Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 21 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I capolavori della letteratura dell'Ottocento

I capolavori della letteratura dell'Ottocento

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 2160

Goethe, Le affinità elettive • Austen, Orgoglio e pregiudizio • Manzoni, I promessi sposi • Melville, Moby Dick • Flaubert, Madame Bovary • Dostoevskij, Delitto e castigo • Wilde, Il ritratto di Dorian Gray Edizioni integrali Geniale rappresentazione della disgregazione della società aristocratica settecentesca e del tramonto di un mondo, Le affinità elettive di Goethe cela in sé, sotto apparenze semplicissime, una malinconica riflessione sulla potenza dell’eros e sull’irreversibile scorrere del tempo, ma anche sul contrasto tra natura e istituzioni dell’uomo. Orgoglio e pregiudizio è certamente l’opera più popolare e più famosa di Jane Austen: la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori, è un vero e proprio long-seller, ineccepibile per l’equilibrio della struttura narrativa e lo stile terso e smagliante. Vertice della letteratura italiana, la storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, don Rodrigo e l’Innominato ha appassionato generazioni di lettori, tanto che I promessi sposi di Manzoni occupa ancora oggi un posto del tutto speciale nelle biblioteche d’Italia. Moby Dick è l’opera più celebre...

Storia della letteratura italiana di Girolamo Tiraboschi della Compagnia di Gesù bibliotecario del serenissimo Duca di Modena. Tomo primo [-undecimo]

Storia della letteratura italiana di Girolamo Tiraboschi della Compagnia di Gesù bibliotecario del serenissimo Duca di Modena. Tomo primo [-undecimo]

Autore: Girolamo Tiraboschi

Numero di pagine: 378
I promessi sposi

I promessi sposi

Autore: Alessandro Manzoni

Numero di pagine: 856

A cura di Ferruccio Ulivi Edizione integrale La storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, don Rodrigo e l’Innominato ha appassionato generazioni di lettori e occupa ancora oggi un posto del tutto speciale nelle biblioteche degli italiani. «Storia milanese del XVII secolo scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni» era il sottotitolo con cui l’autore presentava I promessi sposi, uno dei capolavori della nostra letteratura, affresco storico e romanzo in cui si fondono mirabilmente immagini forti e poetiche, pietas per un’umanità ingenua e dolente, ironia. Questa edizione si avvale di un’ampia premessa e di un rigoroso corredo di note, utilissimi strumenti per comprendere pienamente i molteplici livelli e aspetti della narrazione. – Carneade! Chi era costui? – ruminava tra sé don Abbondio seduto sul suo seggiolone, in una stanza del piano superiore, con un libricciolo aperto davanti, quando Perpetua entrò a portargli l’imbasciata. «Carneade! questo nome mi par bene d’averlo letto o sentito; doveva essere un uomo di studio, un letteratone del tempo antico: è un nome di quelli; ma chi diavolo era costui?» Alessandro Manzoni nacque a Milano nel...

Accademia letteraria in onore de Eleonora d'Arborea promossa del prof. Giuseppe Regaldi ed eseguita nel Teatro Civico di Cagliari la sera del 14 marzo 1865

Accademia letteraria in onore de Eleonora d'Arborea promossa del prof. Giuseppe Regaldi ed eseguita nel Teatro Civico di Cagliari la sera del 14 marzo 1865

Autore: Giuseppe Regaldi

Vita di Federico Borromeao, cardinale del titolo di Santa Marie degli Angeli, ed arciuescouo di Milano

Vita di Federico Borromeao, cardinale del titolo di Santa Marie degli Angeli, ed arciuescouo di Milano

Autore: Francesco Rivola

Numero di pagine: 769
Gli istituti scientifici, letterari ed artistici di Milano

Gli istituti scientifici, letterari ed artistici di Milano

Autore: R. Deputazione di storia patria per la Lombardia

Numero di pagine: 726
Bibliografia enciclopedica milanese, ossia Repertorio sistematico ed alfabetico delle opere edite ed inedite che illustrano la topografia, la idrografia, la zoologia, la botanica, la mineralogia, la pubblica economia, la legislazione, l'archeologia, la storia civile, politica, diplomatica, militare, ecclesiastica, letteraria, artistica, industriale, non che gli usi, costumi, dialetti, feste, ecc., ecc. di Milano e suo territorio per Francesco Predari

Bibliografia enciclopedica milanese, ossia Repertorio sistematico ed alfabetico delle opere edite ed inedite che illustrano la topografia, la idrografia, la zoologia, la botanica, la mineralogia, la pubblica economia, la legislazione, l'archeologia, la storia civile, politica, diplomatica, militare, ecclesiastica, letteraria, artistica, industriale, non che gli usi, costumi, dialetti, feste, ecc., ecc. di Milano e suo territorio per Francesco Predari

