
Milano dei Visconti e degli Sforza
Autore: Gian Luca Margheriti
Numero di pagine: 384Il racconto delle gesta delle due dinastie più importanti della storia milanese A partire dal 1277, quando Ottone Visconti entra da trionfatore in città e ne prende il controllo, Milano è stata sottoposta al dominio della famiglia Visconti, prima, e della famiglia Sforza, poi. La loro egemonia termina solo duecentocinquant’anni dopo, quando Francesco II Sforza muore senza eredi e lascia la città nelle mani degli spagnoli di Carlo V. La storia di quegli anni è piena di feroci lotte dinastiche, incesti e delitti compiuti nel nome del potere. E anche di leggende: patti con il demonio, tombe che rifiutano le persone che vi sono seppellite, magia nera usata per liberarsi di scomodi nemici, fantasmi vendicativi e draghi capaci di divorare un uomo in un solo boccone. Gian Luca Margheriti racconta due secoli e mezzo di storia milanese: i personaggi che l’hanno plasmata, gli eventi più importanti che l’hanno caratterizzata, e le storie e gli aneddoti che l’hanno colorita. Dalla vittoria di Ottone Visconti alla morte di Francesco II Sforza: storie e leggende di oltre due secoli milanesi Tra gli argomenti trattati: Ottone Visconti prende il potere La crociata contro Milano...





![Della famiglia Sforza. Parte 1. [-2.][Nicola Ratti]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/della-famiglia-sforza-parte-1-2-nicola-ratti-id-lEHI9I-dIcgC.jpg)












![Vita di Caterina Sforza Riario, Contessa d'Imola, e Signora di Forli, etc. [With a portrait.]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/vita-di-caterina-sforza-riario-contessa-d-imola-e-signora-di-forli-etc-with-a-portrait-id-qCy3g5yVABgC.jpg)

