terminato a Roma il Bacco con satiro, prima scultura moderna dedicata a Dioniso: dio di forma umana, morto e risorto secondo i miti dei greci e dei romani. Fu allora che il cardinale Jean Bilhères de Lagraulas chiese a Michelangelo di scolpire “una Vergine Maria vestita con Cristo morto, nudo in braccio” per abbellire l’antica rotonda di Santa Petronilla. Un salto di tema vertiginoso dalla mitologia pagana all’iconografia cristiana. In un anno appena, tra il 1498 e il 1499, Michelangelo vinse ‘la natura’ e si avvicinШ a Dio, cavando dal marmo la Pietà. Come scrisse Giorgio Vasari nel 1568: “certo è un miracolo che un sasso, da principio senza forma nessuna, si sia mai ridotto a quella perfezione, che la natura a fatica suol formar nella carne”. Gli studi sull’arte di Michelangelo hanno poco affrontato i rapporti tra l’artista e i suoi committenti, per mettere in primo piano il fulgore geniale del maestro fiorentino. Sergio Risaliti e Francesco Vossilla affrontano invece la Pietà vaticana – opera tra le più ammirate di Michelangelo, già considerata nel Cinquecento uno dei vertici della statuaria di ogni...
"De bonis lapidibus conciis"
Autore: Marco Frati
Numero di pagine: 370
L'altro David
Autore: Sergio Risaliti , Francesco Vossilla
Numero di pagine: 129
Baccio Bandinelli and art at the Medici court
Autore: Louis Alexander Waldman
Numero di pagine: 935
Sotto il cielo della cupola
Autore: Timothy Verdon
Numero di pagine: 240
Le statue degli illustri toscani nel loggiato degli Uffizi
Autore: Stefania Iacopozzi
Numero di pagine: 95
VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale. Pré-tirages (L'Aquila, 12-15 settembre 2012)
Autore: Fabio Redi , Alfonso Forgione
Numero di pagine: 802
Palazzo Vecchio
Autore: Carlo Francini
Numero di pagine: 319
Capolavori di maiolica della collezione Strozzi Sacrati
Autore: Museo internazionale delle ceramiche (Faenza, Italy)
Numero di pagine: 116
Palazzo Pitti
Autore: Palazzo Pitti
Numero di pagine: 672
Il ciclo degli apostoli nel duomo di Firenze
Autore: Carlo Cinelli , Johannes Myssok , Francesco Vossilla
Numero di pagine: 140
Francesco Salviati, 1510-1563, o, La bella maniera
Autore: Francesco Salviati , Catherine Monbeig-Goguel
Numero di pagine: 387
Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz
Autore: Kunsthistorisches Institut in Florenz
La maiolica italiana del Cinquecento
Autore: Gian Carlo Bojani
Numero di pagine: 174
Atti del VII centenario del Duomo di Firenze: La cattedrale come spazio sacro (2 v.)
La sala delle carte geografiche in Palazzo Vecchio
Autore: Alessandro Cecchi , Paola Pacetti
Numero di pagine: 287
Prestigiosa edizione cartonata, ricca di fotografie e illustrazioni, il volume offre uno scorcio del mondo come era conosciuto nel Cinquecento attraverso le mappe e i cartigli della Sala delle Carte geografiche di Palazzo Vecchio a Firenze. La Sala, progettata da Giorgio Vasari e da Cosimo I dei Medici, e stata oggetto per la prima volta di uno studio sistematico nel corso del 2005 e del 2006: la ricerca multidisciplinare, coordinata da Paola Pacetti e Alessandro Cecchi, si e concentrata in particolare sulle cinquantatre tavole raffiguranti i vari paesi del mondo e sul grande globo terrestre centrale. Il volume riporta una selezione delle molte meraviglie e peculiarita dellimpianto decorativo della Sala, mettendone in risalto i vari aspetti storici e progettuali. I particolari delle mappe, come le didascalie, gli eleganti motivi ornamentali ed i disegni fantastici, ci raccontano la storia del mondo visto dai cosmologi ai tempi di Cosimo I. Presentazioni di: Aureliano Benedetti, Leonardo Domenici, Cristina Acidini e Eugenio Giani Testi di: Paola Pacetti, Giovanna Lazzi, Alessandro Cecchi, Elisabetta Stumpo, Massimo Marcolin e Giancarlo Lombardi.
Metamorfosi del David
Autore: Sergio Risaliti , Francesco Vossilla
Numero di pagine: 120
Baccio Bandinelli e Benvenuto Cellini tra il 1540 ed il 1560
Numero di pagine: 59
Rinascimento
Il Bacco di Michelangelo
Autore: Sergio Risaliti , Francesco Vossilla
Numero di pagine: 119
Faenza
Michelangelo
Autore: Sergio Risaliti , Francesco Vossilla
Numero di pagine: 87
Prospettiva
Giambologna tra Firenze e l'Europa
Autore: Sabine Eiche
Numero di pagine: 157
Altari e committenza
Autore: Cristina De Benedictis
Numero di pagine: 191
Bibliografia italiana di studi sull'umanesimo ed il Rinascimento
Magnificenza alla corte dei Medici
Autore: Cristina Acidini Luchinat , Palazzo Pitti
Numero di pagine: 471
I Della Rovere nell'Italia delle corti: Arte della maiolica
Bibliografia nazionale italiana
L'uomo in cielo
Numero di pagine: 183
Santa Maria del Fiore
Autore: Irving Lavin
Numero di pagine: 74
Filippo Comerio disegnatore
Autore: Renzo Mangili , Filippo Comerio
Numero di pagine: 133
Per una storia della ceramica di Faenza
Autore: Gian Carlo Bojani , Elisabetta Alpi , Museo internazionale delle ceramiche (Faenza, Italy)
Numero di pagine: 288
Secret rooms
Autore: Cristina Giannini , Silvia Meloni Trkulja
Numero di pagine: 350
Firenze e il Granducato
Numero di pagine: 668
Studi di storia dell'arte
Brunelleschi e Firenze
Autore: Cristina De Benedictis
Numero di pagine: 61
Atti del VII centenario del Duomo di Firenze: La cattedrale come spazio sacro (2 v.)