Autore: Francesco Predari

Numero di pagine: 695
Bibliografia enciclopedica Milanese, ossia repertorio sistematico ed alfabetico delle opere edite ed inedite che illustrano ... Milano e suo territorio, etc

Bibliografia enciclopedica Milanese, ossia repertorio sistematico ed alfabetico delle opere edite ed inedite che illustrano ... Milano e suo territorio, etc

Autore: Francesco PREDARI

Bibliografia enciclopedica milanese, ossia Repertorio sistematico ed alfabetico delle opere edite ed inedite che illustrano la topografia, la idrografia, la zoologia, la botanica, la mineralogia, la pubblica economia, la legislazione, l'archeologia, la storia civile, politica, diplomatica, militare, ecclesiastica, letteraria, artistica, industriale, non che gli usi, costumi, dialetti, feste, ecc., ecc. di Milano e suo territorio

Bibliografia enciclopedica milanese, ossia Repertorio sistematico ed alfabetico delle opere edite ed inedite che illustrano la topografia, la idrografia, la zoologia, la botanica, la mineralogia, la pubblica economia, la legislazione, l'archeologia, la storia civile, politica, diplomatica, militare, ecclesiastica, letteraria, artistica, industriale, non che gli usi, costumi, dialetti, feste, ecc., ecc. di Milano e suo territorio

Autore: Francesco Predari

Numero di pagine: 695
Nelle nozze dell nobile Daulo Augusto di Foscolo colla baronessa Margh. degli Orefici ...

Nelle nozze dell nobile Daulo Augusto di Foscolo colla baronessa Margh. degli Orefici ...

Autore: Emmanuele Antonio Cicogna

Ateneo dei letterati milanesi, adunati dall'abbate don Filippo Picinelli milanese nei Canonici Regolari Lateranensi teologo, ...

Ateneo dei letterati milanesi, adunati dall'abbate don Filippo Picinelli milanese nei Canonici Regolari Lateranensi teologo, ...

Autore: Filippo Picinelli

Numero di pagine: 520
L'Italia, o Diario critico degli italiani illustri per lettere, scienze, arti, virtù morali civili e militari compresi i nomi dati con reale decreto ai licei del Regno dalla nascita di Federico 2. re di Sicilia da cui si trae l'origine della lingua scritta fino alla morte del conte di Cavour (1194-1861) compilato dall'abate Giuseppe Roberti

L'Italia, o Diario critico degli italiani illustri per lettere, scienze, arti, virtù morali civili e militari compresi i nomi dati con reale decreto ai licei del Regno dalla nascita di Federico 2. re di Sicilia da cui si trae l'origine della lingua scritta fino alla morte del conte di Cavour (1194-1861) compilato dall'abate Giuseppe Roberti

Autore: Giuseppe Roberti

Numero di pagine: 866
Cardinale Federico Borromeo apologia compilato dall'abate Giuseppe Roberti

Cardinale Federico Borromeo apologia compilato dall'abate Giuseppe Roberti

Autore: Giuseppe Roberti

Numero di pagine: 22
Lo spazio del collezionismo nello Stato di Milano (secoli XVII-XVIII)

Lo spazio del collezionismo nello Stato di Milano (secoli XVII-XVIII)

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 381

La storia del collezionismo artistico, antiquario e scientifico nello Stato di Milano d’età spagnola e austriaca viene esaminata nei saggi del presente volume sotto il profilo particolare del rapporto con lo spazio: ossia nell’ottica della reciproca determinazione fra collezioni e ambiente. È un rapporto complesso e mutevole, segnato dal lungo passaggio dalla «camera di meraviglie» al museo differenziato; privo soprattutto di definizioni di genere e invece attento all’equilibrio complessivo delle parti con un luogo sovente finalizzato a trasmettere al visitatore un’impressione complessiva, dall’eccesso di lusso al senso panico. Un particolare ruolo è giocato dalle rappresentazioni della natura: zoologia e botanica conferiscono un tono ecumenico allo spazio e relativizzano i limiti fra descrittivismo tradizionale e nuova scienza. Le grandi famiglie coinvolte (Borromeo, Visconti, Lunati, Verri, Monti, Omodei) permettono una lettura in falsariga di quella serrata dialettica politica della quale furono protagoniste e che ha nell’arte e nello spazio strumenti di inveramento, di educazione e di propaganda insostituibili, tali da determinare i successi consortili e gli...

Ultimi ebook e autori ricercati